15P/Finlay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+wikilink |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Attività per i nuovi utenti: aggiornare |
||
(42 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare | anno=2021 | mese=09 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{corpo celeste
|tipo=Cometa
|
|nome=15P/Finlay
|immagine= Comet Finlay in 1960 by the US Naval Observatory.jpg
|scoperta_autori=[[William Henry Finlay|William H. Finlay]]▼
|didascalia=La cometa fotografata dalla stazione di Flagstaff dello [[United States Naval Observatory|U. S. Naval Observatory]] il 26 settembre 1960
|data=[[26 settembre]] [[1886]]▼
|dimensione_immagine=
|designazioni_alternative= 1886 S1;<br />1886 VII;<br />
|semiasse_maggiore=3,57 [[Unità Astronomica|UA]]▼
|perielio=1,0341 UA▼
|epoca= 2457003,5<br />12 dicembre 2014<ref>{{Cita|I dati di 15P dal sito JPL||JPLviaCE}}</ref>
|afelio= 6,1097 UA▼
|eccentricità=0,7105▼
|periodo_orbitale=6,7507 [[Anno giuliano|anni]]▼
|inclinazione_orbita=3,674°▼
|ultimo_perielio=[[22 giugno]] [[2008]]▼
|par_Tisserand_J = 2,620
|nodo_ascendente= 13,788°
|argomento_perielio= 347,553°
|prossimo_perielio= 13 luglio 2021<ref>{{en}} [http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk2742.htm Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 2742 15P/Finlay]</ref>
|MOID= 0,00943284 UA
|dimensioni= 1,8 km
|periodo_rotaz=
|magn_ass_tot= 12,6
|magn_ass_nucleo= 16,0
|magn_app_max= 6
}}
La '''
|url=http://www.physics.ucf.edu/~yfernandez/cometlist.html#jf|accesso=7 settembre 2008}}</ref>, scoperta da [[William Henry Finlay]] dall'Osservatorio del [[Capo di Buona Speranza|Capo]] il 26 settembre 1886.
La prima [[orbita
Il ritorno del
La magnitudine della cometa è diminuita dopo il
Nel
== Attività meteorica correlata ==
Si è ipotizzato che il [[meteorite di Murchison]] possa essere correlato con la cometa Finlay<ref name=seargent>D. A. J. Seargent [http://articles.adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-iarticle_query?1988JIMO...16..111S&data_type=PDF_HIGH&whole_paper=YES&type=PRINTER&filetype=.pdf ''Is the Murchison meteorite a fragment of periodic comet Finlay?'']. WGN, Vol. 16, Nr. 4, p. 111 - 117, 1988</ref>.
È stato previsto che gli incontri tra la Terra e la
A seguito di due outburst accaduti tra la fine 2014 e l'inizio del 2015 alcuni ricercatori hanno formulato la previsione di una possibile pioggia meteorica il 6-7 ottobre 2021 con [[Radiante (astronomia)|radiante]] nella [[costellazione]] [[Emisfero celeste australe|australe]] dell'[[Altare (costellazione)|Ara]], con uno [[Tasso orario zenitale|ZHR]] di 5–50 e velocità delle meteore di 10,7 [[Chilometro orario|km/s]] <ref>{{en}} [https://arxiv.org/pdf/1510.06645.pdf Bangs and Meteors from the Quiet Comet 15P/Finlay] </ref>.
==Note==▼
▲== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiComete}}
* {{
{{Portale|sistema solare}}▼
{{Cometa|precedente=14P/Wolf|successiva=16P/Brooks}}
▲{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1886]]
[[
|