Arzago d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Avviso datato, fonti inserite
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 11:
| Divisione amm grado 2=Bergamo
| Amministratore locale=Ugo Rivabene
| Partito=[[Paese Nuovo - lista civica]]
| Data elezione=12/06/2022
| Data istituzione=
| Abitanti=2719
| Note abitanti={{Istat|016|13|2022}}
| Aggiornamento abitanti=28-2-2022
| Sottodivisioni=''nessuna''<ref>
[https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/arzago_dadda.pdf Comune di Arzago d'Adda - Statuto]</ref>
Riga 31 ⟶ 28:
}}
 
'''Arzago d'Adda''' {{IPA|[aɾˈʦaːɡo ˈdadːa]}} (''Arsàch'' {{IPA|[aɾˈsak]}} in dialetto locale<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=42 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/42 }}</ref>, e semplicemente '''Arsago''' {{IPA|[aɾˈsaːɡo]}} fino al [[1929]]) è un [[comuniComune dell'(Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2719Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Bergamo]] in [[Lombardia]]. Il comune è situato nella [[Val Padana|pianura]] bergamasca sud-occidentale, all'estremità del territorio provinciale.
 
==Storia==
Riga 71 ⟶ 68:
]]
[[File:Ravaiola-ChiesaBeataVergineDelRosario.jpg|upright=0.5|thumb|Chiesetta della B. V. del Rosario]]
La [[chiesa parrocchiale]], dedicata a [[san Lorenzo]], è stata edificata in stile neogotico al termine del [[XIX secolo]] in luogo di quella che per secoli era stata la costruzione sacra di riferimento per gran parte della ''Gera d'Adda'' cremonese occidentale: dell'antica [[pieve]] rimane soltanto l'[[abside]], che ora è parte della sacrestia della chiesa parrocchiale.
 
====Chiese campestri====