Platani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|mappa = Platani-map-bjs.jpg
}}
Il '''Platani''' o '''Platani Alikòs''', anticamente chiamato '''Alico''' (''Halykòs'' - salato in greco - ''Platàni'' - platano -, Αλυκός Πλατάνι), è uno dei più importanti corsi d'acqua del versante meridionale della [[Sicilia]], il 5º dell'isola per lunghezza dopo l'[[Imera meridionale|Imera Meridionale (o Salso Himeras)]], il [[Simeto]], il [[Belice]] e il [[Dittaino (fiume)|Dittaino]] con 103 [[Chilometro|km]] di corso, e il 3º per ampiezza di [[Bacino idrografico|bacino]] con 1.785 [[Chilometro quadrato|km²]] dopo il Simeto e l'Imera Meridionale. Attraversa
== Corso del fiume ==
Riga 66:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
{{Ribera}}
Riga 73:
[[Categoria:Fiumi tributari del mar Mediterraneo]]
[[Categoria:Fiumi
[[Categoria:Fiumi
[[Categoria:Fiumi della città metropolitana di Palermo]]
|