AFI's 100 Years... 100 Stars: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(25 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 7:
== La lista ==
{| class="sortable wikitable"
|+
! Numero
! colspan="2" | Star maschili
! colspan="2" | Star femminili
|-
| 1
Riga 68 ⟶ 67:
| 10
| {{sortname|Charlie|Chaplin}}<br /><small>(1889–1977)</small>
| [[File:Charlie Chaplin portrait Getty 1739411952.jpg|100px]]
| {{sortname|Joan|Crawford}}<br /><small>(1905–1977)</small>
| [[File:Joan Crawford - 1936 - Hurrell.JPG|100px]]
Riga 161 ⟶ 160:
| {{sortname|Ava|Gardner}}<br /><small>(1922–1990)</small>
| [[File:Ava Gardner Show Boat 1951.jpg|100px]]
|-
|26
|
|
|Lana Turner
<small>(1921–1995)</small>
|
|}
 
Riga 174 ⟶ 166:
* L'attrice con la più lunga carriera cinematografica è [[Lillian Gish]] (75 anni, dal 1912 al 1987) mentre l'attore è [[Laurence Olivier]] (59 anni, dal 1930 al 1989).
* Alla data della pubblicazione della lista, erano ancora viventi cinque attrici ([[Shirley Temple]], [[Elizabeth Taylor]], [[Katharine Hepburn]], [[Lauren Bacall]] e [[Sophia Loren]]) e quattro attori ([[Kirk Douglas]], [[Sidney Poitier]], [[Marlon Brando]], [[Gregory Peck]]).
* A dicembreLuglio 20232025, delle 50 star della lista [[Sophia Loren]] è l'unicaultimo membro della lista ancora in vita
* Dieci star costituiscono anche cinque coppie leggendarie: [[Katharine Hepburn]]-[[Spencer Tracy]], [[Humphrey Bogart]]-[[Lauren Bacall]], [[Fred Astaire]]-[[Ginger Rogers]], [[Clark Gable]]-[[Carole Lombard]], [[Laurence Olivier]]-[[Vivien Leigh]]. È presente in lista un solo gruppo: i [[fratelli Marx]].
* Quindici star hanno vissuto la transizione dal cinema muto al cinema parlato: [[Joan Crawford]], [[Greta Garbo]], [[Barbara Stanwyck]], [[Lillian Gish]], [[Carole Lombard]], [[Mary Pickford]], [[Marlene Dietrich]], [[Jean Harlow]], [[Claudette Colbert]], [[Clark Gable]], [[Charlie Chaplin]], [[Gary Cooper]], [[John Wayne]], [[Buster Keaton]] e [[Edward G. Robinson]].