Nintendo Switch - Modello OLED: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NosFeral (discussione | contributi)
m NosFeral ha spostato la pagina Nintendo Switch OLED a Nintendo Switch - Modello OLED: Titolo errato
m Annullata la modifica di 5.91.229.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 16:
}}
 
'''''Nintendo Switch - Modello OLED''''' è una [[Console (videogiochi)|console per videogiochi]] annunciata da [[Nintendo]] il 6 luglio 2021 e commercializzata a partire dall'8 ottobre 2021, lo stesso giorno di ''[[Metroid Dread]]''. Si tratta di una nuova versione della console [[Nintendo Switch]] e ha caratteristiche differenti da [[Nintendo Switch Lite]].
 
== Caratteristiche ==
Riga 23:
Il [[Stazione di espansione|dock]] è leggermente più largo ed è compatibile con [[Nintendo Switch]]''.'' Ha una cover posteriore removibile e introduce una [[Local area network|porta LAN]] per sessioni di gioco online più stabili. Lo stand posteriore, molto più grande di quello di Nintendo Switch, consente di regolare l'angolo di inclinazione della console quando si gioca in modalità da tavolo.
 
Data la maggiore dimensione dello schermo, gli [[Altoparlante|altoparlanti]] sono stati completamente riprogettati e adottano una soluzione chiusa "closed-type" e non più "open", come dichiarato dagli sviluppatori.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nintendo.com/sg/interview/switch-oled/03.html|titolo=Intervista agli sviluppatori|accesso=27 febbraio 2025}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Riga 34:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Console Nintendo}}
{{Storia delle console}}
{{portale|nintendo|videogiochi}}
 
[[Categoria:Console Nintendo]]