Nintendo Switch - Modello OLED: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioramento generale della pagina e della formattazione, aggiunta fonti e dati rivisti come il numero vendite, prima indicato come 35 milioni senza fonte |
m Annullata la modifica di 5.91.229.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux Etichetta: Rollback |
||
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|immagine = Nintendo Switch OLED Model - 7.jpg
|didascalia = Lo schermo da 7 pollici della console
|tipo = Ibrida
|generazione = [[Ottava]]
Riga 11 ⟶ 10:
|controller = [[Joy-Con]], Pro controller
|onlineservice = [[Nintendo Switch Online]]
|unità =
|topgame = [[Mario Kart 8 Deluxe]]
|prima = [[Nintendo Switch]], [[Nintendo Switch Lite]]
Riga 17 ⟶ 16:
}}
'''''Nintendo Switch - Modello OLED''''' è una [[Console (videogiochi)|console per videogiochi]] annunciata da [[Nintendo]] il 6 luglio 2021 e commercializzata a partire dall'8 ottobre 2021, lo stesso giorno di ''[[Metroid Dread]]''. Si tratta di una nuova versione della console [[Nintendo Switch]] e ha caratteristiche differenti da [[Nintendo Switch Lite]].
== Caratteristiche ==
A differenza dei modelli precedenti, lo schermo con [[Touch screen|touch screen capacitivo]] non è più [[Display a cristalli liquidi|LCD]] ma [[OLED]] e viene aumentato da 6,2 a 7 [[Pollice (unità di misura)|pollici]], con una cornice più sottile e sempre con una risoluzione di 1280 x 720 pixel per le modalità tavolo e portatile, 1920 x 1080 pixel per la modalità TV con collegamento [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]]. La memoria interna, espandibile tramite [[microSD]], viene aumentata da 32 a 64 GB.<ref name="nintendo.com">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.nintendo.com/it-it/Console-e-accessori/Famiglia-Nintendo-Switch/Nintendo-Switch-Modello-OLED/Nintendo-Switch-Modello-OLED-2000984.html?srsltid=AfmBOop1qMhxxNxJofXhpEnIexhm7mw-WgjmoSzpUJCNExRE_JMjVpJc|titolo=Uno schermo OLED da 7 pollici con colori intensi e un contrasto elevato|sito=Nintendo of Europe SE|accesso=7 gennaio 2025}}</ref>
Il [[Stazione di espansione|dock]]
== Accoglienza ==
La console è stata lanciata al prezzo di 349,99 $ negli Stati Uniti d'America e 349,99 € in Europa<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=HDblog.it|url=https://www.hdblog.it/nintendo/articoli/n540777/nintendo-switch-oled-prezzo-quando-esce-data-ita/#:~:text=A%20proposito%20di%20design,%20come,gi%C3%A0%20caratterizzato%20la%20console%20originale.|titolo=Nintendo Switch OLED: prezzo, caratteristiche e disponibilità|sito=HDblog.it|data=6 luglio 2021|accesso=7 gennaio 2025}}</ref> ed è stata accolta positivamente
Riviste di settore fanno presente che le tecnologie OLED, come lo schermo
Le vendite di ''Nintendo Switch - Modello OLED'' sono state le più alte della famiglia Switch sia nel Q4 (quarto trimestre) che nell'intero anno fiscale 2024, con 1,15 milioni di unità nel quarto trimestre e 9,32 milioni nell'intero anno fiscale. Alla fine del quarto trimestre 2024, ''Nintendo Switch'' registra 93,98 milioni di unità vendute totali, ''Nintendo Switch Lite'' 23,53 milioni e ''Nintendo Switch - Modello OLED'' 24,34 milioni.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.tweaktown.com/news/98102/nintendo-switch-breaks-141-million-sales-expected-to-beat-ds-by-march-2025/index.html|titolo=Vendite totali della famiglia Switch|accesso=27 febbraio 2025}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Console Nintendo}}
{{Storia delle console}}
{{portale|nintendo|videogiochi}}
[[Categoria:Console Nintendo]]
|