Francesco Cozza (calciatore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: stile delle date |
||
(30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera = 1º luglio 2010 - calciatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1986-1992
|1992-1994
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|1993-1994
|1994
|1994-1995
|1995
|1995-1996
|1996-1997
|1997-1999
|1999-2004
|2004-2005
|2005
|2005-2006
|2006-2007
|2007-2009
|2009-2010|{{Calcio Salernitana |G}}|15 (4)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1993-1994
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
Riga 42 ⟶ 43:
|2021|{{Calcio Biancavilla|A}}|
|2022-2023|{{Calcio San Luca|}}|
|2024
|2024|{{Calcio Locri|A}} |
|2025-|{{Calcio Locri|A}} |
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Cozza
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cariati
Riga 60 ⟶ 63:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 67 ⟶ 70:
== Carriera ==
=== Giocatore ===
Proveniente dal vivaio della [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]],
Dopo una stagione in [[Serie B]]
Nel 1996 passa al [[Cagliari Calcio|Cagliari]], con cui realizza la prima rete in [[Serie A 1996-1997|Serie A]] il 29 settembre in casa contro il {{Calcio Verona|N}} (2-2).
Nel [[Serie B 2004-2005|2004-2005]] viene acquistato dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], espressamente richiesto dall'allenatore dei liguri, [[Luigi De Canio]]. Il tecnico viene però esonerato pochi giorni prima dell'inizio del campionato e il neo mister, [[Serse Cosmi]], non riesce a trovargli spazio nel primo scorcio di stagione. Il 18 gennaio [[2005]] viene così ceduto al [[Società Sportiva Robur Siena|Siena]] in comproprietà<ref>{{Cita news|url= http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2005/01/18/5367440-CALCIO-MERCATO.shtml|titolo=Francesco Cozza è passato al Siena con la formula della comproprietà|pubblicazione=[[Quotidiano Nazionale]]|giorno=18|mese=1|anno=2005|accesso=28 ottobre 2010|urlmorto=sì}}</ref>. Il 27 giugno [[2005]] Siena e Genoa rinnovano la comproprietà per un altro anno<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/sport/calcio/calciomerc/calciomerc/calciomerc.html?ref=search |titolo=Comproprietà, Chiellini alla Juve per Miccoli si andrà alle buste|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=27|mese=6|anno=2005|accesso=2 luglio 2005}}</ref> e il 31 agosto torna alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]] in prestito; a [[Reggio Calabria]] Cozza conquista ancora la salvezza. Riscattato dal Siena, torna in toscana nella stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]]. Nel luglio [[2007]] fa il percorso inverso, tornando alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]]. Resta a [[Reggio Calabria]] fino all'estate [[2009]], ed il 3 luglio, libero da impegni contrattuali con la squadra amaranto, passa alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]], dove chiude la carriera da calciatore.▼
Dal [[Serie A 1997-1998|1997]] al [[Serie A 1998-1999|1999]] milita nel [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], nella prima stagione in Serie A, poi in B.
Nel gennaio [[1999]] torna alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]], con cui guadagna la promozione in Serie A. Dopo il primo anno nella massima serie costellato da infortuni, Cozza riesce a trovare una discreta continuità di presenze; la squadra tuttavia retrocede in Serie B, dopo lo spareggio perso contro l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]]. Contribuisce al ritorno in [[Serie A]] dei reggini, vestendone la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]]<ref>{{cita news|autore= |url=http://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/rinvio/rinvio/rinvio.html |titolo=Rinviata Atalanta-Reggina, il maltempo blocca lo spareggio |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=1º giugno 2003}}</ref><ref>{{cita news|autore=[[Gianni Mura]] |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/09/la-roma-affonda-la-juve.html?ref=search |titolo=La Roma affonda la Juve |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=9 febbraio 2004}}</ref> e centrando la permanenza in A nelle successive annate.
▲
Il 27 giugno [[2005]] Siena e Genoa rinnovano la comproprietà per un altro anno<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/sport/calcio/calciomerc/calciomerc/calciomerc.html?ref=search |titolo=Comproprietà, Chiellini alla Juve per Miccoli si andrà alle buste|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=27|mese=6|anno=2005|accesso=2 luglio 2005}}</ref> e il 31 agosto torna in prestito alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]]; a [[Reggio Calabria]] Cozza si rende nuovamente protagonista, siglando 9 centri e conquistando ancora una volta la salvezza.
Risolta la comproprietà in favore del Siena, il giocatore torna in Toscana per la stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]]. Nel luglio [[2007]] compie il percorso inverso, tornando per la terza volta alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria|Reggina]], stavolta a titolo definitivo, in cambio di [[Alessandro Lucarelli]].
Lascia [[Reggio Calabria]] definitivamente nell'estate [[2009]], dopo aver totalizzato 252 presenze e 51 reti con la squadra amaranto.
ll successivo 3 luglio, libero da impegni contrattuali, si trasferisce alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]], dove chiude la carriera da calciatore.
=== Allenatore ===
Riga 86 ⟶ 103:
Nel novembre 2018 viene ingaggiato dal {{Calcio Team Altamura|N}}, che partecipa al campionato di Serie D, in sostituzione dell'esonerato De Luca. Si dimette dall'incarico, per motivi personali, il 26 febbraio 2019.
Nell'estate del 2019 ritorna brevemente alla Reggina
Il 14 settembre 2020 viene annunciato ufficialmente come nuovo allenatore del San Luca, club calabrese di [[Serie D]]. Alla fine della stagione, dopo aver raggiunto la semifinale [[
Il 25 settembre 2021 il Biancavilla, formazione siciliana inserita nel [[Girone (sport)|girone I]] della [[Serie D]], comunica di avergli affidato la conduzione della prima squadra.<ref>{{cita news|url=https://www.tuttocampo.it/Sicilia/News/1442693/biancavilla-arriva-il-nuovo-mister-presentato-francesco-cozza|titolo=BIANCAVILLA, arriva il nuovo mister: presentato Francesco Cozza|editore=tuttocampo.it|data=25 settembre 2021}}</ref> Il 5 novembre, dopo aver raccolto 4 punti in 7 gare, che collocano i gialloblù al terzultimo posto in classifica, viene esonerato.
L'8 luglio 2022 ritorna, dopo una stagione, sulla panchina del San Luca, in [[Serie D]]. La seconda esperienza sulla panchina giallorossa si chiude però in anticipo
Il 12 febbraio 2024 viene ufficializzato come nuovo allenatore della {{Calcio Gioiese|N}}, ultima in classifica nel girone I di [[Serie D]]. Alla fine della stagione, dopo non essere riuscito a raggiungere i play-out, lascia la squadra.
L'8 ottobre 2024 viene ufficializzato come nuovo allenatore del [[Associazione Calcistica Locri 1909|Locri]], club calabrese di [[Serie D]], in sostituzione dell'esonerato Umberto Scorrano. L'esperienza dura inizialmente poco più di due mesi, venendo sollevato dall'incarico l'11 dicembre seguente; il 29 aprile 2025 viene tuttavia richiamato, ad una giornata dal termine del campionato e con la squadra fanalino di coda della classifica, subentrando nuovamente a Scorrano.
== Vita privata ==
È stato sposato dal 2005 al 2017 con [[Manila Nazzaro]], eletta [[Miss Italia]] nel 1999, dalla quale ha avuto due figli<ref>{{Cita web |url=http://www.gossip.it/protagonisti/manila_nazzaro_con_il_marito_francesco_cozza_fotorw.html?id=e355a0d6257282895c18ac5fab385486&num=4 |titolo=Gossip.it |accesso=21 novembre 2012 |dataarchivio=26 dicembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181226233050/https://www.gossip.it/protagonisti/manila_nazzaro_con_il_marito_francesco_cozza_fotorw.html?id=e355a0d6257282895c18ac5fab385486&num=4 |urlmorto=sì }}</ref>.
Vive a [[Reggio Calabria]], dove ha partecipato alla creazione di una scuola calcio<ref>{{cita web|url= http://www.scuolacalciofrancescocozza.it|titolo=Scuola Calcio Francesco Cozza|accesso=28 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190919141205/http://scuolacalciofrancescocozza.it/|dataarchivio=19 settembre 2019|urlmorto=sì}}</ref>. == Procedimenti giudiziari ==
Riga 104 ⟶ 125:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
▲{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:50%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Milan Associazione Calcio 1993-1994|1993-1994]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 1993-1994|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1993-1994|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 1993-1994|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 1993|SI]]+[[Supercoppa UEFA 1993|SU]]+[[Coppa Intercontinentale 1993 (calcio)|CInt]] || 0 || 0 || 1 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Reggiana 1994-1995|
|-
| [[Vicenza Calcio 1994-1995|ott. 1994-1995]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N|1991|}} || [[Serie B 1994-1995|B]] || 18 || 2 || [[Coppa Italia 1994-1995|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
|-
| [[Torino Calcio 1995-1996|ago.-set. 1995]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 1995-1996|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1995-1996|set. 1995-1996]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lucchese|N}} || [[Serie B 1995-1996|B]] || 28 || 6 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 28 || 6
|-
| [[Cagliari Calcio 1996-1997|1996-1997]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 1996-1997|A]] || 28+1<ref name=sp>Spareggio salvezza.</ref> || 3 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 32 || 5
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 1997-1998|1997-1998]] || rowspan=2|
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 1998-1999|1998-gen. 1999]] || [[Serie B 1998-1999|B]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Lecce || 27 || 2 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 34 || 2
|-
| [[Reggina Calcio 1998-1999|gen.-giu. 1999]] || rowspan=6|
|-
| [[Reggina Calcio 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie A 1999-2000|A]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 21 || 3
|-
| [[Reggina Calcio 2000-2001|2000-2001]]
|-
| [[Reggina Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 26 || 6 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 6
|-
| [[Reggina Calcio 2002-2003|2002-2003]]
|-
| [[Reggina Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 27 || 8 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 8
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2004-2005|2004-gen. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie B 2004-2005|B]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 8 || 1
|-
| [[
|-
| [[Associazione Calcio Siena
|-
| [[
|-
| [[Associazione Calcio Siena 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 3
▲!colspan=3|Totale Siena || 11 || 1
|-
!colspan=3|Totale Siena || 29 || 4 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 31 || 4
|-
| [[
|-
| [[Reggina Calcio
|-
!colspan=3|Totale
|-
| [[Salernitana Calcio 1919 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2009-2010|B]] || 15 || 4 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 4▼
|-▼
▲| [[Salernitana Calcio 1919 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2009-2010|B]] || 15 || 4
|-
!colspan=3|Totale carriera ||
|-
|}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 189 ⟶ 248:
|| [[Catanzaro Calcio 2011 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Catanzaro|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2D]] || 40 || 23 || 14 || 3 || [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 8 || 5 || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|48|28|15|5}}
|-
|| [[Catanzaro Calcio 2011 2012-2013|2012-apr. 2013]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 27 || 9 || 6 || 12 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 1+2 || 0+1 || 0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|10|6|14}}
|-
!colspan="3"|Totale Catanzaro || 67 || 32 || 20 || 15 || || 11 || 6 || 1 || 4 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|78|38|21|19}}
|-
|| [[Associazione Calcio Pisa 1909 2013-2014|
▲|-
|| [[Reggina Calcio 2014-2015|lug.-nov. 2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Reggina|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 13 || 2 || 4 || 7 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 1+1 || 0+0 || 0+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|2|5|8}}
|-
|| [[Società Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie D 2015-2016|D]] || 36+1<ref name="ref_A">Play-off.</ref> || 15 || 11 || 10+1 || [[Coppa Italia Serie D 2015-2016|CI-D]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|16|12|11}}
|-
!colspan="3"| Totale Reggina || 50 || 17 || 15 || 18 || || 4 || 1 || 2 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|54|18|17|19}}
|-
|| [[Società Sportiva Dilettantistica Sicula Leonzio 2016-2017|nov. 2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sicula Leonzio|N}} || '''[[Serie D 2016-2017|D]]''' || 22+3<ref>Poule scudetto</ref> || 18+1 || 1+1 || 3+1 || [[Coppa Italia Serie D 2016-2017|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|25|19|2|4}}
|-
|| [[Taranto Football Club 1927 2017-2018|lug.-sett. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Taranto|N}} || [[Serie D 2017-2018|D]] || 3 || 1 || 0 || 2 || [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|CI-D]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - ||-|| - || - || - || - {{WDL|4|1|1|2}}
|-
||
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|
|-
! colspan="3" | Totale carriera ||
|-
|}
Riga 219 ⟶ 288:
===Allenatore===
====Competizioni interregionali====
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Sicula Leonzio: [[Serie D 2016-2017|2016-2017]]
|