Circumstance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riordino sezioni
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Circumstance
|immagine =
|didascalia =
Riga 9:
|paese = [[Francia]]
|paese 2 = [[Iran]]
|paese 3 = [[Stati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico =
|anno uscita = 2011
|durata =
|tipo colore =
|film muto =
|aspect ratio =
|genere = Drammatico
Riga 24 ⟶ 22:
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana =
|attori = *[[Nikohl Boosheri]]: Atafeh
*[[Sarah Kazemy]]: Shireen
*[[Reza Sixo Safai]]: Mehran
*[[Keon Alexander]]:
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|titoli episodi =
|fotografo =
|montatore =
Riga 35:
|costumista =
|truccatore =
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio =
|logo =
|didascalia logo =
}}
'''''Circumstance''''' ({{persiano|شرایط|Šar'ayet}}; {{francese|En secret}}) è un [[film drammatico franco-iraniano-statunitense]] del [[2011 scritto e]] diretto da [[Maryam Keshavarz]].

Film drammatico [[Francia|franco]]-[[Iran|iraniano]]-[[Stati Uniti d'America|statunitense]] con protagonisti Nikohl Boosheri, Sarah Kazemy, Reza Sixo Safai e Keon Alexander. Esplora, tra gli altri argomenti, l'[[omosessualità]] nell'[[Iran]] moderno.
 
== Trama ==
 
Atafeh (Nikohl Boosheri) è la figlia adolescente di una ricca famiglia iraniana di [[Teheran]]. Lei e la sua migliore amica, l'orfana Shireen (Sarah Kazemy), frequentano feste clandestine e sperimentano sesso, alcol e droghe.
 
Il fratello di Atafeh, Mehran (Reza Sixo Safai), è un [[tossicodipendente]] in via di recupero che diventa sempre più religioso e ossessionato da Shireen, in concomitanza con il crollo del suo rapporto un tempo forte con la sorella.
 
I capifamiglia sono i genitori, Firouz e Azar, che ricordano la loro giovinezza e cosa è diventato e cosa diventerà la loro famiglia.
Riga 64 ⟶ 60:
Boosheri ha affermato che i creatori del film hanno scelto Beirut, Libano, come ___location delle riprese perché "c'era il giusto sentimento mediorientale, ne aveva l'essenza. E in Iran non avremmo avuto la libertà di fare ciò che abbiamo fatto".<ref name="Rohter"/> Poiché il gruppo militante islamista sciita Hezbollah, sostenuto dal governo iraniano, operava in Libano, i registi non hanno voluto rendere pubblica la vera intenzione del film al momento delle riprese. Hanno inviato una falsa sceneggiatura alle autorità libanesi e hanno detto loro che stavano girando il film di tesi di Keshavarz, mentre in realtà stavano girando un film commerciale. Le autorità libanesi hanno avuto incontri con gli attori durante le riprese.
 
=== Accoglienza della critica ===
== Pubblicazione e reazione ==
=== Accoglienza della critica ===
 
Le recensioni del film sono state per lo più positive. Sul sito web aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]], l'86% delle 69 recensioni dei critici sono positive, con una valutazione media di 7/10. Il consenso del sito web recita: "Uno sguardo stimolante e perspicace sulla cultura giovanile iraniana".<ref>{{Rotten Tomatoes|771228738|Circumstance}}</ref>
Riga 71 ⟶ 66:
Dopo l'uscita del film, sia il film che la stessa Keshavarz sono state bandite dalle autorità iraniane.<ref>{{cita testo|url=http://www.sfbaytimes.com/index.php?sec=article&article_id=16309|titolo=Inspiring LGBT Profiles}} San Francisco Bay Times in February 23, 2012{{Collegamento interrotto|date=August 2024}}</ref>
 
== Premi e nominationRiconoscimenti ==
 
''Circumstance'' ha vinto l'Audience Award: Dramatic al [[Sundance Film Festival]] del 2011<ref>{{cita web|cognome1=Press Release|titolo=2011 Sundance Film Festival Announces Awards|url=http://www.sundance.org/blogs/news/2011-sundance-film-festival-announces-awards1|sito=[[Sundance Institute]]|data=30 gennaio 2011|accesso=17 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190728131236/http://www.sundance.org/blogs/news/2011-sundance-film-festival-announces-awards1|urlmorto=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.takepart.com/circumstance |titolo=Circumstance - Explore The Hidden, Underground World of Iranian Youth Culture |accesso=3 ottobre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111003212738/http://www.takepart.com/circumstance |urlmorto=si }}</ref> ed è stato classificato come uno dei 50 migliori film del 2011 da Paste Magazine.<ref>{{cita web|url=https://www.pastemagazine.com/blogs/lists/2011/12/the-50-best-movies-of-2011.html?p=2|titolo=The 50 Best Movies of 2011|opera=pastemagazine.com|data=27 dicembre 2011|accesso=28 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180807220706/https://www.pastemagazine.com/blogs/lists/2011/12/the-50-best-movies-of-2011.html?p=2|urlmorto=si}}</ref> Il film ha vinto il premio Audience Favorite, Best Director e Best Actress al Noor Iranian Film Festival del 2011. Ha vinto il premio Best Feature Film al Paris Lesbian and Feminist Film Festival del 2011.
 
Autostraddle ha classificato il film al 27°º posto tra i 102 migliori film lesbici di tutti i tempi.<ref>{{Cita news|url=https://www.autostraddle.com/new-and-revised-the-103-best-lesbian-movies-of-all-time-368953/?all=1|titolo=Now, An Updated Edition Of The 102 Best Lesbian Movies Of All Time|data=14 febbraio 2017|opera=Autostraddle|accesso=28 luglio 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171104000800/https://www.autostraddle.com/new-and-revised-the-103-best-lesbian-movies-of-all-time-368953/?all=1|urlmorto=}}</ref>
 
==Note==
Riga 81 ⟶ 76:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|cinema|LGBT}}