Asim Zeneli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Militare |Nome = Asim Zeneli |Immagine = Asim Zeneli.jpg |Data_di_nascita = 3 maggio 1916 |Nato_a = Progonat, {{Simbolo|Flag of the Principality of Albania (1915).svg}} Principato d'Albania |Morto_a = Mezhgoran, {{ALB 1939-1943}} |Data_di_morte = 2 luglio 1943 |Studi_militari = Accademia militare di Modena |Nazione_servita = {{ITA 1861-1946}}/{{ALB 1939-1943}} |Forza_armata = {{Simbolo|Flag of Italy (1860)... |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 30:
== Biografia ==
Nacque il 3 maggio (secondo altre fonti il 17 marzo<ref>{{Cita libro|lingua=sq|autore=Resul Bedo|titolo=Flasin heronj të Luftës Nacional-çlirimtare|anno=1971|città=Tirana|p=171}}</ref>) [[1916]] nel villaggio di [[Progonat]], presso [[Kurvelesh]] nel [[Principato d'Albania (1914-1925)|Principato d'Albania]]. Nel 1930 iniziò a studiare presso la Scuola militare di Tirana ma in seguito alla sua chiusura nel 1933 passò al liceo civile;<ref name=":0">{{Cita news|lingua=sq|url=https://telegraf.al/dosier/xhezo-cana-pese-heronjte-e-popullit-te-krahines-se-tepelenes/|titolo=Xhezo Cana: Pesë "Heronjtë e Popullit" të krahinës së Tepelenës|pubblicazione=Gazeta Telegraf|data=30 ottobre 2021|accesso=28 giugno 2025}}</ref> nel 1936 vinse una borsa di studio dal governo albanese per proseguire gli studi militari presso l'[[Accademia militare di Modena]], in [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]]<ref>{{Cita web|lingua=sq|autore=Dashnor Kaloçi|url=https://memorie.al/kur-ishte-ne-akademine-e-modenas-hartoi-dhe-shtypi-harten-e-shqiperise-etnike-qe-e-shperndau-ne-historia-e-panjohur-e-oficerit-nacionalist-qe-punoi-roje-nate/|titolo=Historia e panjohur e oficerit nacionalist që punoi roje nate|accesso=28 giugno 2025}}</ref>, e prestò servizio tra i [[Cacciatori d'Albania]] nel Battaglione "Dajti"; in Italia si rese protagonista di alcune proteste, venendo anche arrestato nel 1939.<ref>{{Cita news|lingua=sq|url=https://dritare.net/ngjarjet-e-dites/sot-81-vite-nga-vrasja-e-heroit-te-popullit-asim-zeneli-i766604|titolo=Sot 81 vite nga vrasja e Heroit të Popullit, Asim Zeneli!|pubblicazione=Dritare|data=2 luglio 2024|accesso=28 giugno 2025}}</ref> Tornato in Albania nel 1941, fu assegnato in varie città e il 31 marzo 1943, insieme a [[Pano Xhamballo]] e altri compatrioti, disertò per unirsi all'[[Movimento di Liberazione Nazionale (Albania)|Esercito di Liberazione Nazionale]], divenendo inoltre membro del [[Partito Comunista d'Albania (1941)|Partito Comunista]].<ref>{{Cita news|lingua=sq|url=https://sot.com.al/opinion-editorial/heroi-i-mezhgoranit-ne-kenge-i597821/|titolo=Heroi i Mezhgoranit në këngë|pubblicazione=Sot|data=1º luglio 2023|accesso=28 giugno 2025}}</ref> Assegnato inizialmente al Plotone "Koto Hoxhi", gli fu poi assegnato il comando del Plotone "Hajredin Tremishi". Dopo aver teso un
[[File:Asim Zeneli bust.jpg|miniatura|Busto ad Asim Zeneli a [[Tepelenë]].]]
Dopo la guerra fu insignito dell'onorificenza di [[Eroi del Popolo d'Albania|Eroe del Popolo]] e alla sua memoria è stato dedicato un liceo di [[Argirocastro]]<ref>{{Cita web|lingua=sq|url=https://adsh.al/s/adsh/item/24485#lg=1&slide=0|titolo=Matura e vitit shkollor 1954-1955 e gjimnazit "Asim Zeneli" në Gjirokastër|accesso=28 giugno 2025}}</ref> oltre che un busto a [[Tepelenë]].<ref name=":0" /> Inoltre un villaggio ricompreso nella frazione di [[Antigonë]] porta il suo nome. Un dipinto della battaglia di Mezhgoran è stato realizzato nel 1969 da [[Guri Madhi]] ed è custodito nella collezione della [[Galleria nazionale d'arte]] di Tirana.<ref>{{Cita news|lingua=sq|autore=Kristo Mërtiri|url=https://www.gazetatema.net/dossier/-gryka-e-mezhgoranit-piktori-i-popullit-guri-madhi-dhe-parajsa-ime-e-hum-i365901|titolo=Gryka e Mezhgoranit, "Piktori i Popullit", Guri Madhi dhe parajsa ime e humbur…|pubblicazione=Gazeta Tema|data=23 novembre 2022|accesso=28 giugno 2025}}</ref>
|