Utente:Il Tuchino/Verduzzo friulano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Mastrocom ha spostato la pagina Verduzzo friulano a Bozza:Verduzzo friulano senza lasciare redirect: (B1) voce minimale da aiutare Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|agricoltura}}
{{Vitigno
|nome = Verduzzo friulano
Riga 47 ⟶ 43:
|fonte = [http://catalogoviti.politicheagricole.it/scheda.php?codice=256 Registro nazionale della vite]
}}
==Storia==
Il Verduzzo friulano è stato spesso confuso con il [[Verduzzo trevigiano]], anche se i due vitigni sono estremamente diversi.
==Caratteristiche e diffusione==
Germoglio.
Apice:
Foglioline apicali (dalla 1a alla 3a):
Foglioline basali (dalla 4a in poi):
Asse del germoglio: quasi eretto.
Tralcio erbaceo:
Viticci:
Infiorescenza:
Fiore:
Foglia:
Picciolo:
Colorazione autunnale delle foglie:
Grappolo a maturità industriale:
Acino:
Vinaccioli:
Tralcio legnoso:
Tronco:
==Viticoltura==
==Note==
<references/>
|