Ultraman Cosmos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
infobox dettagli |
m Bot: sintassi dei link |
||
(37 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano = Ultraman Cosmos
Riga 10 ⟶ 9:
|paese 2 = <!-- solo in caso di coproduzione internazionale; si può arrivare fino a "paese 10" -->
|anno prima visione = [[2001]]-[[2002]]
|tipo fiction =
|genere = fantascienza
|genere 2 = fantasy
|genere 3 = avventura
|genere 4 = supereroi
|stagioni = 1
|durata = 24 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua giapponese|giapponese]]
|aspect ratio = <!-- rapporto d'aspetto delle immagini -->
|tipo colore = <!-- specificare "B/N" se in bianco e nero o "misto" se in B/N e a colori; non compilare se a colori o altri casi -->
|narratore = <!-- in caso di fiction-documentario o vi sia un narratore ufficiale -->
|ideatore =
|regista = [[Tsugumi Kitaura]]
|soggetto = <!-- autore/i del soggetto (in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|sceneggiatore = <!-- autore/i della sceneggiatura (in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|attori = [[Taiyo Sugiura]]
|doppiatori originali = <!-- elenco eventuali doppiatori originali (es. voce fuori campo); stessa struttura usata per gli attori -->
|doppiatori italiani = <!-- elenco doppiatori dei personaggi principali; stessa struttura usata per gli attori -->
Riga 35:
|produttore = <!-- nome del produttore dell'opera -->
|produttore esecutivo = <!-- nome del produttore esecutivo dell'opera -->
|casa produzione = [[Tsuburaya Productions]]
|inizio prima visione =
|fine prima visione = 2002
|rete TV = [[Tokyo Broadcasting System|TBS]]
|rete TV 2 = <!-- eventuale seconda emittente che ha trasmesso l'opera in prima visione (con wikilink se enciclopedica) -->
|distributore = <!-- per le opere non trasmesse in prima visione da una rete TV (es. distribuite prima online), indicare qui il distributore originale e non usare "rete TV" -->
Riga 46:
|rete TV italiana 2 = <!-- eventuale seconda emittente che ha trasmesso in prima visione l'opera doppiata in italiano -->
|distributore italiano = <!-- per le opere non trasmesse prima da una rete TV, indicare qui il distributore dell'opera doppiata in italiano -->
|opera originaria =
|precedenti = [[Ultraman Neos]]
|inserti = <!-- eventuali opere che narrativamente si collocano all'interno della fiction TV, separate dal tag <br/> -->
|seguiti = [[Ultra Q: Dark Fantasy]]
|remake = <!-- eventuali remake della fiction TV, separati dal tag <br/> -->
|spin-off = <!-- eventuali spin-off della fiction TV, separati dal tag <br/> -->
|altre opere = [[Ultraman Cosmos: The First Contact]]<br />[[Ultraman Cosmos 2: The Blue Planet]]<br />[[Ultraman Cosmos vs. Ultraman Justice: The Final Battle]]<br />[[Mega Monster Battle: Ultra Galaxy]]<br />[[Ultraman Saga]]<br />[[Ultraman Ginga S: Showdown! Ultra 10 Warriors!!]]<br />[[Ultraman Orb: The Origin Saga]]
}}
{{Nihongo|'''''Ultraman Cosmos'''''|ウルトラマンコスモス|Urutoraman Kosumosu}} è
Nel giugno 2002
== Produzione ==
Tsuburaya ha voluto creare un personaggio con una natura più dolce rispetto ai suoi predecessori come risposta all'aumento di comportamenti violenti da parte della gioventù giapponese, una figura attaccata al tema dell'amore per l'ambiente e della la pace. Per tale motivo la storia ruota attorno al tema del [[pacifismo]], considerando la guerra moralmente ingiustificabile e promuovendo la pace come metodo risolutore per le controversie e i disaccordi. Ultraman Cosmos è quindi un Ultraman gentile, impegnato in combattimenti non violenti.
La serie
Dieci anni dopo
▲La serie presentava molti primati per il franchise, incluso l'inizio della storia in un film piuttosto che la serie vera e propria. Ultraman Cosmos: The First Contact è stato il prequel della serie e ha avuto luogo otto anni prima dell'episodio 1. In esso, l'11enne Musashi Haruno incontra l'essere di luce, {{Nihongo|Ultraman Cosmos|ウルトラマンコスモス|Urutoraman Kosumosu}} , e fa amicizia con lui mentre i due affrontano una minaccia per la Terra.
▲Dieci anni dopo, Musashi, ora 19enne e membro del Team EYES, incontra ancora una volta l'essere di luce della sua infanzia. L'essere oscuro Chaos Header è apparso e sta corrompendo i mostri della Terra, facendoli diventare creature fameliche e violente che minacciano l'umanità. Attraverso la volontà di Musashi di vedere le bestie e gli umani vivere in pace, Cosmo gli conferisce un nuovo potere che gli permetterà di curare le creature corrotte.
== Episodi ==
# {{Nihongo|Reunion With Light|光との再会|Hikari to no Saikai}}
# {{Nihongo|Shadow of the Chaos Header|カオスヘッダーの影|Kaosu Heddā no Kage}}
Riga 135 ⟶ 134:
=== Episodi di riepilogo ===
# {{Nihongo|Special Summary 1: Cosmos's Greatest Crisis|特別総集編1 コスモス最大の危機|Tokubetsu Sōshūhen Ichi: Kosumosu Saidai no Kiki}}
# {{Nihongo|Special Summary 2: Cosmos's Last Fight|特別総集編2 コスモス最後の戦い|Tokubetsu Sōshūhen Ni: Kosumosu Saigo no Tatakai}}
==
* {{Nihongo|Musashi Haruno|春野 ムサシ|Haruno Musashi}} : {{Nihongo|[[Taiyo Sugiura]]|杉浦 太陽|Sugiura Taiyō}} ,<ref name="CosmoP">{{Cita web|url=https://m-78.jp/news/post-5103/|titolo=『ウルトラマンコスモス』の変身アイテム「コスモプラック」がウルトラレプリカシリーズに登場!!|editore=m-78.jp|data=2019-05-23|lingua=ja|accesso=3 August 2019}}</ref><ref name="DVD1">{{Cita web|url=https://www.bandaivisual.co.jp/cont/item/BCDR-1271/|titolo=TVシリーズ
▲* {{Nihongo|Musashi Haruno|春野 ムサシ|Haruno Musashi}} : {{Nihongo|[[Taiyo Sugiura]]|杉浦 太陽|Sugiura Taiyō}} ,<ref name="CosmoP">{{Cita web|url=https://m-78.jp/news/post-5103/|titolo=『ウルトラマンコスモス』の変身アイテム「コスモプラック」がウルトラレプリカシリーズに登場!!|editore=m-78.jp|data=2019-05-23|lingua=ja|accesso=3 August 2019}}</ref><ref name="DVD1">{{Cita web|url=https://www.bandaivisual.co.jp/cont/item/BCDR-1271/|titolo=TVシリーズ ウルトラマンコスモス vol.1|editore=[[Bandai Visual]]|lingua=ja|accesso=3 August 2019}}</ref> {{Nihongo|Kounosuke Tokai|東海 孝之助|Tōkai Kōnosuke|Childhood}}
* {{Nihongo|Harumitsu Hiura|ヒウラ ハルミツ|Hiura Harumitsu}} : {{Nihongo|[[Daisuke Shima]]|嶋 大輔|Shima Daisuke}}
* {{Nihongo|Shinobu Mizuki|ミズキ シノブ|Mizuki Shinobu}} : {{Nihongo|[[Kaori Sakagami]]|坂上 香織|Sakagami Kaori}}
* {{Nihongo|Keisuke Fubuki|フブキ ケイスケ|Fubuki Keisuke}} : {{Nihongo|[[Hidekazu Ichinose]]|市瀬 秀和|Ichinose Hidekazu}}<ref>{{Cita web|url=http://m-78.jp/news/n-4591/|editore=m-78.jp|data=2017-03-17|lingua=ja|accesso=2017-04-19}}</ref>
* {{Nihongo|Koji Doigaki|ドイガキ コウジ|Doigaki Kōji}} : {{Nihongo|Koichi Sudo|須藤 公一|Sudō Kōichi}}
* {{Nihongo|Ayano Morimoto|モリモト アヤノ|Morimoto Ayano}} : {{Nihongo|Mayuka Suzuki|鈴木 繭菓|Suzuki Mayuka}}
* {{Nihongo|Ultraman Cosmos|ウルトラマンコスモス|Urutoraman Kosumosu|Voice}} : {{Nihongo|[[Hiroyuki Sato]]|佐藤 浩之|Satō Hiroyuki}}<ref>{{Cita web|url=https://www.aoni.co.jp/search/sato-yuhki.html|titolo=佐藤
* {{Nihongo|Chaos Header|カオスヘッダー|Kaosu Heddā}} / {{Nihongo|Chaos Ultraman|カオスウルトラマン|Chaos Ultraman}} (Voce): {{Nihongo|Koji Haramaki|服巻 浩司|Haramaki Koji}}<ref>{{Cita web|url=https://www.aoni.co.jp/search/haramaki-koji.html|titolo=服巻
* {{Nihongo|Commander Sahara|佐原司令官|Sahara shirei-kan}} : {{Nihongo|Masahiro Sudō|須藤 正裕|Sudō Masahiro}}<ref>{{Cita web|url=http://www.office-sasaki.com/profile/sudo.html|titolo=オフィス佐々木プロフィール「須藤 正裕」|editore=office-sasaki.com|lingua=ja|accesso=3 August 2019|dataarchivio=7 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180707091049/http://www.office-sasaki.com/profile/sudo.html|urlmorto=sì}}</ref>
* {{Nihongo|Vice Commander Shishikura|宍倉副司令官|Shishikura fuku shirei-kan}} : {{Nihongo|Eiji Ōki|大城 英司|Ōki Eiji}}
* {{Nihongo|Naval officer Saijō|西条武官|Saijō bukan}} : {{Nihongo|Atsushi Narasaka|奈良 坂篤|Narasaka Atsushi}}
Riga 163 ⟶ 160:
=== Cast ospite ===
* Il padre di Sosuke Nagano (7): {{Nihongo|Yoichi Okamura|岡村 洋一|Okamura Yoichi}}
* {{Nihongo|Kosuke Iwata|岩田 康祐|Iwata Kōsuke|9}} : {{Nihongo|Tamotsu Ishibashi|石橋 保|Ishibashi Tamotsu}}
Riga 182 ⟶ 178:
== Canzoni ==
* "Spirit"
▲; Tema di apertura
▲** Testi: Goro Matsui
▲** Composizione: KATSUMI
▲** Disposizione: Takao Konishi
▲** Artista: Progetto DMM
▲; Temi finali
* {{Nihongo|"Ultraman Cosmos ~ Kimi ni Dekiru Nanika"|ウルトラマンコスモス~君にできるなにか|Urutoraman Kosumosu ~ Kimi ni Dekiru Nanika|lit. "You Can Be Something"}}
** Testi: Goro Matsui
** Composizione: Kisaburo Suzuki
** Disposizione: Seiichi Kyoda
** Artista: Progetto DMM
* {{Nihongo|"Kokoro no Kizuna"|心の絆||lit. "Bonds of the Heart"}}
** Testi, Composizione: KATSUMI
** Disposizione: Kazuya Daimon
** Artista: Progetto DMM
== Media ==
=== Lungometraggi ===
* ''Ultraman Cosmos 2: The
* ''Ultraman Cosmos
▲* ''Ultraman Cosmos vs.'' ''Ultraman Justice: The Final Battle'' (2003)
=== Altre apparenze ===
* ''Mega Monster Battle: Ultra Galaxy'' (2009), un'iterazione alternativa di Musashi fa la comparsa di un cameo come membro di ZAP Spacy.
* ''Ultraman
▲* ''Mega Monster Battle: Ultra Galaxy'' (2009), un'iterazione alternativa di Musashi fa la comparsa di un cameo come membro di ZAP Spacy.
* ''Ultraman
* ''Ultraman
▲* ''Ultraman Orb: The Origin Saga (2016-2017), Musashi si unisce a Ultraman Orb e Ultraman Dyna.''
== Note ==
Riga 222 ⟶ 214:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web | 1 = http://mbs.jp/cosmos/ | 2 = MBS Cosmos |lingua=jp | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20030810104000/http://mbs.jp/cosmos/}}
{{Ultra}}
{{portale|televisione}}
|