Heinz Rall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Inserito il punto nelle note, migliorati wikilink
m clean up, replaced: ISBN = {{NoISBN}} → isbn=no (6)
 
(32 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 29 agosto
|AnnoMorte = 2006
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = architetto
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Heinz Rall, 001.jpg
|Didascalia =
|Didascalia2 = Il ritratto alle spalle, ''Raucher-Rico im Bau'' (''Il fumatore Heinz Rall'') è opera della moglie [[Ursula Stock]]
}}
 
A partire dagli [[Anni 1950|anni cinquanta]] progettò ventidue [[Chiesa evangelica|chiese evangeliche]] e centri religiosi socioculturali, oltre a numerose costruzioni civili, fra cui [[Edificio|edifici]] pubblici, edifici ad uso commerciale, [[Centro commerciale|centri commerciali]], siti dedicati allo [[sport]], palazzi con uffici ed immobili ad uso abitativo.
In qualità di perito edile comunale, negli [[Anni 1970|anni settanta]] ed [[Anni 1980|ottanta]] avviò il risanamento del centro storico della città di [[Güglingen]], accelerandolo sotto la sua responsabilità.
Riga 37 ⟶ 39:
Nel [[1988]] Rall contribuì in maniera determinante alla ricostruzione della moderna ''Güglinger Palmtuch'',<ref>{{Cita|Rall, 1988||Rall, 1988}}.</ref> ossia la [[Tela della Passione]] di Güglingen, composta attraverso l'assemblaggio di quaranta dipinti di artisti diversi, fra i quali [[Ursula Stock]], ed appesa alla parete settentrionale della ''Mauritiuskirche'' di Güglingen, l'antica chiesa di cui l'[[architetto]] aveva curato il restauro qualche anno prima.<ref>{{Cita|Güglinger Palmtuch}}.</ref>
 
Heinz Rall morì a Güglingen il [[29 agosto]] [[2006]], quando stava quasi per compiere 86 anni. Il sepolcro nel cimitero di Güglingen venne progettato dalla moglie e realizzato dallo scultore tedesco Jörg Failmezger.
 
Metà della casa-studio che l'architetto e la moglie possedevano in comune venne donata alla ''Fondazione [[Baden-Württemberg]]'', una [[Gesellschaft mit beschränkter Haftung|società a responsabilità limitata]] creata nel [[1977]] a [[Stoccarda]] con lo scopo di incentivare i giovani talenti di [[arti visive]], [[musica]] e [[letteratura]]. In occasione di quello che avrebbe potuto essere il novantesimo compleanno del marito, Ursula Stock nel [[2010]] organizzò nel municipio di [[Güglingen]] una mostra commemorativa in cui venne esposta una rassegna dei lavori di Heinz Rall.<ref name=Besemer>{{Cita|Besemer}}.</ref>
Riga 48 ⟶ 50:
== Opere ==
=== Edifici sacri ===
===== Teoria<ref name=Rall59>{{Cita|Rall, 1959||Rall, 1959}}.</ref> =====
Al congresso dell'architettura sacra evangelica di Stoccarda (''Evangelischen Kirchenbautagung Stuttgart'') nel [[1959]], Heinz Rall tenne una relazione di principio in cui espose la propria concezione dell'architettura sacra contemporanea. A parer suo «la chiesa nel nuovo complesso residenziale cittadino [era] ... senza dubbio l'impegno più importante di architettura sacra del nostro tempo».<ref name=Rall5968>{{Cita|Rall, 1959|p. 68|Rall, 1959}}.</ref> In un'altra occasione espresse i propri principi sull'architettura sacra, «una delle sfide più belle ma anche più controverse per un architetto».<ref>Affermazione espressa durante un colloquio con Werner Marquardt, il parroco della ''Mauritiuskirche'' a Güglingen: {{Cita|Besemer}}.</ref>
 
Riga 59 ⟶ 61:
* L'ornamento artistico di una chiesa necessitava particolare attenzione da parte della comunità parrocchiale e di un architetto.
 
===== Edifici<ref name=Rall2001>{{Cita|Rall, 2001||Rall, 2001}}.</ref> =====
[[File:Heinz Rall, 025.jpg|thumb|upright=0.8|Pianta della chiesa evangelica di Cristo, [[Sindelfingen]]; progettata da Heinz Rall e Hans Röper, [[1959]]]]
[[File:HeinzChristuskirche Rall,Sindelfingen 02701.jpg|thumbsinistra|upright=0.8|leftminiatura|Chiesa evangelica di Cristo, [[Sindelfingen]]; Heinz Rall e Hans Röper, [[1959]]]]
Dopo la costruzione di alcuni edifici civili, fra cui il palazzetto per manifestazioni culturali a [[Marbach am Neckar]] ([[1956]]-[[1957]]), lo studio Rall e Röper nel [[1956]] vinse l'appalto per l'edificazione della chiesa evangelica di Cristo di [[Sindelfingen]], che venne inaugurata nel [[1959]]. Attraverso questa chiesa l'architetto Rall poté realizzare per la prima volta «ogni idea di base che aveva formulato per l'edilizia sacra attuale».<ref>{{Cita|Balzer, 2009|p. 10|Balzer, 2009}}.</ref> Lo scheletro della costruzione in calcestruzzo, dotato di uno spazio centrale [[Pentagono|pentagonale]] sovrastato dalla copertura a [[Rombo (geometria)|rombi]]<ref>Il termine tecnico utilizzato nella pagina tradotta è ''Faltdach'': "Un ''Faltdach'' (raramente ''Faltendach'') è una forma di tetto con quattro paia di mezze [[Rombo (geometria)|losanghe]] regolari o più spesso irregolari, poste su di un edificio a pianta quadrata oppure ottagonale e quattro falde spioventi a chiusura delle pareti. La [[Cuspide (architettura)|cuspide]] così modificata somiglia ad un ombrello parzialmente aperto."</ref> e dalla [[Campanile|torre campanaria]], fu edificato su di un terreno rialzato visibile da lontano fra due zone residenziali: una posizione che, distante dal traffico rumoroso del centro abitato, già di per sé sottolinea e soddisfa il compito assegnatole.<ref>{{Cita|Rall, 2001|p. 18|Rall, 2001}}.</ref> All'interno, la disposizione concentrica delle panche indirizza lo sguardo verso il crocefisso centrale nella zona intorno all'altare, ma consente anche la vista degli altri fedeli. Lo spazio interno tenuto semplicemente viene plasmato dalle pareti di mattoni e dal soffitto in legno spiovente a forma di tendone. Pareti traforate alle spalle dei fedeli dirigono la luce principale verso l'altare, mentre una serie circolare di finestre all'attaccatura del soffitto diffonde tutt'intorno luce soffusa.
 
Dal [[1959]] al [[1977]] l'architetto Rall (prima insieme all'amico Röper, in seguito con lo studio ''Rall e Partner'') progettò ventidue chiese evangeliche, specialmente nel [[Württemberg]], alternate a collaborazioni di altro genere. A [[Güglingen]] e [[Leutkirch im Allgäu|Leutkirch]] vennero ristrutturate chiese già esistenti, che per il resto erano nuove costruzioni. Per due ulteriori progetti di centri socioculturali, rispettivamente l{{' }}''Evangelisches Gemeindezentrum Brücke'' a [[Schwäbisch Gmünd]] e l{{' }}''Evangelische Thomaskirche'' ad [[Osnabrück]], Rall realizzò soltanto il lotto dei lavori. Ai progetti di architettura sacra collaborarono di volta in volta Helmut Wurm, Bernhard Münch, Fritz Wilhelm, Christian Deplewski, G. Doose, Erwin Riexinger, Hardo Achterberg, G. Fischer, Horst Fischer, Gerhard F. Holzheid e Mathias Kotz.<ref name="Rall2001"/>
[[File:Heinz Rall, 026.jpg|thumb|upright=1.5|center|Tipologia delle piante delle 22 chiese evangeliche progettate da Heinz Rall fra il [[1959]] ed il [[1977]]]]
Dopo l'esempio della prima chiesa a [[Sindelfingen]], l'architetto ed i suoi collaboratori progettarono ulteriori chiese a pianta [[Pentagono|pentagonale]], senza privilegiare alcun lato, mentre altre vennero edificate su piante definite, alcune a forma di [[Aquilone (geometria)|aquilone]], la maggior parte a pianta [[Rettangolo|rettangolare]]. La disposizione concentrica dei banchi venne adottata per le chiese con la pianta a forma di aquilone, mentre per quelle a pianta rettangolare soltanto in un unico caso. Nella zona dell'altare, senza divisione di spazi rispetto ai fedeli, venivano disposti il [[pulpito]], l'[[altare]] e lail [[fonte battesimale]]; all'entrata della chiesa erano collocati principalmente la [[sagrestia]] e l'[[Organo (strumento musicale)|organo]] sul [[matroneo]]. Il [[campanile]] talvolta venne connesso organicamente allo spazio della chiesa, spesso tuttavia separato dal volume dell'edificio o addirittura nettamente distaccato. Le torri variarono nella realizzazione di [[Colonna|colonne]] [[Poligono|quadrangolari]] dal massiccio al filigranato, eleganti, aghiformi, di volta in volta alleggerite da perforazioni o perfino ridotte all'essenziale. I [[Copertura (architettura)|tetti]] assunsero una molteplicità di forme: piani, con uno o [[Facciata a capanna|due spioventi]], a padiglione o piramidali, talvolta con superfici asimmetriche.
L'[[architetto]] Rall dedicò particolare attenzione all'[[illuminazione]], soffusa ma di grande effetto, per conferire allo spazio della chiesa un'atmosfera solenne, che favorisse il raccoglimento ed il senso di protezione. Per la costruzione delle sue chiese predilesse, accanto all'irrinunciabile [[calcestruzzo]], materiali naturali come l'[[ardesia]], la [[Pietra (classificazione commerciale)|pietra]] naturale, il [[laterizio]] ed il [[legno]].<ref name=Besemer>.</ref>
 
All'[[architetto]] Rall stava molto a cuore la connessione fra chiesa ed arte. Coinvolse 24 artisti contemporanei<ref>La cifra sale a 60 se si aggiungono gli artisti del ''Güglinger Palmtuchs''.{{Cita|Rall, 2001|p. 127|Rall, 2001}}.</ref> per l'allestimento delle sue chiese, principalmente per le [[Vetrata|vetrate]], la realizzazione dei [[Portale (architettura)|portali]] ed il progetto del [[Crocifisso|crocefisso]] centrale.
 
Heinz Rall è considerato uno degli importanti esponenti di [[architettura]] sacra della [[Germania]] sudoccidentale, come dimostrano le numerose recensioni di letteratura specializzata sulle sue chiese. Nell'esposizione ''Edifici in Germania (Bauen in Deutschland) [[1945]]-[[1962]]'', che ebbe luogo ad [[Amburgo]] nel [[1963]] grazie alla ''Associazione degli Architetti tedeschi (Bund Deutscher Architekten - BDA)'', la sua chiesa ''Paul-Gerhardt-Kirche'' a [[Böblingen]] venne presentata come una delle nove chiese rappresentative del [[dopoguerra]].<ref name=Simon>{{Cita|Simon}}.</ref>
Riga 75 ⟶ 77:
Dal [[1977]] l'[[architetto]] Rall si dedicò interamente al risanamento del centro di [[Güglingen]], di modo che non sorsero altre chiese.
 
===== Elenco delle chiese =====
{| class="wikitable"
!Anno di costruzione o di inaugurazione !! Link all'immagine (ove disponibile)!! Descrizione !! Luogo !!
|-
|[[1959]]||[[Media:Heinz Rall, 027.jpg|''Evangelische Christuskirche'']]||[[Architetto|Architetti]]: Heinz Rall e Hans Röper. Collaboratori: Erwin Riexinger.<ref name=Rall59/><ref>{{Cita|Schnell|p. 169}}.</ref><ref>{{Cita|Balzer, 2009}}.</ref>||[[Sindelfingen]], Vordere Halde 21
|-
|[[1960]]||[[Media:Evang. Stephanuskirche Bad Cannstatt.JPG|''Evangelische Stephanuskirche'']] ||[[Architetto|Architetti]]: Heinz Rall e Hans Röper. Collaboratore: Helmut Wurm.||[[Stoccarda]]-Bad Cannstatt, Burckhardtstraße 75
|-
|[[1961]]||[[Media:Heinz Rall, 003.jpg|''Evangelische Paul-Gerhardt-Kirche'']]||[[Architetto|Architetti]]: Heinz Rall e Hans Röper. Collaboratori: Helmut Wurm, Walter Mönch.<ref name="Besemer"/>|| [[Böblingen]]
|-
|[[1961]]||[[Media:Heinz Rall, 031.jpg|''Evangelische Pauluskirche'']]||[[Architetto|Architetti]]: Heinz Rall e Hans Röper. Collaboratori: Helmut Wurm, Walter Mönch.||[[Stoccarda]]-West, Seyfferstraße 61
Riga 119 ⟶ 121:
|[[1969]]||[[Media:Stuttgart-Untertürkheim Ev. Gartenstadtkirche 1.JPG|''Evangelische Gartenstadtkirche'']]||[[Architetto]]: Heinz Rall. Collaboratori: G. Doose, Helmut Wurm.||[[Stoccarda]]-Luginsland, Barbarossastraße 52
|-
|[[1970]]||[[Media:Heinz Rall, 002.jpg|''Evangelische Auferstehungskirche'']] || ||[[Arnoldstein]] (Kärnten)
|-
|[[1970]]||[[Media:Kassel Lutherkirche tower.JPG|''Evangelische Lutherkirche'']]||[[Architetto]]: Heinz Rall. Collaboratore: Bernhard Münch.<ref>L'immagine mostra il campanile dell'antica chiesa demolita, che doveva essere conservato come testimonianza. La nuova costruzione ad opera di Heinz Rall non è visibile nella foto.</ref> ||[[Kassel]], Lutherplatz 6
Riga 130 ⟶ 132:
|-
|}
<center><gallery perrow="3">
File:Heinz Rall, 003.jpg|Paul-Gerhardt-Kirche, [[Böblingen]], [[1961]].
File:Heinz Rall, 012.jpg|Pauluskirche, [[Stoccarda]], [[1961]].
File:HeinzJohanneskirche Rall,Sindelfingen 01117.jpg| Johanneskirche, [[Sindelfingen]], [[1963]].Rechbergstraße
File:Heinz Rall, 008.jpg|Kreuzkirche, [[Ludwigsburg]]-Schlösslesfeld, [[1964]].
File:Heinz Rall, 004.jpg|Versöhnungskirche, [[Calw]]-Heumaden, [[1965]].
File:Heinz Rall, 024.jpg|Andreä-Kirche, [[Göppingen]]-Jebenhausen, [[1965]].
</gallery></center>
=== [[Edificio|Edifici]] civili ===
===== Edifici pubblici =====
* [[Bruchsal]]: [[area di servizio]] sull'[[autostrada]]
* [[Güglingen]]: palazzo comunale
Riga 148 ⟶ 150:
* [[Weingarten]]: ''Pädagogische Hochschule''<ref name=Hochschule>Paragonabile a Facoltà o Scuola superiore di [[Scienze dell'educazione e della formazione|Scienze della formazione]].</ref>
 
===== Edifici e centri commerciali =====
* [[Berlino]]: edificio ad uso commerciale
* [[Heilbronn]]: [[Cassa di risparmio]] locale
Riga 155 ⟶ 157:
* [[Plochingen]]: [[centro commerciale]] e [[Cassa di risparmio]] locale
 
===== Centri sportivi =====
* [[Bruck an der Mur]]: palazzetto dello sport
* [[Eisenerz]]: [[piscina]] coperta
* [[Trofaiach]]: scuola e centro sportivo
 
===== Edifici ad uso ufficio ed [[Casa|abitativo]], complessi residenziali =====
* [[Schwäbisch Gmünd]]
* [[Stoccarda]]
Riga 169 ⟶ 171:
!Anno!! Link all'immagine (ove disponibile)!! Descrizione !! Luogo !!
|-
| ||Edificio ad uso commerciale|| ||[[Berlino]], Kurfürstendamm
|-
| ||Progetti di immobili ad uso abitativo|| || [[Berlino]]
Riga 205 ⟶ 207:
|[[1956]]-[[1957]]||Palazzetto per manifestazioni culturali ''Schillerhöhe''||[[Architetto|Architetti]]: Heinz Rall e Hans Röper.<ref>{{Cita|Schick}}.</ref>||[[Marbach am Neckar]], Schillerhöhe 12
|-
|[[1958]]-[[1961]]||[[Media:Jamtalhuette.jpg|''Jamtalhütte'']]||[[Architetto|Architetti]]: Heinz Rall e Hans Röper.<ref>{{Cita|Jamtalhütte}}.</ref> ||Collocato a 2165 metri d'altezza sul versante [[austria]]co del [[Gruppo del Silvretta|Silvretta]].
|-
|[[1976]]||[[Media:Heinz Rall, 017.jpg|''Zehntscheuer'']]||Ricostruzione della Banca popolare. [[Architetto]]: Heinz Rall, collaboratore: Christian Deplewski.||[[Güglingen]], Deutscher Hof 1
|-
|[[1977]]-[[1983]]||[[Media:Heinz Rall, 022.jpg|''Deutscher Hof'']]|| ||[[Güglingen]], Deutscher Hof
|-
|[[1979]]-[[1981]]||[[Media:Heinz Rall, 023.jpg|''Herzogskelter'']]||In seguito trasformato in ''Bürgersaal'', ristorante ed albergo.||[[Güglingen]], Marktstraße 1
|-
|[[1982]]||[[Media:Talheim-rathausplatz-o-burg2.JPG|Palazzo comunale]]<ref>L'immagine mostra la piazza del municipio con la ''Fontana delle quattro stagioni'' (''Jahreszeitenbrunnen'') di [[Ursula Stock]], il municipio ed il castello sullo sfondo.</ref>|| ||[[Talheim (Heilbronn)|Talheim]], Rathausplatz 18
|-
|[[1986]]||[[Media:Gueglingen Rathaus 20070412.jpg|Palazzo comunale]]||Restauro ed ampliamento||[[Güglingen]], Marktstraße 19-21 ||
Riga 223 ⟶ 225:
 
=== Risanamento del centro storico di Güglingen ===
Werner Marquardt, il parroco della ''Mauritiuskirche'', chiesa da ristrutturare come molti edifici di [[Güglingen]], rimase talmente impressionato dalla costruzione nel [[1965]] dell{{' }}''Andreä-Kirche'' di [[Göppingen]]-Jebenhausen ad opera di Heinz Rall, da richiedere assolutamente l'intervento dell'architetto per il risanamento del centro storico di Güglingen.<ref name=Besemer/> Rall accettò l'incarico. Nel [[1974]], durante un incontro in loco con il parroco Marquardt, il sindaco Manfred Volk ed il conservatore dei beni architettonici Bodo Cichy, l'[[architetto]] apprese l'intenzione della [[Banca popolare]] di [[Güglingen]] di abbattere il fatiscente ''Zehntscheuer'' ([[Fienile]] della [[decima]]) per edificare al suo posto un moderno edificio per la [[banca]]. Rall elaborò una proposta alternativa per la ristrutturazione dell'edificio [[Medioevo|medioevale]] ai fini della conservazione del patrimonio storico. La Banca popolare accettò la proposta ed il fienile venne completamente rinnovato ed adattato alle esigenze dell'[[Banca|istituto di credito]].<ref>{{Cita|Güglingen|p. 11}}.</ref>
 
Con la ristrutturazione nel [[1976]] dello ''Zehntscheuer'' iniziò la prima fase del risanamento del centro storico, decretato dal [[Sindaco#Paesi di area germanica|sindaco]] e dal [[consiglio comunale]] a partire dal [[1972]] in base alla legge sulla valorizzazione urbanistica. Il centro cittadino avrebbe dovuto essere rivalutato attraverso la costruzione e la ristrutturazione di spazi per negozi, servizi ed uffici ma anche di abitazioni graziose e l'inserimento di una zona pedonale. Il ''Zehntscheuer'' era parte del ''Deutscher Hof'',<ref>Letteralmente "Corte [ducale] tedesca".</ref> un complesso del [[XVI secolo]] che venne pure risanato e ristrutturato insieme alle costruzioni circostanti. All'abbellimento contribuirono una [[fontana]] e l'inserimento di varie opere d'arte.
<center><gallery perrow="3">
File:Heinz Rall, 020.jpg|Progetto di risanamento del centro storico di [[Güglingen]] dell'[[architetto]] Heinz Rall, [[1976]].
File:Heinz Rall, 018.jpg|''Deutscher Hof'' prima della ristrutturazione, [[Güglingen]], [[1975]].
Riga 233 ⟶ 235:
File:Heinz Rall, 017.jpg|''Zehntscheuer'' ([[Fienile]] della [[decima]]) dopo la ristrutturazione, sede della [[Banca popolare]] di [[Güglingen]], [[1978]].
File:Heinz Rall, 021.jpg|Centro storico di [[Güglingen]] dopo il risanamento, [[1977]]-[[1983]].
</gallery></center>
Quando fu noto il successo del primo risanamento, la città dal [[1979]] si impegnò ad espandere la zona da ristrutturare nell'ambito della legge per la valorizzazione urbanistica. Nel [[1983]] venne autorizzato il secondo intervento di ristrutturazione del centro storico, con conseguente ampliamento della zona di risanamento.
 
Riga 257 ⟶ 259:
eredità romana di [[Güglingen]]. Il gran numero di reperti ritrovati nei vicini scavi archeologici doveva essere esposto presso un museo. Si scelse di collocare il ''Römermuseum'', ossia il museo romano, presso il vecchio palazzo comunale, che prima avrebbe tuttavia dovuto essere adeguatamente ristrutturato e risanato. L'[[architetto]] Rall nel [[2005]] mise gratuitamente a disposizione i progetti per la ristrutturazione e provvedé con una generosa donazione finalizzata allo scopo, quale incentivo economico.
 
I lavori di ristrutturazione vennero fatti iniziare un anno dopo la morte di Heinz Rall, nel [[2007#Novembre|novembre 2007]], sotto la guida dell'architetto Dieter Schmid e terminarono nell'[[aprile]] [[2008]].
 
Il museo, allestito in base al moderno punto di vista didattico, divenne un'attrattiva culturale della città, insieme all'area all'aperto del [[mitreo]] presso il luogo del primo ritrovamento archeologico.<ref>{{Cita|De Gennaro}}.</ref>
Riga 265 ⟶ 267:
=== Pubblicazioni ===
* {{Cita libro|titolo =Evangelische Kirchenbautagung Stuttgart 1959 : zehnte Tagung für evangelischen Kirchenbau vom 1. bis 5. Oktober 1959
|autore =Heinz Rall|wkautore = |curatore =Walther Heyer|altri =|url= |editore =|città =Berlin|anno =1959|lingua =de|capitolo =Kirchliches Bauen in der Wohnstadt|pp =68-74|ISBN ={{deNoISBN}}|annooriginaleLCCN =74283146|OCLC =3296687|volumecid =Rall, |1959}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Gemeindehäuser in Montage-Bauweise|autore =Heinz Rall|wkautore = |rivista =Kunst und Kirche|volume =25|numero =|editore =Das Beispiel e Springer|città =Darmstadt e New York|data = |anno =1962|mese = |ppp =77|lingua ={{de}}|ISSN =0023-5431|doi = |PMID = |LCCN=71025126|OCLC=8536692|cid =Rall, 1962|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
edizione = |capitolo =Kirchliches Bauen in der Wohnstadt|url_capitolo = |p =|pp =68-74|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =74283146|DOI=|OCLC =3296687|id = |cid =Rall, 1959|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Evangelische Kirchen und christliche Kunst in Württemberg 1957-1966 : ein Querschnitt : Jahresgabe 1966 für die Mitglieder des Vereins für christliche Kunst in der evangelischen Kirche Württembergs|autore =Heinz Rall|curatore = Verein für Christliche Kunst in der evangelischen Kirche Württembergs|editore =Der Verein|città =Stuttgart|anno =1966|lingua =de|capitolo =Zum Kirchenbau des letzten Jahrzehnts|pp =tre pagine non numerate, tavole 48, 60, 61, 64, 65|ISBN ={{NoISBN}}|OCLC =41435617|cid =Rall, 1966}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Gemeindehäuser in Montage-Bauweise|autore =Heinz Rall|wkautore = |rivista =Kunst und Kirche|volume =25|numero =|editore =Das Beispiel e Springer|città =Darmstadt e New York|data = |anno =1962|mese = |pp =77|lingua ={{de}}|ISSN =0023-5431|doi = |PMID = |LCCN=71025126|OCLC=8536692|cid =Rall, 1962|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Citacita libro|titolo =EvangelischeUrsula KirchenStock und: christlicheSkulpturen, KunstBilder, inZeichnungen Württemberg1982 1957-1966 : ein Querschnitt : Jahresgabe 1966 für die Mitglieder des Vereins für christliche Kunst in der evangelischen Kirche Württembergs86|autore=Ursula Tschohl-Stock|autore2=Heinz Rall|wkautore = |curatore = Verein für Christliche Kunst in der evangelischen Kirche Württembergs|altri =|url=Galerie Valentien|editore =Der VereinValentien|città =Stuttgart|anno =19661986|lingua ={{de}}|annooriginale isbn= no|volume OCLC= |311687895}}
edizione = |capitolo =Zum Kirchenbau des letzten Jahrzehnts|url_capitolo = |p =|pp =tre pagine non numerate, tavole 48, 60, 61, 64, 65|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =41435617|id = |cid =Rall, 1966|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{cita libro|titolo=Ursula Stock : Skulpturen, Bilder, Zeichnungen 1982 - 86|autore=Ursula Tschohl-Stock|autore2=Heinz Rall|curatore=Galerie Valentien|editore=Valentien|città=Stuttgart|anno=1986|lingua={{de}}|ISBN={{NoISBN}}|OCLC=311687895}}
* {{Cita libro|titolo =Das Güglinger Palmtuch
|autore =Heinz Rall|wkautore = |curatore =Güglingen|altri =|url= |editore =Die Stadt|città =Güglingen|anno =1988|lingua =de|ISBN ={{deNoISBN}}|annooriginaleLCCN =90196363|OCLC =29595342|volumecid =Rall, |1988}}
edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp = |ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =90196363|DOI=|OCLC =29595342|id = |cid =Rall, 1988|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Güglingen - Kunst im Stadtraum
|autore =Heinz Rall|wkautore = |curatore =Stadt Güglingen|altri =|url= |editore =Güglingen|città =Güglingen|anno =1990|lingua =de|ISBN ={{deNoISBN}}|annooriginaleOCLC = 312038059|volumecid =Rall, |1990}}
edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp = |ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =312038059|id = |cid =Rall, 1990|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =25 Jahre evangelischer Kirchenbau Rall und Partner, 1955 - 1980
|autore =Heinz Rall|wkautore = |curatore = |altri =|url= |editore =Forum Verl.|città =Stuttgart|anno =2001|lingua ={{de}}|annooriginaleISBN =978-3-8091-1086-6|OCLC =174750871|volumecid =Rall, |2001}}
* {{Cita libro|titolo =Historische Kirchen im Zabergäu und Umgebung|autore =Heinz Rall|wkautore = |curatore =Zabergäuverein und Verein für Kirche und Kunst|altri =|url= |editore =Forum Verl.|città =Stuttgart|anno =2003|lingua ={{de}}|annooriginaleISBN = 978-3-8091-1088-0|volumeOCLC = 69982321|edizionecid =Rall, |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp = |ISBN =9783809110880|LCCN = |DOI= 2003}}
edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp = |ISBN =9783809110866|LCCN = |DOI=
* {{Cita libro|titolo =Vorgestern über dem tunesischen Bergland abgeschossen ... ein Zeitzeuge erinnert sich|autore =Heinz Rall|wkautore = |curatore = |altri =contributi di Hans Röper e Karl-Heinz Nitzsche|url= |editore =Ed. Braus im Wachter-Verl.|città =Heidelberg|anno =2004|lingua ={{de}}|annooriginaleISBN =978-3-89904-128-6|OCLC =180884576|volumecid =Rall, |2004}}
|OCLC =174750871|id = |cid =Rall, 2001|citazione = |accesso = |urlarchivio = |
* {{Cita libro|titolo =Herzogskelter Güglingen, Kreis Heilbronn. Künstlerische Beiträge der Stadtkernsanierung (1977–81) von Ursula Stock|autore =Heinz Rall|editore =s.n. |città =Güglingen|anno =s.d.|lingua = {{de}}|ISBN = {{NoISBN}}|OCLCisbn=no|cid=Rall, s.d.}}
dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Historische Kirchen im Zabergäu und Umgebung|autore =Heinz Rall|wkautore = |curatore =Zabergäuverein und Verein für Kirche und Kunst|altri =|url= |editore =Forum Verl.|città =Stuttgart|anno =2003|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp = |ISBN =9783809110880|LCCN = |DOI=
|OCLC =69982321|id = |cid =Rall, 2003|citazione = |accesso = |urlarchivio = |
dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Vorgestern über dem tunesischen Bergland abgeschossen ... ein Zeitzeuge erinnert sich|autore =Heinz Rall|wkautore = |curatore = |altri =contributi di Hans Röper e Karl-Heinz Nitzsche|url= |editore =Ed. Braus im Wachter-Verl.|città =Heidelberg|anno =2004|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |
edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp = |ISBN =9783899041286|LCCN = |DOI=|OCLC =180884576|id = |cid =Rall, 2004|citazione = |accesso = |urlarchivio = |
dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Herzogskelter Güglingen, Kreis Heilbronn. Künstlerische Beiträge der Stadtkernsanierung (1977–81) von Ursula Stock|autore =Heinz Rall|editore =s.n. |città =Güglingen|anno =s.d.|lingua = {{de}}|ISBN = {{NoISBN}}|OCLC=|cid=Rall, s.d.}}
 
=== Illustrazioni fotografiche ===
L'[[architetto]] Rall contribuì con le proprie [[Fotografia|foto]] a diversi cataloghi, anche postumi, della moglie [[Ursula Stock]]. In alcuni di essi utilizzò come pseudonimo il secondo nome, firmandosi «Rico Rall».
 
* {{cita libro|titolo=Ursula Stock : Skulpturen, Bilder, Zeichnungen 1982 - 86|autore=Ursula Tschohl-Stock|wkautore =Ursula Stock|altri =foto di Heinz Rall|curatore=Galerie Valentien|editore=Valentien|città=Stuttgart|anno=1986|lingua={{de}}|ISBNisbn={{NoISBN}}no|OCLC=311687895}}
* {{cita libro|titolo=Ursula Stock : Skulpturen, Bilder, Zeichnungen 1986 - 88|autore=Ursula Stock|wkautore =Ursula Stock|autore2=Günther Wirth|curatore=|altri =foto di Heinz Rall|editore=s.n.|città=Güglingen|anno=1988|lingua={{de}}|ISBN={{NoISBN}}|OCLCisbn=no|cid=Stock, 1988}}
* {{Cita libro|titolo =Güglingen : künstlerische Beiträge von Ursula Stock; 1978-1990, [künstlerische Beiträge zur Stadtsanierung]|autore = Ursula Stock|wkautore =Ursula Stock|editore =Wachter|città =Bönnigheim|anno = 1991|lingua = {{de}}|ISBN isbn= {{NoISBN}}no|OCLC =312073296|cid=Stock, 1991}}
* {{Cita libro|titolo =Jahreszeiten-Brunnen Talheim Kreis Heilbronn|autore =Ursula Stock|wkautore =Ursula Stock|altri =foto di Heinz Rall|editore =s.n. |città =Güglingen|anno =1992|lingua = {{de}}|ISBN = {{NoISBN}}|OCLCisbn=no|cid=Stock, 1992}}
* {{cita libro|titolo=Ursula Stock : Skulpturen, Zeichnungen, 1989-1994|autore=Helmut Herbst|altri=foto di Heinz Rall|editore=Kreissparkasse|città=Heilbronn|anno=1994| lingua={{de}}|ISBNisbn={{NoISBN}}no|OCLC=793346247|cid=Herbst}}
* {{Cita libro|titolo =MM. Millenio – Millenia – Millennium. Brunnen Rathausplatz Sigmaringen-Laiz|autore =Ursula Stock|wkautore =Ursula Stock|altri =foto di Heinz Rall|editore =s.n. |città =Güglingen|anno =2000|lingua = {{de}}|ISBN = {{NoISBN}}|OCLCisbn=no|cid=Stock, 2000}}
* {{cita libro|titolo=Ursula Stock - Brandenburger Torheiten|autore=Ursula Stock|wkautore =Ursula Stock|altri =foto di Heinz Rall|curatore=Industrie-Pensions-Verein <Berlin>|editore=Stock|città=Güglingen|anno=2004|lingua={{de}}|ISBNisbn={{NoISBN}}no|OCLC=741015049|cid=Stock, 2004}}
* {{Cita libro|titolo =Ursula Stock - Irrgarten möbliert|autore = Ursula Stock|wkautore =Ursula Stock|editore =s.n. |città =s.l. |anno = 2007|lingua = {{de}}|ISBN isbn= {{NoISBN}}no|OCLC=315939570|cid=Stock, 2007}}
* {{Cita libro|titolo =Lebensbaum. Abgezweigt + aufgepfropft. 1988–2008|autore =Ursula Stock|wkautore =Ursula Stock|altri =foto di Heinz Rall|editore =Ursula Stock|città =Güglingen|anno =2008|lingua = {{de}}|ISBN = {{NoISBN}}|OCLCisbn=no|cid=Stock, 2008}}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
== Bibliografia ==
=== Vita ed opere ===
* {{Cita libro|titolo =Güglingen – irgendwann – jetzt Bilder einer deutschen Kleinstadt|autore =Walter Kuppel|autore2=Manfred Rehm|curatore =|altri =|url= |editore =Stadtverwaltung Güglingen|città =Güglingen|anno =1982|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp =44-51, 54-60|ISBN =9783980064866|LCCN =|DOI= 978-3-9800648-6-6|OCLC =74593190|id = |cid =Kuppel|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Güglingen : Erneuerung einer Stadt|autore =|wkautore =|curatore =Stadt Güglingen|altri =|url= |editore =|città =Güglingen|anno =ca. 1985|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp =5, 8-10, 12-13, 16 (illustrazioni)|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI= |OCLC =313683450|id = |cid =Stadt Güglingen|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita pubblicazione|titolo = Güglingen und sein schönes Land|autore = Bernd Uter|rivista = Schönes Schwaben|numero = 1|editore =Silberburg-Verlag|città = Tübingen |anno = 1994|pp = 12-17|lingua = {{de}}|ISSN = 0931-2323|OCLC= 42462336}}
* {{Cita libro|titolo =Zabergäu : zwischen Stromberg und Heuchelberg|autore=Claudia Wachter|autore2=Charlotte Ruck|autore3=Peter Koch|editore =AgentK|città =Brackenheim|anno = 2002|lingua = {{de}}|pp=68-73|ISBN = 9783935474016978-3-935474-01-6|OCLC=76374347}}
* {{Cita libro|titolo =30 Jahre Stadtsanierung Güglingen : Jubiläumsmagazin|autore =|wkautore = |curatore =Güglingen|altri =|url= |editore =Stadt Güglingen|città =Güglingen|anno =2002|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp = |ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =315085263|sbn =|cid =Güglingen|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Leitbild Reduktion : Beiträge zum Kirchenbau in Deutschland von 1945 bis 1950|autore =Ulrich Pantle|wkautore =|curatore =|altri =|url=http://elib.uni-stuttgart.de/opus/volltexte/2003/1465/|editore =Universität Stuttgart|città =Stuttgart|anno =2003|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp =61, 355-356|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI= |OCLC =62143770|id = |cid =Pantle|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto =no}}
* {{Cita libro|titolo =Zabergäu : Lebenswert und Eigenart|autore=Claudia Wachter|autore2=Ulrike Maushake|autore3=Brigitte Hentschke|editore =AgentK|città =Brackenheim|anno = 2005|lingua = {{de}}|pp=146-153|ISBN =9783935474030978-3-935474-03-0|OCLC=172728482}}
* {{Cita news|lingua = {{de}}|autore = Michael Ohnewald|url = http://content.stuttgarter-zeitung.de/stz/page/1136683_0_9223_-der-architekt-mit-dem-mut-zur-groesse.html|titolo = Der Architekt Mit dem Mut zur Größe|pubblicazione = Stuttgarter-Zeitung.de|città = Stuttgart|7 = |data = 11 aprile 2006|accesso = 8 aprile 2014|cid = Ohnewald|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140413144717/http://content.stuttgarter-zeitung.de/stz/page/1136683_0_9223_-der-architekt-mit-dem-mut-zur-groesse.html|dataarchivio = 13 aprile 2014}}
* {{Cita news|lingua = {{de}}|autore = Kerstin Besemer|url =http://www.stimme.de/heilbronn/nachrichten/neckar-zaber/sonstige-Ein-echter-Gluecksfall-fuer-die-Stadt;art1910,1964177|titolo = Ein echter Glücksfall für die Stadt|pubblicazione = Stimme.de|città =Heilbronn||data = 19 ottobre 2010|accesso = 8 luglio 2014|cid=Besemer}}
* {{Cita libro|titolo =Der Landkreis Heilbronn. 2, B, Die Gemeinden, historische Grundlagen und Gegenwart (Fortsetzung) : Ilsfeld bis Zaberfeld|autore =|wkautore = |curatore =Landesarchiv Baden-Württemberg|altri =|url= |editore =Thorbecke|città =Ostfildern|anno =2010|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =523|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI= |OCLC =730000153|id = |cid =Zaberfeld|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =2010 In Memoriam Heinz R A L L 1920-2006|autore =Ursula Stock|wkautore =Ursula Stock|curatore =|altri =contributi di Sabine Leutheußer, Werner Marquardt, Horst Seizinger, Gerhard Koch, Dietrich Wintterlin, Hans Röper|url= |editore =|città =Güglingen|anno =2010|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI= |OCLC =|id = |cid =Stock, 2010|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Führer durch das Römermuseum Güglingen und die Archäologische Freilichtanlage|autore =Enrico De Gennaro|wkautore = |curatore =|altri =|url= |editore =DeGennaro, Enrico|città =Zaberfeld|anno =2010|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =3|pp =|ISBN =9783981280326|LCCN =|DOI= 978-3-9812803-2-6|OCLC =699633342|id = |cid =De Gennaro|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita web|url =http://www.kirchenbezirk-brackenheim.de/website/gemeinden/gueglingen/gebaeude/mauritiuskirche_gueglingen/gueglinger_palmtuch|titolo =Das Güglinger Palmtuch|autore = |wkautore = |sito =kirchenbezirk-brackenheim.de|editore =Kirchengemeinde Güglingen|data = |lingua ={{de}}|formato = |pagina = |pagine = |cid =Güglinger Palmtuch|citazione = |accesso =8 luglio 2014|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto =no}}
 
=== Edifici ===
* {{Cita pubblicazione|titolo =Volksschule in Marbach a. N.|autore =Wilhelm Tiedje|wkautore = |rivista =Der Baumeister :. Monatshefte für Architektur und Baupraxis
|volume =|numero =|editore =G.D.W. Callwey etc.|città =München etc.|data = |anno =1956|mese = |pp =287-293|lingua ={{de}}|ISSN =0005-674X|doi = |PMID = |LCCN=12013287|OCLC=715244809|cid =Tiedje|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita news|lingua ={{de}}|autore =Pfarrer Zündel (a cura di)|wkautore = |url = |titolo =Auferstehungskirche, Tuttlingen|pubblicazione = |città =Tuttlingen|editore = |data =5 giugno 1966|p = |pp = |accesso =|formato = |cid = |citazione = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Evangelische Kirchenbautagung, Stuttgart, 1959; zehnte Tagung für evangelischen Kirchenbau vom 1. bis 5. Oktober 1959|autore =Klaus Ehrlich|wkautore = |curatore =Walther Heyer|altri =Arbeitsausschuss des Evangelischen Kirchbautages|url= |editore =|città =Berlin|anno =1959|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =Neue Kirchbauten in Stuttgart und Sindelfingen, erneuerte Kirchen und ländliche Siedlungen|url_capitolo = |p =|pp =181-192, 182, 184, 188-190|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =3296687|sbn =|cid =Ehrlich|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Die evangelische Christuskirche in Sindelfingen|autore =Karl Philippi|wkautore = |curatore =|altri =|url= |editore =Röhm|città =Sindelfingen|anno =1959|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =313077528|sbn =|cid =Philippi, 1959|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Festschrift zur Einweihung der Stephanuskirche Stuttgart-Bad Cannstatt : am 9. Oktober 1960|autore =|wkautore = |curatore =Evangelisches Pfarramt der Stephanuskirche Stuttgart-Bad Cannstatt|altri =|url= |editore =|città =Stuttgart|anno =1960|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =313757553|sbn =|cid =|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Pauluskirche : (zur Einweihung der Evangelischen Pauluskirche in Stuttgart am 24. September 1961)|autore =|wkautore = |curatore =|altri =|url= |editore =|città =Stuttgart|anno =1961|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =312845168|sbn =|cid =|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Die Stephanuskirche in Stuttgart-Bad Cannstatt|autore =Richard Biedrzynski|wkautore = |rivista =Kunst und Kirche|volume =24|numero =4|editore =Das Beispiel e Springer|città =Darmstadt e New York|data = |anno =1961|mese = |pp =1, 145-151|lingua ={{de}}|ISSN =0023-5431|doi = |PMID = |LCCN=71025126|OCLC=8536692|cid =Biedrzynski|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Stätte der Sammlung und Sendung : Das evangelische Gemeindezentrum Johanneskirche Sindelfingen;, eingeweiht eingweihtam am1212. Mai 1963|autore =Karl Philippi|autore2=Ernst-Wolfgang Morel|curatore =|altri =|url= |editore =Röhm|città =Sindelfingen|anno =1963|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =314537438|sbn =|cid =Philippi, 1963|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Paul Gerhardt-Kirche in Böblingen/Württ|autore =|wkautore = |rivista =Kunst und Kirche|volume =26|numero =|editore =Das Beispiel e Springer|città =Darmstadt e New York|data = |anno =1963|mese = |pp =25-27|lingua ={{de}}|ISSN =0023-5431|doi = |PMID = |LCCN=71025126|OCLC=8536692|cid =|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Bauen in Deutschland, 1945-1962|autoreurl =https://archive.org/details/bauenindeutschla0000aldr|wkautoreautore = |curatore =Alfred Simon|altri =contributi di Friedrich Spengelin e Gerhart Laage|url= |editore =Bund Deutscher Architekten|città =Hamburg|anno =1963|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =Nr. 77 (Paul-Gerhardt-Kirche Böblingen)|url_capitolo = |p =|pp = |ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =73258513|DOI=|OCLC =6605696|sbn =IT\ICCU\VEA\0097962VEA0097962|cid =Simon|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Festschrift zur Einweihung der evangelischen Versöhnungskirche Leonberg-Ramtel : am Sonntag, 26. September 1965|autore =|wkautore = |curatore =Evangelisches Pfarramt Leonberg-Ramtel|altri =|url= |editore =|città =Leonberg|anno =1965|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp = |ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =315015047|sbn =|cid =|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Wanderndes Gemeindehaus in Berlin. Als montierbares "Provisorium" für die Württembergische Landeskirche entworfen von Architekt Dipl.Ing. Heinz Rall, Stuttgart|autore =|wkautore = |rivista =Kunst und Kirche|volume =28|numero =|editore =Das Beispiel e Springer|città =Darmstadt e New York|data = |anno =1965|mese = |ppp =183|lingua ={{de}}|ISSN =0023-5431|doi = |PMID = |LCCN=71025126|OCLC=8536692|cid =|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Paul-Gerhardt-Kirche Plochingen Stumpenhof|autore =|wkautore = |curatore =Evangelische Kirchengemeinde Plochingen|altri =|url= |editore =|città =Plochingen|anno =1966|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp = |ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =315211552|sbn =|cid =|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Gemeindezentrum Johannes-Kirche in Sindelfingen-Eschenried/Württ|autore =|wkautore = |rivista =Kunst und Kirche|volume =29|numero =1|editore =Das Beispiel e Springer|città =Darmstadt e New York|data = |anno =1966|mese = |pp =1, 9-13|lingua ={{de}}|ISSN =0023-5431|doi = |PMID = |LCCN=71025126|OCLC=8536692|cid =|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Evang. Versöhnungskirche in Calw-Heumaden/Württ|autore =|wkautore = |rivista =Kunst und Kirche|volume =32|numero =|editore =Das Beispiel e Springer|città =Darmstadt e New York|data = |anno =1969|mese = |pp =150-153|lingua ={{de}}|ISSN =0023-5431|doi = |PMID = |LCCN=71025126|OCLC=8536692|cid =|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Evangelische Gartenstadtgemeinde Stuttgart-Untertürkheim-Luginsland : (Festschrift anläßlich der Einweihung des evangelischen Gemeindezentrums in der Gartenstadt, Sonntag, den 30. März 1969; zugleich Wegweiser durch die Gemeinde)|autore =|wkautore = |curatore =Evangelische Gartenstadtgemeinde|altri =|url= |editore =Evangelisches Pfarramt an der Gartenstadtkirche|città =Stuttgart-Untertürkheim|anno =1969|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =312586949|sbn =|cid =|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Evangelischer Kirchenbau im 19. und 20. Jahrhundert. Geschichte, Dokumentation, Synopse|autore =Gerhard Langmaack|wkautore = |curatore =|altri =|url= |editore =Johannes-Stauda-Verlag|città =Kassel|anno =1971|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =104, 117, 150|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =72308156|DOI=|OCLC =479390|sbn =|cid =Langmaack|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita pubblicazione|titolo =|autore =|wkautore = |rivista =Das Münster : Zeitschrift für christliche Kunst und Kunstwissenschaft|volume =25|numero =|editore =Schnell & Steiner|città =Regensburg|data = |anno =1972|mese = |ppp =39|lingua ={{de}}|ISSN =0027-299X|doi = |PMID = |LCCN=52026730|OCLC=231009380|cid =|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Der Kirchenbau des 20. Jahrhunderts in Deutschland : Dokumentation, Darstellung, Deutung|url =https://archive.org/details/derkirchenbaudes0000schn|autore =Hugo Schnell|wkautore = |curatore =|altri =|url= |editore =Schnell und Steiner|città =München und Zürich|anno =1973|lingua ={{de}}|annooriginalepp =[https://archive.org/details/derkirchenbaudes0000schn/page/149 |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =149], 169, 172, 204, 214|ISBN =9783795404000978-3-7954-0400-0|LCCN =75407300|DOI=|OCLC =1099478|sbn =|cid =Schnell|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Ein paar Viertele retteten die Zehntscheuer. Güglingen: Die Geschichte einer ganz ungewöhnlichen Stadtkernsanierung|autore =Joachim Schlüter|wkautore = |rivista =Sonntag aktuell : d. siebte Ausgabe Ihrer Zeitung s, (Ausgabe Zeitungsmarkt Stuttgart)|volume =|numero =21|editore =Stuttgarter Presseunion|città =Stuttgart|data =7 ottobre 1979|anno =1979|mese = |ppp =6|lingua ={{de}}|ISSN =|doi = |PMID = |LCCN=|OCLC=225701413|cid =Schlüter|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }} {{NoISSN}}.
* {{Cita libro|titolo =20 Jahre Christuskirche Esslingen-Zollberg, 25 Jahre Wichernhaus Esslingen-Zollberg : 1963-1983, 1958-1983|autore =Lieselotte Bopp|wkautore = |curatore =Evang. Kirchengemeinde Esslingen-Zollberg|altri =|url= |editore =|città =Esslingen-Zollberg|anno =1983|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =10-15|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =312848594|sbn =|cid =Bopp|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =20 Jahre Versöhnungskirche, 25 Jahre Evangelische Kirchengemeinde Leonberg-Ramtel|autore =|wkautore = |curatore =Evangelische Kirchengemeinde Leonberg-Ramtel|altri =|url= |editore =|città =s.l.|anno =1985|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =313988275|sbn =|cid =|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Kirchen im Landkreis Böblingen|autore =Fritz Heimberger|autore2 =Gerhard Betsch|curatore =|altri =Kurt Gramer (Foto)|url= |editore =Schnell & Steiner|città =München|anno =1990|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =sulla Paul-Gerhardt-Kirche Böblingen|url_capitolo = |p =10|pp =|ISBN =9783795407254|LCCN =|DOI=978-3-7954-0725-4|OCLC =71265532|sbn =|cid =Heimberger|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =25 Jahre Versöhnungskirche in Heumaden : 1965-1990; Festschrift
|autore =Robert Stratmann|curatore =|altri =|url=|editore =Evangelische Kirchengemeinde|città =Calw-Heumaden|anno =1990|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =312286598|sbn =|cid =Stratmann|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Deutsche Kirchenbaukunst des 20. Jahrhunderts|autore =Barbara Kahle|curatore =|altri =|url= |editore =Wissenschaftliche Buchgesellschaft|città =Darmstadt|anno =1990|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =sulla Christuskirche Esslingen-Zollberg|url_capitolo = |p =120|pp =|ISBN =9783534036141978-3-534-03614-1|LCCN =91117918|DOI=|OCLC =23871552|sbn =|cid =Kahle|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Mauritiuskirche Güglingen Evangelische Stadtkirche
|autore =|curatore =Evangelisches Pfarramt Güglingen|altri =|url= |editore =Evang. Pfarramt|città =Güglingen|anno =1991|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =75258381|sbn =|cid =|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Geschichte der Stadt Marbach am Neckar, Bd. 2. (1871 - 1959)|autore =Hermann Schick|curatore =|altri =|url= |editore =Schillerverein|città =Marbach am Neckar|anno =1992|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =286|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =75347579|sbn =|cid =Schick|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Evangelische Kirchen in Plochingen|autore =Joachim Hahn|autore2 =Manfred Reiner|curatore =|altri =|url= |editore =Evang. Kirchengemeinde Plochingen|città =Plochingen|anno =1993|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =Paul-Gerhardt-Kirche|url_capitolo = |p =|pp =26-30|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =312541917|sbn =|cid =Hahn|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Architektur der fünfziger Jahre in Stuttgart|autore =Gilbert Lupfer|curatore =|altri =|url= |editore =Silberburg|città =Tübingen|anno =1997|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =386, 456 nota 659|ISBN =9783874072496978-3-87407-249-6|LCCN =97182401|DOI=|OCLC =245645151|sbn =|cid =Lupfer|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Architektur und Stadtplanung in Böblingen : ein Architektur-Führer durch Böblingen und Dagersheim|autore =|wkautore = |curatore =Böblingen, Amt für Stadtentwicklung und Städtebau|altri =|url= |editore =Baudezernat Böblingen, Amt für Stadtentwicklung und Städtebau|città =Böblingen|anno =2003|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =Paul-Gerhardt-Kirche Böblingen|url_capitolo = |p =27|pp = |ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =314949132|sbn =|cid =Böblingen|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Architekturführer Böblingen : Architektur im Landkreis Böblingen 1900-2005|autore =Susanne Schmidt|curatore =Architektenkammer Baden-Württemberg, Kammergruppe Böblingen|altri =|url= |editore =Röhm|città =Sindelfingen|anno =2005|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =|ISBN =9783937267128|LCCN =|DOI=978-3-937267-12-8|OCLC =69105358|sbn =|cid =Schmidt|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =40 Jahre Versöhnungskirche Leonberg Ramtel 1965-2005|autore =Hans-Reinhart Ziegler|curatore =Evang. Kirchengemeinde Leonberg-Ramtel|altri =|url= |editore =|città =Leonberg-Ramtel|anno =2005|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN =|DOI=|OCLC =314827785|sbn =|cid =Ziegler|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Eisenerz Bergstadt im Wandel|autore =Sigrid Günther|curatore =|altri =|url= |editore =Sutton|città =Erfurt|anno =2006|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo =|url_capitolo = |p =8|pp =|ISBN =9783897029385|LCCN =|DOI=978-3-89702-938-5|OCLC =180895143|sbn =|cid =Günther|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Leutkirch, Evangelische Stadtpfarrkirche (Umbau)|autore =|wkautore = |rivista =Ulm und Oberschwaben|volume =55|numero =|editore =Verein für Kunst und Altertum in Ulm und Oberschwaben und Stadt Ulm|città =Ulm|data = |anno =2007|mese = |pp =330-332|lingua ={{de}}|ISSN =0342-2364|doi = |PMID = |LCCN=91640140|OCLC=14389027|cid =|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Blaue Fensterrahmen und ein Proteststurm|autore =Sabine Friedrich|wkautore = |rivista =Stimme.de|volume =|numero =|editore =Heilbronner Stimme|città =Heilbronn|data =27 giugno 2008|anno =2008|mese = |pp =|lingua ={{de}}|ISSN =|doi = |PMID = |LCCN=|cid =Friedrich|url =http://www.stimme.de/heilbronn/nachrichten/schozach-bottwar/sonstige-Blaue-Fensterrahmen-und-ein-Proteststurm;art1909,1282192|accesso =2 agosto 2014|abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto =no}}
* {{Cita libro|titolo =50 Jahre Christuskirche|autore =|wkautore = |curatore =Evangelische Christuskirchengemeinde <Sindelfingen>|altri =Red.: Ingrid Balzer et al.|url= |editore =Sindelfingen Evang. Christuskirchengemeinde|città =Sindelfingen|anno =2009|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp =10-16, 31, 54|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN = |DOI= |OCLC =701498062|id = |cid =Balzer, 2009|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =Evangelische Dreifaltigkeitskirche in Leutkirch mit Gedächtniskirche|autore =Rolf Waldvogel|wkautore = |curatore =|altri =|url= |editore =Kunstverl. Fink|città =Lindenberg|anno =2011|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp =|ISBN =9783898707091|LCCN = |DOI= 978-3-89870-709-1|OCLC =773363075|id = |cid =Waldvogel|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Sichtbeton, Faserzement und Glas. Kulturdenkmale der
1960er und 1970er Jahre|autore =Simone Meyder|wkautore = |rivista =Denkmalpflege in Baden-Württemberg|volume =|numero =|editore =Landesdenkmalamt Baden-Württemberg|città =Stuttgart|data = |anno =2013|mese = |pp =227-232|lingua ={{de}}|ISSN =0342-0027|doi = |PMID = |LCCN=73642274|cid =Meyder|url = |accesso = |abstract = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita libro|titolo =2014 flüssig/fest ;: Beton als Material und Idee im Kirchenbau ; (Jahreskalender)|autore =Claudia Breinl|wkautore = |curatore =EKD-Inst. für Kirchenbau und kirchliche Kunst der Gegenwart an der Philipps-Univ. Marburg|altri =|url= |editore =s.n.|città =Marburg|anno =2013|lingua ={{de}}|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p =|pp =|ISBN ={{NoISBN}}|LCCN = |DOI= |OCLC =869920322|id = |cid =Breinl|citazione = |accesso = |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}
* {{Cita web|url =http://www.buergerstiftung-kunst-gueglingen.de/BS%20Kunst%20Rundgang.htm|titolo =Kunst im Stadtraum von Güglingen|autore = |wkautore = |sito =buergerstiftung-kunst-gueglingen.de|editore =|data = |lingua ={{de}}|formato = |pagina = |pagine = |cid =Kunst im Stadtraum|citazione = |accesso =21 luglio 2014|urlmorto =sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140525015746/http://buergerstiftung-kunst-gueglingen.de/BS%20Kunst%20Rundgang.htm|dataarchivio =25 |urlmortomaggio =no2014}}
* {{Cita web|url =http://www.jamtalhuette.at/|titolo=Jamtalhütte|autore = |wkautore = |sito =jamtalhuette.at|editore =|data = |lingua ={{de}}|formato = |pagina = |pagine = |cid =Jamtalhütte|citazione = |accesso =28 luglio 2014|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto =no}}
 
== Voci correlate ==
Riga 372 ⟶ 363:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Heinz Rall}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url =http://www.buergerstiftung-kunst-gueglingen.de/|titolo=Bürgerstiftung Kunst für Güglingen|autore = |wkautore = |sito =buergerstiftung-kunst-gueglingen.de|editore =|data = |lingua ={{de}}|formato = |pagina = |pagine = |cid =Bürgerstiftung Kunst für Güglingen|citazione = |accesso =24 luglio 2014|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto =no}}
* {{Cita web|url =http://www.gueglingen.de/website/deu/kultur/kunst_im_stadtraum/|titolo =Kunst auf Schritt und Tritt|autore = |wkautore = |sito =gueglingen.de|editore =|data = |lingua ={{de}}|formato = |pagina = |pagine = |cid =Kunst auf Schritt und Tritt|citazione = |accesso =27 luglio 2014|urlarchiviourlmorto = |dataarchivio =28 luglio 2014|urlmortourlarchivio =nohttps://web.archive.org/web/20140728095230/http://www.gueglingen.de/website/deu/kultur/kunst_im_stadtraum}}
* {{Cita web|url =http://www.gueglingen.de/website/deu/kultur/roemermuseum|titolo =Römermuseum|autore = |wkautore = |sito =gueglingen.de|editore =|data = |lingua ={{de}}|formato = |pagina = |pagine = |cid =Römermuseum|citazione = |accesso =27 luglio 2014|urlarchiviourlmorto = |dataarchivio =28 luglio 2014|urlmortourlarchivio =nohttps://web.archive.org/web/20140728022624/http://www.gueglingen.de/website/deu/kultur/roemermuseum}}
* {{Cita web|url =http://www.bda-bund.de/home.html|titolo =BDA|autore = |wkautore = |sito =bda-bund.de|editore =|data = |lingua ={{de}}|formato = |pagina = |pagine = |cid =BDA|citazione = |accesso =25 luglio 2014|urlmorto =sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140705122148/http://www.bda-bund.de/home.html|dataarchivio =5 |urlmortoluglio =no2014}}
* {{Box risorse bibliotecarie|by=yes|viaf =824661}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Architettura|biografie|Germania}}
 
[[Categoria:Architetti tedeschi]]