Ermacora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Prenome|Ermacora|italiano|M}} ==Varianti== Ermagora<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 150.|defelice}}</ref><ref name=bongiovanni>{{cita|Bongiovanni|p. 87.|bongio...
 
se è un cognome non va messo lì
Etichetta: Annulla
 
(32 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Prenome|Ermacora|italiano|M}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/hermagoras|titolo=Hermagoras|sito=Behind the Name|accesso=10 ottobre 2017}}</ref>.
{{Prenome|Ermacora|italiano|M}}
 
==Varianti==
*Maschili: Ermagora<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 150.|defelice}}</ref><ref name=bongiovanni>{{cita|Bongiovanni|p. 87.|bongiovanni}}</ref><ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 637.|Crusca}}</ref>
 
===Varianti in altre lingue===
*[[Lingua croata|Croato]]: Mohor
*[[Lingua friulana|Friulano]]: Macôr<ref>{{Cita libro|nome=Jacopo|cognome=Harvard University|titolo=Vocabolario friulano|url=http://archive.org/details/vocabolariofriu00pirogoog|accesso=2024-01-16|data=1871|editore=Venezia, Antonelli}}</ref>
*[[Lingua slovena|Sloveno]]: Mohor
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Hermagor, Machor<ref>{{Cita web|url=http://www.regesta-imperii.de/regesten/13-30-0-friedrich-iii/nr/1485-05-06-3-0-13-30-0-179-179.html?tx_hisodat_sources%5B@widget_0%5D%5BcurrentPage%5D=9&cHash=4a0009ec44c56236bf00d726ce3d8d56&tx_hisodat_sources%5Baction%5D=show&tx_hisodat_sources%5Bcontroller%5D=Sources#rinav|titolo=[RI XIII] H. 30 n. 179, Friedrich III., 1485 Mai 6, Linz : Regesta Imperii|sito=www.regesta-imperii.de|accesso=2024-02-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.monasterium.net/mom/AT-KLA/KLA-030_2/AT-KLA_30.2-B-163_St/charter|titolo=Documento AT-KLA{{!}}KLA-030_2{{!}}AT-KLA_30.2-B-163_St - Monasterium.net|sito=www.monasterium.net|accesso=2024-02-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://androsch.wordpress.com/2012/04/14/was-das-kinderleid-heidschi-bumbeidschi-mit-den-turkenkriegen-gegen-wien-zu-tun-hat/|titolo=Was das Kinderleid „Heidschi Bumbeidschi“ mit den Türkenkriegen gegen Wien zu tun hat|sito=androsch|data=2012-04-14|lingua=de-DE|accesso=2024-02-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.regesta-imperii.de/regesten/register/ri-xiii-register.html?tx_hisodat_registers%5Bfilters%5D%5Balphabet%5D%5BletterRange%5D=S&tx_hisodat_registers%5Baction%5D=list&tx_hisodat_registers%5Bcontroller%5D=Registers&cHash=5fd3a352b76c080e4337eea0ff8e97a4|titolo=[RI XIII] Register : Regesta Imperii|sito=www.regesta-imperii.de|accesso=2024-02-18}}</ref>
*[[Lingua veneta|Veneto]]: Marcuola
 
==Origine e diffusione==
Deriva dal nome greco ''Ερμαγόρας'' (''Hermagoras''), [[lingua latina|latinizzato]] in ''Hermagŏras'',; il cui primo elemento è ''[[Ermes|Hermes]]'', il dio greco messaggero degli dèi nella [[mitologia greca]], corrispondente al romano [[Mercurio (divinità)|Mercurio]]<ref name=behind/><ref name=defelice/>., Ilmentre secondoil elementosecondo è tratto probabilmente da ἀγορά (''agorà'', "piazza", "riunione", "consiglio", per cui il significato complessivo è "consigliopubblica di Ermestribuna")<ref name=behind/><ref name=defelice/>.<ref Secondoname=crusca/><ref altrename=burgio>{{cita|Burgio|p. interpretazioni150.|Burgio}}</ref> il secondo elemento potrebbe derivareoppure da αγορεύω (''agoreuo'', "parlare in pubblico";)<ref inname=bongiovanni/>, questoper casocui il significato sarebbeviene interpretato come "consiglio di Ermes"<ref name=defelice/> o come "eloquente come Ermes"<ref name=bongiovanni/><ref name=burgio/>.
 
È ormai un nome raro, diffuso principalmente nel [[Friuli]] ed in [[Slovenia]], ovvero nei territori che furono parte dell'antico [[Patriarcato di Aquileia]], per il culto di [[Ermagora e Fortunato|sant'Ermacora]]<ref name=defelice/>, primo vescovo della comunità di [[Aquileia]], patrono, assieme a san Fortunato, del [[Friuli-Venezia Giulia]] e delle [[arcidiocesi di Udine]] e [[Arcidiocesi di UdineGorizia|UdineGorizia]] enonché di quella di [[Arcidiocesi di GoriziaLubiana|GoriziaLubiana]]. Ermacora è inveceinoltre un cognome frequente in Friuli<ref>{{cita web|url=http://www.cognomix.it/mappe-dei-cognomi-italiani/ERMACORA |titolo=Diffusione del cognome Ermacora|sito=Nomix|accesso=23 marzo 2014}}</ref>, insiemema allelo variantiè di originepiù dialettalenella Macorsua forma in [[lingua friulana]] ''Macôr'', da cui derivano anche i vari Macoretti, Macorini, Macorutti, Macoratti, Macorig ed altri<ref name=bongiovanni/>.
 
==Onomastico==
L'onomastico[[File:Hermagor è- festeggiatoPfarrkirche il- [[12Hl luglio]] in ricordoHermagoras.jpg|thumb|upright=0.7|Statua di [[Ermagora e Fortunato|sant'Ermacora]], primo vescovo della comunità dia [[AquileiaHermagor-Pressegger See|Hermagor]]]].
L'[[onomastico]] è festeggiato il [[12 luglio]] in ricordo di [[Ermagora e Fortunato|sant'Ermacora]], primo vescovo della comunità di [[Aquileia]]<ref name=burgio/><ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/Detailed/62150.html|titolo=Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=24 marzo 2014}}</ref>.
 
==Persone==
{{vocipersone chedi iniziano pernome|Ermacora}}
*[[Ermagora e Fortunato|Ermacora]], martire e primo vescovo di Aquileia, venerato come santo cristiano.
*[[Ermacora Zuliani]], militare italiano.
 
===Variante Ermagora===
{{vocipersone chedi iniziano pernome|Ermagora}}
*[[Ermagora di Temno]], retore greco antico.
 
==Note==
Riga 25 ⟶ 33:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro |nomeautore=[[Accademia Emidiodella Crusca]]|cognomeurl=De Felice |wkautorehttp://books.google.it/books?id=zLc9AAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=Emidio De Felice it#v=snippet&q=Erm%C3%A0gora&f=false|titolo=Dizionario deidella nomilingua italianiitaliana |anno=2000- Volume VII|editore=ArnoldoTipografia Mondadori Editoredella Minerva|città=Milano Padova|ppanno= 410 |ISBN=88-04-48074-2 1830|cid=defeliceCrusca}}
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=Ermagora&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
*{{cita web |url=http://massimofois.altervista.org/Blasoni_file/nomi_cognomi.pdf |titolo=Nomi e cognomi. Saggio di ricerche etimologiche e storiche |autore=Angelo Bongiovanni |accesso= |cid=bongiovanni}}
*{{cita libro |nome= Emidio |cognome=De Felice |wkautore=Emidio De Felice |titolo=Dizionario dei nomi italiani |anno=2000 |editore=Arnoldo Mondadori Editore |città=Milano |ISBN=88-04-48074-2 |cid=defelice}}
 
==Voci correlate==
*[[Ermes (nome)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|antroponimi}}
 
[[Categoria:Prenomi di origine greca]]
[[Categoria:Nomi teoforici riferiti ad Ermes]]