Shimizu S-Pulse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(48 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Shimizu S-Pulse<br />清水エスパルス
|nomestemma =
|soprannomi = ''S-Pa''
|pattern_la1 = _Shimizu S-Pulse 2025 HOME FP
|pattern_b1 = _Shimizu S-Pulse 2025 HOME FP
|
|
|
|leftarm1 = ff8800
|body1 = ff8800
|rightarm1 = ff8800
|shorts1 = ff8800
|socks1 =
|pattern_la2 = _Shimizu S-Pulse 2025 AWAY FP
|
|
|
|
|leftarm2 =
|
|
|
|socks2 = FFFFFF
|colori = {{simbolo|600px Arancione e Blu con S Bianca con bordi Rossi.png}} [[Arancione]], [[bianco]]
|simboli =
|inno =
|autore =
|città = [[Shizuoka]]
|nazione = {{JPN}}
Riga 53 ⟶ 35:
|annofondazione = 1991
|presidente = {{Bandiera|JPN}} Shin'ya Yamamuro
|allenatore = {{Bandiera|
|stadio = [[IAI Stadium Nihondaira]]
|capienza = {{formatnum:19594}}
Riga 62 ⟶ 44:
}}
Lo {{nihongo|'''Shimizu S-Pulse'''|清水エスパルス|Shimizu Esuparusu}} è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Giappone|giapponese]] con sede nella città di [[Shizuoka]]. Milita nella [[
In origine il club si chiamava '''Shimizu FC''', ma nel giro di un paio di mesi dalla sua fondazione (avvenuta nel [[1991]]) il nome venne cambiato in Shimizu S-Pulse. Il nome ''S-Pulse'' deriva dalla combinazione della lettera ''S'' (iniziale di Shizuoka, Shimizu e [[calcio (sport)|soccer]]) con la parola [[lingua inglese|inglese]] ''Pulse'' (''impulso'', in [[lingua italiana|italiano]]).
Riga 68 ⟶ 50:
== Storia ==
=== Introduzione ===
Fondato nel
=== Nella J. League (1992-1993) ===
Nel
Nel
=== Fine anni Novanta (1994-1999) ===
La stagione
Nel
Il
Il
=== Il nuovo millennio
Nel
Dal
===
La stagione 2015 si conclude con la storica retrocessione del club, classificatosi al diciassettesimo posto, in seconda divisione. L'anno seguente, sotto la guida tecnica di Shinji Kobayashi, riesce a riconquistare la massima serie, concludendo il campionato sul secondo gradino del podio. Il ritorno in J1 League, tuttavia, non regala alla squadra di Shizuoka gli antichi fasti: in sei anni riesce a raggiungere un'unica semifinale in Coppa dell'Imperatore e colleziona piazzamenti deludenti in campionato. L'epilogo è la seconda retrocessione in cadetteria, ottenuta nel 2022.
Dopo il quarto posto del 2023, al termine della stagione 2024 il club festeggia nuovamente la promozione in massima serie in virtù del trionfo in J2 League.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="5" align=center style="border:2px solid white; background:#FF8709 |<span style="color:white>Cronistoria dello Shimizu S-Pulse</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top" width="33%"|
{{Div col|3}}
* 1993 - 3º in [[J.League 1993|J.League]]
:Semifinale di [[Coppa dell'Imperatore 1993|Coppa dell'Imperatore]]
:Finale di [[Coppa J.League 1993|Coppa J.League]]
* 1994 - 4º in [[J.League 1994|J.League]]
:Primo turno di [[Coppa dell'Imperatore 1994|Coppa dell'Imperatore]]
:Primo turno di [[Coppa J.League 1998|Coppa J.League]]
* 1995 - 9º in [[J.League 1995|J.League]]
:Primo turno di [[Coppa dell'Imperatore 1995|Coppa dell'Imperatore]]
:Finale di [[Coppa dell'Imperatore 1995|Coppa dell'Imperatore]]
* 1996 - 10º in [[J.League 1996|J.League]]
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 1996|Coppa dell'Imperatore]]
:'''Vince la [[Coppa J.League 1996|Coppa J.League]]''' (1º titolo)
* 1997 - 5º in [[J.League 1997|J.League]]
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 1997|Coppa dell'Imperatore]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 1997|Coppa J.League]]
* 1998 - 3º in [[J.League 1998|J.League]]
:Finale di [[Coppa dell'Imperatore 1998|Coppa dell'Imperatore]]
:Semifinale di [[Coppa J.League 1998|Coppa J.League]]
* 1999 - 2º in [[J.League Division 1 1999|J.League Division 1]]
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 1999|Coppa dell'Imperatore]]
:Quarti di finale di [[Coppa J.League 1999|Coppa J.League]]
* 2000 - 8º in [[J.League Division 1 2000|J.League Division 1]]
:Finale di [[Coppa dell'Imperatore 2000|Coppa dell'Imperatore]]
:Quarti di finale di [[Coppa J.League 2000|Coppa J.League]]
:'''Vince la [[Coppa delle Coppe dell'AFC 1999-2000|AFC Coppa delle Coppe]]''' (1º titolo)
* 2001 - 4º in [[J.League Division 1 2001|J.League Division 1]]
:'''Vince la [[Coppa dell'Imperatore 2001|Coppa dell'Imperatore]]''' (1º titolo)
:Secondo turno di [[Coppa J.League 2001|Coppa J.League]]
:'''Vince la [[Supercoppa del Giappone 2001|Supercoppa del Giappone]]''' (1º titolo)
:Semifinale di [[Coppa delle Coppe dell'AFC 2000-2001|AFC Coppa delle Coppe]]
* 2002 - 8º in [[J.League Division 1 2002|J.League Division 1]]
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2002|Coppa dell'Imperatore]]
:Semifinale di [[Coppa J.League 2002|Coppa J.League]]
:'''Vince la [[Supercoppa del Giappone 2002|Supercoppa del Giappone]]''' (2º titolo)
:Quarti di finale di [[Coppa delle Coppe dell'AFC 2001-2002|AFC Coppa delle Coppe]]
* 2003 - 11º in [[J.League Division 1 2003|J.League Division 1]]
:Semifinale di [[Coppa dell'Imperatore 2003|Coppa dell'Imperatore]]
:Semifinale di [[Coppa J.League 2003|Coppa J.League]]
:Fase a gironi di [[AFC Champions League 2002-2003|AFC Champions League]]
* 2004 - 14º in [[J.League Division 1 2004|J.League Division 1]]
:Quarto turno di [[Coppa dell'Imperatore 2004|Coppa dell'Imperatore]]
:Quarti di finale di [[Coppa J.League 2004|Coppa J.League]]
* 2005 - 15º in [[J.League Division 1 2005|J.League Division 1]]
:Finale di [[Coppa dell'Imperatore 2005|Coppa dell'Imperatore]]
:Quarti di finale di [[Coppa J.League 2005|Coppa J.League]]
* 2006 - 4º in [[J.League Division 1 2006|J.League Division 1]]
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2006|Coppa dell'Imperatore]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2006|Coppa J.League]]
* 2007 - 4º in [[J.League Division 1 2007|J.League Division 1]]
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2007|Coppa dell'Imperatore]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2007|Coppa J.League]]
* 2008 - 5º in [[J.League Division 1 2008|J.League Division 1]]
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2008|Coppa dell'Imperatore]]
:Finale di [[Coppa J.League 2008|Coppa J.League]]
* 2009 - 7º in [[J.League Division 1 2009|J.League Division 1]]
:Semifinale di [[Coppa dell'Imperatore 2009|Coppa dell'Imperatore]]
:Semifinale di [[Coppa J.League 2009|Coppa J.League]]
* 2010 - 6º in [[J.League Division 1 2010|J.League Division 1]]
:Finale di [[Coppa dell'Imperatore 2010|Coppa dell'Imperatore]]
:Semifinale di [[Coppa J.League 2010|Coppa J.League]]
* 2011 - 10º in [[J.League Division 1 2011|J.League Division 1]]
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2011|Coppa dell'Imperatore]]
:Primo turno di [[Coppa J.League 2011|Coppa J.League]]
:Quarto turno di [[Coppa dell'Imperatore 2012|Coppa dell'Imperatore]]
:Finale di [[Coppa J.League 2012|Coppa J.League]]
* 2013 - 9º in [[J.League Division 1 2013|J.League Division 1]]
:Quarto turno di [[Coppa dell'Imperatore 2013|Coppa dell'Imperatore]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2013|Coppa J.League]]
* 2014 - 15º in [[J.League Division 1 2014|J.League Division 1]]
:Semifinale di [[Coppa dell'Imperatore 2014|Coppa dell'Imperatore]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2014|Coppa J.League]]
* 2015 - 17º in [[J.League Division 1 2015|J.League Division 1]]. '''Retrocesso in J2 League'''
:Secondo turno di [[Coppa dell'Imperatore 2015|Coppa dell'Imperatore]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2015|Coppa J.League]]
* 2016 - 2º in [[J2 League 2016|J2 League]]. '''Promosso in J1 League'''
:Ottavi di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2016|Coppa dell'Imperatore]]
* 2017 - 14º in [[J1 League 2017|J1 League]]
:Ottavi di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2017|Coppa dell'Imperatore]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2017|Coppa J.League]]
* 2018 - 8º in [[J1 League 2018|J1 League]]
:Terzo turno di [[Coppa dell'Imperatore 2018|Coppa dell'Imperatore]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2018|Coppa J.League]]
* 2019 - 12º in [[J1 League 2019|J1 League]]
:Semifinale di [[Coppa dell'Imperatore 2019|Coppa dell'Imperatore]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2019|Coppa J.League]]
* 2020 - 16º in [[J1 League 2020|J1 League]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2020|Coppa J.League]]
* 2021 - 14º in [[J1 League 2021|J1 League]]
:Quarto turno di [[Coppa dell'Imperatore 2021|Coppa dell'Imperatore]]
* 2022 - 17º in [[J1 League 2022|J1 League]]. '''Retrocesso in J2 League'''
:Terzo turno di [[Coppa dell'Imperatore 2022|Coppa dell'Imperatore]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2022|Coppa J.League]]
* 2023 - 4º in [[J2 League 2023|J2 League]]
:Terzo turno di [[Coppa dell'Imperatore 2023|Coppa dell'Imperatore]]
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2023|Coppa J.League]]
* 2024 - 1º in [[J2 League 2024|J2 League]]. '''Promosso in J1 League'''
:Terzo turno di [[Coppa dell'Imperatore 2024|Coppa dell'Imperatore]]
:Secondo turno di [[Coppa J.League 2024|Coppa J.League]]
{{Div col end}}
|}
==
=== Stadio ===
Lo stadio dello S-Pulse è il Nihondaira Sports Stadium di Shimizu, che può ospitare fino a 20.339 spettatori. La ridotta capienza dell'impianto ha talvolta obbligato la società a disputare gli incontri in stadi più grandi.
==
Il coniglio ''Palchan'' è la mascotte della squadra e ha il compito di intrattenere il pubblico con coreografie e balli acrobatici prima della partita e durante l'intervallo della stessa. Questo personaggio è stato ideato da [[Guy Gilchrist]], un cartoonist professionista. Il nome della mascotte deriva da ''pal'', "amico" in inglese, e ''chan'', un suffisso affettuoso molto usato in Giappone. Lo S-Pulse ha anche un gruppo di [[cheerleader]] chiamato ''Orange Wave'', "onda arancione" in italiano.
==
A Shizuoka e nelle sue immediate vicinanze ci sono quattro negozi ufficiali che vendono prodotti legati al club. Gli store, denominati ''S-Pulse Dream House,'' oltre al merchandising si occupano della vendita dei biglietti per le partite della squadra e hanno aree dedicate alla trasmissione in diretta televisiva delle gare in trasferta.
== Allenatori ==
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#FF8709|col2=white|col3=white|titolo= Allenatori|contenuto=
*1992-1994: {{Bandiera|BRA}} [[Émerson Leão]]
*1994: {{Bandiera|BRA}} [[Rivellino]]
*1995: {{Bandiera|JPN}} [[Masakatsu Miyamoto]]
*1996-1998: {{Bandiera|ARG}} [[Osvaldo Ardiles]]
*1999-2000: {{Bandiera|ENG}} [[Steve Perryman]]
*2000-2002: {{Bandiera|YUG}} [[Zdravko Zemunović]]
*2002-2003: {{Bandiera|JPN}} [[Takeshi Oki]]
*2003: {{Bandiera|JPN}} [[Koji Gyotoku]]
*2003-2004: {{Bandiera|BRA}} [[Antoninho]]
*2004: {{Bandiera|JPN}} [[Nobuhiro Ishizaki]]
*2005-2010: {{Bandiera|JPN}} [[Kenta Hasegawa]]
*2011-2014: {{Bandiera|IRN}} [[Afshin Ghotbi]]
*2014-2015: {{Bandiera|JPN}} [[Katsumi Oenoki]]
*2015: {{Bandiera|JPN}} [[Kazuaki Tasaka]]
*2016-2017: {{Bandiera|JPN}} [[Shinji Kobayashi]]
*2018-2019: {{Bandiera|SWE}} [[Jan Jönsson]]
*2019: {{Bandiera|JPN}} [[Yoshiyuki Shinoda]]
*2019-2020: {{Bandiera|AUS}} [[Peter Cklamovski]]
*2021: {{Bandiera|ESP}} [[Miguel Ángel Lotina]]
*2021-2022: {{Bandiera|JPN}} [[Hiroaki Hiraoka (calciatore)|Hiroaki Hiraoka]]
*2022: {{Bandiera|JPN}} [[Yoshiyuki Shinoda]]
*2022-2023: {{Bandiera|BRA}} [[Zé Ricardo]]
*2023-Oggi: {{Bandiera|JPN}} [[Tadahiro Akiba]]
}}
==
{{vedi categoria|Calciatori dello Shimizu S-Pulse}}
===
Il club gestisce anche delle squadre giovanili allo scopo di far crescere dei nuovi talenti. [[Kohei Hiramatsu]], [[Kōta Sugiyama]] e [[Daisuke Ichikawa]] sono esempi di calciatori che, partendo dalle giovanili, sono riusciti ad arrivare fino in prima squadra.
=== Calciatori che hanno militato nello S-Pulse con almeno una presenza in Coppa del Mondo ===
'''Coppa del Mondo 1982'''
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Daniele Massaro]]'''
'''Coppa del Mondo 1994'''
* {{Bandiera|BRA}} '''[[Ronaldão]]'''
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Daniele Massaro]]'''
'''Coppa del Mondo 1998'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Teruyoshi Itō]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Toshihide Saitō]]'''
'''Coppa del Mondo 2002'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Daisuke Ichikawa]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Ryūzō Morioka]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Alessandro dos Santos]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Kazuyuki Toda]]'''
'''Coppa del Mondo 2006'''
* {{Bandiera|KOR}} '''[[Cho Jae-Jin]]'''
'''Coppa del Mondo 2010'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Shinji Okazaki]]'''
'''Coppa del Mondo 2022'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Shūichi Gonda]]'''
=== Vincitori di titoli ===
;Campioni del mondo
* {{Bandiera|ITA}} {{simbolo|Coppa mondiale.svg|10}} [[Daniele Massaro]] ({{WC2|1982}})
* {{Bandiera|BRA}} {{simbolo|Coppa mondiale.svg|10}} [[Ronaldão]] ({{WC2|1994}})
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
Riga 258 ⟶ 265:
*'''{{Calciopalm|Supercoppa del Giappone|2}}'''
:[[Supercoppa del Giappone 2001|2001]], [[Supercoppa del Giappone 2002|2002]]
*'''{{Calciopalm|J2 League|1}}'''
:2024
===Competizioni internazionali===
Riga 286 ⟶ 296:
== Organico ==
=== Rosa
''Rosa e numerazione aggiornate al
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/medio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Staff tecnico ===
''Staff tecnico aggiornato
{{
* {{Bandiera|JPN}} [[Tadahiro Akiba]] - Allenatore
* {{Bandiera|JPN}}
* {{Bandiera|JPN}} [[
* {{Bandiera|JPN}}
* {{Bandiera|JPN}}
* {{Bandiera|JPN}}
* {{Bandiera|JPN}}
* {{Bandiera|JPN}}
* {{Bandiera|JPN}}
* {{Bandiera|JPN}} Tomoki Takeuchi - Analista
}}
== Note ==
<references />
Riga 442 ⟶ 366:
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Vincitori Coppa delle Coppe dell'AFC}}
{{Portale|Calcio}}
|