Enrico Mainardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikificato
m file spostato
 
(47 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|musicisti italiani|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Enrico
|Cognome = Mainardi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 19 maggio
|AnnoNascita = 1897
|LuogoMorte = Monaco di Baviera
|GiornoMeseMorte = 10 aprile
|AnnoMorte = 1976
|Attività = violoncellista
|Epoca = 1900
|Attività = violoncellista
|Attività2 = compositore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Enrico Mainardi - 1965.jpg
|PostNazionalità =
}}
 
 
==Biografia==
 
Diplomatosi giovanissimo al [[Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano)|Conservatorio di Milano]],<ref inizòname ="le muse" /> iniziò subito la carriera concertistica, sia come solista che in formazioni [[musica da camera|cameristiche]], esibendosi insieme a interpreti prestigiosi quali E.[[Ernő DohnanyiDohnányi]], [[Ildebrando Pizzetti]], [[Edwin Fischer]] e [[Carlo Zecchi]].
 
Ha tenuto dal 1933 il corso di perfezionamento in [[violoncello]] all'[[Accademia di Santa Cecilia]], svolgendo attività didattica anche all'estero a [[Berlino]],<ref name ="le muse">{{cita libro | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1966 | volume=VII |p=181}}</ref> [[Salisburgo]] e [[Lucerna]].
 
Musicista completo, si è dedicato anche alla [[direttore d'orchestra|direzione d'orchestra]] (1952) e alla [[Composizione musicale|composizione]], con una nutrita produzione cameristica in cui il violoncello recita un ruolo di primo piano.
 
Nel [[1967]] fonda un trio con [[Severino Gazzelloni]] e [[Guido Agosti]].
 
==Opere==
Riga 31 ⟶ 34:
* 6 Studi trascendentali (1923- 1953)
 
== Note ==
{{portale|biografie|musica classica}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Violoncellisti italiani]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[de:Enrico Mainardi]]
{{portalePortale|biografie|musica classica}}
[[he:אנריקו מיינרדי]]
 
[[ja:エンリコ・マイナルディ]]
[[Categoria:Violoncellisti italiani]]
[[ru:Майнарди, Энрико]]