ASM-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indicata l'unità di misura. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(38 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Sistema d'arma = missile
|Nome = ASM-1 Type 80
|Immagine = ASM-1新田原.JPG
|Didascalia =
Riga 9:
|Costruttore = [[Mitsubishi Heavy Industries]]
|Data_impostazione = 1973
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{JPN}}
|Peso = 600 kg
|Lunghezza = 4 m
|Larghezza = 1,2 m (apertura alare)
|Diametro =
|Gittata = 50 km
|Motore = singolo stadio a propellente solido
|Velocità =
|Testata = 150 kg di esplosivo ad alto potenziale semi-perforante
|Ref = dati tratti da ''Weapons Systems''<ref>{{cita web|url=http://weaponsystems.net/weaponsystem/HH08%20-%20ASM-1.html|titolo=ASM-1|lingua=en|accesso=11 novembre 2018}}</ref>
}}
L
==Storia del progetto==
[[File:JASDF ASM-1(Prototype) at Hamamatsu Air Base Publication Center 20141124-01.JPG|thumb|left|Il prototipo XASM-1 conservato presso la base aerea di Hamamatsu.]]
Nel [[1973]] il [[Ministero della difesa
==Descrizione tecnica==
[[File:JASDF ASM-1(Prototype) Seeker at Hamamatsu Air Base Publication Center 20141124.JPG|thumb
Il [[missile aria-superficie]] antinave aviolanciabile Mitsubishi ASM-1 ha una lunghezza di 4 m, un diametro di 35
==Impiego operativo==
[[File:Service test of the XASM-1.jpg|thumb
Nel corso degli anni il suo impiego fu esteso anche ai cacciabombardieri [[McDonnell Douglas F-4 Phantom II|McDonnell Douglas F-4EJ Kai]]. Per l'impiego a bordo dei pattugliatori marittimi [[Lockheed P-3 Orion|Lockheed P-3C Orion]] a partire dal [[1986]] fu sviluppata una apposita versione, denominata ASM-1C (Type 91), equipaggiata con un [[turbogetto]] Mitsubishi
== Versioni ==
* '''ASM-1C''': versione destinata all'impiego sugli aerei da pattugliamento marittimo giapponesi, come il Lockheed P-3C Orion e il Kawasaki P-1. Questa versione è stata migliorata con l'adozione della propulsione a [[turbogetto]] e un raggio d'azione aumentato a 150
== Utilizzatori ==
;{{JPN}}
: [[Kōkū Jieitai]]
==Note==
Riga 48 ⟶ 53:
* {{Cita libro|autore=Christopher Chant|titolo=A Compendium of Armaments and Military Hardware|editore=Routledge |città=Abingdon|anno=2014|lingua=en|isbn=1-13464-668-2 |cid=Chant 2014}}
*{{cita libro|autore=Reinhard Drifte|titolo=Arms Production In Japan: The Military Applications Of Civilian Technology|editore=Routledge|città=New York|lingua=en|anno=2019|cid=Drifte 2019}}
*{{cita libro|autore=Joint Economic Committee Congress of the United States|titolo=Japan's Economic Challenge: Study Papers|editore=US
;Periodici
Riga 55 ⟶ 60:
==Voci correlate==
* '''[[ASM-1C (Type 91)|ASM-1C]]'''
* '''[[ASM-2]]'''
* '''[[SSM-1]]'''
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 65 ⟶ 71:
*{{cita web|autore=|url=http://www.astronautix.com/a/asm-1.html|titolo=ASM-1|accesso=6 novembre 2019|lingua=en|editore=http://www.astronautix.com|sito=Astronautix|cid=as}}
▲{{Portale|armi|aviazione|guerra|marina}}
[[Categoria:
|