Suva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ro:Suva |
m Corretto il collegamento Colombo con Colombo (Sri Lanka) (DisamAssist) |
||
(122 versioni intermedie di 73 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|centri abitati delle Figi|febbraio 2012}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Suva
|Nome ufficiale =
|Panorama = SUVA CITY.JPG
|Didascalia = Il distretto centrale di Suva
|Bandiera = Suva City Flag.png
|Stemma =
|Stato = FJI
|Tipo = [[città]]
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Centrale
|Divisione amm grado 2 = Rewa
|Divisione amm grado 3 = no
|Divisione amm grado 4 =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale = -18.1416
|Longitudine decimale = 178.4419
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 93970
|Note abitanti = world gazetteer
|Aggiornamento abitanti = 2017
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Immagine localizzazione = Fiji_map.png
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Suva''' ({{formatnum:93970}} abitanti nel [[2017]]) è la [[Capitale (città)|capitale]], nonché la città più popolosa, delle isole [[Figi]].
La città è situata sulla costa sud-orientale dell'isola di [[Viti Levu]], nella [[Divisione Centrale]] di cui è capoluogo.
Suva è il maggior centro commerciale e politico delle isole [[Figi]] e considerando l'area urbana della [[Great Suva]] raggiunge i {{formatnum:167975}} abitanti ed è il più grande [[centro urbano]] del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] meridionale al di fuori dell'[[Australia]] e della [[Nuova Zelanda]].
La città ha un porto profondo che permette l'attracco di grosse navi mercantili e da crociera.
== Storia ==
Quando i primi europei arrivarono sull'isola di Viti Levu trovarono un piccolo villaggio chiamato Suva che sarebbe stato destinato a divenire la capitale delle isole Figi nel [[1882]] sostituendo come capitale [[Levuka]] che non offriva possibilità di espansione.
Varie località dell'arcipelago furono prese in considerazione come possibili capitali ma alla fine la scelta cadde su Suva.
Da quel momento in poi Suva cominciò ad espandersi dapprima in una piccola cittadina fino a
Il vecchio villaggio figiano di Suva fu trasferito a tre miglia di distanza ed assunse il nome Suvavou (Nuova Suva).
La prima Government House fu rasa al suolo dopo che fu colpita da un fulmine e sostituita dall'attuale Government House inaugurata nel [[1928]] e costruita ad imitazione della ''Government House'' di [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]] in [[Sri Lanka]]. Nel [[1902]] venne inaugurata la [[Cattedrale del Sacro Cuore (Suva)|cattedrale cattolica del Sacro Cuore]]. Nel [[1914]] fu aperto il Grand Pacific Hotel uno dei migliori alberghi del Pacifico meridionale.
Nella piccola cittadina la vita sociale a quei tempi era limitata così come i rapporti tra gli indigeni locali e gli europei. Fino al 1926 fu tenuto in vigore un [[coprifuoco]] per i non europei dopo le ore 23.
Nel [[1910]], Suva acquisì lo status di comune, ai sensi dell'ordinanza sulla costituzione municipale del [[1909]]. La sua area rimase di un miglio quadrato fino al [[1952]], quando Suva annesse i rioni di [[Muanikau]] e di [[Samabula]], espandendo il suo territorio fino a {{M|13|u=km²}} (5.0 sq mi). Nell'ottobre di quell'anno, Suva fu ufficialmente designata città, la prima delle Fiji. Suva successivamente annesse [[Tamavua]]. Più recentemente, Suva ha ulteriormente esteso i suoi confini incorporando l'area [[Cunningham (Figi)|Cunningham]] al suo confine settentrionale. Da allora, [[urban sprawl]] ha portato alla crescita di una serie di periferie che rimangono fuori dai confini della città. Insieme alla città, esse formano l'area metropolitana nota come [[Greater Suva Area]].<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=9gKmPQeHBD0C&pg=PA174|titolo=Salvare i piccoli stati insulari in via di sviluppo: sfide ambientali e di risorse naturali|cognome1=Nath|nome1=Shyam|cognome2=Roberts|nome2=John L.|cognome3=Madhoo|nome3=Yeti Nisha|editore=Segreteria del Commonwealth|anno=2010|isbn =9781849290319|p=164}}</ref>
Suva ha ospitato i [[Giochi del Pacifico|Giochi del Pacifico del 2003]] per la terza volta nei 40 anni di storia dell'evento. In preparazione per ospitare l'evento, il [[governo]] delle Fiji, con l'aiuto di un pacchetto di aiuti da 16 milioni di dollari dalla [[Repubblica popolare cinese]], ha finanziato la costruzione di una nuova palestra, un centro sportivo al coperto, una piscina, uno stadio, un campo di [[hockey su prato]] e tribune nell'area intorno a Suva.<ref>{{cita web|url=http://www.patarapacific.com/spg2003 |titolo=PATARA sponsorizza i South Pacific Games 2003 e fornisce tecnologia dell'informazione e della comunicazione per "Giochi intelligenti" |opera=patarapacific.com |urlmorto=si |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120804044326/http://www.patarapacific.com/spg2003 |accesso=12 febbraio 2020}}</ref>
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Suva non è solo la capitale delle Figi, ma anche il suo centro commerciale e politico (sebbene non necessariamente il suo centro culturale) e la sua principale città portuale. Ha un mix di edifici moderni e architettura del periodo coloniale.
Suva si estende intorno a un porto su una penisola collinare nell'angolo sud-est dell'isola di Viti Levu, tra la baia di Laucala e il porto di Suva. Le montagne a nord e ad ovest catturano gli alisei di sud-est, producendo condizioni umide tutto l'anno.
Sebbene Suva si trovi su una penisola e quasi interamente circondata dal mare, la sua costa è fiancheggiata da mangrovie e la spiaggia più vicina si trova a 40 chilometri di distanza, a Pacific Harbour. Una parte significativa del centro cittadino, compresi gli edifici del [[Parlamento delle Figi|Parlamento]], è costruita su una palude di mangrovie bonificata.
===Suddivisione===
[[File:Suva 2.jpg|thumb|Scorcio di Suva]]
La Suva è divisa in sei rioni. Il suo quartiere centrale degli affari, che si trova in quello che è noto come Central Ward, occupa quasi l'intero lato sud-occidentale della penisola.
===Quartieri cittadini===
Di seguito è riportato un elenco dei sei rioni della città, iniziando dal centro città, seguito dal rione più settentrionale, e poi in senso orario:
# Centro: centro città; distretto centrale degli affari
# Tamava: urbano; Residenziale
# Cunningham: semiurbano; Residenziale
# Nabua: urbano; residenziale e industriale; ha un proprio centro città separato; comprende una base militare e il quartier generale della polizia della divisione meridionale
# Samabula: urbana; residenziale e industriale (con ampie zone industriali); ha un proprio centro città separato; comprende un'università
# Muanikau: urbano; Residenziale; comprende grandi impianti sportivi, un'università e aree ricreative
===Corridoio Suva–Nausori===
Suva si trova nel mezzo di un'area metropolitana, a volte conosciuta come Suva Urban Complex, informalmente conosciuta come Suva, anche se comprende un totale di quattro aree con i propri nomi e i propri governi locali separati. Questa conurbazione si estende da [[Lami (Figi)|Lami]] (immediatamente a ovest della città di Suva) lungo la Queens Highway, attraverso [[Nasinu]] (immediatamente a est della città di Suva), fino al fiume Rewa, lungo il Kings Highway, e poi verso [[Nausori]] dall'altra parte del fiume. A nord e nord-est si trovano le aree del parco della foresta pluviale di Colo-i-Suva e Sawani, lungo la Princes Road, che si collega al ponte sul fiume Rewa. L'intera area (esclusa Lami) è formalmente riferita anche al Corridoio Suva-Nausori. È la zona più popolosa delle Figi, con oltre {{formatnum:330000}} abitanti.
=== Clima ===
Suva ha un clima di tipo subtropicale. Ha una media di circa +26 °C.
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |Suva<br />
! colspan="12" |Mesi
! colspan="4" |Stagioni
! rowspan="2" |Anno
|-
!Gen
!Feb
!Mar
!Apr
!Mag
!Giu
!Lug
!Ago
!Set
!Ott
!Nov
!Dic
!Inv
!Pri
!Est
!Aut
|-
!T. max. media (°C)
|31,4
|35,0
|27,9
|26,8
|26,4
|25,6
|25,0
|25,4
|26,1
|27,2
|27,6
|28,3
|'''25,3'''
|'''27,0'''
|'''31,6'''
|'''27,0'''
|'''27,7'''
|-
!T. min. media (°C)
|26,5
|28,8
|26,0
|24,8
|24,4
|23,3
|21,3
|22,5
|24,0
|25,8
|25,2
|26,1
|'''22,4'''
|'''25,0'''
|'''27,1'''
|'''25,1'''
|'''24,9'''
|-
!T. max. assoluta (°C)
|46,2
|48,9
|42,3
|32,2
|30,0
|27,8
|27,9
|31,0
|36,0
|39,4
|41,2
|46,6
|'''31,0'''
|'''41,2'''
|'''48,9'''
|'''42,3'''
|'''48,9'''
|-
!T. min. assoluta (°C)
|19,0
|21,0
|12,0
|8,9
|8,4
|6,9
|4,9
|2,2
|11,0
|11,2
|11,7
|17,6
|'''2,2'''
|'''11,0'''
|'''17,6'''
|'''8,4'''
|'''2,2'''
|}
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
[[File:Suva, Fiji 52.jpg|thumb|Persone a Suva]]
Suva è una città multirazziale e multiculturale. [[Figiani|Fiji indigeni]] (''i-Taukei'') e [[Indiani nelle Fiji|Indo-Fiji]], i due principali gruppi etnici delle Figi, costituiscono la maggior parte della popolazione di Suva e la città ospita la maggior parte delle minoranze etniche delle Figi, che includono [[Rotuma]]n, [[Isole Lau|Lauan]], [[Rabi (Figi)|Rambiani]], Caucasici ([[Europei in Oceania|Europei]] noti come ''Kaivalagi''), parte-europei (di origine europea e delle Figi, noti come "Kailoma") e [[Cinesi nelle Figi|Cinese]], tra le altre. La lingua più parlata è l'inglese, ma [[lingua figiana|''Fijian'']], [[lingua hindi figiana|hindustani]] e altre lingue sono parlate anche dalle rispettive comunità.
Gli abitanti di Suva sono rappresentativi di tutti i principali gruppi indigeni del Pacifico: a volte viene definita la "[[New York]] del Pacifico". La città ha la reputazione di essere un importante centro economico della regione e è la sede del campus principale di [[Università del Pacifico del Sud]]: ciò ha portato a un afflusso di migranti del Pacifico, che studiano, lavorano e vivono nella città e nei suoi distretti.
{| rules="all" cellspacing="0" cellpadding="4" style="margin:auto; border:1px solid #999; border-right:2px solid #999; border-bottom:2px solid #999; background:#f3fff3;"
|-
! !! 1986!! 1996!! 2007 !! 2017
|-
| align=center| '''Suva City''' || align=center| 141,273 || align=center| 167,975 || align=center| 85,691 || align=center| 93,970
|-
| colspan="12" style="text-align:center;"| <small>Dati ufficiali dai censimenti della popolazione</small>
|}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Nella parte più vecchia di Suva ha trovato dimora il ''Museo delle Figi'' che ospita una ricca collezione di reperti antropologici e storici del patrimonio culturale delle Figi.
Di notevole interesse architettonico la ''[[Cattedrale del Sacro Cuore (Suva)|cattedrale del Sacro Cuore]]'', risalente al 1902,<ref>{{cita web|url=http://wikimapia.org/8238277/Sacred-Heart-Cathedral|titolo=La cattedrale di Suva <!--creato automaticamente, da ricontrollare manualmente -->|lingua= |data= |accesso= }}</ref> e la ''Biblioteca centrale'' di Suva, costruita nel [[1909]] grazie ad un finanziamento dell'industriale americano [[Andrew Carnegie]].
Suva ospita il campus più grande dell'[[Università del Pacifico del Sud]] che ha trovato sistemazione nell'area della ex base neozelandese di [[idrovolante|idrovolanti]].
La città ha moltissimi parchi tra questi il nuovo ''Takashi Suzuki Garden'' e i ''Thurston Gardens'' aperti nel [[1913]] che ospitano una vasta collezione della [[flora]] del [[Oceano Pacifico|Pacifico]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|voy}}
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{Capitali dell'Oceania}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Oceania}}
[[
|