Annette Tison: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GiAnMMV (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
VicBur (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stubS|architetti francesi|scrittori francesi}}{{Bio
{{Bio
|Nome = Annette
|Cognome = Tison
|Sesso = F
|LuogoNascita = Soorts-Hossegor
|GiornoMeseNascita = 27 dicembre
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 21 giugno
|AnnoMorte = 2010
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|url=https://deces.matchid.io/id/egoiRmhCdR2F|titolo=matchID - Moteur de recherche des décès|sito=deces.matchid.io|accesso=2023-05-24}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = architetta
|Attività2 = scrittrice
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , principalmente nota per essere la co-creatrice della serie ''[[Barbapapà]]'' insieme al marito [[Talus Taylor]]
}}<ref>{{Cita web|url=https://www.lambiek.net/artists/t/tison_annette.htm|titolo=Annette Tison|sito=lambiek.net|lingua=en|accesso=2021-04-10 aprile 2021}}</ref>
 
Tison si è laureata all'[[École Spéciale d'Architecture]]. Ha co-creato la serie di libri per bambini ''Barbapapà'', pubblicata in una raccolta nel 1970 e divenuta in seguito un cartone animato e una rivista nel 1976.<ref>Raymond Perrin, Un siècle de fictions pour les 8 à 15 ans, L'Harmattan, Paris: 2003. {{ISBN|9782747549479}}.</ref>
Riga 15 ⟶ 23:
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Persone viventi]]
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Nati nel 1942]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{controllo di autorità}}
{{portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Illustratori francesi]]