Sporting Clube Campomaiorense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Stadio: formatnum |
Ortografia |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|colori = {{simbolo|SC Campomaiorense.svg}} [[Verde]], [[Beige]] e [[Rosso]]
|città = [[Campo Maior (Portogallo)|Campo Maior]]
|nazione = {{POR}}
|bandiera = Flag of Portugal.svg
|federazione = [[Federazione calcistica del Portogallo|FPF]]
|campionato =
|confederazione = [[UEFA]]
Riga 15:
|presidente=
|allenatore=
|stadio =[[Estádio Capitão César Correia]]
|capienza ={{formatnum:7500
|titoli nazionali = 1 [[Segunda Liga]]
|coppe nazionali =
Riga 26:
==Storia==
Fondato il 1
L'attesa per ritornare nella massima serie non è lunga : la Campomaiorense vince la Segunda Divisão 1996-1997<ref>{{Cita web|url=https://www.zerozero.pt/edition.php?id=6344|titolo=2ª Divisão de Honra 1996/1997|sito=Zerozero|lingua=pt|accesso=15 febbraio 2022}}</ref>, conquistando dunque anche il suo primo titolo nazionale. Nella [[Primeira Divisão 1997-1998]] la Campomaiorense ottiene il suo miglior risultato di sempre in massima serie, terminando il campionato all'11
Nella stagione [[Primeira Divisão 1998-1999|1998-1999]] il club centra nuovamente la salvezza, classificandosi 13
L'anno seguente il club si classifica nuovamente 13° nella massima serie, ora rinominata [[Primeira Liga 1999-2000|Primeira Liga]], stavolta con 36 punti. Non riesce a ripetere l'impresa nella coppa nazionale, venendo stavolta eliminata al quinto turno per 2-0<ref>{{Cita web|url=https://www.zerozero.pt/match.php?id=315705|titolo=SC Salgueiros 2-0 Campomaiorense|sito=Zerozero|lingua=pt|accesso=15 febbraio 2022}}</ref> dal [[Sport Comércio e Salgueiros|Salgueiros]]. Nella stagione [[Primeira Liga 2000-2001|2000-2001]], dopo aver centrato la salvezza per 3 anni di fila, la Campomaiorense retrocede in Segunda Liga terminando il campionato al 16
4 anni dopo il fallimento, la squadra principale viene rifondata, ripartendo dalla prima divisione di [[Distretto di Portalegre|Portalegre]], campionato distrettuale facendo parte della quinta divisione del campionato portoghese di calcio. Nella stagione 2011-2012 la Campomaiorense vince il campionato<ref>{{Cita web|url=https://www.futebol365.pt/competicao/1186/?edition=2011|titolo=I Divisão AF Portalegre 2011-2012|sito=Futebol365|lingua=pt|accesso=15 febbraio 2022}}</ref>, piazzamento che vale la promozione nella [[Terceira Divisão]], ma a causa di nuovi problemi finanziari il club non riesce ad iscriversi, rimanendo a competere dunque nel campionato distrettuale. Dopo un'ulteriore stagione conclusa al 5
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
!style="text-align:center; border:2px solid green; background:brown
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|3}}
* 1
* 1926-1945 - ?
* 1945-1946 - 3° in [[Segunda Divisão]] Grupo D Série 13.
Riga 129:
* 2001-2002 - 10° in Segunda Liga.
:Quarto turno di [[Taça de Portugal 2001-2002|Taça de Portugal]].
:Non si iscrive alla Segunda Liga 2002-2003 a causa di problemi
* 2002-2006 - Squadra principale inattiva.
* 2006-2007 - 2° nella 1ª divisione di Portalegre.
Riga 143:
:A causa di problemi finanziari, la squadra principale cessa le attività per la seconda volta.
* 2013-... - Squadra principale inattiva.
{{Div col end}}
|}
Riga 148 ⟶ 149:
==Strutture==
===Stadio===
La Campomaiorense ha sempre giocato le partite in casa all'Estádio Capitão César Correia, stadio dedicato esclusivamente al calcio che
==Palmarès==
Riga 205 ⟶ 206:
| '''Taça de Portugal''' || '''33''' || [[Taça de Portugal 1961-1962|1961-1962]] || [[Taça de Portugal 2007-2008|2007-2008]]
|}
==Bibliografia==▼
* {{Cita libro|autore=Francisco Galego ; Joaquim Folgado|titolo=Sporting Clube Campomaiorense - Das Origens à Actualidade - 1926-2001|editore=Delta|città=|anno=2001|pp=176|cid=}}<ref>{{Cita web|url=https://www.sportsmemories.be/Book.aspx?id=17397|titolo=Sporting Clube Campomaiorense - Das Origens à Actualidade - 1926-2001|sito=Sportsmemories|lingua=en|accesso=15 febbraio 2022}}</ref>▼
==Note==
<references/>
▲==Bibliografia==
▲* {{Cita libro|autore=Francisco Galego ; Joaquim Folgado|titolo=Sporting Clube Campomaiorense - Das Origens à Actualidade - 1926-2001|editore=Delta|città=|anno=2001|
==Collegamenti esterni==
Riga 222 ⟶ 223:
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:
|