Qin Er Shi Huangdi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione |
→Un regno turbolento: Corretto collegamento |
||
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|
|
|
|
|regno =
| regno = [[210 a.C.]] – [[207 a.C.]]▼
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|inizio regno = [[210 a.C.]]
|}}▼
{{Bio
|Nome = Qin Er Shi Huangdi
Riga 33 ⟶ 35:
|GiornoMeseMorte = ottobre
|AnnoMorte = 207 a.C.
|Epoca = -200
|Attività = imperatore
|Nazionalità = cinese
|Categorie = no
}}
}} Era figlio dell'[[Imperatore della Cina]] [[Qin Shi Huang]], che era stato il primo a fregiarsi di questo titolo.<ref name="Er Shi">{{cita web|http://www.learnchinesehistory.com/emperor-er-shi-qin-dynasty/|Emperor Er Shi of the Qin dynasty|3 marzo 2017}}</ref>▼
▲
[[File:Huhai Tomb.JPG|thumb|La tomba di Huhai]]
Riga 54 ⟶ 59:
===Un regno turbolento===
Il regno di
L'iniziativa passò poi al regno di [[Chu (stato)|Chu]], dove il generale Xiang Liang si affidò a Liu Bang (futuro imperatore [[Gao Zu (imperatore Han)|Gao Zu]]), capo di bande ribelli contadine messosi ai suoi ordini, per conquistare la capitale [[
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
Riga 71 ⟶ 80:
|periodo=[[210 a.C.]]-[[207 a.C.]]
}}
{{Portale|biografie|cina|storia}}▼
▲{{Portale|cina|storia}}
[[Categoria:Imperatori della dinastia Qin]]
|