Biblioteca San Matteo degli Armeni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 17:
|Apertura = 2 luglio 2012
|Chiusura =
|Sito = https://www.comune.perugia.it/argomento/biblioteche/
}}
 
Riga 51 ⟶ 52:
Gli archivi della ''Circoscrizione Umbria di Amnesty International<ref>Si veda SAN - Strumenti di ricerca online Amnesty International Perugia. Inventario https://inventari-san.cultura.gov.it/inventari/2302?search_form%5Bsearch_params%5D=eyJwYXR0ZXJuIjoiQW1uZXN0eSAiLCJfdG9rZW4iOiJuY1Y3RGhaRnVjU3ZZLVduU1FuOWQ5SUVvTnM3R0dUa2Z2XzE2cFlBVHQ0Iiwicm91dGVSZXN1bHRzIjp7Im5hbWUiOiJzZWFyY2hfcmVzdWx0cyIsInBhcmFtcyI6eyJzZWFyY2hfYm94X2Zvcm0iOnsicGF0dGVybiI6IkFtbmVzdHkgIiwicGFnZSI6MSwiX3Rva2VuIjoibmNWN0RoWkZ1Y1N2WS1XblNRbjlkOUlFb05zN0dHVGtmdl8xNnBZQVR0NCJ9fX19 </ref>, del Gruppo 45 di Perugia e di Elisabetta Campus<ref>Si veda SAN Strumenti di ricerca online: Campus Elisabetta Inventario https://inventari-san.cultura.gov.it/inventari/2292</ref>'' (recentemente inventariati), raccolgono un ampio carteggio fra i vari organi di Amnesty International sia a livello locale che nazionale, nonché tra il Gruppo 45, e le altre organizzazioni, i movimenti ed enti locali. È presente anche il materiale italiano di Amnesty International inerente alla campagna per la tutela dei diritti umani presso il [[Campo di prigionia di Guantánamo]], una volta riservato ed oggi a disposizione di studiosi e tesisti<ref>Amnesty International. Circoscrizione Umbria e Gruppo 45 di Perugia (FONDO)https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=417536</ref><ref>Soprintendenza Archivistica, provvedimento del 14 Gennaio 2016 https://www.sabu.beniculturali.it/fileadmin/risorse/TRASPARENZA_DETERMINE/DICHIARAZIONI/2016/Amnesty_International.pdf</ref><ref>La memoria è un diritto umano. Il Centro di documentazione Elisabetta Campus http://www.agenziaradicale.com/index.php/diritti-eliberta/3778-la-memoria-e-un-diritto-umano-il-centro-di-documentazione-elisabetta-campus</ref>.
 
Nel Marzo del 2025, presso il salone storico della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria, una conferenza ha presentato ufficialmente gli archivi. Ne éè stato approfondito il valore storico, lo stato di conservazione della documentazione, di questi come degli altri archivi italiani in materia di diritti umani, nonché la possibilità di consultazione da parte degli utenti<ref>Si veda Tutt'Oggi "Per un’archivistica dei diritti umani: gli archivi di Amnesty International Perugia e di Elisabetta Campus" https://tuttoggi.info/per-unarchivistica-dei-diritti-umani-gli-archivi-di-amnesty-international-perugia-e-di-elisabetta-campus/897509/</ref><ref>Si veda Perugia Tomorrow "Recuperati gli archivi di Amnesty International a Perugia: “Testimonianza e guida per il futuro” https://www.perugiatomorrow.it/2025/03/30/recuperati-gli-archivi-di-amnesty-international-a-perugia-testimonianza-e-guida-per-il-futuro-video/</ref>.
 
La biblioteca dispone di 80 posti lettura ed offre consultazione, informazioni bibliografiche, 2 postazioni Internet e videoscrittura, riproduzioni, visite guidate, attività culturali e promozione della lettura, wifi.