AleX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix episodi e tabella |
|||
(40 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{FictionTV
|
|
|immagine=
|didascalia=
|titolo originale=
|paese= Italia
|anno prima visione= [[1997]]
|genere =
|
|aspect ratio=
|ideatore= [[Alfredo Castelli]], [[Guglielmo Duccoli]] e [[Giorgio Schöttler]]
▲|linguaoriginale= [[Lingua italiana|italiano]]
▲|ideatore= [[Alfredo Castelli]], [[Guglielmo Duccoli]] e [[Giorgio Schöttler]] <!--eventuali creatori della fiction TV-->
|regista= [[Giancarlo Soldi]]
|produttore=
|
|
▲|attori=
* [[Romina Mondello]]: Alex
* [[Carlo Rivolta (attore)|Carlo Rivolta]]: prof. Martini
|fotografo=
|montatore=
|musicista=
|scenografo=
|costumista=
|inizio prima visione = 20 marzo 1997
|fine prima visione = 12 giugno 1997
|rete TV = [[Italia 1]]
}}
'''''AleX, indagini su mondi segreti''''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na di genere mystery trasmessa in prima visione su [[Italia
La serie è stata scritta da [[Alfredo Castelli]], [[Guglielmo Duccoli]] e [[Giorgio Schöttler]] e prodotta da [[Videotime]].
==Descrizione==
La serie è incentrata su Alex, una studentessa universitaria (interpretata da [[Romina Mondello]]) che mostra una morbosa curiosità per gli aspetti misteriosi del mondo che la circonda. Affiancata dal Prof. Martini (Carlo Rivolta), Alex in ogni puntata affronta un mistero che può essere legato all'attualità come ai tempi passati. In questo è aiutata dal misterioso Leo, che, comunicando con lei via e-mail, puntualmente la conduce al tema della puntata.
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!width=0 align=center |
!width=0 align=center | Titolo
!width=0 align=center | Prima TV
|-
| align=center | 1
|-
| align=center |
|-
| align=center |
|-
| align=center |
|-
| align=center |
|-
| align=center |
|}
==
Cast:
Autori: Alfredo Castelli, Guglielmo Duccoli e Giorgio Schöttler
Al centro delle indagini di Alex è la tecnica dell'[[imbalsamazione]]: è forse un mezzo per raggiungere, mediante formule e riti antichi, il potere e la supremazia sugli altri uomini? I riflettori si accendono sulle inquietanti figure di [[Raimondo di Sangro]] e le sue "[[macchine anatomiche]]", [[Paolo Gorini]], [[Girolamo Segato]] e la sua "[[mano di
===''
Cast:
Autori: Alfredo Castelli, Guglielmo Duccoli e Giorgio Schöttler
Esistono luoghi ad influsso negativo? Sul [[Canal Grande]] a Venezia sorge una prestigiosa e forse maledetta dimora denominata [[Ca' Dario]] dal nome del suo artefice, [[Giovanni Dario]], che la progettò e la costruì nel [[1487]]. Una lunga serie di proprietari, [[Marietta Dario]], [[Giacomo Barbaro]], [[Arbit Abdoll]], [[Pippo Giordano Delle Lanze]], Fabrizio e Nicoletta Ferrari, [[
===''Il mistero della camera rossa''===
Cast:
Autori: Alfredo Castelli, Guglielmo Duccoli e Giorgio Schöttler
Si dice che l'
===''Il diavolo e l'acqua pesante''===
Cast:
Autori: Alfredo Castelli, Guglielmo Duccoli e Giorgio Schöttler
Al centro delle indagini di Alex vi è il triangolo magico dedicato a Satana, Torino-Praga-Lione. È proprio a [[Torino]] che indaga sulle possibili zone magiche della città, soffermandosi su un'abbazia sconsacrata, nel vicino [[Principato di Lucedio]], che cela inquietanti e antichi misteri. Nel 1784 i monaci che praticavano la chiesa furono sconsacrati per pratiche esoteriche e diaboliche e da allora il luogo è stato frequentato da moderni satanisti.
===''Il morso della solitudine''===
Cast:
Autori: Alfredo Castelli, Guglielmo Duccoli e Giorgio Schöttler
Grazie alle indicazioni rinvenute da un'anonima videocassetta recapitata per posta, Alex giunge alla montagna di [[diaspro]] rosso, nei dintorni di [[Bardi (Italia)|Bardi]] (Parma). Il luogo si lega al nome di [[Vincenzo Verzeni]], primo serial killer della storia italiana. I suoi omicidi (compiuti tra il 1870 e il 1872) avevano a che fare con la psicosi del vampirismo. Ma Alex scoprirà che alla base del tema stanno eventi più razionali: la [[Rabbia (malattia)|rabbia]] e una malattia clinicamente nota come [[porfiria]] presentano, infatti, elementi comuni al mito del [[vampiro]].
===''La fabbrica dei mostri''===
Cast:
Autori: Alfredo Castelli, Guglielmo Duccoli e Giorgio Schöttler
Il ritrovamento di due cadaveri mutilati sulle rive del [[Po]], vicino a [[Rovigo]],
==Sequel==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|televisione}}
|