Gerald Robinson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(13 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Gerald Robinson
|Immagine = Gerald Robinson.jpg
|Didascalia = Gerald Robinson nel 2023
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
Riga 8:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]] / [[Guardia tiratrice|guardia]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 28:
|2020|Bursaspor|7 (74)
|2020|Roma|7 (83)
|2020-2021|Pesaro|6 (50)
|2021|Digione|11 (114)
|2021|Chemnitz|8 (85)
|2021-2023|Sassari|45 (591)
|2023-2024|Scafati|29 (336)
|2024-|Rinascita Rimini|33 (398)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 56 ⟶ 57:
Ha frequentato la [[Tennessee State University]], college della sua città natale [[Nashville]], dal 2007 al 2009 per poi chiudere il suo percorso alla [[University of Georgia]] fino al 2012.
Non scelto al [[Draft NBA]], inizia la sua carriera da professionista in [[Belgio]] al {{Basket Leuven Bears|N}} dove viaggia a 14,9 punti di media, per poi spostarsi l'anno successivo nella massima serie israeliana all'[[Hapoel Gilboa Galil Elyon]]. Nel 2014-2015 veste la maglia del {{Basket VEF Riga|N}}, in [[Lettonia]]: qui è grande protagonista della [[VTB United League]] con quasi 18 punti e 6 assist di media, mentre a livello di squadra vince il [[Latvijas Basketbola Līga 2014-2015|campionato nazionale]]. Per la stagione 2015-2016 si sposta in [[Francia]], al {{Basket Nanterre|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.leparisien.fr/flash-actualite-sports/basket-gerald-robinson-signe-a-nanterre-01-07-2015-4910011.php|titolo=Basket: Gerald Robinson signe à Nanterre|data=1º luglio 2015|lingua=fr|accesso=30 agosto 2024|dataarchivio=17 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160617003245/http://www.leparisien.fr/flash-actualite-sports/basket-gerald-robinson-signe-a-nanterre-01-07-2015-4910011.php|urlmorto=sì}}</ref> con cui realizza 13,9 punti a gara nella stagione. Inizia la stagione 2016-2017 in [[Iran]] al [[Petrochimi Bandar Imam BC|Petrochimi Bandar Imam]], ma nel marzo 2017 torna in Europa per unirsi ai tedeschi dell'{{Basket Berlino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurohoops.net/en/bbl/426002/alba-berlin-signs-gerald-robinson/|titolo=Alba Berlin signs Gerald Robinson|data=30 marzo 2017|lingua=en}}</ref>
Nell'estate 2017 ritorna nel campionato francese, questa volta ingaggiato dal {{Basket Monaco|N}}:<ref>{{Cita web|url=https://
Nel 2019-2020 comincia la stagione in [[Grecia]] al [[Promitheas Patrasso B.C.|Promitheas Patrasso]], poi a gennaio si trasferisce in [[Turchia]] per passare al [[Bursaspor Basketbol|Bursaspor]]<ref>{{Cita web|url=https://www.bursasporx.com/son-bursasporlu-gerald-robinson|titolo=Son Bursasporlu Gerald Robinson!|data=6 luglio 2017|lingua=tr}}</ref> in una [[Basketbol Süper Ligi 2019-2020|Basketbol Süper Ligi]] che però a marzo è stata sospesa a causa della [[pandemia di COVID-19]].
Nell'agosto 2020 inizia la sua prima parentesi nella [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A italiana]] con l'ingaggio da parte della [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/119876/il-play-gerald-robinson-e-della-virtus-roma|titolo=Il play Gerald Robinson è della Virtus Roma|data=11 agosto 2020|lingua=}}</ref> Dopo un buon avvio con
Nell'estate 2021 firma con il {{Basket Chemnitz|N}} con cui gioca otto partite di campionato e due di [[BBL-Pokal 2021-2022|Coppa di Germania]] eliminando [[Basketball Ulm|Ulm]] e [[Fußball-Club Bayern München Basketball|Bayern Monaco]], ma il 28 novembre dello stesso anno ritorna nel [[Serie A (pallacanestro maschile)|campionato italiano]] trasferendosi in [[Sardegna]] alla {{Basket Sassari|N}} allenata da [[Piero Bucchi]], già suo coach ai tempi di Roma.<ref name=dinamo>{{cita web|url=https://www.dinamobasket.com/
Dopo il biennio sardo Robinson è nuovamente di scena nella Serie A italiana, in questo caso con i colori dello [[Scafati Basket]] che gli affida la cabina di regia:<ref>{{Cita web|url=https://www.legabasket.it/news/127697/scafati-gerald-robinson|titolo=Givova Scafati, Gerald Robinson è il nuovo playmaker|data=20 luglio 2023|lingua=}}</ref> con 12,0 punti e 6,0 assist a partita contribuisce al raggiungimento dell'obiettivo salvezza.
Il 4 settembre 2024 scende per la prima volta in [[Serie A2 2024-2025 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] accettando l'offerta biennale di [[Rinascita Basket Rimini]], società che era in cerca di un nuovo playmaker straniero dopo che [[Robert Johnson (cestista)|Robert Johnson]] aveva disatteso gli accordi non presentandosi in Italia.<ref>{{Cita web|url=https://www.rinascitabasketrimini.it/il-area-degli-assist-sbarca-a-rimini-gerald-robinson-a-della-rivierabanca-n4062.php|titolo=Il “re” degli assist sbarca a Rimini, Gerald Robinson è della RivieraBanca|data=4 settembre 2024|lingua=}}</ref> Approdato in Riviera a preparazione già inoltrata, Robinson vive una stagione 2024-2025 parzialmente condizionata da un paio di infortuni muscolari.<ref>{{Cita web|url=https://sport.quotidiano.net/locale/basket/la-rinascita-conferma-robinson-a-98fde7ef|titolo=La Rinascita conferma Robinson. A un passo l’ingaggio di Denegri|data=10 luglio 2025|lingua=}}</ref> In una regular season che vede i biancorossi lottare per il primo posto ma arrivare secondi, Robinson fa registrare una media di 12,1 punti e 4,4 assist a partita in 24,3 minuti giocati. Nei play-off, conclusi con la sconfitta in finale contro [[Pallacanestro Cantù|Cantù]], le sue medie sono pari a 13,8 punti e 3,3 assist in 25,3 minuti. Nel frattempo viene nominato MVP della serie di semifinale contro [[Pallacanestro Forlì 2.015|Forlì]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.quotidiano.net/locale/basket/gerald-robinson-guida-la-rinascita-e1ef0f05|titolo=Gerald Robinson guida la Rinascita ai playoff: MVP delle semifinali|data=6 giugno 2025|lingua=}}</ref>
== Palmarès ==
Riga 79 ⟶ 84:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Basket Rimini rosa}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|