Kaká: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 80.117.2.239 (discussione), riportata alla versione precedente di 2A01:E11:1400:D160:D8D:731E:E3D8:CFAB Etichetta: Rollback |
|||
(21 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
|2009-2013|Real Madrid|85 (23)
|2013-2014|Milan|30 (7)
|2014-2015|→ San Paolo|19 (2)
|2015-2017|Orlando City|75 (24)
}}
Riga 77:
In occasione del [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiale del 2022]] è uno degli opinionisti di [[BeIN Sports Arabia|beIN Sports]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sport/20180368/bein-sports-world-cup-punditry-team-terry-wenger-neville/|titolo=Terry & Wenger lead beIN World Cup coverage but controversial Egyptian included|sito=The Sun|data=2022-10-21|accesso=2022-11-20}}</ref>
Nel 2024 diventa testimonial di [[Qatar Airways]] nello spot per la Champions League.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Gabriel Benevides|url=https://www.aeroflap.com.br/en/With-former-player-Kaka-piloting-plane-Qatar-Airways-announces-partnership-with-UEFA-Champions-League
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 94:
[[File:Serie A 2003-12-06 Empoli vs Milan - Kaká.jpg|thumb|upright|Kaká, alla stagione d'esordio con il Milan, esulta dopo il suo gol nella trasferta di {{Calcio Empoli|N}} del campionato 2003-2004.]]
Nell'estate 2003 è stato acquistato dal {{Calcio Milan|N}} per 8,5 milioni di [[euro]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/agosto/17/Ancelotti_accoglie_Kaka_braccia_aperte_co_0_030817085.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140718075153/http://archiviostorico.corriere.it/2003/agosto/17/Ancelotti_accoglie_Kaka_braccia_aperte_co_0_030817085.shtml|autore=Alberto Costa |titolo=Ancelotti accoglie Kaká a braccia aperte. «Non lo diamo in prestito, resta con noi»|pubblicazione=Corriere della Sera|data=17 agosto 2003 |accesso=23 settembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=18 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1066075.html|titolo=Kaka and Milan to meet on Monday|lingua=en|data=4 giugno 2009 |accesso=23 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090615153020/http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=1066075.html |urlmorto=sì}}</ref> su segnalazione di [[Leonardo Nascimento de Araújo|Leonardo]].<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/il_milan_ha_deciso_leonardo_in_panchina_blindare_kaka/leonardo-milan-galli-berlusconi-kaka-tassotti/23-05-2009/articolo-id=353263-page=0-comments=1 |autore=[[Franco Ordine]] |titolo=Il Milan ha deciso: Leonardo in panchina per blindare Kakà |data=23 maggio 2009 |accesso=4 novembre 2010}}</ref> Pochi giorni dopo i rossoneri hanno vinto la [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]] contro il [[Futebol Clube do Porto|Porto]]. Ha esordito in [[Serie A]] nella stagione [[Serie A 2003-2004|2003-2004]] con la maglia numero 22, nella partita {{Calcio Ancona|N}}-Milan 0-2 del 1º settembre 2003.<ref name="RickyOro">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/57381 |titolo=Ricky tutto d'oro |data=2 dicembre 2007 |accesso=4 novembre 2010}}</ref> L'esordio nelle [[competizioni UEFA per club]] è avvenuto, invece, il 16 settembre, nella partita di [[UEFA Champions League 2003-2004|UEFA Champions League]] contro l'{{Calcio Ajax|N}} a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/archive/roster_player/53/15 |titolo=Ricardo Izecson dos Santos Leite (Kaká) |accesso=4 novembre 2010}}</ref> Il 5 ottobre 2003 ha segnato nel [[derby di Milano|derby]] il suo primo gol in maglia rossonera, siglando la rete del 2-0.<ref name="RickyOro" /> Nel suo primo anno in [[Italia]] si è rivelato l'asso nella manica della compagine rossonera, segnando 10 reti in campionato e contribuendo alla vittoria dello [[scudetto (sport)|scudetto]], e 4 in UEFA Champions League, dove il Milan è uscito ai quarti di finale contro il [[Deportivo La Coruña]].<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/sport/calcio/champions_league/depomilan/depomilan/depomilan.html |titolo=Deportivo "galactico", Milan horror il mesto addio alla Champions |data=7 aprile 2004 |accesso=23 aprile 2014}}</ref>
[[File:Kaka06052007.jpg|thumb|upright|left|Kaká durante il riscaldamento prima della partita di campionato Milan-{{Calcio Fiorentina|N}} del 6 maggio 2007.]]
Riga 108:
[[File:Kaka in Moscow 2007.jpg|thumb|upright|Kaká in azione contro il [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] durante la ''[[Russian Railways Cup|Railways Cup]]'' del 2007.]]
Al debutto nel [[Serie A 2007-2008|campionato 2007-2008]], sul campo del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], ha realizzato una doppietta contribuendo al 3-0 rossonero;<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2007/agosto/27/Super_Kaka_Milan_basta_tempo_ga_10_070827008.shtml|titolo=Super Kakà, al Milan basta un tempo|autore=Nicola Cecere|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=27 agosto 2007}}</ref> cinque giorni più tardi, in occasione della finale di [[Supercoppa UEFA 2007|Supercoppa Europea]] contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], sigla il definitivo 3-1 per poi dedicarlo alla memoria di [[Antonio Puerta]] (calciatore della squadra andalusa appena deceduto).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/finale-supercoppa/finale-supercoppa/finale-supercoppa.html|titolo=Il Milan batte il Siviglia nella partita di Puerta|data=31 agosto 2007}}</ref> Nel dicembre successivo viene insignito del [[Pallone d'oro 2007|Pallone d'oro]] e del [[FIFA World Player of the Year|FIFA World Player]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/sport/calcio/pallone-oro/pallone-oro/pallone-oro.html|titolo=È ufficiale: il Pallone d'oro a Kakà "Diventerò una bandiera del Milan"|data=2 dicembre 2007}}</ref> aggiudicandosi inoltre la [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Coppa del mondo per club]] in cui segna una rete nella finale contro il [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/17/diavolo-record-boca-ingenuo-kaka-lo-distrugge.html|titolo=Diavolo record|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=17 dicembre 2007|p=52}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2007/dec/17/newsstory.acmilan|titolo=Kakà named world's best player|data=17 dicembre 2007|lingua=inglese}}</ref>
[[File:Kaka of AC Milan, April 19, 2009.jpg|thumb|upright|left|Kaká durante la partita di campionato Milan-{{Calcio Torino|N}} del 19 aprile 2009.]]
Riga 430:
:2006, 2007, 2009
* [[Capocannoniere]] della [[UEFA Champions League|Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2006-2007|2006-2007]] <small>(10 gol)</small>
|