Società Sportiva Felice Scandone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il nome del professore Troncone, nonché mio nonno
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiunto collegamento
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 71:
Il 14 luglio viene ufficializzato l'accordo di sponsorizzazione con il "Gruppo Sidigas" (che prende il posto della [[Autoservizi Irpini|AIR]]) a partire dalla [[Società Sportiva Felice Scandone 2011-2012|stagione 2011-2012]]<ref name=sponsor>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=109659|titolo=Scandone Avellino, Gruppo Sidigas nuovo main sponsor. Si riparte da Szewczyk e Johnson|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=1 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201172658/http://195.56.77.208/news/?id=109659|urlmorto=sì}}</ref>. Dal punto di vista sportivo vengono confermati [[Linton Johnson]], [[Szymon Szewczyk]]<ref name=sponsor/>, [[Chevon Troutman]]<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=109667|titolo=Sidigas Avellino, parte la campagna abbonamenti 2011-12. Rinnovato il contratto con Chevon Troutman|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=12 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812203703/http://195.56.77.208/news/?id=109667|urlmorto=sì}}</ref>, [[Taquan Dean]]<ref>{{cita web|url=http://web.legabasket.it/news/?id=109720|titolo=La Sidigas Avellino rinnova con Taquan Dean|editore=Lega Basket}}</ref> e [[Alessandro Infanti]]<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=109765|titolo=Infanti, seconda stagione con Avellino|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=19 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819084526/http://195.56.77.208/news/?id=109765|urlmorto=sì}}</ref> che si aggiungono a [[Marques Green]], [[Valerio Spinelli]] e [[Dimitri Lauwers]] ancora sotto contratto. L'8 agosto 2011 viene ufficializzato l'acquisto di [[Domen Lorbek]], che andrà a completare il quintetto base<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=109794|titolo=Domen Lorbek completa il quintetto Sidigas|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=11 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110911201312/http://195.56.77.208/news/?id=109794|urlmorto=sì}}</ref> (affetto da [[fascite plantare]], viene tesserato il 9 novembre. Ripresosi dall'infortunio, rescinde di comune accordo il contratto con la società<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=110912|titolo=Sidigas Avellino, rescisso il contratto con Lorbek|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=19 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819083754/http://195.56.77.208/news/?id=110912|urlmorto=sì}}</ref>) e, successivamente, di [[Mattia Soloperto]], che chiude il mercato della Scandone<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=109871|titolo=Mattia Soloperto chiude il mercato della Sidigas|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=19 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819082358/http://195.56.77.208/news/?id=109871|urlmorto=sì}}</ref>. Il 10 agosto [[Gianluca Tucci]] viene nominato assistente allenatore, in sostituzione di [[Tonino Zorzi]]<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=109800|titolo=La Scandone saluta e ringrazia Tonino Zorzi|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=19 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819125643/http://195.56.77.208/news/?id=109800|urlmorto=sì}}</ref>. Il 2 ottobre viene ufficializzata la risoluzione del contratto con [[Szymon Szewczyk]]<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=110092|titolo=La Umana Venezia ufficializza l'ingaggio di Szewczyk dalla Sidigas Avellino|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=7 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111007223410/http://195.56.77.208/news/?id=110092|urlmorto=sì}}</ref> e l'ingaggio di [[Viktor Gaddefors]] (in prestito da [[Virtus Pallacanestro Bologna|Bologna]]), già aggregato alla squadra in occasione del precampionato<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=110093|titolo=Ecco Viktor Gaddefors|editore=Lega Basket|urlmorto=sì}}</ref>. Il 5 ottobre vengono ufficializzati gli ingaggi di [[Jurica Golemac]]<ref name=golemac>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=110117|titolo=Lo sloveno Jurica Golemac completa la Sidigas Avellino|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=2 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202235612/http://195.56.77.208/news/?id=110117|urlmorto=sì}}</ref> e [[Maurizio Ferrara (cestista)|Maurizio Ferrara]]<ref name=golemac/>. L'11 ottobre viene ufficializzato il trasferimento di [[Chevon Troutman]] (al quale è stato inizialmente negato il nullaosta internazionale, necessario per il tesseramento<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=110176|titolo=Avellino nega il nullaosta a Troutman: 'È sotto contratto'|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=14 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111014202239/http://195.56.77.208/news/?id=110176|urlmorto=sì}}</ref>) al [[F.C. Bayern München Basketball|Bayern Monaco]]<ref>{{cita web|url=http://www.fcb-basketball.de/de/aktuell/news/35586.php|titolo=Chevon Troutman ist neuer Centerspieler FC Bayern|editore=fcb-basketball.de|lingua=de|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111014210622/http://www.fcb-basketball.de/de/aktuell/news/35586.php}}</ref><ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=110172|titolo=Il Bayern Monaco annuncia la firma di Chevon Troutman|editore=Lega Basket|accesso=12 ottobre 2011|dataarchivio=12 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812205548/http://195.56.77.208/news/?id=110172|urlmorto=sì}}</ref> e il 18 ottobre l'acquisto di [[Ron Slay]]<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=110212|titolo=Sidigas Avellino, ufficiale l'ingaggio di Ron Slay|editore=Lega Basket|urlmorto=sì}}</ref>. Il 17 dicembre il Consiglio Federale, considerata la relazione della Comtec (società che verifica la situazione giuridico-contabile delle squadre affiliate [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]) ed ai sensi del regolamento federale, sanziona Avellino con un'ammenda di 45.000 € e il blocco dei tesseramenti<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4358|titolo=Consiglio federale del 17 dicembre 2011|editore=fip.it}}</ref>. Il club conclude il girone di andata in sesta posizione a 18 punti, accedendo ai quarti di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2012|Coppa Italia]] dove viene sconfitto, il 17 febbraio, da [[Pallacanestro Cantù|Cantù]] con il punteggio di 99-70. Non prende parte all'incontro l'infortunato Dean che, insieme a Spinelli, salterà parte del girone di ritorno. Avellino conclude il campionato in nona posizione a 30 punti. Nel corso dell'ultimo incontro vinto dalla formazione irpina contro Venezia, [[Marques Green]] supera [[Larry Middleton]] nella classifica dei migliori marcatori della Scandone<ref>{{cita web|url=http://web.legabasket.it/news/?id=111520|titolo=I leader statistici della regular season: solo Marques Green negli assist ripete il successo della scorsa stagione|editore=Lega Basket}}</ref>.
 
La [[Società Sportiva Felice Scandone 2012-2013|stagione 2012-2013]] si apre con l'ufficializzazione dell'entrata in società della ''Sidigas''<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=111533|titolo=Avellino, lo sponsor Sidigas diventa proprietario della società. De Cesare: 'Una evoluzione naturale'|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=15 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120515082454/http://195.56.77.208/news/?id=111533|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=111544|titolo=A De Cesare la maggioranza delle quote|editore=Lega Basket|accesso=14 novembre 2012|dataarchivio=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221142639/http://195.56.77.208/news/?id=111544|urlmorto=sì}}</ref>, il main-sponsor della squadra. Nel mese di giugno [[Giorgio Valli]] sostituisce [[Francesco Vitucci]] alla guida tecnica della squadra. Del roster della stagione precedente vengono confermati solo [[Linton Johnson]] (nel corso dell'incontro con [[Guerino Vanoli Basket|Cremona]] valido per la 4ª giornata del girone di ritorno, riporta uno stiramento del legamento collaterale mediale del ginocchio destro<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=113090|titolo=Sidigas, stiramento al ginocchio per Johnson|editore=Lega Basket|accesso=22 febbraio 2013|dataarchivio=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221142630/http://195.56.77.208/news/?id=113090|urlmorto=sì}}</ref>) e [[Valerio Spinelli]] ai quali si aggiungono [[Dwight Hardy]] (non convocato dalla 16ª giornata, il 15 marzo rescinde il contratto), [[Jeremy Richardson]], [[Nikola Dragović]], [[Ndudi Ebi]] (non convocato dalla 12ª giornata, il 5 febbraio rescinde il contratto con la società), [[Chris Warren (cestista 1981)|Chris Warren]] (che torna in [[Irpinia]] dopo l'esperienza della [[Società Sportiva Felice Scandone 2008-2009|stagione 2008-09]]. Non convocato dalla 10ª giornata), [[Paul Biligha]] e [[Nicholas Crow]] (entrambi alla prima esperienza in massima serie), [[Mustafa Shakur]] (non convocato dalla 18ª giornata, l'8 marzo rescinde il contratto), [[Dan Mavraides]] (già aggregato alla squadra in occasione delle amichevoli precampionato), [[Taquan Dean]], che il 27 novembre firma con la società irpina e, dal 20 dicembre, [[Kalojan Ivanov]]. Dal 25 gennaio si aggiunge al roster [[Jaka Lakovič]], il 1 febbraio [[Jimmie Hunter]] e il 22 febbraio [[Brandon Brown (cestista 1981)|Brandon Brown]]. Il 13 novembre, complice l'andamento negativo della squadra in campionato (2 vittorie e 5 sconfitte), viene annunciata la risoluzione del contratto con Giorgio Valli<ref>{{cita web|url=http://web.legabasket.it/news/?id=112491|titolo=Divorzio tra la Sidigas Avellino e Giorgio Valli|editore=Lega Basket}}</ref>. Il 17 novembre [[Gianluca Tucci]] viene nominato capo allenatore fino al termine della stagione<ref>{{cita web|url=http://195.56.77.208/news/?id=112522|titolo=Gianluca Tucci è il nuovo capoallenatore|editore=Lega Basket|accesso=17 novembre 2012|dataarchivio=21 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221142636/http://195.56.77.208/news/?id=112522|urlmorto=sì}}</ref>. Il 17 gennaio 2013 [[Cesare Pancotto]] subentra al dimissionario Gianluca Tucci (che torna a ricoprire il ruolo di assistente) alla guida della squadra<ref>{{cita web|url=http://web.legabasket.it/news/?id=112876|titolo=Sidigas Avellino, Cesare Pancotto è il nuovo allenatore|editore=Lega Basket}}</ref>. La Scandone termina il campionato in 10ª posizione a 26 punti. Il 3 luglio [[Francesco Vitucci]] viene nominato allenatore, firmando un contratto biennale<ref>{{cita web|url=http://www.legabasket.it/news/113855/sidigas__frank_vitucci___il_nuovo_coach|titolo=Sidigas, Frank Vitucci è il nuovo coach|editore=legabasket.it|urlmorto=sì|accesso=3 luglio 2013|dataarchivio=6 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130706213525/http://www.legabasket.it/news/113855/sidigas__frank_vitucci___il_nuovo_coach}}</ref>. Per quanto riguarda l'aspetto sportivo, vengono confermati Biligha, Ivanov, Dragović, Dean, Richardson, Spinelli e Lakovič, unitamente agli ingaggi di [[Will Thomas]], [[Jarvis Hayes]], [[Daniele Cavaliero]] (che torna ad Avellino dopo l'esperienza della [[Società Sportiva Felice Scandone 2007-2008|stagione 2007-2008]]) e, nel corso del girone di ritorno, [[Je'Kel Foster]], [[Kieron Achara]] e [[Leemire Goldwire]]. La stagione si conclude con la squadra in 12ª posizione (dopo aver concluso il girone di andata al 9º posto, prima delle squadre escluse dalle Final Eight di coppa Italia), non ottenendo la qualificazione ai play-off. Per la [[Società Sportiva Felice Scandone 2014-2015|stagione 2014-2015]] il roster viene integralmente rinnovato, con la sola conferma di [[Daniele Cavaliero]]. La squadra conclude il campionato in 12ª posizione, dopo aver concluso il girone di andata in 8ª posizione. Ottenuta la qualificazione alla [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2015|Coppa Italia]] dopo due stagioni di assenza, la squadra viene eliminata ai quarti di finale da [[Pallacanestro Olimpia Milano|Milano]]. L'[[Società Sportiva Felice Scandone 2015-2016|anno seguente]] l'assetto societario viene rinnovato. Il direttore generale Nevola lascia la società, venendo sostituito prima da [[Valerio Spinelli]] (che si dimette dopo due settimane) e poi da [[Nicola Alberani]]. Dal punto di vista sportivo viene confermato solo [[Giovanni Severini (cestista)|Giovanni Severini]], al quale si aggiunge [[Marques Green]] tesserato nel mese di dicembre. La regular season si conclude con la squadra in 3ª posizione in classifica a 40 punti. Nel corso della stessa la squadra fa registrare il record societario di vittorie consecutive pari a dodici. Riesce, inoltre, a conquistare per la seconda volta la finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2016|Coppa Italia]] in cui viene sconfitta da [[Olimpia Milano|Milano]] e la qualificazione ai play-off. Dopo aver superato per 3-0 [[Pistoia Basket 2000|Pistoia]], viene sconfitta per 4-3 in semifinale da [[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]. Al termine della stagione Nicola Alberani viene nominato miglior dirigente, mentre James Nunnally vince il premio di [[Most Valuable Player|MVP]]<ref>{{cita web|url=http://www.legabasket.it/news/120160/i_premi_della__regular_season__a_nunnally__pancotto__alberani_e_flaccadori|titolo=I premi della 'regular season' a Nunnally, Pancotto, Alberani e Flaccadori|editore=[[Lega Basket]]|accesso=5 maggio 2016|dataarchivio=7 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160507194525/http://www.legabasket.it/news/120160/i_premi_della__regular_season__a_nunnally__pancotto__alberani_e_flaccadori|urlmorto=sì}}</ref>. La [[Società Sportiva Felice Scandone 2016-2017|stagione 2016/2017]] si apre con le conferme di [[Maarty Leunen]], [[Joe Ragland]], [[Marques Green]] e [[Giovanni Severini (cestista)|Giovanni Severini]]. Nella [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2016|prima competizione ufficiale stagionale]] la Scandone supera [[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]] in semifinale, venendo poi sconfitta in finale da [[Pallacanestro Olimpia Milano|Milano]]. La squadra disputa, per la seconda volta nella sua storia, una competizione europea. Inserita nel girone D, conclude lo stesso al secondo posto. Ottiene, quindi, la qualificazione agli ottavi di finale in cui affronta [[Reyer Venezia Mestre|Venezia]], risultando sconfitta 2-0 al termine della serie. Per quanto riguarda il campionato, il girone di andata si conclude con la squadra in 3ª posizione, ottenendo la qualificazione alla [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2017|Coppa Italia]] in cui affronta [[Dinamo Sassari|Sassari]]. L'incontro si conclude con la vittoria della formazione sarda per 69-68. Al termine del girone di ritorno, Avellino conferma la posizione di classifica, ottenendo la qualificazione ai play-off in cui affronta [[Pallacanestro Reggiana|Reggio Emilia]]. La serie si conclude con il punteggio di 3-0 a favore della formazione irpina, che in semifinale incontra Venezia. La serie termina 4-2 per la squadra veneta, che accede alla finale contro Trento. Nel [[Società Sportiva Felice Scandone 2017-2018|2017-18]] la squadra conclude il girone di andata in prima posizione, concludendo poi la stagione regolare con il quarto piazzamento. Viene eliminata in [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2018|Coppa Italia]] da Cremona ai quarti di finale, mentre ai play-off viene sconfitta da Trento. In ambito europeo la squadra è eliminata alla fase a gironi della [[Basketball Champions League 2017-2018|Basketball Champions League]], retrocedendo in [[FIBA Europe Cup 2017-2018|FIBA Europe Cup]]. Riesce a conquistare la finale della competizione (la prima europea), venendo però sconfitta da Venezia.
[[File:Società Sportiva Felice Scandone - Pallacanestro Olimpia Milano - Play off 2018-2019.JPG|thumb|Fase di gioco di gara 4 dei play-off 2018-19 contro Milano]]
La [[Società Sportiva Felice Scandone 2018-2019|stagione 2018-2019]], caratterizzata dai numerosi infortuni occorsi ai cestisti, è terminata con la squadra in 8ª posizione in campionato, accedendo ai play-off in cui è stata sconfitta in cinque gare da Milano. Il 2º posto al termine del girone di andata, invece, ha garantito la qualificazione alla Coppa Italia in cui è stata sconfitta ai quarti di finale da Brindisi. In ambito europeo ha disputato la Basketball Champions League, vedendo eliminata alla fase a gironi.
Riga 168:
*2021{{·}} Scioglimento
*2023{{·}} Ricostituita la società con il nome di '''ASD Felice Scandone Avellino''', {{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} '''ammessa in Serie B Interregionale'''.
* 2023-2024{{·}}5ª nel girone G di [[Serie B Interregionale 2023-2024 (pallacanestro maschile)|Serie B Interregionale]], e 3ª nel girone play-in silver.
* 2024-2025{{·}}?1ª nel girone G di [[Serie B Interregionale 2024-2025 (pallacanestro maschile)|Serie B Interregionale]] e 5ª nel girone play-in gold, perde la finale dei play-off.
{{Div col end}}
|}