Ring-a-ding-ding!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione "rilasciato" |
Crooner --> cantante |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Ring-a-ding-ding!
|artista = Frank Sinatra
|tipo
|giornomese = marzo
|anno = 1961
Riga 8:
|etichetta = [[Reprise Records]]
|produttore =
|durata = 39
|genere = Swing
|genere2 = Jazz
Riga 23:
}}
'''''Ring-a-ding-ding!''''' è un album del [[
== Il disco ==
{{C|Totale assenza fonti. RO|musica|marzo 2020}}
''Ring-A-Ding-Ding'' è il primo album di Sinatra pubblicato sotto l'etichetta che aveva creato, la Reprise. Fin dall'introduzione del primo pezzo, infatti, c'è un'esuberanza e un divertimento che sembrano essere una dichiarazione di felicità e indipendenza.
Riga 32 ⟶ 33:
L'album arrivò al 4º posto della [[Billboard 200]] e rimase in classifica per 35 settimane, anche se la [[Capitol Records]] dopo tre mesi pubblicò un album simile, ''[[Come Swing with Me]]''.
==
{{tmp|tracce}}
===Lato A===
# ''Ring-A-Ding-Ding'' - 2:44 - <small>(Cahn, Van Heusen)</small>
Riga 56 ⟶ 58:
==Musicisti==
*
* [[Bill Miller (pianista)|Bill Miller]] - [[pianoforte]]
*
▲* Don Fagerquist - [[tromba]];
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲* Frank Rosolino - [[trombone]].
{{Frank Sinatra}}
|