Qatar Sports Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho corretto un dato sbagliato sul numero di campionati vinti dal Qatar Sc Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
+ |
||
(30 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nomestemma=
|simboli=
| pattern_b1 =
|body1=FFDE00▼
▲|pattern_la1=_blackborder
| pattern_sh1 = ▼
|leftarm1=FFDE00▼
| pattern_so1 = ▼
▲|pattern_ra1=_blackborder
|rightarm1=FFDE00▼
▲|pattern_sh1=
| shorts1 =
▲|pattern_so1=
| socks1 =
<!-- Divisa da trasferta -->
| pattern_b2 = _qatarsc2021a
|body2=000000▼
▲|pattern_la2=_yellowborder
| pattern_sh2 = ▼
|leftarm2=000000▼
| pattern_so2 = ▼
▲|pattern_ra2=_yellowborder
|
▲| body2 = 000000
▲|pattern_sh2=
|
▲|pattern_so2=
| socks2 =
|confederazione= [[Asian Football Confederation|AFC]]
|nazione= {{QAT}}
Riga 32:
|autore=
|città= [[Doha]]
|presidente= {{Bandiera|QAT}}
|allenatore= {{Bandiera|
|stadio= [[Stadio Qatar SC|Qatar SC]]
|capienza=
|colori= {{simbolo|Giallo e Nero.svg}} [[Giallo]], [[nero]]
|titoli nazionali= 8 [[Qatar Stars League|Campionati qatarioti]]
Riga 46:
Il '''Qatar Sports Club''' ({{lang-ar|نادي قطر الرياضي}}) è una [[società polisportiva]] con sede a [[Doha]] in [[Qatar]].
▲Il Qatar Sports Club indossa una maglia gialla e pantaloncini neri e gioca in uno dei più grandi stadi del Qatar, lo [[Stadio Qatar SC]], che ha una capienza di 19 000 persone.
== Storia dei nomi ==
* 1959: fondata con il nome di
* 1972: fusione con ''Al Oruba''
* 1981: il club è rinominato ''Qatar SC''
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
* '''[[Qatar Stars League
1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1973, 1977, 2003
* '''[[Coppa dell'Emiro del Qatar]]''': 3
1974, 1976, 2001
* '''[[Coppa
2002, 2004, [[
* '''[[Coppa dello Sceicco Jassem
1983, 1984, 1987, 1995
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Qatar Stars League|}}
:Secondo posto: [[Q-League 1984-1985|1984-1985]]
*{{Calciopalm|Coppa del Qatar|}}
:Finalista: 2006
*{{Calciopalm|Coppa dei Campioni del Golfo|}}
:Finalista: [[Coppa dei Campioni del Golfo 2009|2009]]
*{{Calciopalm|Qatar-UAE Super Cup|}}
:Finalista: 2024-2025
== Partecipazioni alle competizioni confederali ==
* '''[[AFC Champions League]]''': 1 partecipazione
::[[AFC Champions League 2004|2004]]: Fase a gruppi
== Rosa
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/fine}}
Riga 122 ⟶ 126:
== Pallavolo ==
La squadra di pallavolo è una delle più forti del panorama qatarino. Come in uso nel campionato locale, che termina a fine maggio, è solita prendere in prestito giocatori dai campionati europei, che da poco hanno terminato di disputare i rispettivi campionati. Nel [[2010]] questi sono stati [[Osmany Juantorena]] e [[Riad Garcia]] dalla [[Trentino Volley]]. I due giocatori hanno portato la squadra fino alla finale di Emir Cup, dove però sono stati sconfitti dall'Al Rayan.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 127 ⟶ 134:
{{Qatar Stars League}}
{{Portale|calcio}}
|