1º aprile 2000!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix template lingue; modifiche estetiche |
m Bot: accenti |
||
(28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = 1. April 2000
|immagine = 1º aprile 2000!.jpg
|didascalia = L'astronave della Global Union arriva a [[Vienna]]
|paese = [[Austria]]
|anno uscita =
▲|tipo colore = bianco e nero
|genere = Satira
|genere 2 = Fantascienza
Riga 63 ⟶ 61:
* [[Manlio Busoni]]: annunciatore agli altoparlanti
* [[Giulio Panicali]]: voce narrante; imperatore austriaco
|musicista = [[Josef Fiedler]], [[Robert Stolz]]<br />[[Alois Melichar]] (direzione musicale)
|fotografo = [[Sepp Ketterer]], [[Karl Löb]], [[Fritz Arno Wagner]]
|montatore = [[Henny Brünsch-Tauschinsky]]
Riga 71 ⟶ 69:
|effetti speciali =
}}
'''''1º aprile 2000!''''' (''1. April 2000'') è un [[film]] del [[1952]] diretto da [[Wolfgang Liebeneiner]].
È una [[satira]] [[fantapolitica]] ambientata 48 anni nel futuro, in cui s'immagina l'indipendenza dell'[[Austria]]. L'argomento era di stretta attualità al tempo delle riprese, essendo il Paese mitteleuropeo, dalla fine della [[seconda guerra mondiale]], ancora sotto l'[[Occupazione alleata dell'Austria|occupazione alleata]]: nella realtà, l'Austria riconquisterà piena sovranità e indipendenza [[Trattato di Stato austriaco|tre anni dopo]] l'uscita del film.<ref name="Fantafilm" />
== Trama ==
{{Citazione|– Pensavo che se il nostro presidente sposasse la presidentessa, sarebbe un affare.<
1º aprile dell'anno 2000: la povera e inerme [[Austria]] si trova da
== Produzione ==
Il film fu girato con larghi mezzi e vide l'utilizzo di oltre
== Critica ==
{{citazione|Il [[Trattato di Stato austriaco|
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Claudio Bertieri|autore2=Umberto Rossi|autore3=Ansano Giannarelli|titolo=L'ultimo schermo: cinema di guerra, cinema di pace|url=http://books.google.com/books?id=XI7R4S3YdtsC&pg=PA56|anno=1984|editore=Edizioni Dedalo|isbn=978-88-220-5020-5|p=56|cid=Bertieri 1984}}
== Voci correlate ==
* [[Occupazione alleata dell'Austria]]
* [[Teoria dell'Austria prima vittima]]
* [[Trattato di Stato austriaco]]
== Collegamenti esterni ==
▲* {{fantafilm|1951e/52-16|1º aprile 2000}} (fonte utilizzata)
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 103 ⟶ 104:
[[Categoria:Film fantapolitici]]
[[Categoria:Film ambientati nel futuro]]
[[Categoria:Film satirici]]
[[Categoria:Film diretti da Wolfgang Liebeneiner]]
|