Linea A-A: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Greater Germanic Reich.png|thumb|upright=1.5|La ''linea A-A'' corrispondeva circa al bordo orientale di estensione massima del [[lebensraum]], dalla città di [[Arcangelo (Russia)|Arcangelo]] a [[nord]] fino ad [[Astrachan']] a [[sud]]]]
La '''linea [[Arcangelo (Russia)|Arcangelo]]-[[Astrachan'|Astrachan]]'''', nota anche come '''linea A-A''', era l'obiettivo militare finale dell'[[operazione Barbarossa]]. È anche conosciuta come la '''linea Volga-Arcangelo''',<ref>{{cita|Boog|p. 278}}.</ref> o (più raramente) la '''linea Volga-Arcangelo-Astrachan''''.<ref>{{cita|Boog|p. 803}}.</ref>
Fu menzionata per la prima volta il 18 dicembre [[1940]] nella "Direttiva del Führer 21" che enunciava gli obiettivi e le condizioni di successo da raggiungere con l'invasione tedesca dell'[[Unione Sovietica]], descrivendo l'espansione fino alla "linea generale Volga-Arcangelo" come il suo obiettivo militare finale.<ref>{{cita testo|autore= [[Adolf Hitler]]|data= 18 dicembre 1940|titolo= Führer Directive 21|numero=4|lingua=en|s=1}}</ref> ==La pianificazione==
Riga 9 ⟶ 11:
==Gli obiettivi==
Il piano prevedeva che l'[[Armata Rossa]] a [[ovest]] della "linea" venisse sconfitta in una rapida campagna militare (''[[guerra lampo]]'') nel [[1941]] prima dell'inizio dell'[[inverno]].<ref name=AA2>{{cita|Rich|pp.
La ''linea A-A'' come obiettivo finale militare era stata scelta perché un'occupazione dell'intera Unione Sovietica in una singola campagna era considerata impossibile date le sue dimensioni geografiche. I rimanenti centri industriali sovietici più a [[est]] sarebbero stati distrutti da [[bombardamenti]] aerei, per i quali sarebbe stata assegnata un'intera ''Luftflotte'' ("flotta aerea"; equivalente a un [[gruppo d'armate]]).<ref name=AA2/>
Riga 19 ⟶ 21:
*{{cita libro|lingua=en|autore=Alex J. Kay|titolo=Exploitation, Resettlement, Mass Murder: Political and Economic Planning for German Occupation Policy in the Soviet Union, 1940-1941|anno=2006|editore=Berghahn Books|cid=Kay}}
*{{cita libro|lingua=en|autore=Horst Boog|titolo=Germany and the Second World War: The attack on the Soviet Union|editore=[[Oxford University Press]]|anno=1996|cid=Boog}}
*{{cita libro|lingua=en|autore=Norman Rich|titolo=Hitler's War Aims: Ideology, the Nazi State, and the Course of Expansion|url=https://archive.org/details/hitlerswaraimsid00rich|editore=W. W. Norton & Company Inc|anno=1973|cid=Rich}}
==Voci correlate==
|