Teodeberto di Meaux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Nessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
|luogo di nascita =
|data di morte = [[888]]
|luogo di morte = [[Meaux]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
Riga 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 888
|
|Attività = conte
|Nazionalità = franco
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[Duchi e conti di Champagne#Conti di Meaux|Conte di Meaux]]
Riga 51 ⟶ 52:
== Origine ==
Di Teodeberto di Meaux non si conoscono gli ascendenti. Pare che fosse il fratello del [[Arcidiocesi di Parigi|vescovo di Parigi]], Askericus o Anscharic, e che avesse legami
== Biografia ==
Di Teodeberto non si hanno notizie.<br>Viene menzionato solo una volta negli ''Annales Vedastini'', l'anno in cui morì.<br>Gli Annales Vedastini riferiscono che nell'[[888]] i [[Vichinghi]] posero sotto assedio la città di [[Meaux]]<ref name=Vedastini>{{la}} [http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000868_00560.html?sortIndex=010%3A050%3A0001%3A010%3A00%3A00#ES Monumenta Germaniae Historica, tomus I: Annales Vedastini, Anno 888, Pag 525] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141008163843/http://www.dmgh.de/de/fs1/object/display/bsb00000868_00560.html?sortIndex=010%3A050%3A0001%3A010%3A00%3A00#ES |
Dopo la morte di Teodeberto la [[Duchi e conti di Champagne#Conti di Meaux|Contea di Meaux]] fu assegnata a [[Erberto I di Vermandois|Erberto I]], conte di [[conti di Vermandois|Vermandois]] e signore di [[Péronne (Somme)|Peronne]], [[Senlis (Oise)|Senlis]] e [[San Quintino (Francia)|San Quintino]].
Riga 87 ⟶ 88:
|periodo=[[877]]-[[888]]
}}
{{Portale|biografie|Medioevo|storia}}
|