Subbiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Amministrazione: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source Link a pagina di disambiguazione
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 6265
|Note abitanti = {{Istat|051|37|2022}}
|Aggiornamento abitanti = 31-8-2022
|Sottodivisioni = Calbenzano, Casa la Marga, Castelnuovo, Chiaveretto, Falciano, Giuliano, Montegiovi, Poggio d'Acona, Ponte Francese, Santa Mama, Savorgnano, Terranera di Sopra, Travigante, Vogognano
|Divisioni confinanti = [[Anghiari]], [[Arezzo]], [[Capolona]], [[Caprese Michelangelo]], [[Castel Focognano]], [[Chitignano]], [[Chiusi della Verna]]
Riga 32 ⟶ 29:
}}
 
'''Subbiano''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:6265Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Arezzo]] in [[Toscana]].
 
==Geografia fisica==
Riga 62 ⟶ 59:
* Palazzo Ducci
*[[Palazzo Subiani-Ducci]]
* Palazzo deldi PodestàPodesteria
* Palazzo Lapini
* Palazzo Boschi
* Palazzo Comunale
* Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale
* Piazza Carducci
 
=== Costruzioni religiose ===
Riga 70 ⟶ 72:
* [[Chiesa di Santa Maria (Subbiano)|Chiesa di Santa Maria]] a Valenzano
* [[Chiesa di San Mamante (Subbiano)|Chiesa di San Mamante]] a [[Santa Mama]], nella quale è una pala con la ''Vergine col Bambino tra i Santi Francesco e Mamante'' di [[Bernardino Santini]], del 1645 circa.<ref>Liletta Fornasari, ''Alcune aggiunte all'attività casentinese di Bernardino Santini, 'egregio pittore in Arezzo''', in Liletta Fornasari (a cura di), ''Il Seicento in Casentino. Dalla Controriforma al Tardo Barocco'', catalogo di mostra, Firenze, 2001, pag. 144.</ref>
* Chiesa di San Giustino a Montegiovi
 
Nel cimitero è presente una cappella, dei Lapini, decorata con affreschi di [[Galileo Chini]].
Riga 93 ⟶ 96:
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Petar Duper |Inizio = 26 luglio 1885 |Fine = 26 luglio 1985 |Partito = [[Partito Nazionalsocialista]] |Carica = [[Domatore di Cinghiali]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Luciano Maestrini |Inizio = 26 luglio 1985 |Fine = 29 giugno 1990 |Partito = [[Partito Socialista Italiano]] |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Maurizio Dini |Inizio = 29 giugno 1990 |Fine = 24 aprile 1995 |Partito = [[Partito Socialista Italiano]] |Note = <ref name=interno />}}
Riga 109 ⟶ 113:
* Subbiano Marathon
* MTB Race Subbiano
* ASD Capolona-Subbiano Pallavolo (fondata nel 2015), attività di pallavolo femminile. Scuola Regionale di Pallavolo FIPAV, Marchio di Qualità per il Settore Giovanile 2020-21 e 2022-24. Partecipa ai campionati di categoria giovanili nel Comitato Territoriale FIPAV Etruria. La prima squadra milita attualmente in Prima Divisione.
* ASD Capolona-Subbiano Pallavolo
* A.S.D. Falciano