Cavenago d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: ISBN = {{NoISBN}} → isbn=no
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Cavenago d'Adda
|Panorama = Cavenago d Adda chiesa piazza.JPG
|Didascalia = La chiesa parrocchiale
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Lodi
|Amministratore locale =Sergio CurtiRinaldo Tribbia
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione = 15-45-20082023
|Data istituzione =
|Sottodivisioni = [[Caviaga]], [[Muzza Piacentina]], [[Soltarico]]
|Divisioni confinanti = [[Abbadia Cerreto]], [[Casaletto Ceredano]] (CR), [[Corte Palasio]], [[Credera Rubbiano]] (CR), [[Mairago]], [[Ossago Lodigiano]], [[San Martino in Strada]], [[Turano Lodigiano]]
|Zona sismica = 3
|Gradi giorno = 2629
|Nome abitanti = cavenaghini
|Patrono = santi Pietro e Paolo
|Festivo = 29 giugno
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Cavenago d'Adda (province of Lodi, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Cavenago d'Adda nella provincia di Lodi
}}
 
Riga 43:
Nel [[1869]] al comune di Cavenago d'Adda vennero aggregati i comuni di [[Caviaga]] e [[Soltarico]].<ref>{{Cita legge italiana |tipo=RD |anno=1869 |mese=01 |giorno=17 |numero=4838 |titolo=Decreto col quale i Comuni di Caviaga e Soltarico sono soppressi ed aggregati a quello di Cavenago d'Adda. |originale=sì }}</ref>
 
Nel [[1937]] la frazione della [[Persia (Casaletto Ceredano)|Persia]], passata da tempo sulla riva destrasinistra dell'[[Adda]] in seguito ad un'[[alluvione]], fu assegnata al comune di [[Casaletto Ceredano]].<ref>{{Cita legge italiana |tipo=legge |anno=1937 |mese=12 |giorno=30 |numero=2388 |titolo=Rettifiche di confine fra le provincie di Milano e di Cremona. |originale=sì }}</ref>
 
Dopo la [[seconda guerra mondiale]], nella frazione di Caviaga furono scoperti ad opera dell'[[AGIP]] importanti giacimenti di [[gas naturale]].
Riga 111:
Segue un elenco delle amministrazioni locali.<ref>Lista pubblicata in ''Il Lodigiano. Quarant'anni di autonomia'', Provincia di Lodi, 2008, p. 274.</ref>
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|[[1945]]|?|Angelo Leggeri||[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|[[1946]]|[[1951]]|Paolo Grossi||[[Sindaco]]|}}
|[[1945]]
{{ComuniAmminPrec|[[1951]]|[[1960]]|Guido Poletti||[[Sindaco]]|}}
|?
{{ComuniAmminPrec|[[1960]]|[[1964]]|Cesare Grassi||[[Sindaco]]|}}
|Angelo Leggeri
{{ComuniAmminPrec|[[1964]]|[[1970]]|Mario Dacosto||[[Sindaco]]|}}
|
{{ComuniAmminPrec|[[1970]]|[[1986]]|Mauro Papagni||[[Sindaco]]|}}
|[[Sindaco]]
{{ComuniAmminPrec|[[1986]]|[[2002]]|Ferruccio Pallavera||[[Sindaco]]|}}
|
{{ComuniAmminPrec|[[2002]]|[[2003]]|Erminia Rosa Cesari||[[Commissario prefettizio]]|}}
}}
{{ComuniAmminPrec|[[2003]]|[[2008]]|Maddalena Maria De Stefani|[[lista civica]] ([[centrosinistra]])|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec
{{ComuniAmminPrec|[[2008]]|[[2023]]|Sergio Curti|[[lista civica]] ([[centrodestra]])|[[Sindaco]]|}}
|[[1946]]
{{ComuniAmminPrec|[[2023]]||Rinaldo Tribbia|[[lista civica]] ([[centrodestra]])|[[Sindaco]]|}}
|[[1951]]
|Paolo Grossi
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1951]]
|[[1960]]
|Guido Poletti
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1960]]
|[[1964]]
|Cesare Grassi
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1964]]
|[[1970]]
|Mario Dacosto
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1970]]
|[[1986]]
|Mauro Papagni
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1986]]
|[[2002]]
|Ferruccio Pallavera
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2002]]
|[[2003]]
|Erminia Rosa Cesari
|
|[[Commissario prefettizio]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2003]]
|[[2008]]
|Maddalena Maria De Stefani
|[[lista civica]] ([[centrosinistra]])
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2008]]
|
|Sergio Curti
|[[lista civica]] ([[centrodestra]])
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
Riga 198 ⟶ 129:
== Bibliografia ==
=== Testi di approfondimento ===
* {{Cita libro |titolo = Storia di Cavenago d'Adda |autore = Ferruccio Pallavera |editore = |città = Cavenago d'Adda |anno = 1989 |ISBN isbn= {{NoISBN}}no |sbn = MIL0511084 }}
* {{Cita libro |titolo = Cavenago d'Adda nel Medioevo |autore = Ferruccio Pallavera |editore = Edizioni dell'Archivio storico lodigiano |città = Lodi |anno = 2017 |volume = 23 |opera = [[Quaderni di studi lodigiani]] |ISBN = 978-88-96749-69-2 }}