Tseax Cone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Montagna
|nomemontagna = Tseax Cone
Riga 6 ⟶ 5:
|sigla_paese = CAN
|div_amm_1 = [[Columbia Britannica]]
|catenamontuosa = [[Provincia vulcanica della Cordigliera settentrionale]]
|ultimaeruzione = [[1690]] ± 150
Riga 13 ⟶ 11:
}}
Il '''Tseax Cone''' (
Il vulcano si trova in una valle a est del [[fiume Tseax]], a circa 20 chilometri a sud della confluenza di quest'ultimo con il più grande [[Nass]]. Il Tseax Cone è uno dei centri vulcanici più facilmente raggiungibili della Columbia Britannica.<ref name="AS">
== Geologia ==
[[File:Northern_Cordilleran_Volcanic_Province_map.jpg|miniatura| Mappa della [[provincia vulcanica della Cordigliera settentrionale]] a cui appartiene il Tseax Cone.]]
Il Cono Tseax si trova nella parte meridionale della [[Provincia vulcanica della Cordigliera settentrionale|Provincia Vulcanica della Cordigliera Settentrionale]], una delle tante suddivisioni dell'[[Cintura di fuoco|Anello di Fuoco]] circumpacifico. Si tratta di uno dei [[Vulcano|vulcani]] ad aver eruttato più di recente nel territorio dell'odierno Canada.<ref name=":0">{{Cita web |lingua=en |url=https://volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=320100 |titolo=
Il vulcanismo del Tseax Cone è causato da una [[Rift|spaccatura]] della [[crosta terrestre]], dove due parti della [[placca nordamericana]] si stanno rompendo. Tale rift è il risultato dello scorrimento della [[Placca pacifica|placca del Pacifico]] verso nord lungo la [[faglia trasforme]] di [[Colpa della regina Charlotte|Queen Charlotte]], in movimento verso la [[fossa delle Aleutine]].<ref>
La [[lava]] emessa nelle eruzioni del Tseax Cone è poco viscosa. Le sue lave sono infatti costituite da [[basalto]], una [[roccia vulcanica]] estrusiva con un colore che va dal grigio al nero o al marrone scuro, con un basso contenuto di [[silice]] (la lava è [[Femico|mafica]]), e che di solito è a grana fine a causa del rapido raffreddamento della lava sulla superficie. Presso il vulcano si possono trovare dei [[Lava|pāhoehoe]], caratterizzati da una superficie liscia, ondulata, ondulata o a corda. Un flusso di lava pāhoehoe avanza tipicamente come una serie di piccole dita che fuoriescono continuamente da una crosta raffreddata.<ref name="AQ">
== Eruzione del XVII-XVIII secolo ==
[[File:Nass_Valley_Lava_Beds.jpg|destra|
[[File:Tseax_Lava_Rock.jpg|destra|
Il Tseax Cone fu la fonte di una grande colata lavica avvenuta, secondo alcune fonti, tra il 1668 e il 1714,<ref name=":2" /> e secondo altre alla fine del XVIII secolo,<ref name=":1" /> che arrivò al [[fiume Tseax]], sbarrandolo e formando il [[
La valle del fiume Nass contiene in gran numero calchi di alberi e [[tunnel di lava]]. I calchi degli alberi si sono formati quando la colata di lava calda bruciò i tronchi degli alberi, lasciando dei buchi nella roccia che si stava ormai solidificando.<ref name="AS"
Le leggende del popolo [[Nisga'a]] raccontano di un prolungato periodo di devastazione causata dal vulcano, inclusa la distruzione di due loro villaggi.<ref>
I letti di lava, che raggiungono i 12 metri di spessore in alcuni punti, costituiscono quindi la tomba di queste persone. Si tratta dell'unica eruzione
È stato suggerito anche una correlazione fra l'eruzione del Tseax Cone e il [[Terremoto della Cascadia del 1700|terremoto della Cascadia del 26 gennaio 1700]],<ref name=":2" /> che fu il terremoto più potente avvenuto degli ultimi 1000 nel territorio canadese, e in generale uno fra i più potenti al mondo negli ultimi secoli, tale da generare un [[maremoto]] in grado di colpire il Giappone.<ref>{{Cita libro
Prima dell'eruzione del XVIII secolo, il Tseax Cone aveva eruttato intorno al 1330.<ref name=":0" />
Riga 43 ⟶ 41:
Attualmente, il [[vulcano]] giace quiescente all'interno del Nisga'a Memorial Lava Beds Provincial Park. I gas attualmente emessi dal vulcano costituiscono la prova che il vulcano è ancora attivo, e potenzialmente pericoloso. Segni di agitazione come [[Terremoto|attività sismica]] e aumento dell'emissione di gas precederanno quasi sicuramente qualsiasi futura attività eruttiva del Tseax Cone.
Se il cono Tseax dovesse eruttare, i suoi effetti si farebbero probabilmente sentire in un'ampia regione dell'interno della British Columbia. Potrebbe esserci il rischio di una ripetizione del disastro causato dai gas velenosi accaduto al [[Nisga'a|popolo Nisga'a]] durante l'ultima eruzione.<ref name="SI"
==
<references />▼
== Voci correlate ==
* [[Provincia vulcanica della Cordigliera settentrionale|Provincia Vulcanica della Cordigliera Settentrionale]]
* [[Vulcanologia del Canada]]
* [[Cintura di fuoco]]
==
{{interprogetto}}
▲<references />
{{Portale|Canada|geologia|catastrofi}}
[[Categoria:Vulcani del Canada]]
[[Categoria:Eventi eruttivi]]
|