Ultraman Cosmos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia e punteggiatura. |
m Bot: sintassi dei link |
||
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano = Ultraman Cosmos
Riga 56 ⟶ 55:
}}
{{Nihongo|'''''Ultraman Cosmos'''''|ウルトラマンコスモス|Urutoraman Kosumosu}} è una serie televisiva [[tokusatsu]] [[giappone]]se
Nel giugno 2002
== Produzione ==
La serie
▲Osservando la crescente tendenza alla violenza che si riscontra nelle giovani generazioni del Giappone, Tsuburaya ha creato un personaggio, Ultraman, che ha una natura più dolce rispetto ai suoi predecessori. Con uno sguardo prevalentemente blu, Tsuburaya voleva elevare l'immagine di Ultraman come una figura di amore per l'ambiente e la pace. Pertanto, il concetto della storia è il tema del [[pacifismo]], con un'idea che considera la guerra moralmente ingiustificabile e che tutte le controversie o disaccordi devono essere risolti mediante la pace. Quindi Ultraman Cosmos è un ultraman gentile, impegnato in combattimenti non violenti.
Dieci anni dopo
▲La serie presentava molti primati per il franchise, tra cui il fatto che cominciasse con un film e non con un episodio. Infatti ''Ultraman Cosmos: The First Contact'' è stato il prequel della serie e ha avuto luogo otto anni prima dell'episodio 1. In esso, l'undicenne Musashi Haruno incontra l'essere di luce, {{Nihongo|Ultraman Cosmos|ウルトラマンコスモス|Urutoraman Kosumosu}} e fa amicizia con lui mentre i due affrontano una minaccia per la Terra.
▲Dieci anni dopo, Musashi, ora diciannovenne e membro del Team EYES, incontra ancora una volta l'essere di luce della sua infanzia. L'essere oscuro Chaos Header è apparso e sta corrompendo i mostri della Terra, facendoli diventare creature fameliche e violente che minacciano l'umanità. Conosciuta la volontà di Musashi di vedere le bestie e gli umani vivere in pace, Cosmo gli conferisce un nuovo potere che gli permetterà di curare le creature corrotte.
== Episodi ==
Riga 140 ⟶ 137:
# {{Nihongo|Special Summary 2: Cosmos's Last Fight|特別総集編2 コスモス最後の戦い|Tokubetsu Sōshūhen Ni: Kosumosu Saigo no Tatakai}}
==
* {{Nihongo|Musashi Haruno|春野 ムサシ|Haruno Musashi}} : {{Nihongo|[[Taiyo Sugiura]]|杉浦 太陽|Sugiura Taiyō}} ,<ref name="CosmoP">{{Cita web|url=https://m-78.jp/news/post-5103/|titolo=『ウルトラマンコスモス』の変身アイテム「コスモプラック」がウルトラレプリカシリーズに登場!!|editore=m-78.jp|data=2019-05-23|lingua=ja|accesso=3 August 2019}}</ref><ref name="DVD1">{{Cita web|url=https://www.bandaivisual.co.jp/cont/item/BCDR-1271/|titolo=TVシリーズ ウルトラマンコスモス vol.1|editore=[[Bandai Visual]]|lingua=ja|accesso=3 August 2019}}</ref> {{Nihongo|Kounosuke Tokai|東海 孝之助|Tōkai Kōnosuke|Childhood}}
* {{Nihongo|Harumitsu Hiura|ヒウラ ハルミツ|Hiura Harumitsu}} : {{Nihongo|[[Daisuke Shima]]|嶋 大輔|Shima Daisuke}}
Riga 183 ⟶ 180:
; Tema di apertura
* "
** Testi: Goro Matsui
** Composizione: KATSUMI
Riga 209 ⟶ 206:
=== Altre apparenze ===
* ''Mega Monster Battle: Ultra Galaxy'' (2009), un'iterazione alternativa di Musashi fa la comparsa di un cameo come membro di ZAP Spacy.
* ''Ultraman Saga'' (2012), Cosmos si unisce a Ultraman Zero, Ultraman Dyna e a 5 Ultra Heroes dell'era Showa.
* ''Ultraman Ginga S: Showdown!'' ''Ultra 10 Warriors !!'' (2015), Cosmos si unisce a Ultraman Ginga e 8 Ultra Heroes dell'era Heisei.
* ''Ultraman Orb: The Origin Saga (2016-2017), Musashi si unisce a Ultraman Orb e Ultraman Dyna.''
Riga 217 ⟶ 214:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://mbs.jp/cosmos/ | 2 = MBS Cosmos |lingua=jp | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20030810104000/http://mbs.jp/cosmos/
{{Ultra}}
{{portale|televisione}}
|