Wolfenstein: Enemy Territory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Terminologia: Forma, sintassi e ortografia errata |
m Corretto il collegamento Classe con Classe (giochi di ruolo) (DisamAssist) |
||
(46 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sparatutto|aprile 2021}}
{{W|videogiochi|aprile 2021}}
|nomegioco=Wolfenstein: Enemy Territory▼
{{Videogioco|
|immagine=Etscreen.jpg▼
|didascalia=▼
▲|immagine = Etscreen.jpg
|sviluppo=[[Splash Damage]]▼
▲|didascalia =
|pubblicazione=[[Activision]]▼
|origine = GBR
|anno=2003▼
▲|sviluppo = [[Splash Damage (azienda)|Splash Damage]]
|data=29 maggio [[2003]]▼
▲|pubblicazione = [[Activision]]
|genere=[[Sparatutto in prima persona]]▼
|serie = [[Wolfenstein (serie)|Wolfenstein]]
|tema=[[Seconda guerra mondiale]]▼
▲|anno = 2003
|modigioco=[[Multiplayer]] online▼
▲|data = 29 maggio [[2003]]
|piattaforma=[[Windows]]▼
▲|genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|piattaforma1=[[Linux]]▼
▲|tema = [[Seconda guerra mondiale]]
|motore=[[id Tech 3]]▼
▲|piattaforma = [[Windows]]
|requisiti= PIII 600MHz, 128 MB Ram, 280 MB su HD<br /> scheda video 32MB, OpenGL, DirectX 8.1▼
|piattaforma 3 = [[macOS]]
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[joystick]], [[mouse]]▼
▲|motore = [[id Tech 3]]
|preceduto=[[Return to Castle Wolfenstein]]▼
|tipo media =
|seguito=[[Wolfenstein]]▼
▲|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[joystick]], [[mouse]]
▲|preceduto = [[Return to Castle Wolfenstein]]
▲|seguito = [[Wolfenstein]]
}}
'''''Wolfenstein: Enemy Territory''''' (ET) è un [[videogioco]] per [[personal computer|PC]] [[freeware]] del tipo [[sparatutto in prima persona]] (FPS), fortemente tattico e cooperativo, nato come espansione del gioco ''[[Return to Castle Wolfenstein]]'', creato da [[Splash Damage (azienda)|Splash Damage]].
Originariamente era stato sviluppato per essere pubblicato sul mercato commerciale come espansione del popolare FPS ''Return to Castle Wolfenstein''. Comunque, a causa dei problemi riscontrati nella versione per [[giocatore singolo]], la versione [[multiplayer]] fu pubblicata il 29 maggio [[2003]] come gioco freeware, scaricabile dal sito internet della casa distributrice [[Activision]]. Nei primi mesi del [[2004]] il [[codice sorgente]] per la logica di gioco (''game logic'') (non il motore di gioco, ''game engine'') è stato
Il 26 Aprile 2022 il gioco è stato reso disponibile su [[Steam (informatica)|Steam]]<ref>{{Cita web|url=https://store.steampowered.com/app/1873030/Wolfenstein_Enemy_Territory/|titolo=Pagina Steam}}</ref> e il 20 Ottobre su [[GOG.com|Gog.com]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gog.com/en/game/wolfenstein_enemy_territory|titolo=Pagina Gog.com}}</ref>
== Gameplay ==▼
== Modalità di gioco ==
Il gioco avviene esclusivamente in modalità multiplayer online. Per questo sono disponibili su internet numerosi server, di cui un gran numero sono pubblici e quindi accessibili in modo gratuito, mentre altri sono privati e richiedono una password per l'accesso. Attraverso l'interfaccia del [[client]] del gioco si accede ai menu necessari a definire un "nome" con cui il giocatore verrà identificato e diverse opzioni di gioco.
Riga 35 ⟶ 41:
Al Limbo si ritorna inoltre ogni qualvolta il giocatore viene temporaneamente eliminato dal gioco (ucciso in combattimento), in attesa che trascorra il tempo residuo di re-immissione in gioco (respawn), generalmente da pochi secondi a 30 secondi circa. Alcuni server, raramente quelli pubblici, limitano il numero di respawn di cui ciascun giocatore può usufruire.
Ogni giocatore sceglie una "classe" di specialità militare. Le cinque [[Classe (giochi di ruolo)|classi]] previste sono:
* '''Soldier''' (Soldato, in grado di usare anche armi pesanti)
* '''Medic''' (Medico, cura e riporta in attività i compagni che sono stati feriti o messi fuori gioco
* '''Field Ops''' (distribuisce ricariche di [[munizioni]] e può richiamare un attacco al suolo di aerei o un fuoco di copertura di artiglieria)
* '''Engineer''' (Geniere, genio militare, costruisce, ripara, demolisce ponti, carri, camion; installa e rimuove campi minati)
* '''Covert Ops''' (si infiltra nelle linee nemiche indossando le divise degli avversari, agisce come cecchino)
Nel gioco, ambientato nella [[seconda guerra mondiale]], si confrontano i giocatori in due squadre (''teams'') schierate su due fronti: Alleati e [[Potenze dell'Asse|Asse]]. Le sfide si svolgono in diverse ambientazioni, dette mappe di gioco.
Le mappe di gioco ufficiali sono sei:
* Campagna del Nord Africa: ''Goldrush'', ''Oasis'' e ''Battery''
* Campagna dell'Europa Centrale: ''Railgun'', ''Radar'' e ''Fuel Dump''
Esistono centinaia di mappe non ufficiali (''custom maps'') create dalla comunità internet di appassionati del gioco. Grazie alla funzione di auto-download offerta dai server, le mappe necessarie vengono scaricare automaticamente dal server al client del giocatore al momento della connessione. Tra le più famose citiamo ''Caen'', ''Venice'', ''Stalingrad'', ''Fun Beach'', ''1944 Beach''.
Riga 58 ⟶ 64:
Nella modalità ''stopwatch'' (la più comune per i server privati e in LAN), i due team, di solito 6 contro 6 o 3 contro 3 giocatori, giocano la stessa mappa due volte, nelle due modalità, ed il vincitore risulterà il team che ha conseguito l'offensiva più rapida (può essere un pareggio quando entrambi i team in difesa riescono ad impedire al team in attacco di completare l'obiettivo nel tempo stabilito).
I giocatori nel corso della campagna guadagnano complessivamente [[punti esperienza]] (''eXperience Points'', XP) e gradualmente scalano verso l'alto i livelli delle diverse categorie di abilità (''skills''). Gli XP vengono assegnati dal server al giocatore in funzione di una serie di attività svolte con successo, quali colpire i giocatori avversari sino ad eliminarli (temporaneamente) dal gioco, ovvero completando le attività tipiche di ciascuna classe di appartenenza.
Tutte le classi di specialità militare guadagnano punti di "Senso Tattico" (''Battle Sense)'' e uso di "Armi Leggere" (''Light Weapons''). Ciascuna guadagna punti (e livelli) di esperienza nella specifica specialità della classe. La classe Soldier guadagna punti nell'uso di "armi pesanti" (''Heavy Weapons''). La classe Engineer guadagna punti e livelli di skill nell'uso delle costruzioni militari e dei campi minati. La classe Field Ops nell'uso dell'artiglieria e nel rifornimento di munizioni. La classe Medic nella cura e nel ravvivare i compagni messi fuori combattimento, la classe Covert Ops nel rivelare i campi minati nemici, nell'usare il fucile da cecchino, nel sottrarre le divise al nemico potendosi così infiltrare dietro le linee nemiche.
Riga 65 ⟶ 71:
I giocatori hanno, a seconda della classe, varie armi e strumenti a disposizione.
* Slot 1 - [[coltello]]
* Slot 2 - arma a mano singola: pistola (Alleati - [[Colt 1911|Colt]]; Asse - [[Luger (Pistola Parabellum)|Luger]], fucile mitragliatore per i Soldier di alto grado e doppia-pistola per i livelli alti nell'abilità Light Weapons)
* Slot 3 - arma a due mani: la selezione dipende dalla classe (vedi [[#Armi]])
* Slot 4 - [[Bomba a mano|granata a mano]]
* Slot 5 - Medic - [[Siringa (attrezzo medico)|siringa]]; Field Ops - granata fumogena per attacco aereo; Covert Ops - granata fumogena; Engineer - attrezzo
* Slot 6 - Medic - pacco medico; Field Ops - pacco munizioni; Covert Ops - sacca esplosiva/detonatore; Engineer - [[dinamite]]
* Slot 7 - Medic - siringa di [[adrenalina]] (alto livello); Engineer - mine per [[campo minato]]
* Slot 8 - Field Ops - attacco di artiglieria (usando il binocolo); Covert Ops - rilevamento campi minati (usando il binocolo); [[binocolo]] per le altre classi a partire dal livello 1 di abilità Battle Sense
== Abilità e classi ==
Riga 80 ⟶ 86:
Il Senso Tattico (''Battle Sense'') si guadagna in base al tempo trascorso in combattimento attivo. Ogni trenta secondi di gioco attivo il server assegna punti di esperienza in base alle circostanze in cui il giocatore ha inferto o ricevuto danni, o ucciso nemici.
* Livello 1 - il giocatore viene equipaggiato con un binocolo che può essere usato per individuare a distanza le posizioni dei nemici. I Covert Ops sono dall'inizio dotati di binocolo, con il quale individuare i campi minati nemici (altrimenti invisibili ai loro compagni di squadra). Tutti i Field Ops sono dall'inizio equipaggiati di binocolo che viene usato per richiamare attacchi di artiglieria nelle coordinate traguardate col binocolo. Il livello 1 di Senso Tattico non porta perciò maggiori benefici a queste due classi.
* Livello 2 - I benefici dell'esercizio di una prolungata attività in combattimento abilitano il giocatore ad avere la barra del vigore fisico che può caricarsi sino al 160% del livello normale.
* Livello 3 - In qualità di veterano temprato dalle battaglie, l'esperienza ed efficacia di combattimento incrementa il massimo livello di salute (''health'') del giocatore di 15 punti.
* Livello 4 - Anche se il giocatore non appartiene alla classe Covert Ops, guadagna l'abilità di "vedere" a occhio nudo i campi minati nemici quando è a breve distanza da essi; però questi campi minati non compariranno nella mappa di comando visibili ai compagni di squadra. Ogni campo minato ad una certa distanza apparirà con il contorno traslucido nel campo visivo del giocatore. In certe mod del gioco, anche i non Covert Ops acquisiscono l'abilità di rivelare i campi minati sulla mappa di comando disponibile a tutti i giocatori dello stesso team, traguardando col binocolo, un'abilità che viceversa è esclusiva dei Covert Ops. In altri casi, invece, una volta sbloccata questa abilità, la si mantiene anche quando si cambia classe.
=== Abilità generali: Uso di Armi Leggere (Light Weapons) ===
L'abilità nell'uso delle Armi Leggere viene acquisita uccidendo i nemici con le seguenti armi leggere: il mitragliatore, il fucile (non usando il mirino, se presente), la pistola, le granate, il coltello.
* Livello 1 - Quando il giocatore rientra in gioco (''respawn''), la dotazione di munizioni include già un caricatore extra.
* Livello 2 - La sua familiarità con le armi consente al giocatore di ricaricare il 35% più rapidamente.
* Livello 3 - La sua esperienza di combattimento consente al giocatore di maneggiare le armi con maggiore facilità; la dispersione dei colpi dell'arma automatica (SMG sub-machine gun) si riduce del 35% e il rinculo della pistola è dimezzato.
* Livello 4 - Lo slot dell'arma singola ha l'opzione per l'uso della doppia pistola (
=== Soldier - Abilità di Classe: Uso di Armi Pesanti (Heavy Weapons) ===
Il Soldier è uno specialista di combattimento pesante. La sua abilità principale è quella di uccidere i nemici, piuttosto che aiutare gli altri membri della squadra, sono l'unica classe che può portare le armi pesanti (''[[#Armi pesanti|heavy weapons]]''); comunque, tutte le altre classi possono guadagnare punti nell'abilità Armi Pesanti usando una torretta di mitragliatrice [[MG 42]] o la mitragliatrice [[Browning M2|Browning]] del carro armato. I Soldier entrano in gioco ([[spawn (videogiochi)|spawn]]) con quattro granate a mano e possono maneggiare un fucile mitragliatore se terminano le munizioni dell'arma pesante, es. il Panzerfaust.
* Livello 1 - La barra di potenza richiesta per sparare con l'arma pesante si riduce di 1/3, usando 2/3 per il fuoco.
* Livello 2 - Surriscaldamento delle armi pesanti ridotto del 50%.
* Livello 3 - La velocità di movimento brandendo un'arma pesante viene incrementata.
* Livello 4 - Può dotarsi di un'arma automatica ([[Thompson submachine gun|Thompson]] per gli Alleati o [[MP40]] per l'Asse) al suo slot dell'arma singola (invece della pistola Colt 45 o Luger).
I Soldier che usano le armi automatiche SMGs [[Thompson submachine gun|Thompson]] o [[MP40]] come loro arma primaria sono spesso considerati poco utili. Per esempio, un Engineer che usa una SMG può fare tutto ciò che fa un Soldier con la sua SMG, avendo in più la possibilità di raggiungere diversi obiettivi. La sola situazione in cui un giocatore rientrerà in gioco con la SMG è quando egli abbia già esaurito le munizioni per il Panzerfaust o il Mortaio, e pertanto non potrà sparare di nuovo con le armi pesanti per un certo tempo. Infatti la barra di potenza si rigenera anche se il giocatore non sta trasportando armi pesanti e l'arma automatica è ben più utile di un Panzerfaust che non può ancora essere usato.
Riga 115 ⟶ 121:
I Field Ops entrano in gioco con una granata. In pratica però essi non hanno limiti alle munizioni che possono utilizzare, potendosi rifornire da sé stessi. Nel rifornire se stessi e i compagni di munizioni consumano una parte della barra di potenza e quindi limitano la frequenza degli attacchi di artiglieria che possono lanciare.
Ai vari livelli di skill, si incrementano le potenzialità dei Field Ops, secondo questi criteri:
* Livello 1 - I pacchi di munizioni che il giocatore rilascia contengono una ricarica aggiuntiva di munizioni (''Mega Ammo Packs''); la frazione di barra di potenza consumata per ogni pacco si riduce dal 25% al 15%. Il Field Op può trasportare due granate a mano, anche se continua ad uscire con una.
* Livello 2 - Il consumo di barra di potenza richiesto per lanciare un bombardamento aereo o un attacco di artiglieria si riduce del 30%.
* Livello 3 - I bombardamenti aerei sono più potenti e si verifica una seconda serie di esplosioni subito di seguito alla prima serie. Analogamente, gli attacchi di artiglieria durano il doppio di prima.
* Livello 4 - Il Field Op può riconoscere i Covert Ops nemici travestiti (''in disguise''), ossia che indossano una divisa sottratta a un suo compagno. Quando il cursore punta sul giocatore compare la scritta ''Disguised Enemy''.
=== Medic (Abilità di classe: Pronto Soccorso) ===
Il Medic possiede anzitutto più salute fisica (''health'') delle altre classi; inoltre la sua barra di resistenza (''stamina'') si rigenera lentamente in modo automatico quando viene a ridursi per effetto dei colpi ricevuti. Il Medico può anzitutto curare i compagni di squadra attraverso dei pacchi specifici (''health packs'') che rilascia sul terreno e che possono essere raccolti dagli altri giocatori entro un certo tempo in cui restano attivi (alcune decine di secondi).
La funzione più potente del medico è quella di far rinvenire (''revive'') i compagni messi fuori combattimento (KO) dai nemici e che altrimenti dovrebbero restare fuori gioco per i secondi mancanti al prossimo arrivo ciclico dei rinforzi e ripartire dalla base della mappa (''spawn point''). Questa funzione viene operata attraverso un attrezzo specifico del medico, simboleggiato da una siringa. Quando il Medic
Siccome il Medic rigenera il livello di salute dei compagni, sarà molto utile e guadagnerà molti punti di esperienza stando appena dietro ai gruppi di combattimento. Inoltre, per questo motivo e per il fatto che la sua salute si rigenera automaticamente, è un'ottima scelta di classe per i principianti (detti in gergo un po' canzonatorio ''noobs'' oppure "newbie"). Peraltro, un giocatore esperto che gioca da Medic può essere decisamente letale per il nemico, e in tal caso è definito "rambo medic". Una coppia di Medic di livello alto, aiutandosi a vicenda, possono tenere fortemente posizioni molto difficili e combattere in posizione avanzata nei confronti del nemico.
Riga 129 ⟶ 135:
Il punto debole della classe Medic è la scarsità di munizioni con cui parte all'inizio, solo una carica di munizioni per l'arma automatica (SMG), una pistola di 8 magazzinetti e solo una granata.
La progressione delle caratteristiche con i livelli è la seguente:
* Livello 1 - Inizia con un caricatore aggiuntivo per l'arma automatica e una granata in più.
* Livello 2 - Inizia e può trasportare due siringhe extra. Il consumo della barra di potenza richiesto per ogni pacco medico rilasciato si riduce dal 25% al 15% del totale.
* Livello 3 - L'azione della siringa ravviva il compagno messo fuori combattimento ridandogli la piena carica di salute (health).
* Livello 4 - Può iniettarsi [[adrenalina]]. Quando usa l'adrenalina il Medic corre più veloce e riceve metà danni dai colpi nemici. La sua barra di resistenza viene immediatamente riempita e non può diminuire finché l'adrenalina è attiva. L'effetto dell'adrenalina dura 10 secondi. L'Adrenalina è una tattica molto utile, usata per sfondare velocemente le linee nemiche in punti decisivi per il raggiungimento degli obiettivi della squadra.
=== Engineer (Abilità di Classe: Genio Militare) ===
Riga 140 ⟶ 146:
Al progredire dei livelli l'Engineer assume le seguenti dotazioni:
* Livello 1 - Parte con quattro granate extra per il lanciagranate.
* Livello 2 - Arma e disarma la dinamite in metà tempo.
* Livello 3 - Il consumo della barra di potenza per costruire, armare, disinnescare, ecc., si riduce di 1/3, richiedendo 2/3 della barra totale.
* Livello 4 - Indossa un giubbotto protettivo (''flak jacket'') che riduce i danni da esplosivo del 50%.
=== Covert Ops (Abilità di Classe: Operazioni di Spionaggio, Sabotaggio, Cecchino) ===
Riga 155 ⟶ 161:
L'attacco col pugnale del Covert Op è più potente di tutte le altre classi, perché la pugnalata frontale infligge 20-25 punti di danno, anziché i normali 10 punti delle analoghe azioni inferte dalle altre classi. Chiaramente l'uso del pugnale consente al Covert Op di uccidere senza essere rilevato e di prendere l'uniforme avversaria.
Il Covert Op perde l'uniforme avversaria quando spara al nemico di fronte a lui essendo visto, quindi per evitare ciò deve preferibilmente agire
Un altro motivo per cui viene scoperto facilmente è per il fatto di utilizzare un'arma avversaria o non appropriata rispetto alla classe del nemico che sta impersonando. Infine, può essere scoperto perché la sua posizione non appare contrassegnata nella command map degli avversari. Tutti i Covert Op possono essere immediatamente scoperti dai Field Op avversari aventi il livello 4 di specialità di classe (''signals''), i quali vedranno sullo schermo, puntando la figura del giocatore, la scritta ''DISGUISED ENEMY'' anziché la classe e il nome del compagno.
Riga 162 ⟶ 168:
Il lavoro del Covert Op è probabilmente il più difficile e quindi è adatto a giocatori esperti, in particolare delle tattiche adatta alla particolare mappa giocata.
Ai vari livelli di abilità, i Covert Ops assumono queste doti:
* Livello 1 - Riceve un caricatore di munizioni in più per il suo fucile da cecchino FG-42, K43, o M1 Garand.
* Livello 2 - Il consumo della barra di potenza per la carica esplosiva e per la granata fumogena si riduce di 1/3, richiedendo i 2/3 del totale. I Covert Ops possono arrivare più vicini al nemico senza perdere la scritta del nome del giocatore che stanno impersonando (quindi sono più difficili da smascherare) e hanno differenti icone nella command map avversaria in funzione della classe dell'uniforme che hanno sottratto al nemico.
* Livello 3 - L'effetto di oscillazione e rinculo dell'arma usata col mirino si riduce del 50%.
* Livello 4 -Uccidono istantaneamente il nemico con una pugnalata da dietro.
* LIvello 5 -Si ottengono granate con gas nervino che danneggiano il nemico nel raggio d-azione del gas che dura quanto una granata fumogena.
== Grado militare e promozioni ==
Tutti i giocatori iniziano col [[grado
Nelle competizioni e in alcuni server specifici, il grado militare è disattivato, per cui l'esperienza non fornisce alcun vantaggio. Ciò anche per il fatto che, nel progredire della campagna, a causa del crescere di esperienza e grado della maggioranza dei giocatori, il team in attacco incontrerà sempre maggiori difficoltà a completare gli obiettivi.
Riga 176 ⟶ 182:
Nel progredire dei livelli di abilità, sia di base che specifiche delle varie classi, si guadagnano oltre ai punti di XP, anche varie promozioni di grado sul campo.
I gradi militari sono i seguenti:
* ''Private First Class''/''Oberschütze'': (soldato di prima classe) 1 livello in ogni abilità
* ''Caporal''/''Gefreiter'': ([[caporale]]) 2 livelli nella stessa abilità
* ''Sergeant''/''Feldwebel'': ([[sergente]]) 3 livelli nella stessa abilità
* ''Lieutenant''/''Leutnant'': ([[tenente]]) 4 livelli nella stessa abilità (max)
* ''Captain''/''Hauptmann'': ([[capitano]]) 2 livelli completi (livello 4)
* ''Major'': ([[maggiore]]) 3 livelli completi
* ''Colonel''/''Oberst'': ([[colonnello]]) 4 livelli completi (è necessario cambiare la scelta della classe)
* ''Brigadier General''/ ''Generalmajor'': ([[generale di brigata]]) 5 livelli completi
* ''Lieutenant General''/ ''Generalleutnant'': ([[generale di corpo d'armata]]) 6 livelli completi
* ''General'': 7 livelli completi (tutte le 5 classi disponibili sviluppate a livello 4)
Nella grafica, il giocatore presenta le diverse mostrine militari relative al grado raggiunto sulla divisa e sull'elmetto.
== Armi ==
Come in tutti gli [[sparatutto in prima persona]], il giocatore
Il numero dello slot corrisponde al tasto numerico da usare per richiamare quell'arma:
=== Slot 1 -
Il pugnale può essere usato per attacchi all'arma bianca. È indispensabile per agire quando si è sott'acqua, perché le armi da fuoco ovviamente sono inattive (per esempio nelle mappe Oasis e Venice). Il Covert Op di livello 4 è in grado di uccidere il nemico con una sola coltellata, agendo da dietro, in pratica questa provoca 100HP di danno. In generale il Cover Op provoca il doppio del danno col pugnale, rispetto alle altre classi. In molte ''mod'' il pugnale fa più danno quando viene usato da accovacciato (crouching), il che concettualmente rappresenta l'equivalente del colpo letale alla testa (''headshot'') che manca a quest'arma.
=== Slot 2 - arma ad una mano
* [[Luger (Pistole Parabellum)|Luger]] - per l'Asse. Dotata di otto colpi per caricatore.
* [[Colt 1911|Colt]] - per gli Alleati. Dotata di otto colpi per caricatore.
La Luger e la Colt sono praticamente identiche, salvo la forma esteriore e il rumore dei colpi. Nella maggior parte dei server la Luger tende ad avere più [[rinculo]] quando si spara a ripetizione. Il Covert Op è dotato di una pistola con [[silenziatore (armi)|silenziatore]] (sound suppressor) che si può rimuovere, salvo nel caso in cui usa la [[doppia pistola]] (akimbo pistols).
Riga 205 ⟶ 211:
=== Slot 3 - arma a due mani ===
L'arma a due mani cambia a seconda della classe. Quando un giocatore muore.
====
Le seguenti mitragliatrici (submachine guns, SMG) sono disponibili per tutte le classi, eccetto i Covert Ops:
* [[MP40]] - arma automatica standard per l'Asse. Trenta colpi per caricatore.
* [[Thompson submachine gun|Thompson]] - arma automatica standard per gli Alleati. Trenta colpi per caricatore.
* [[Sten]] - arma automatica standard dei Covert Ops. Trentadue colpi per caricatore.
L'MP40 e il Thompson sono equivalenti, salvo che per l'aspetto e il rumore dei colpi. Nel gioco ''[[Return to Castle Wolfenstein]]'' erano invece differenti. Provocano entrambe 18 punti di danno da vicino. Lo Sten è dotato di silenziatore e di fuoco rapido da 16 colpi, dopo di che si surriscalda per un po'. Inoltre lo Sten provoca 14 punti di danno da vicino ed è però l'arma automatica più precisa del gioco.
Riga 218 ⟶ 224:
==== Armi pesanti ====
le armi pesanti disponibili sono:
* [[Lanciarazzi]] ([[Panzerfaust]] - [[Rocket launcher]])
* [[Lanciafiamme]] ([[Flamethrower]])
* [[Mortaio (arma)|Mortaio]] ([[Mortar]])
* [[MG 42|Mitragliatrice pesante MG42]]
Queste armi possono essere usate solo dalla classe Soldier, inoltre su molti server sono presenti limitazioni sul numero di armi pesanti che possono essere usate in gioco contemporaneamente da ciascun team.
Il giocatore che maneggia un'arma pesante è molto più lento nei movimenti, anche se è sufficiente impugnare un'arma leggera (coltello, pistola/e, arma a due mani) per riavere una capacità di movimento normale.
;Panzerfaust: È un'[[razzo anticarro|arma]] che lancia un razzo di grosso calibro che esplode al contatto con il bersaglio. Normalmente un solo colpo piazzato è in grado di disintegrare il giocatore nemico (in gergo: fraggare), indipendentemente dal livello di salute posseduto. Talvolta, un giocatore abile riesce a schivare il colpo (che si vede arrivare come un proiettile infuocato) se questo è lanciato da distanza sufficiente e quindi impiega qualche decimo di secondo; altre volte un Engineer dotato di giubbotto protettivo (flak jacket) o un Medic che si è iniettato
:Il lanciarazzi è caratterizzato da alto livello di danni ed elevato raggio d'azione. In particolare è devastante se colpisce in un luogo confinato, quale ad esempio un tunnel o una stanza di un edificio, in quanto l'esplosione, anche se avviene sulle pareti e non sull'uomo, coinvolge molti dei giocatori presenti. Usato in tal modo il lanciarazzi può eliminare d'un colpo più di un nemico. Viceversa, presenta un tempo di ricarica della barra di potenza piuttosto lungo.
:Il Soldier dispone all'inizio di 4 colpi singoli, ciascuno richiede un lungo tempo di ricarica e consuma l'intera barra di potenza. Il giocatore si ritrova così piuttosto indifeso a lungo disponendo solo dell'arma a una mano, di solito la pistola.
:Il lanciarazzi non può sparare se il giocatore è nella posizione completamente distesa a terra, mentre può sparare da posizione eretta e inginocchiata.
:Nonostante il lanciarazzi fosse storicamente stato studiato come arma anticarro in ''Enemy Territory'' è poco efficace, perché carri armati
:Alcuni giocatori ritengono il lanciarazzi un'arma da principiante, ma in realtà richiede abilità per essere usata bene, è davvero efficace per "zittire" una mitragliatrice pesante da postazione ed è in definitiva un'arma divertente.
Riga 244 ⟶ 250:
:Il lanciafiamme viene usato anche come arma per praticare lo spawnkilling, che in molti server non è consentita o è limitata.
;Mortaio: Il [[mortaio (arma)|mortaio]] viene trasportato dal Soldier nella posizione prescelta, quindi aperto e posizionato (premendo il tasto destro del mouse, comando ''alternate fire''), prima di poter sparare i suoi 12 colpi. Premendo il tasto di fuoco si ha l'immissione del proiettile esplosivo nella canna del mortaio e il suo lancio a grande distanza, secondo una traiettoria parabolica. ogni lancio consuma metà della barra di potenza.
:Il Soldier al mortaio userà contemporaneamente il tasto G per controllare sulla mappa la sua posizione e il suo puntamento di direzione, nonché l'alzo dell'arma e l'orientamento sul piano orizzontale, misurati da due scale graduate. È intuitivo che un alzo maggiore genererà un colpo che cadrà più vicino, con una traiettoria parabolica più alta e stretta e viceversa un alzo minore lancerà un colpo molto più distante.
Riga 254 ⟶ 260:
:Talvolta viene usato per bombardare l'area di spawn e questa pratica, detta spawnkilling, è spesso vietata o limitata da molti server e quindi punita col ''ban'' del giocatore.
;Mitragliatrice MG42: Si tratta di una mitragliatrice da posizionare a terra mediante un [[bipiede]] e azionare da sdraiato con raffiche ben dosate. In questo caso l'arma è piuttosto precisa e provoca grossi volumi di fuoco e notevoli danni, anche se l'angolo di azione è piuttosto ristretto, circa 60 gradi. Inoltre il Soldier ha anche scarsa visibilità
:È anche possibile azionare l'arma senza fissarla a terra, ma in questo caso è estremamente instabile e imprecisa a causa dell'effetto di rinculo verticale dovuto all'esplosione dei colpi. Perciò in tale situazione è usata solo in casi di emergenza durante gli spostamenti.
Riga 273 ⟶ 279:
== Mappe ufficiali ==
''Enemy Territory ''ha sei mappe ufficiali.
* Campagna del Nord Africa
** ''Siwa Oasis''
** ''Seawall Battery''
** ''Gold Rush''
* Campagna dell'Europa Centrale▼
▲*Campagna dell'Europa Centrale
** ''Würzburg Radar''
** ''Rail Gun''
Riga 305 ⟶ 309:
In questa situazione, comunque, gli alleati avranno aperte due vie principali di penetrazione verso le linee nemiche e costringeranno l'Asse a difendere due fronti d'attacco, quello che proviene dalle mura ormai distrutte della Old City e conduce sul lato Nord della mappa, e quello che proviene dal canale sotterraneo e conduce sul lato Sud.
È anche teoricamente possibile per gli Alleati vincere la mappa senza minare le mura della Old City, in quanto il cortile della città presenta, a fianco delle mura stesse, una porta apribile solo dall'Asse o da un Covert Ops Alleato che abbia preso un'uniforme nemica (e quindi le relative chiavi), attraverso
Riassumendo, gli obiettivi sono:
Riga 312 ⟶ 316:
* Obiettivo primario - distruggere con la dinamite entrambi i cannoni anti-tank.
** Obiettivi secondari - distruggere le mura della Old City; riparare entrambe le pompe d'acqua dei canali sotterranei.
*** Obiettivi minori - costruire il command post; costruire la postazione di mitragliatrice presso la Old City; distruggere la postazione di mitragliatrice dell'Asse posta a guardia del cortile adiacente all'installazione dei cannoni anti-tank, distruggere il command post dell'Asse presso i locali adiacenti all'
'''Asse'''
Riga 445 ⟶ 449:
È strategico per gli Alleati riuscire a costruire il ponte pedonale laterale, perché in tal modo costringeranno i nemici a difendersi anche sul fianco sinistro, dando maggiori possibilità alla costruzione del ponte ed all'avanzamento del tank. Una volta che il tank abbia attraversato il fiume, deve giungere sino a posizionarsi di fronte al portone della galleria e farlo saltare. Da quel momento le forze dell'Asse verranno respinte allo spawn point interno al deposito di carburante, mentre gli alleati conquisteranno lo spawn point interno alla galleria. Risulterà agevole per loro far avanzare il tank entro la galleria e sino a uscire all'aperto nelle vicinanze del deposito obiettivo della missione.
A questo punto gli Alleati devono continuare a spingere il tank nel suo percorso
Durante questa fase gli Alleati controllano agevolmente tutta la parte di terreno posta di fronte alla fortificazione dell'Asse che protegge il deposito, ma sono esposti al fuoco nemico dalla fortificazione stessa ed ai contrattacchi nemici portati presso le due vie di uscita degli Alleati dalla galleria verso il deposito. Gli Alleati devono costruire un command post all'interno di un capannone posto lungo il loro percorso di avvicinamento al varco sinistro, oltre a una postazione di mitragliatrice che guarda al portone principale.
Riga 465 ⟶ 469:
== Mappe custom ==
Esiste un gran numero di mappe ''custom'' realizzate dalla comunità di appassionati del gioco. Queste sono file con estensione.pk3 liberamente scaricabili dai siti dedicati o in automatico dal server di gioco al momento del collegamento. Alcune di esse sono una conversione di mappe del gioco originario della serie [[RTCW]].
Le mappe custom più diffuse adottate da numerosi server sono:
Riga 493 ⟶ 496:
=== Venice ===
'''Venice''' è una mappa ambientata
Il raggiungimento dell'obiettivo richiede anzitutto che gli Alleati scortino un tank sino ad un enorme cancello che blocca l'accesso alla parte della città dov'è posto l'obiettivo, in quanto il tank aprirà il passaggio e consentirà la conquista dello spawn point iniziale dell'Asse.
Il tank va poi scortato, superando una barriera che l'Asse cercherà di costruire e difendere, sino alla facciata della chiesa in cui è custodita la reliquia. Qui il tank aprirà una breccia nelle mura della chiesa per consentire l'ingresso agli Alleati.
Riga 510 ⟶ 513:
'''True Combat Elite'''
TCE è un MOD gratuito di Enemy Territory,
http://www.truecombatelite.com/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100304161540/http://www.truecombatelite.com/ |date=4 marzo 2010 }}
Anche TCE è basato sul ''motore'' di alto livello di ET/Q3, che oggi è ancora validissimo, grazie alla sua solidità, scalabilità ed al supporto a [[punkbuster]].
Riga 523 ⟶ 526:
'''ET Fortress'''
ETF è un MOD gratuito di Enemy Territory,
http://www.etfgame.com/
Riga 540 ⟶ 543:
* '''Corner Camper''' Un giocatore che rimane fisso in un angolo strategico per sparare ai nemici che oltrepassano il muro (senza guardare chi si nasconde dietro, appunto)
* '''CP''' ''Command Post'', ossia ''Posto di Comando''
* '''Freak''', ovvero i "mostri" di bravura, cioè players che nel corso di una Campaign accumulano cifre tali di XP da raggiungere e mantenere tutti i bonus di categoria che, unitamente alla loro indubbia bravura (specie negli headshot), li rendono praticamente immortali e imprendibili per gli avversari; la loro presenza squilibra le squadre (poiché vince sempre quella che ha il "freak" tra le sue
* '''HS''' ''Head Shot'', ossia ''colpo alla testa''
* '''Noob Stick,''' Termine solitamente utilizzato per indicare i Panzerfaust da parte di coloro che si oppongono all'utilizzo, affermando che si tratta di strumenti per chi ha poca mira.
Riga 559 ⟶ 562:
* '''XP Save''' Funzionalità dei server che mantengono i livelli di esperienza dei giocatori dopo la disconnessione.
==
Nel 2013 [[IGN (sito web)|IGN]] pubblica la lista dei 100 migliori [[sparatutto in prima persona]] scelti dai suoi esperti, dove risulta all'84º posto.<ref name=IGN-FPS>{{Cita web|url=https://www.ign.com/top/shooters/4|titolo=Halo: Combat Evolved - IGN Top 100 Shooters|sito=IGN|accesso=27 gennaio 2015|dataarchivio=14 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150214071701/http://www.ign.com/top/shooters/4|urlmorto=sì}}</ref>
Secondo IGN, pubblicato in un'epoca "buia" per gli sparatutto in prima persona, ''Return to Castle Wolfenstein: Enemy Territory'' «[...], ha aperto la porta a quello che alla fine si trasformerà in una tendenza molto più grande nel design multiplayer.».<ref name= IGN-FPS />
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Wolfenstein}}
{{Portale|
[[Categoria:Videogiochi freeware]]
[[Categoria:Wolfenstein]]
|