Panthera leo verneyi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{senzafonti}}
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
(64 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
|specie=#RINVIA [[Panthera leo|P. leomelanochaita]]
{{senzafonti}}
{{stub mammiferi}}
{{Tassobox
|colore=Pink
|nome=Leone del Kalahari
|statocons=sconosciuto
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Carnivora]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Felidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Panthera]]
|sottogenere=
|specie=[[Panthera leo|P. leo]]
|sottospecie=P. l. verneyi
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=Panthera leo verneyi
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''Leone del Kalahari''' (''Panthera leo verneyi'') Nuovissima sottospecie di [[leone]] istituita su basi genetiche{{citazione necessaria}}. Alcuni autori{{citazione necessaria}}, sostengono però che si tratti solo di una variazione locale di [[panthera leo leo]]. Si tratta di un gruppo di leoni endemici del deserto del [[Kalahari]], in [[Namibia]]. Per il momento ci è ignoto il comportamento della razza, anche se non sarà dissimile dagli altri leoni. Si nutre di sicuro di ungulati, equini e suidi, ma non disdegna l'attaccare pure bufali ed elefanti. Non sappiamo bene quanti esemplari ne esistano.
 
[[Categoria:Felidi]]
 
[[fi:Kalaharinleijona]]