Carlo Pistarino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Eliminata la solita fesseria
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(90 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|attori italiani|marzo 2021|}}
{{Bio
|Nome = Carlo
Riga 9 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàEpoca = comico1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Attività2 = cabarettista
|Attività3 = autore televisivo
|Nazionalità = italiano
|Immagine =Al momento giusto - Carlo Pistarino.png
|Didascalia = Carlo Pistarino in una scena del film ''[[Al momento giusto]]'', 2000
}}
 
==Biografia==
Diplomato presso l’Istitutol'Istituto Professionale Alberghiero , prima di approdare al mondo dello spettacolo ha svolto diversi lavori tra cui il barmanbarista, il cameriere in [[Italia]] e [[Inghilterra]], il vigile del fuoco e l'autista di linea all’A.M.T.nell'[[AMT (Genova)|AMT di Genova]] per 11 anni (dal 1971 al 1982). Sposato dal [[1974]] con Irene, ha una figlia di nome Stefania.
 
Nell'estate del [[1981]] gli amici del bar lo iscrivono, a sua insaputa,partecipa al concorso per cabarettisti indetto dalla ''Cantina Cabaret'' di [[Genova]], vincendolo, e aggiudicandosi così il ''Gavettino 1981''. Il suo repertorio è frutto semplicemente di ciò che realmente vede svolgendo quel che eraè il suo lavoro, ovveroossia l’autistal'autista di bus, o le burle che quotidianamente propina ai passeggeri, insomma– in pratica – uno spaccato della vita di tutti i giorni.
==La carriera artistica==
Nell'estate del [[1981]] gli amici del bar lo iscrivono, a sua insaputa, al concorso per cabarettisti indetto dalla ''Cantina Cabaret'' di [[Genova]], vincendolo, aggiudicandosi così il ''Gavettino 1981''. Il suo repertorio è frutto semplicemente di ciò che realmente vede svolgendo quel che era il suo lavoro, ovvero l’autista di bus, o le burle che quotidianamente propina ai passeggeri, insomma uno spaccato della vita di tutti i giorni.
 
Approda con il suo spettacolo al ''Teatro instabile''Instabile di Genova riuscendo ad aggiudicarsiottenere il tutto esaurito per diversi mesi. Viene così segnalato da [[Pierluigi Delucchi]] adall'agenzia una famosa Agenzia Artistica di Milano, laartistica ''[[Gentile & Marangoni]]'' di Milano, e iniziano le serate in tutta Italia con notevoli difficoltà per conciliare il lavoro di autista con quello di comico, fino al [[1983]], quando viene contattato per partecipare alla trasmissione televisiva ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]]'', per la quale viene scelto proprio dal registadall'ideatore di quella trasmissione, [[Antonio Ricci]].
Finita l'esperienza del ''Drive in'', durata quattro stagioni, arrivano per lui altri grandi show come HELP, HELP SERALE, EMILIO, BUONA DOMENICA, EMILIO 90, IL GIOCO DEI 9, DIDOMENICA, LA SAI L'ULTIMA?, ANDY E NORMAN, CAMPIONI DI BALLO, SCHERZI A PARTE, BELLEZZE AL BAGNO, e termina la sua presenza sulle reti Mediaset con la partecipazione a [[OK il prezzo è giusto]], nelle stagioni 1997-1998 affiancando [[Iva Zanicchi]]. Nel 2000 é il suo passaggio alla RAI con TORNO SABATO, TORNO SABATO LA LOTTERIA , TORNO SABATO E TRE, MA IL CIELO E' SEMPRE PIU' BLU, nelle vesti di autore é anche al FESTIVAL DI SANREMO 2006, SABATO ITALIANO cn Pippo Baudo, AMORE con Raffaella Carrà, TI LASCIO UNA CANZONE e TUTTI PAZZI PER LA TELEVISIONE con Antonella Clerici.
 
Finita l'esperienza del ''Drive In'', durata quattro stagioni<ref>{{Cita news|autore=Giuseppe Tesorio|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/febbraio/26/risate_grasse_Ciak_co_0_93022612890.shtml|titolo=Risate grasse al Ciak|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=26|mese=02|anno=1993|pagina=50|accesso=1º ottobre 2010}}</ref>, arrivano per lui altri importanti show come ''Help'', ''Help serale'', ''[[Emilio (programma televisivo)|Emilio]]'', ''[[Buona Domenica]]'', ''[[Il gioco dei 9]]''<ref name="Gioco">{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/novembre/03/gran_guazzabuglio_nel_brodo_co_0_9211036409.shtml|titolo=Gran guazzabuglio nel brodo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=3|mese=11|anno=1992|pagina=39|accesso=1º ottobre 2010}}</ref>, ''[[Dido... menica]]''<ref name="Gioco" />, ''[[La sai l'ultima?]]''<ref>{{Cita news|autore=Matteo Persivale|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/luglio/02/Pippo_Franco_Pistarino_arbitri_discoteca_co_0_9207023222.shtml|titolo=Pippo Franco e Pistarino arbitri in discoteca. Test per i barzellettieri di "La sai l'ultima?"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=2|mese=7|anno=1992|pagina=33|accesso=1º ottobre 2010}}</ref>, ''Andy e Norman'', ''Campioni di ballo'', ''[[Scherzi a parte]]'', ''[[Bellezze al bagno]]'', ''[[Emilio '90|emilio 90]], [[Occhio allo specchio!]]''<ref>{{Cita|Baroni|p. 322}}.</ref> e termina la sua presenza sulle reti [[Mediaset]] con la partecipazione a ''[[Ok, il prezzo è giusto!]]'', nelle stagioni 1996-1998 affiancando [[Iva Zanicchi]]<ref>{{Cita|Baroni|p. 324}}.</ref>. Del 2000 è il suo passaggio alla RAI con ''Torno sabato'', Torno Sabato la lotteria, Torno sabato e 3<ref>{{Cita news|autore=Laura Martellini|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/01/mille_volti_Panariello_grande_fratello_co_10_0102013852.shtml|titolo=I mille volti di Panariello: io, grande fratello Perticone|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=1|mese=2|anno=2001|pagina=57|accesso=1º ottobre 2010}}</ref>, ''Ma il cielo è sempre più blu'', nelle vesti di autore è anche al ''[[Festival di Sanremo 2006]]''<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/02/comico_non_ridere_co_9_060302258.shtml|titolo=Se il comico non fa ridere|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=2|mese=3|anno=2006|pagina=43|accesso=1º ottobre 2010}}</ref>, ''Sabato italiano'' con [[Pippo Baudo]], ''[[Amore (programma televisivo)|Amore]]'' con [[Raffaella Carrà]], ''[[Ti lascio una canzone]]'' e ''[[Tutti pazzi per la tele]]''<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/16/Teleraccomando_co_9_080916020.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151123041523/http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/16/Teleraccomando_co_9_080916020.shtml|titolo=Risate grasse al Ciak|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=26|mese=02|anno=1993|pagina=50|accesso=1º ottobre 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=23 novembre 2015}}</ref> con [[Antonella Clerici]]. Nel 2010 il suo ritorno alle reti Mediaset con lo show ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'', condotto da [[Gerry Scotti]]. Partecipa anche al programma ''[[Saturday Night Live from Milano]]'' su [[Italia 1]]. Per 4 stagioni, dal 2013 al 2016, è autore alla trasmissione ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'' su Italia 1.
Alla sua carriera di attore e comico oggi si aggiunge una altrettanto brillante serie di successi in qualità di autore televisivo, teatrale e cinematografico. Ultimamente, essendo un appassionato di motociclismo, collabora con la rivista di genere ''Freeway''.
Nel 2012 ritorna a calcare il palcoscenico con ''Tutta colpa di Gino'', al Teatro Sipario Strappato di [[Arenzano]] e poi per 10 repliche alla Sala Hàrpago del Gatto Blu di Catania. È autore e attore dello spettacolo ''Drive In the Reunion'' con il quale ha debuttato al Teatro Nuovo di [[Ferrara]] e poi al Casinò Perla di [[Nova Gorica]]. Nel 2019 è co-protagonista con Iva Zanicchi del film ''[[W gli sposi]]'', diretto da Valerio Zanoli, con [[Paolo Villaggio]] nel suo ultimo ruolo cinematografico.
 
A teatro ha interpretato e scritto le commedie ''Te lo ricordi tu il purè'' e ''Sete, l'allegria de perdersi'' con [[Zuzzurro e Gaspare]], regia di Alessandro Benvenuti e Andrea Brambilla. È come attore ne ''La cena dei cretini'', regia di Andrea Brambilla, e per 3 stagioni del ''Borghese gentiluomo'' di [[Molière]] per la regia di Gianpiero Solari.
 
==Filmografia==
===Cinema===
* [[1986]] - ''[[Italian Fast Food]]'', regia di [[Lodovico Gasparini]]
* [[2000]] - ''[[AlItalian momentoFast giustoFood]]'', regia di [[GiorgioLodovico PanarielloGasparini]] e [[Gaia Gorrini]](1986)
* [[2005]] - ''[[IlAl Grandemomento Torinogiusto]]'', regia di Caludio[[Giorgio Panariello]] e [[Gaia Gorrini]] Bonivento(2000)
* [[2007]] - ''[[Una moglie bellissima]]'', regia di [[Leonardo Pieraccioni]] (2007)
 
===Televisione===
*''[[Andy & Norman]]'', regia di [[Gianfrancesco Lazotti]] — serie tv (1991-1992)
*'' [[Anni '60 (miniserie televisiva) |Anni '60]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] — miniserie tv, solo puntata 1 (1999)
*''[[Il Grande Torino]]'', regia di [[Claudio Bonivento]] - miniserie tv (2005)
*''[[W gli sposi]]'', regia di [[Valerio Zanoli]] (2017) — film tv
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=Raffaello Cortina Editore|isbn=88-7078-972-1|cid=Baroni}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:Comici italiani]]