Megacriometeora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento dati sulle criometeora in italia Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
== In Italia ==
In Italia, dopo il periodo 1999–2000, il fenomeno si è ripresentato in modo sporadico, per esempio nel [[2007]]<ref>[http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/blocco-ghiaccio-varese/blocco-ghiaccio-varese/blocco-ghiaccio-varese.html "Tornano i blocchi di ghiaccio – Sfondato il tetto di una casa a Varese" – ''la Repubblica'']</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/blocco-ghiaccio-varese/como-ghiaccio/como-ghiaccio.html "Una 'bomba' di ghiaccio sfonda un tetto – nessun ferito ma tanta paura nel comasco" – ''la Repubblica'']</ref> e nel [[2008]]<ref>{{Cita web |url=http://milano.corriere.it/cronache/articoli/2008/09_Settembre/12/blocco_ghiaccio_dieci_chili_cade_cielo_sfonda_auto.shtml |titolo="Blocco di ghiaccio cade dal cielo e sfonda auto" – ''Corriere Milano'' |accesso=1 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110615014332/http://milano.corriere.it/cronache/articoli/2008/09_Settembre/12/blocco_ghiaccio_dieci_chili_cade_cielo_sfonda_auto.shtml |dataarchivio=15 giugno 2011 |urlmorto=sì }}</ref> (in quest'ultimo caso si è quasi sicuramente trattato di un blocco caduto da un aereo).
Fino al luglio 2017, quando le
L'ultimo avvenimento accertato
[[File:CriometeoraMonza20250605.png|thumb|CriometeoraMonza20250605]]
== Note ==
| |||