Vladimir Aleksandrovič Romanov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (42 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aristocratico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|figli = Aleksandr<br>[[Kirill Vladimirovič Romanov|Kirill]]<br>[[Boris Vladimirovič Romanov|Boris]]<br>[[Andrej Vladimirovič Romanov|Andrej]]<br>[[Elena Vladimirovna Romanova|Elena]]
|
{{Bio
|Nome = Vladimir
|Cognome = Romanov
|PostCognome = (in cirillico: ''Владимир Александрович'')
Riga 30:
|GiornoMeseMorte = 17 febbraio
|AnnoMorte = 1909
|
|Epoca2 = 1900
|Attività = nobile
|Nazionalità = russo
|FineIncipit = fu [[granduca]] di [[Impero russo|Russia]]<ref name = " Chavchavadze 103">Chavchavadze, ''The Grand Dukes'', p. 103</ref>
}}
==Biografia==
===
Vladimir era il
Il granduca era un
Nel [[1867]] è stato nominato presidente onorario della società etnografico russa, nello stesso anno ha accompagnato il padre e il fratello [[Alessandro III di Russia|Alessandro]] alla Fiera Mondiale di [[Parigi]], dove il padre è stato aggredito da un nazionalista polacco<ref name=" Chavchavadze 103"/>. Nel [[1871]] visitò la regione del [[Caucaso]], la [[Georgia]], la [[Cecenia]] e il [[Daghestan]], con suo padre e i suoi fratelli<ref name=" Chavchavadze 103"/>. Nel [[1872]] ha accompagnato il padre a [[Vienna]] in occasione dell'incontro dei tre imperatori: [[Russia]], [[Germania]] e [[Austria]]<ref name=" Chavchavadze 103"/>.
Riga 47 ⟶ 48:
Era conosciuto per la sua voce tonante, era un cacciatore appassionato, e un gourmet ben noto.
=== Matrimonio ===
[[File:Gran Duke Vladimir Alexandrovich and his fiance.jpg|thumb|upright=0.8|left|Vladimir e [[Maria di Meclemburgo-Schwerin]] nel 1874<ref name="Zeepvat 45">Zeepvat, ''The Camera and the Tsars'', p. 45</ref>]]
Durante il viaggio attraverso la [[Germania]] con la sua famiglia nel mese di giugno [[1871]], il granduca Vladimir incontrò la duchessa [[Maria di Meclemburgo-Schwerin|Marie Alexandrine di Mecklenburg-Schwerin]] (14 maggio 1854-6 settembre 1920), figlia del [[Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin|Federico Francesco II, granduca di Mecklenburg-Schwerin]] e [[Augusta di Reuss-Köstritz]]<ref name="Zeepvat 94">Zeepvat, ''Romanov Autumn'', p. 94</ref>. Al fine di sposare Vladimir, Maria ruppe il suo fidanzamento con il principe Giorgio di Schwarzburg<ref name="Zeepvat 94" />, ma ha rifiutato di cedere sulla conversione necessaria alla religione ortodossa<ref name="Zeepvat 95">Zeepvat, ''Romanov Autumn'', p. 95</ref>. Ciò portò un ritardo delle nozze di due anni. Infine, lo zar [[Alessandro II di Russia|Alessandro II]] acconsentì al rispetto di Maria per la sua fede luterana, permettendo a Vladimir di sposarla senza perdere i suoi diritti al trono russo. Il fidanzamento è stato annunciato nel mese di aprile [[1874]]<ref name="Zeepvat 95" />.
Le nozze vennero celebrate il 28 agosto [[1874]] a [[San Pietroburgo]]<ref name="Zeepvat 95" />: Maria era una pronipote della granduchessa [[Elena Pavlovna Romanova]], figlia dell'imperatore [[Paolo I di Russia]] e, dopo la conversione all'[[Chiesa ortodossa russa|ortodossia]], assunse il nome di ''Maria Pavlovna''. La loro residenza a [[San Pietroburgo]] era diventata il cuore della vita sociale della città. Ebbero un matrimonio lungo e felice<ref name="Zeepvat 96">Zeepvat, ''Romanov Autumn'', p. 96</ref><ref name = " Van der Kiste 68">Van der Kiste, ''The Romanovs 1818-1959'', p. 68</ref>.
Suo figlio Kirill sposò nel [[1905]] la cugina [[Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha]], figlia della sorella del padre e del fratello della madre della zarina, dopo il suo [[divorzio]] dal fratello della zarina, il granduca [[Ernesto Luigi d'Assia]]. Questo [[matrimonio]] fu disapprovato dallo [[Nicola II di Russia|Zar]], sobillato dalla moglie, e Kirill fu privato dei suoi titoli imperiali e del suo posto nell'esercito, creando attriti tra Nicola II e lo zio Vladimir.
Solo dopo la morte del granduca Vladimir nel [[1909]] Kirill, divenuto terzo in linea di successione al trono, venne reintegrato.
=== Carriera militare ===
[[File:Grand Duke Vladimir's family.jpg|thumb|Vladimir e Marija Pavlovna, in occasione delle loro nozze d'argento nel [[1899]]; da sinistra, il granduca [[Andrej Vladimirovič Romanov|Andrej]], il granduca Vladimir, la granduchessa [[Elena Vladimirovna Romanova|Elena]], il granduca [[Kirill Vladimirovič Romanov|Kirill]], la granduchessa Marija Pavlovna e il granduca [[Boris Vladimirovič Romanov|Boris]].<ref name="Zeepvat 54">Zeepvat, ''The Camera and the Tsars'', p. 54</ref>]]
Vladimir occupò importanti cariche militari durante i tre regni. Ha combattuto nella [[guerra russo-turca (1877-1878)]], insieme al padre e ai fratelli Alessandro e [[Sergej Aleksandrovič Romanov|Sergej]]<ref name = " Van der Kiste 72">Van der Kiste, ''The Romanovs 1818-1959'', p. 72</ref>. Ha combattuto contro le truppe turche prendendo il comandante del XII corpo dell'esercito russo. Tuttavia la sua carriera militare lo interessava poco, rispetto all'arte e alla letteratura<ref name = "Alexander 138">Alexander, ''Once a Grand Duke'', p. 138</ref>. Nel [[1880]], il padre lo ha nominato Presidente dell'[[Accademia Imperiale di Belle Arti]]<ref name=" Chavchavadze 103"/>. È stato anche membro dell'[[Accademia delle scienze russa|Accademia delle Scienze]] e del Museo Rumyantsev<ref name = " Perry & Pleshakov 35">Perry & Pleshakov, ''The Flight of the Romanovs '', p. 35</ref><ref name="Zeepvat 136">Zeepvat, ''The Camera and the Tsars'', p. 136</ref>. Il granduca Vladimir era nella capitale imperiale quando suo padre è stato ucciso e fu lui ad annunciare la morte del padre al popolo<ref name = " Van der Kiste 91">Van der Kiste, ''The Romanovs 1818-1959'', p. 91</ref>. Vladimir ereditò la biblioteca personale del padre<ref name = " Perry & Pleshakov 37">Perry & Pleshakov, ''The Flight of the Romanovs '', p. 37</ref>. Dopo la [[rivoluzione russa]] questi libri sono stati venduti in modo casuale e attualmente fanno parte di diverse collezioni universitari americane<ref name=" Perry & Pleshakov 37"/>.
Anche se tra [[Alessandro III di Russia|Alessandro III]] e Vladimir non correva buon sangue e c'era una rivalità tra le loro mogli, lo zar promosse la carriera di suo fratello. Il giorno dopo la morte del padre Vladimir venne nominato Governatore di [[San Pietroburgo]]. Prestò servizio nel [[Consiglio di Stato dell'Impero russo|Consiglio di Stato]] e ha presieduto la commissione ufficiale che ha supervisionato la costruzione della [[Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato|Cattedrale del Salvatore]], costruita tra il [[1883]] e il [[1907]] sul sito dell'assassinio di suo padre<ref name="Zeepvat 136"/>.
Fu un famoso mecenate<ref name=" Perry & Pleshakov 35"/>. Ha frequentato molti artisti e raccolto una preziosa collezione di dipinti e vecchie icone<ref name = "Alexander 137">Alexander, ''Once a Grand Duke'', p. 137</ref>. In seguito si interessò del balletto. Finanziò il tour dei [[Balletti russi]] di [[Sergej Pavlovič Djagilev|Djagilev]]<ref name=" Perry & Pleshakov 35"/>.
=== Morte ===
Il Granduca Vladimir morì improvvisamente il 4 febbraio (il 17, secondo il calendario gregoriano) [[1909]] a causa di una grave emorragia cerebrale<ref name="Van der Kiste 180">Van der Kiste, ''The Romanovs 1818-1959'', p. 180</ref>.
== Discendenza ==
[[File:Vladimir Alexandrovich of Russia with family by S.Levitskiy (c.1883).jpg|thumb|upright=0.8|La famiglia di Vladimir Aleksandrovič Romanov nel 1883 circa.]]
Il granduca Vladimir Aleksandrovič e [[Maria di Meclemburgo-Schwerin]] ebbero cinque figli:
* Aleksandr (31 agosto 1875 - 16 marzo 1877)
* [[Kirill Vladimirovič Romanov|Kirill]] (12 ottobre 1876-12 ottobre 1938)
* [[Boris Vladimirovič Romanov|Boris]] (1877-1943)
* [[Andrej Vladimirovič Romanov|Andrej]] (1879-1956)
* [[Elena Vladimirovna Romanova|Elena]] (1882-1957)
== Ascendenza ==
<div align="center">
{{Ascendenza
| 1 = Vladimir Aleksandrovič Romanov
| 2 = [[Alessandro II di Russia]]
| 4 = [[Nicola I di Russia]]
|
|16
|17
| 9 = [[Sofia Dorotea di Württemberg]]
|18 = [[Federico II Eugenio di Württemberg]]
|19 = [[Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt]]
| 5 = [[Carlotta di Prussia]]
|10 = [[Federico Guglielmo III di Prussia]]
|20
|21 = [[Federica Luisa d'Assia-Darmstadt]]
|11 = [[Luisa di Meclemburgo-Strelitz]]
|22 = [[Carlo II di Meclemburgo-Strelitz]]
|23 = [[Federica Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt]]
| 3 = [[Maria d'Assia-Darmstadt (1824-1880)|Maria d'Assia-Darmstadt]]
| 6 = [[Luigi II d'Assia]]
|12 = [[Luigi I d'Assia]]
|24
|25 = [[Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld]]
|13 = [[Luisa d'Assia-Darmstadt]]
|26 = [[Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt]]
|27 = [[Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg]]
| 7 = [[Guglielmina di Baden]]
|14 = [[Carlo Luigi di Baden]]
|28 = [[Carlo Federico di Baden]]
|29 = [[Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt]]
|15 = [[Amalia d'Assia-Darmstadt]]
|30
|31 = [[Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld]]
}}
</div>
==Onorificenze==
Riga 134 ⟶ 123:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Sant'Andrea
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine Imperiale di Sant'Aleksandr Nevskij
|collegamento_onorificenza=Ordine Imperiale di Sant'Aleksandr Nevskij
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 148 ⟶ 137:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila Bianca
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 155 ⟶ 144:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Sant'Anna
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 162 ⟶ 151:
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Stanislao
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=RUS Order of Saint George 4th class ribbon 2000.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine di San Giorgio
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Giorgio
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=RUS Order of Saint George 4th class ribbon 2000.svg
|nome_onorificenza=Spada d'oro al coraggio
|collegamento_onorificenza=Spada d'oro al coraggio
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Saint
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine di San Vladimiro
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Vladimiro
|motivazione=
|
}}
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Black Eagle - Ribbon bar.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Nera
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila Nera
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 199 ⟶ 188:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Luigi
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 206 ⟶ 195:
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito di Pietro Federico Luigi
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dell'Elefante
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Elefante
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 220 ⟶ 209:
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 227 ⟶ 216:
|collegamento_onorificenza=Ordine di Federico
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Falco Bianco
|collegamento_onorificenza=Ordine del Falco Bianco
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 241 ⟶ 230:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Salvatore
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 248 ⟶ 237:
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Serafini
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine di Leopoldo
|collegamento_onorificenza=Ordine di Leopoldo
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 262 ⟶ 251:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone dei Paesi Bassi
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 269 ⟶ 258:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone di Zähringen
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 276 ⟶ 265:
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 283 ⟶ 272:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona Wendica
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Golden Fleece
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro
|collegamento_onorificenza=Ordine del Toson d'oro
|motivazione=
|
}}
==Note==
{{
==Voci correlate==
Riga 300 ⟶ 289:
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 307 ⟶ 296:
[[Categoria:Romanov|Vladimir Aleksandrovič Romanov]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine di Sant'Andrea|Vladimir Aleksandrovič]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine Imperiale di Aleksandr Nevskij|Vladimir Aleksandrovič]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dell'Aquila Bianca|Vladimir Aleksandrovič]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine di Sant'Anna|Vladimir Aleksandrovič]]
| |||