Shimizu S-Pulse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(48 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|società calcistiche|aprile 2019|Sezioni cronistoria e allenatori da armonizzare col [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio|modello di voce]].}}
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->
|nome squadra = Shimizu S-Pulse<br />清水エスパルス
|nomestemma =
|soprannomi = ''S-Pa''
|pattern_la1 = _Shimizu S-Pulse 2025 HOME FP
<!-- Livrea delle divise -->
|pattern_b1 = _Shimizu S-Pulse 2025 HOME FP
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_la1pattern_ra1 = _Shimizu S-Pulse 20222025 HOME FP
|pattern_b1pattern_sh1 = _Shimizu S-Pulse 20222025 HOME FP
|pattern_ra1pattern_so1 = _Shimizu S-Pulse 20222025 HOME FP
|pattern_sh1 = _Shimizu S-Pulse 2021 HOME FP
|pattern_so1 = _Shimizu S-Pulse 2022 HOME FP
|leftarm1 = ff8800
|body1 = ff8800
|rightarm1 = ff8800
|shorts1 = ff8800
|socks1 = FF6800FF6000
|pattern_la2 = _Shimizu S-Pulse 2025 AWAY FP
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_la2pattern_b2 = _Shimizu S-Pulse 20222025 AWAY FP
|pattern_b2pattern_ra2 = _Shimizu S-Pulse 20222025 AWAY FP
|pattern_ra2pattern_sh2 = _Shimizu S-Pulse 20222025 AWAY FP
|pattern_sh2pattern_so2 = _Shimizu S-Pulse 20222025 AWAY FP
|leftarm2 =
|pattern_so2 = _Shimizu S-Pulse 2022 AWAY FP
|leftarm2body2 = FFFFFF
|body2rightarm2 = FFFFFF
|rightarm2shorts2 = FFFFFF
|shorts2 = FFFFFF
|socks2 = FFFFFF
<!-- Terza divisa -->
|pattern_la3 = _Shimizu S-Pulse 2022 3rd FP
|pattern_b3 = _Shimizu S-Pulse 2022 3rd FP
|pattern_ra3 = _Shimizu S-Pulse 2022 3rd FP
|pattern_sh3 = _Shimizu S-Pulse 2022 AWAY FP
|pattern_so3 = _Shimizu S-Pulse 2022 3rd FP
|leftarm3 = FFFFFF
|body3 = FFFFFF
|rightarm3 = FFFFFF
|shorts3 = FFFFFF
|socks3 = FFFFFF
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|600px Arancione e Blu con S Bianca con bordi Rossi.png}} [[Arancione]], [[bianco]]
|simboli = Globo terrestrePul-san e Pical-chan ([[coniglio|conigli]]), globo terrestre
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Shizuoka]]
|nazione = {{JPN}}
Riga 53 ⟶ 35:
|annofondazione = 1991
|presidente = {{Bandiera|JPN}} Shin'ya Yamamuro
|allenatore = {{Bandiera|BRAJPN}} [[Tadahiro RicardoAkiba]]
|stadio = [[IAI Stadium Nihondaira]]
|capienza = {{formatnum:19594}}
Riga 62 ⟶ 44:
}}
 
Lo {{nihongo|'''Shimizu S-Pulse'''|清水エスパルス|Shimizu Esuparusu}} è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Giappone|giapponese]] con sede nella città di [[Shizuoka]]. Milita nella [[J1J2 League]], la massimaseconda divisione del [[Campionato giapponese di calcio|campionato giapponese]]. Dal 2025 milita in [[J1 League]], la massima divisione giapponese.
 
In origine il club si chiamava '''Shimizu FC''', ma nel giro di un paio di mesi dalla sua fondazione (avvenuta nel [[1991]]) il nome venne cambiato in Shimizu S-Pulse. Il nome ''S-Pulse'' deriva dalla combinazione della lettera ''S'' (iniziale di Shizuoka, Shimizu e [[calcio (sport)|soccer]]) con la parola [[lingua inglese|inglese]] ''Pulse'' (''impulso'', in [[lingua italiana|italiano]]).
Riga 68 ⟶ 50:
== Storia ==
=== Introduzione ===
Fondato nel [[1991]], lo S-Pulse è un club relativamente giovane, eppure sin dal [[1993]] è divenutodivenuta una delle compagini più competitive nel calcio del sol levante. Nella sua breve storia, infatti, la squadra di Shimizu ha già vinto tutte e tre le coppe nazionali, ed è anche riuscitoriuscita ad aggiudicarsi la [[Coppa delle Coppe dell'AFC|Coppa delle Coppe asiatica]], inoltre non è mai retrocesso. Nella bacheca del club manca però ancora il titolo di [[J League|campione del Giappone]], solo sfiorato nel [[1999]].
 
=== Nella J. League (1992-1993) ===
Nel [[1992]], lo S-Pulse esordisce nella [[Coppa J. League|Coppa Yamazaki Nabisco]], qualificandosisuperando subito per lain semifinale, in cui sconfigge il [[Nagoya Grampus|Nagoya Grampus Eight]]. Il sogno di vincere la coppa si infrange, però, in finale contro il [[Tokyo Verdy|Verdy Kawasaki]].
 
Nel [[1993]], lo S-Pulse diventa uno dei dieci club fondatori della J. League, chiudendo il girone di andata al quarto posto e quello di ritorno al secondo. Ancora una volta la squadra raggiunge la finale di Coppa J. League, in cui viene nuovamenteancora battuta dal Verdy Kawasaki.
 
=== Fine anni Novanta (1994-1999) ===
La stagione [[1994]] è interlocutoria, mentre quella del [[1995]] èrappresenta un vero disastro sportivo, infatti: loil S-Pulseclub non riesce a essere protagonista in nessuna competizione a cui prende parte.
 
Nel [[1996]] arriva il primo successo per illo clubS-Pulse: nella finale di Coppa J. League, dopo aver sconfitto in semifinale il [[Shonan Bellmare|Bellmare Hiratsuka]] per 5-0, loil S-Pulseclub sesupera laai deve vedere ancora conrigori il [[Tokyo Verdy|Verdy Kawasaki]]., Ladopo partita è spettacolare e i tempi di gioco si concludono sul punteggio diil 3-3, madei aitempi rigori la spunta stavolta lo S-Pulseregolamentari.
 
Il [[1997]] e il [[1998]] vedono dei miglioramenti in campionato rispetto alle stagioni precedenti, ma ancora una volta sono le coppe a dare al club le soddisfazioni più grandi: lo S-Pulse arriva alla final della [[Coppa dell'Imperatore]] nel 1998, ma perde 2-1 contro lo [[Yokohama Flügels]].
 
Il [[1999]] inizia con la prima apparizione dello S-Pulse nella [[Supercoppa del Giappone]], persa però per 2-1. In campionato, la squadra di Shimizu raggiunge la finale, in cui deve affrontare il [[Júbilo Iwata]]. Le sfide di andata e ritorno si concludono in perfetto equilibrio (una vittoria per 2-1 a testa), ma a prevalere è il Jubilo Iwata ai rigori.
 
=== Il nuovo millennio (2000-2005) ===
Nel [[2000]], ultimo anno del secondo millennio, lo S-Pulse vince la [[Coppa delle Coppe dell'AFC|Coppa delle Coppe asiatica]] e nel [[2001]] si aggiudica la Coppa dell'Imperatore. Nello stesso anno, il club porta a casa pure una Supercoppa del Giappone, vinta anche nella stagione successiva. QuestiI continuiripetuti successi in coppa mascherano, però un dato di fatto preoccupante, ossia l'incapacità della squadra di essere competitiva in campionato.
 
Dal [[2003]] al [[2005]]2014, lo S-Pulse colleziona nelle coppe altrenazionali duesei semifinali, eoltre unaa finaledue finali di Emperor's Cup, persaperse per 2-1 contro l'[[Urawa Red Diamonds]] e il [[Kashima Antlers]], e due di J League Cup.
 
=== StagioniDeclino 2006-2007e ascesa ===
La stagione 2015 si conclude con la storica retrocessione del club, classificatosi al diciassettesimo posto, in seconda divisione. L'anno seguente, sotto la guida tecnica di Shinji Kobayashi, riesce a riconquistare la massima serie, concludendo il campionato sul secondo gradino del podio. Il ritorno in J1 League, tuttavia, non regala alla squadra di Shizuoka gli antichi fasti: in sei anni riesce a raggiungere un'unica semifinale in Coppa dell'Imperatore e colleziona piazzamenti deludenti in campionato. L'epilogo è la seconda retrocessione in cadetteria, ottenuta nel 2022.
Lo S-Pulse inizia il campionato [[2006]] con tre vittorie consecutive e questo buon stato di forma continua per tutta la stagione, conclusa al quarto posto. La squadra ottiene lo stesso identico risultato nell'anno seguente, ma le coppe sono avare di soddisfazioni, così il club di Shimizu conclude la quinta stagione di fila senza nuovi trofei in bacheca.
 
Dopo il quarto posto del 2023, al termine della stagione 2024 il club festeggia nuovamente la promozione in massima serie in virtù del trionfo in J2 League.
== Risultati anno per anno ==
 
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
== Cronistoria ==
!Stagione!!League!!Posizione!!G!!Pt!!V!!N!!P!!Media spettatori
{| class="toccolours" style="background:white"
|-
!colspan="5" align=center style="border:2px solid white; background:#FF8709 |<span style="color:white>Cronistoria dello Shimizu S-Pulse</span>
|rowspan="3"|'''[[J. League 1993|1993]]'''
|- style="font-size:93%"
|J1 andata||4° / 10||18||-||11||-||7
|valign="top" width="33%"|
|rowspan="3"|18.462
{{Div col|3}}
|-
* 1993 - 3º in [[J.League 1993|J.League]]
|J1 ritorno||2° / 10||18||-||14||-||4
:Semifinale di [[Coppa dell'Imperatore 1993|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Finale di [[Coppa J.League 1993|Coppa J.League]]
|J1 Totale||'''3° / 10'''||36||-||25||-||11
* 1994 - 4º in [[J.League 1994|J.League]]
|-
:Primo turno di [[Coppa dell'Imperatore 1994|Coppa dell'Imperatore]]
|rowspan="3"|'''1994'''
:Primo turno di [[Coppa J.League 1998|Coppa J.League]]
|J1 andata||2° / 12||22||-||16||-||6
* 1995 - 9º in [[J.League 1995|J.League]]
|rowspan="3"|19.726
:Primo turno di [[Coppa dell'Imperatore 1995|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Finale di [[Coppa dell'Imperatore 1995|Coppa dell'Imperatore]]
|J1 ritorno||6° / 12||22||-||11||-||11
* 1996 - 10º in [[J.League 1996|J.League]]
|-
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 1996|Coppa dell'Imperatore]]
|J1 Totale||'''4° / 12'''||44||-||27||-||17
:'''Vince la [[Coppa J.League 1996|Coppa J.League]]''' (1º titolo)
|-
* 1997 - 5º in [[J.League 1997|J.League]]
|rowspan="3"|'''1995'''
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 1997|Coppa dell'Imperatore]]
|J1 andata||12° / 14||26||30||10||-||16
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 1997|Coppa J.League]]
|rowspan="3"|19.747
* 1998 - 3º in [[J.League 1998|J.League]]
|-
:Finale di [[Coppa dell'Imperatore 1998|Coppa dell'Imperatore]]
|J1 ritorno||4° / 14||26||45||15||-||11
:Semifinale di [[Coppa J.League 1998|Coppa J.League]]
|-
* 1999 - 2º in [[J.League Division 1 1999|J.League Division 1]]
|J1 Totale||'''9° / 14'''||52||75||25||-||27
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 1999|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Quarti di finale di [[Coppa J.League 1999|Coppa J.League]]
|'''1996'''
* 2000 - 8º in [[J.League Division 1 2000|J.League Division 1]]
|J1||'''10 / 16'''||30||37||12||-||18||12.962
:Finale di [[Coppa dell'Imperatore 2000|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Quarti di finale di [[Coppa J.League 2000|Coppa J.League]]
|rowspan="3"|'''1997'''
:'''Vince la [[Coppa delle Coppe dell'AFC 1999-2000|AFC Coppa delle Coppe]]''' (1º titolo)
|J1 andata||7° / 17||16||25||9||-||7
* 2001 - 4º in [[J.League Division 1 2001|J.League Division 1]]
|rowspan="3"|9.888
:'''Vince la [[Coppa dell'Imperatore 2001|Coppa dell'Imperatore]]''' (1º titolo)
|-
:Secondo turno di [[Coppa J.League 2001|Coppa J.League]]
|J1 ritorno||6° / 17||16||29||10||-||6
:'''Vince la [[Supercoppa del Giappone 2001|Supercoppa del Giappone]]''' (1º titolo)
|-
:Semifinale di [[Coppa delle Coppe dell'AFC 2000-2001|AFC Coppa delle Coppe]]
|J1 Totale||'''5° / 17'''||32||54||19||-||13
* 2002 - 8º in [[J.League Division 1 2002|J.League Division 1]]
|-
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2002|Coppa dell'Imperatore]]
|rowspan="3"|'''1998'''
:Semifinale di [[Coppa J.League 2002|Coppa J.League]]
|J1 andata||2° / 18||17||39||13||-||4
:'''Vince la [[Supercoppa del Giappone 2002|Supercoppa del Giappone]]''' (2º titolo)
|rowspan="3"|12.298
:Quarti di finale di [[Coppa delle Coppe dell'AFC 2001-2002|AFC Coppa delle Coppe]]
|-
* 2003 - 11º in [[J.League Division 1 2003|J.League Division 1]]
|J1 ritorno||5° / 18||17||31||12||-||5
:Semifinale di [[Coppa dell'Imperatore 2003|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Semifinale di [[Coppa J.League 2003|Coppa J.League]]
|J1 Totale||'''3° / 18'''||34||70||25||-||9
:Fase a gironi di [[AFC Champions League 2002-2003|AFC Champions League]]
|-
* 2004 - 14º in [[J.League Division 1 2004|J.League Division 1]]
|rowspan="3"|'''1999'''
:Quarto turno di [[Coppa dell'Imperatore 2004|Coppa dell'Imperatore]]
|J1 andata||3° / 16||15||30||10||1||4
:Quarti di finale di [[Coppa J.League 2004|Coppa J.League]]
|rowspan="3"|12.883
* 2005 - 15º in [[J.League Division 1 2005|J.League Division 1]]
|-
:Finale di [[Coppa dell'Imperatore 2005|Coppa dell'Imperatore]]
|J1 ritorno||1° / 16||15||33||11||1||3
:Quarti di finale di [[Coppa J.League 2005|Coppa J.League]]
|-
* 2006 - 4º in [[J.League Division 1 2006|J.League Division 1]]
|J1 Totale||'''2° / 16'''||30||63||21||2||7
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2006|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2006|Coppa J.League]]
|rowspan="3"|'''2000'''
* 2007 - 4º in [[J.League Division 1 2007|J.League Division 1]]
|J1 andata||3° / 16||15||28||10||0||5
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2007|Coppa dell'Imperatore]]
|rowspan="3"|12.422
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2007|Coppa J.League]]
|-
* 2008 - 5º in [[J.League Division 1 2008|J.League Division 1]]
|J1 ritorno||13° / 16||15||14||5||2||8
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2008|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Finale di [[Coppa J.League 2008|Coppa J.League]]
|J1 Totale||'''8° / 16'''||30||42||15||2||13
* 2009 - 7º in [[J.League Division 1 2009|J.League Division 1]]
|-
:Semifinale di [[Coppa dell'Imperatore 2009|Coppa dell'Imperatore]]
|rowspan="3"|'''2001'''
:Semifinale di [[Coppa J.League 2009|Coppa J.League]]
|J1 andata||4° / 16||15||26||10||0||5
* 2010 - 6º in [[J.League Division 1 2010|J.League Division 1]]
|rowspan="3"|15.973
:Finale di [[Coppa dell'Imperatore 2010|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Semifinale di [[Coppa J.League 2010|Coppa J.League]]
|J1 ritorno||4° / 16||15||23||9||0||6
* 2011 - 10º in [[J.League Division 1 2011|J.League Division 1]]
|-
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2011|Coppa dell'Imperatore]]
|J1 Totale||'''4° / 16'''||30||49||19||0||11
:Primo turno di [[Coppa J.League 2011|Coppa J.League]]
|-
|rowspan="3"|'''* 2012 - 9º in [[J. League Division 1 20022012|2002J.League Division 1]]'''
:Quarto turno di [[Coppa dell'Imperatore 2012|Coppa dell'Imperatore]]
|J1 andata||7° / 16||15||24||8||3||4
:Finale di [[Coppa J.League 2012|Coppa J.League]]
|rowspan="3"|14.963
* 2013 - 9º in [[J.League Division 1 2013|J.League Division 1]]
|-
:Quarto turno di [[Coppa dell'Imperatore 2013|Coppa dell'Imperatore]]
|J1 ritorno||12° / 16||15||17||6||0||9
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2013|Coppa J.League]]
|-
* 2014 - 15º in [[J.League Division 1 2014|J.League Division 1]]
|J1 Totale||'''8° / 16'''||30||41||14||3||13
:Semifinale di [[Coppa dell'Imperatore 2014|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2014|Coppa J.League]]
|rowspan="3"|'''[[J. League Division 1 2003|2003]]'''
* 2015 - 17º in [[J.League Division 1 2015|J.League Division 1]]. '''Retrocesso in J2 League'''
|J1 andata||11° / 16||15||18||5||3||7
:Secondo turno di [[Coppa dell'Imperatore 2015|Coppa dell'Imperatore]]
|rowspan="3"|16.284
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2015|Coppa J.League]]
|-
* 2016 - 2º in [[J2 League 2016|J2 League]]. '''Promosso in J1 League'''
|J1 ritorno||10° / 16||15||21||6||3||6
:Ottavi di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2016|Coppa dell'Imperatore]]
|-
* 2017 - 14º in [[J1 League 2017|J1 League]]
|J1 Totale||'''11° / 16'''||30||39||11||6||13
:Ottavi di finale di [[Coppa dell'Imperatore 2017|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2017|Coppa J.League]]
|rowspan="3"|'''[[J. League Division 1 2004|2004]]'''
* 2018 - 8º in [[J1 League 2018|J1 League]]
|J1 andata||11° / 16||15||16||3||7||5
:Terzo turno di [[Coppa dell'Imperatore 2018|Coppa dell'Imperatore]]
|rowspan="3"|13.568
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2018|Coppa J.League]]
|-
* 2019 - 12º in [[J1 League 2019|J1 League]]
|J1 ritorno||14° / 16||15||13||4||1||10
:Semifinale di [[Coppa dell'Imperatore 2019|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2019|Coppa J.League]]
|J1 Totale||'''14° / 16'''||30||29||7||8||15
* 2020 - 16º in [[J1 League 2020|J1 League]]
|-
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2020|Coppa J.League]]
|'''[[J. League Division 1 2005|2005]]'''
* 2021 - 14º in [[J1 League 2021|J1 League]]
|J1||'''15° / 18'''||34||39||9||12||13||12.752
:Quarto turno di [[Coppa dell'Imperatore 2021|Coppa dell'Imperatore]]
|-
|''':Spareggi di [[Coppa J. League Division 1 20062021|2006Coppa J.League]]'''
* 2022 - 17º in [[J1 League 2022|J1 League]]. '''Retrocesso in J2 League'''
|J1||'''4° / 18'''||34||60||18||6||10||14.302
:Terzo turno di [[Coppa dell'Imperatore 2022|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2022|Coppa J.League]]
|'''[[J. League Division 1 2007|2007]]'''
* 2023 - 4º in [[J2 League 2023|J2 League]]
|J1||'''4° / 18'''||34||61||18||7||9||15.441
:Terzo turno di [[Coppa dell'Imperatore 2023|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Fase a gironi di [[Coppa J.League 2023|Coppa J.League]]
|'''[[J. League Division 1 2008|2008]]'''
* 2024 - 1º in [[J2 League 2024|J2 League]]. '''Promosso in J1 League'''
|J1||'''5° / 18'''||34||55||16||7||11||-
:Terzo turno di [[Coppa dell'Imperatore 2024|Coppa dell'Imperatore]]
|-
:Secondo turno di [[Coppa J.League 2024|Coppa J.League]]
|'''[[J. League Division 1 2009|2009]]'''
{{Div col end}}
|J1||'''7° / 18'''||34||51||13||12||9||-
|-
|'''[[J. League Division 1 2010|2010]]'''
|J1||'''6° / 18'''||34||54||15||9||10||-
|-
|'''[[J. League Division 1 2011|2011]]'''
|J1||'''10° / 18'''||34||45||11||12||11||-
|-
|'''[[J. League Division 1 2012|2012]]'''
|J1||'''9° / 18'''||34||49||14||7||13||-
|-
|'''[[J. League Division 1 2013|2013]]'''
|J1||'''9° / 18'''||34||50||15||5||14||-
|-
|'''[[J. League Division 1 2014|2014]]'''
|J1||'''15° / 18'''||34||36||10||6||18||-
|-
|'''[[J1 League 2015|2015]]'''
|J1||'''17° / 18'''||34||25||5||10||19||-
|-
|'''[[J2 League 2016|2016]]'''
|J2||'''2° / 22'''||42||84||25||9||8||-
|-
|'''[[J1 League 2017|2017]]'''
|J1||'''14° / 18'''||34||34||8||10||16||-
|-
|'''[[J1 League 2018|2018]]'''
|J1||'''8° / 18'''||34||49||14||7||13||||
|}
 
== Tifoseria Strutture==
=== Stadio ===
Lo S-Pulse ha una tifoseria colorata e rumorosa che lo segue anche durante le trasferte in tutto il [[Giappone]]. I tifosi di questa squadra si caratterizzano per lo stile latino, utilizzando spesso per incitare i propri beniamini delle sonorità che richiamano il [[samba]] [[Brasile|brasiliano]].
Lo stadio dello S-Pulse è il Nihondaira Sports Stadium di Shimizu, che può ospitare fino a 20.339 spettatori. La ridotta capienza dell'impianto ha talvolta obbligato la società a disputare gli incontri in stadi più grandi.
 
== ProprietàColori e simboli ==
Il coniglio ''Palchan'' è la mascotte della squadra e ha il compito di intrattenere il pubblico con coreografie e balli acrobatici prima della partita e durante l'intervallo della stessa. Questo personaggio è stato ideato da [[Guy Gilchrist]], un cartoonist professionista. Il nome della mascotte deriva da ''pal'', "amico" in inglese, e ''chan'', un suffisso affettuoso molto usato in Giappone. Lo S-Pulse ha anche un gruppo di [[cheerleader]] chiamato ''Orange Wave'', "onda arancione" in italiano.
A differenza delle altre società professionistiche della J. League, inizialmente lo S-Pulse non era di proprietà di una grande compagnia (e questo fatto pesava non poco sulle possibilità economiche del club). A sostenere finanziariamente il club era quindi la S-Lap Communications, una compagnia locale di medie dimensioni. Questa società era stata fondata dai cittadini di Shimizu in collaborazione con la società televisiva della prefettura di Shizuoka. Oggi lo S-Pulse è controllato da una cordata di aziende locali, guidata dalla Suzuyo Corporation. Questa cordata è nota con il nome di ''S-Pulse, Inc''.
 
== LoIl marchio "S-Pulse nella cultura di massa" ==
A Shizuoka e nelle sue immediate vicinanze ci sono quattro negozi ufficiali che vendono prodotti legati al club. Gli store, denominati ''S-Pulse Dream House,'' oltre al merchandising si occupano della vendita dei biglietti per le partite della squadra e hanno aree dedicate alla trasmissione in diretta televisiva delle gare in trasferta.
Nonostante la sua breve storia, questo club ha avuto un notevole impatto nella cultura popolare giapponese legata al calcio: nel popolarissimo fumetto ''[[Capitan Tsubasa|Holly & Benji]]'', due dei personaggi (Takeshi Kishida e Yuzo Morisaki, Charlie Custer e Alan Crocker nella edizione italiana rispettivamente), divenuti calciatori professionisti cominciano a giocare nello S-Pulse.
== Allenatori ==
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=#FF8709|col2=white|col3=white|titolo= Allenatori|contenuto=
*1992-1994: {{Bandiera|BRA}} [[Émerson Leão]]
*1994: {{Bandiera|BRA}} [[Rivellino]]
*1995: {{Bandiera|JPN}} [[Masakatsu Miyamoto]]
*1996-1998: {{Bandiera|ARG}} [[Osvaldo Ardiles]]
*1999-2000: {{Bandiera|ENG}} [[Steve Perryman]]
*2000-2002: {{Bandiera|YUG}} [[Zdravko Zemunović]]
*2002-2003: {{Bandiera|JPN}} [[Takeshi Oki]]
*2003: {{Bandiera|JPN}} [[Koji Gyotoku]]
*2003-2004: {{Bandiera|BRA}} [[Antoninho]]
*2004: {{Bandiera|JPN}} [[Nobuhiro Ishizaki]]
*2005-2010: {{Bandiera|JPN}} [[Kenta Hasegawa]]
*2011-2014: {{Bandiera|IRN}} [[Afshin Ghotbi]]
*2014-2015: {{Bandiera|JPN}} [[Katsumi Oenoki]]
*2015: {{Bandiera|JPN}} [[Kazuaki Tasaka]]
*2016-2017: {{Bandiera|JPN}} [[Shinji Kobayashi]]
*2018-2019: {{Bandiera|SWE}} [[Jan Jönsson]]
*2019: {{Bandiera|JPN}} [[Yoshiyuki Shinoda]]
*2019-2020: {{Bandiera|AUS}} [[Peter Cklamovski]]
*2021: {{Bandiera|ESP}} [[Miguel Ángel Lotina]]
*2021-2022: {{Bandiera|JPN}} [[Hiroaki Hiraoka (calciatore)|Hiroaki Hiraoka]]
*2022: {{Bandiera|JPN}} [[Yoshiyuki Shinoda]]
*2022-2023: {{Bandiera|BRA}} [[Zé Ricardo]]
*2023-Oggi: {{Bandiera|JPN}} [[Tadahiro Akiba]]
}}
 
== StadioCalciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori dello Shimizu S-Pulse}}
Lo stadio dello S-Pulse è il Nihondaira Sports Stadium di Shimizu, che può ospitare fino a 20.339 spettatori. La ridotta capienza di questo impianto ha talvolta obbligato la società a far disputare gli incontri in stadi più grandi.
 
=== MascotteSquadre giovanili ===
Il club gestisce anche delle squadre giovanili allo scopo di far crescere dei nuovi talenti. [[Kohei Hiramatsu]], [[Kōta Sugiyama]] e [[Daisuke Ichikawa]] sono esempi di calciatori che, partendo dalle giovanili, sono riusciti ad arrivare fino in prima squadra.
Il coniglio ''Palchan'' è la mascotte della squadra e ha il compito di intrattenere il pubblico con coreografie e balli acrobatici prima della partita e durante l'intervallo della stessa. Questo personaggio è stato ideato da [[Guy Gilchrist]], un cartoonist professionista (il nome della mascotte deriva da ''pal'', amico in inglese, e ''chan'', un suffisso affettuoso molto usato in Giappone). Lo S-Pulse ha anche un gruppo di [[cheerleader]] chiamato ''Orange Wave'' ''Onda Arancione'', in italiano).
 
=== Calciatori che hanno militato nello S-Pulse con almeno una presenza in Coppa del Mondo ===
== Il marchio "S-Pulse" ==
'''Coppa del Mondo 1982'''
A Shizuoka e nelle sue immediate vicinanze ci sono ben quattro negozi ufficiali che vendono tutti i prodotti legati al club (tutti questi negozi sono detti ''S-Pulse Dream House''). I ''Dream House'', oltre al merchandising, si occupano della vendita dei biglietti per le partite della squadra e hanno anche delle aree dedicate alla trasmissione in diretta televisiva delle gare in trasferta dello S-Pulse.
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Daniele Massaro]]'''
'''Coppa del Mondo 1994'''
* {{Bandiera|BRA}} '''[[Ronaldão]]'''
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Daniele Massaro]]'''
'''Coppa del Mondo 1998'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Teruyoshi Itō]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Toshihide Saitō]]'''
'''Coppa del Mondo 2002'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Daisuke Ichikawa]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Ryūzō Morioka]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Alessandro dos Santos]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Kazuyuki Toda]]'''
'''Coppa del Mondo 2006'''
* {{Bandiera|KOR}} '''[[Cho Jae-Jin]]'''
'''Coppa del Mondo 2010'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Shinji Okazaki]]'''
'''Coppa del Mondo 2022'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Shūichi Gonda]]'''
 
=== Vincitori di titoli ===
;Campioni del mondo
* {{Bandiera|ITA}} {{simbolo|Coppa mondiale.svg|10}} [[Daniele Massaro]] ({{WC2|1982}})
 
* {{Bandiera|BRA}} {{simbolo|Coppa mondiale.svg|10}} [[Ronaldão]] ({{WC2|1994}})
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
Riga 258 ⟶ 265:
*'''{{Calciopalm|Supercoppa del Giappone|2}}'''
:[[Supercoppa del Giappone 2001|2001]], [[Supercoppa del Giappone 2002|2002]]
 
*'''{{Calciopalm|J2 League|1}}'''
:2024
 
===Competizioni internazionali===
Riga 286 ⟶ 296:
 
== Organico ==
=== Rosa 20222025 ===
''Rosa e numerazione aggiornate al 207 luglio 20222025''.<ref name=Squad>{{citaCita web|url=https://www.s-pulse.co.jp/newsenglish/detail/48771team|titolo=Prima2024 SquadraSEASON|accessolingua=11 gennaio 2022ja|linguaaccesso=jp2024-01-22}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#FF8709|col2=#004067}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=JPN|nome=[[TakuoYūya ŌkuboŌki]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=JPN|nome=[[YūgoYūji TatsutaTakahashi (calciatore)|Yūji Takahashi]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=34|nazione=BRAJPN|nome=[[RonaldoSōdai da Silva Souza|Ronaldo]]Hasukawa|ruolo=MFDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=45|nazione=JPN|nome=[[TerukiKengo HaraKitazume]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=56|nazione=BRAJPN|nome=[[AndrevaldoKōta de Jesus Santos|ValdoMiyamoto]]|ruolo=DFMF}}
{{Calciatore in rosa|n°=67|nazione=JPNBRA|nome=[[RyōJoão TakeuchiVictor da Vitória Fernandes|Capixaba]]|ruolo=MF|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=78|nazione=JPN|nome=[[EiichiKazuki KatayamaKozuka]]|ruolo=DFMF}}
{{Calciatore in rosa|n°=811|nazione=JPN|nome=[[DaikiHikaru MatsuokaNakahara]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=914|nazione=BRAJPN|nome=[[ThiagoReon SantanaYamahara]]|ruolo=FWDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1015|nazione=BRAJPN|nome=[[CarlosKanta Antonio de Souza Júnior|Carlinhos Júnior]]Chiba|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=1116|nazione=JPN|nome=[[KatsuhiroTōgo Nakayama]]Umeda|ruolo=MFGK}}
{{Calciatore in rosa|n°=1317|nazione=JPN|nome=[[KōtaMasaki Miyamoto]]Yumiba|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1418|nazione=JPN|nome=[[YūsukeSena Gotō]]Saitō|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=1519|nazione=JPN|nome=[[TakeruKai KishimotoMatsuzaki]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1620|nazione=JPN|nome=[[KentaRyōya Nishizawa]]Abe|ruolo=MFGK}}
{{Calciatore in rosa|n°=1721|nazione=JPN|nome=[[YūtaShin'ya KamiyaYajima]]|ruolo=FWMF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1822|nazione=JPN|nome=[[RyōheiTakumu Shirasaki]]Kemmotsu|ruolo=MFDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2023|nazione=KORJPN|nome=[[OhKōya Se-hun (calciatore)|Oh Se-hunKitagawa]]|ruolo=FW|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2125|nazione=JPNBRA|nome=[[ShūichiMateus GondaBrunetti]]|ruolo=GKDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2227|nazione=BRAJPN|nome=[[RenatoRiku Augusto Santos Júnior|Renato Augusto]]Gunji|ruolo=MFFW}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#FF8709|col2=#004067}}
{{Calciatore in rosa|n°=2328|nazione=JPN|nome=[[YuitoYutaka SuzukiYoshida]]|ruolo=MFDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2429|nazione=JPNBGR|nome=Shūto[[Ahmed KikuchiAhmedov]]|ruolo=DFFW}}
{{Calciatore in rosa|n°=2530|nazione=JPN|nome=KengoTomotarō NagaiSasaki|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=2633|nazione=JPN|nome=[[YūtaTakashi TakiInui]]|ruolo=MFFW}}
{{Calciatore in rosa|n°=2736|nazione=BRAJPN|nome=[[YagoZento PikachuUno]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2937|nazione=JPN|nome=ReonRinsei YamaharaŌhata|ruolo=DFMF}}
{{Calciatore in rosa|n°=3139|nazione=JPN|nome=TōgoHaruto UmedaHidaka|ruolo=GKDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=3241|nazione=KOSJPN|nome=[[BenjaminKento KololliHaneda]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=3442|nazione=JPN|nome=TaketoYūji OchiaiDoi|ruolo=DFMF}}
{{Calciatore in rosa|n°=3543|nazione=JPN|nome=SenaRyōta SaitōHariu|ruolo=FWMF}}
{{Calciatore in rosa|n°=3744|nazione=JPN|nome=DaigoKeigo TakahashiIwanaga|ruolo=MFDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=3845|nazione=JPN|nome=[[AkiraTakeru Ibayashi]]Iwao|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=3947|nazione=JPN|nome=NagiYūdai KawataniShimamoto|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=4049|nazione=JPN|nome=HikaruSean NaruokaKotake|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=4155|nazione=JPN|nome=FugetsuMotoki KitamuraNishihara|ruolo=GKMF}}
{{Calciatore in rosa|n°=4266|nazione=JPN|nome=Aoi[[Jelani AndōReshaun Sumiyoshi]]|ruolo=MFDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=4370|nazione=JPN|nome=RikuSen YamadaTakagi|ruolo=MFDF}}
{{Calciatore in rosa|n°=4471|nazione=JPN|nome=RyūnosukeYūi YadaInokoshi|ruolo=MFGK}}
{{Calciatore in rosa|n°=4598|nazione=JPNBRA|nome=[[KōyaMatheus KitagawaBueno]]|ruolo=FWMF}}
{{Calciatore in rosa|n°=5099|nazione=JPNBRA|nome=[[YoshinoriDouglas SuzukiTanque]]|ruolo=DFFW}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
''Staff tecnico aggiornato all'11al gennaio20 2022aprile 2025''.<ref>{{cita web|urlname=https:Squad//www.s-pulse.co.jp/news/detail/48760|titolo=Prima Squadra|accesso=11 gennaio 2022|lingua=jp}}</ref>
 
<div style="float:left; font-size:90%; width:350px; valign:top; border:0; padding:0; margin-left:1em; margin-bottom:0; text-align:left;">
{{finestra|align=left|width=80%|border=1pxriquadro|col1=#FF8709|col2=white|col3=#004067|font-size=120%white|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
* {{Bandiera|JPN}} [[Tadahiro Akiba]] - Allenatore
;Area tecnica
* {{Bandiera|JPN}} [[HiroakiMitsumasa HiraokaYoda (calciatore)|Hiroaki- Hiraoka]] -Collaboratore Allenatoretecnico
* {{Bandiera|JPN}} [[YoshiyukiYusaku ShinodaUeno]] - AssistenteCollaboratore tecnico
* {{Bandiera|JPN}} Shin'ichirō[[Masaaki KatōFurukawa]] - AssistentePreparatore tecnicoportieri
* {{Bandiera|JPN}} TomoakiAkehiro IshinoTsuchiya - Preparatore portieri
* {{Bandiera|JPN}} RuiYoshinori KokuboFurube - Preparatore fisico
* {{Bandiera|JPN}} RyōTatsuya NittaDoi - PreparatoreConditioning condizionamentocoach
* {{Bandiera|JPN}} TomofumiRyōsuke KuriyamaSatō - TrainerColl. tecnico e analista
* {{Bandiera|JPN}} MizukiMasaya MoriwakiYamaguchi - AnalistaColl. tecnico e analista
* {{Bandiera|JPN}} Tomoki Takeuchi - Analista
----
;Altri membri
* {{Bandiera|JPN}} Mitsuhito Doi - Responsabile settore medico
* {{Bandiera|JPN}} Takayuki Nakayama - Trainer responsabile
* {{Bandiera|JPN}} Marshall Masashi Saitō - Fisioterapista
* {{Bandiera|JPN}} Ryūichirō Maezawa - Trainer
* {{Bandiera|JPN}} Tomotaka Katō - Trainer
* {{Bandiera|JPN}} Ryōhei Shimura - Preparatore atletico
* {{Bandiera|JPN}} Daigo Terasaki - Team Staff/interprete (inglese/portoghese)
* {{Bandiera|BRA}} Luiz Fernando Meireles Gonçalves - Trainer (portoghese)
* {{Bandiera|JPN}} Kōta Kurosu - Team Secretary
* {{Bandiera|JPN}} Satoru Matsunaga - Team Staff/Team Secretary/interprete
* {{Bandiera|JPN}} Takahiro Nishiyama - Kit man
}}
</div>
{{clear}}
 
== Calciatori ==
=== Squadre giovanili ===
Il club gestisce anche delle squadre giovanili allo scopo di far crescere dei nuovi talenti. [[Kohei Hiramatsu]], [[Kōta Sugiyama]] e [[Daisuke Ichikawa]] sono esempi di calciatori che, partendo dalle giovanili, sono riusciti ad arrivare fino in prima squadra.
 
=== Calciatori celebri ===
{{vedi categoria|Calciatori dello Shimizu S-Pulse}}
 
=== Calciatori che hanno militato nello S-Pulse con almeno una presenza in Coppa del Mondo ===
'''Coppa del Mondo 1994'''
* {{Bandiera|BRA}} '''[[Ronaldão]]'''
* {{Bandiera|ITA}} '''[[Daniele Massaro]]'''
'''Coppa del Mondo 1998'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Teruyoshi Itō]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Toshihide Saitō]]'''
'''Coppa del Mondo 2002'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Daisuke Ichikawa]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Ryūzō Morioka]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Alessandro dos Santos]]'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Kazuyuki Toda]]'''
'''Coppa del Mondo 2006'''
* {{Bandiera|KOR}} '''[[Cho Jae-Jin]]'''
'''Coppa del Mondo 2010'''
* {{Bandiera|JPN}} '''[[Shinji Okazaki]]'''
 
=== Vincitori di titoli ===
;Campioni del mondo
* {{Bandiera|BRA}} {{simbolo|Coppa mondiale.svg|10}} [[Ronaldão]] ({{WC2|1994}})
 
== Allenatori ==
{| class="wikitable"
!Nome!!Naz.!!Periodo
|-
|[[Émerson Leão]] || brasiliana || 1992–1994
|-
|[[Rivelino]] || brasiliana || 1994
|-
|[[Masakatsu Miyamoto]] || giapponese || 1995
|-
|[[Osvaldo Ardiles]] || argentina || 1996–1998
|-
|[[Steve Perryman]] || inglese || 1998–2000
|-
|[[Zdravko Zemunović]] || serba || 2000–2002
|-
|[[Takeshi Ohki]] || giapponese || 2003
|-
|[[Kouji Gyoutoku]] || giapponese || 2003
|-
|[[Benedicto Antoninho|Antoninho]] || brasiliana || 2004
|-
|[[Nobuhiro Ishizaki]] || giapponese || 2004
|-
|[[Kenta Hasegawa]] || giapponese || 2005-2010
|-
|[[Afshin Ghotbi]] || iraniano || 2011-2014
|-
|[[Katsumi Ōenoki]] || giapponese || 2014-2015
|-
|[[Kazuaki Tasaka]] || giapponese || 2015
|-
|[[Shinji Kobayashi]] || giapponese || 2016-2017
|-
|[[Jan Jönsson]] || svedese || 2018-2019
|-
|[[Yoshiyuki Shinoda]] || giapponese || 2019
|-
|[[Peter Cklamovski]] || australiana || 2019-2020
|-
|[[Miguel Ángel Lotina]] || spagnola || 2021
|-
|[[Hiroaki Hiraoka (calciatore)|Hiroaki Hiraoka]] || giapponese || 2021-
|}
== Note ==
<references />
Riga 442 ⟶ 366:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{J.J1 League}}
{{Vincitori Coppa delle Coppe dell'AFC}}
{{Portale|Calcio}}