|Superficie = 319
|Note superficie =
|Abitanti = 377837385654
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20112021
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Amadora]], [[Cascais]], [[Loures]], [[Mafra (Portogallo)|Mafra]], [[Odivelas]], [[Oeiras (Portogallo)|Oeiras]]
|Mappa =
}}
'''Sintra''' ({{IPA|'sĩtɾɐ}}) è un [[Divisioni amministrative del Portogallo|comune portoghese]] situato neldel [[distretto di Lisbona]], nell'[[Lisbona (regione)|omonima regione]]. È un importante centro della provincia storica dell'[[Estremadura (Portogallo)|Estremadura]], situato all'estremo nord della Serra delloche porta lo stesso nome, in un paesaggio che comprende pareti rocciose e lussureggianti giardini. Dal 1995 il paesaggio culturale di Sintra fa parte della [[lista dei patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].
Per la sua bellezza e austerità, nell'Ottocento fu molto amata da artisti e scrittori europei come [[Hans Christian Andersen]], che la definì “il«il posto più bello del Portogallo”Portogallo» o il poeta tragico inglese [[George Gordon Byron|Lord Byron]], che in ''[[Childe Harold's Pilgrimage]]'' la definisce "giardino“giardino dell'Eden"dell’Eden” ("''Cintra's«Cintra’s glorious Eden intervenes in variegated maze of mount and glen"''»).
La popolazione della municipalità è cresciuta notevolmente a partire dagli anni 1980 e nel 20112021 ammontava a {{formatnum:377835385654}} persone (secondo comune portoghese per numero di abitanti)<ref>{{Cita web|url=https://www.ine.pt/xportal/xmain?xlang=en&xpid=INE&xpgid=ine_indicadores&indOcorrCod=0005889&contexto=pi&selTab=tab0|titolo=Statistics Portugal}}</ref> raggruppate in un'area di {{M|319.23|u=km2}},<ref name=dgt>{{Cita web|url=http://www.dgterritorio.pt/cartografia_e_geodesia/cartografia/carta_administrativa_oficial_de_portugal_caop_/caop__download_/carta_administrativa_oficial_de_portugal___versao_2017__em_vigor_/|titolo=DGTerritório - Carta Administrativa Oficial de Portugal - Versão 2017 (em vigor)|accesso=19 novembre 2020|dataarchivio=5 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181105172426/http://www.dgterritorio.pt/cartografia_e_geodesia/cartografia/carta_administrativa_oficial_de_portugal_caop_/caop__download_/carta_administrativa_oficial_de_portugal___versao_2017__em_vigor_/|urlmorto=sì}}</ref> facendola diventare una delle maggiori destinazioni turistiche del Portogallo.
Sintra è diventata una delle più ricche e costose località del Portogallo e dell'intera [[penisola iberica]],<ref>{{Cita web|url=https://www.jornaleconomico.sapo.pt/noticias/lisboa-cascais-e-sintra-sao-os-municipios-que-mais-encaixam-com-imi-190008|titolo=Jornal Economico - Lisboa, Cascais e Sintra são os municípios que mais encaixam com IMI|accesso=19 novembre 2020|dataarchivio=27 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327091336/https://jornaleconomico.sapo.pt/noticias/lisboa-cascais-e-sintra-sao-os-municipios-que-mais-encaixam-com-imi-190008|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rtp.pt/noticias/economia/seis-dos-quinze-concelhos-mais-ricos-situam-se-na-regiao-de-lisboa_n366224|titolo=Seis dos quinze concelhos mais ricos situam-se na Região de Lisboa|nome=RTP, Rádio e Televisão de Portugal-António Carneiro|cognome=RTP}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.publico.pt/2003/10/13/economia/noticia/grande-lisboa-e-a-regiao-iberica-mais-rica-em-poder-de-compra-1170450|titolo=Grande Lisboa é a região ibérica mais rica em poder de compra|nome=Cristina|cognome=Ferreira|sito=PÚBLICO}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.correio24horas.com.br/noticia/nid/sintra-fica-do-lado-de-lisboa-e-tem-a-maior-cara-de-conto-de-fadas/|titolo=Sintra fica do lado de Lisboa e tem a maior cara de conto de fadas|nome=Victor|cognome=Villarpando|data=17 novembre 2014|sito=Jornal CORREIO - Notícias e opiniões que a Bahia quer saber|accesso=19 novembre 2020|dataarchivio=6 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190506000128/https://www.correio24horas.com.br/noticia/nid/sintra-fica-do-lado-de-lisboa-e-tem-a-maior-cara-de-conto-de-fadas/|urlmorto=sì}}</ref> meta ricercata da unsempre crescente numero dipiù stranieri che intendono trasferirsi a vivere nella [[Riviera portoghese]].<ref>{{Cita web|url=https://www1.folha.uol.com.br/turismo/2018/06/mercado-imobiliario-em-alta-da-apelido-de-nova-miami-a-lisboa.shtml|titolo=Mercado imobiliário em alta dá apelido de nova Miami a Lisboa|data=28 giugno 2018|sito=Folha de S.Paulo}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dn.pt/dinheiro/interior/sintra-reduz-taxas-para-empreendimentos-de-luxo-9348596.html|titolo=Sintra reduz taxas para empreendimentos de luxo}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://24.sapo.pt/economia/artigos/investir-13-milhoes-de-euros-para-vender-imoveis-de-luxo-em-lisboa|titolo=Investir 1,3 milhões de euros para vender imóveis de luxo em Lisboa|nome=|cognome=SAPO|sito=SAPO 24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dn.pt/dinheiro/interior/portugal-e-a-nova-miami-para-os-brasileiros-ricos-6244332.html|titolo=Portugal é a nova Miami para os brasileiros ricos}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://expresso.sapo.pt/economia/o-negocio-milionario-das-casas-de-luxo-em-portugal=f903094#gs.tIlGSvs|titolo=Expresso - O negócio milionário das casas de luxo em Portugal|sito=Jornal Expresso|accesso=19 novembre 2020|dataarchivio=12 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180812151449/https://expresso.sapo.pt/economia/o-negocio-milionario-das-casas-de-luxo-em-portugal=f903094#gs.tIlGSvs|urlmorto=sì}}</ref> VieneÈ considerata come uno dei migliori posti in cui vivere nel Portogallo.<ref>{{Cita web|url=https://observador.pt/2017/04/05/cascais-e-a-terceira-melhor-cidade-do-pais-depois-de-lisboa-e-porto/|titolo=Cascais é a terceira melhor cidade do país, depois de Lisboa e Porto|cognome1=Observador|cognome2=Observador|sito=Observador}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurodicas.com.br/melhores-cidades-de-portugal-para-morar/|titolo=Cidades de Portugal para morar, veja quais são as melhores!|data=24 agosto 2017}}</ref>
== Storia ==
Già insediamento arabo, fu faticosamente ripreso nella prima fase della ''[[Reconquista]]'' promossa dai [[Regno delle Asturie|re delle Asturie]], trovandosi all'inizio dell'[[XI secolo]] al limite del regno del [[Portus Cale|Portucale]].
Il 30 agosto [[1808]], nel [[Palazzo Nazionale di Queluz|palazzo di Queluz]], sito nell'[[Queluz (Sintra)|omonima]] [[freguesia]] di Sintra, venne siglata fra i generali inglesi Sir Harry Burrard, 1º baronetto di Lymington ([[1755]]-[[1813]]) e, Sir Hew Dalrymple, 1º baronetto di High Mark ([[1750]]-[[1830]]), ed il generale francese [[Jean-Andoche Junot|Junot]], fu siglata la controversa [[Convenzione di Sintra]], con la quale gli inglesi accettavano la resa francese dopo la [[Battaglia di Vimeiro|sconfitta francesedei francesi a Vimeiro]] ad opera di [[Arthur Wellesley, I duca di Wellington|lord Wellington]] e s'si impegnavano a rimpatriare il contingente francese (oltre {{formatnum:20000}} fra soldati ed ufficiali) con navi inglesi.
Fu residenza estiva dei [[Re del Portogallo|re portoghesi]]. ed èÈ composta da tre distinte parti: ''São Pedro'', centro commercialedel commercio, ''Estefania'' con la stazione ferroviaria e un grande parco pubblico, ''Vila Velha'' con il grande [[Palácio Nacional de Sintra|palazzo reale]].
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|link = 723
}}
[[File:Alameda dos Combatentes da Grande Guerra, Sintra P.jpg|miniatura|Alameda dos Combatentes da Grande Guerra]] ▼
===Architetture civili===
* Il ''[[Palácio Nacional da Pena|Palácio da Pena]]'' in origine era un monastero abitato da monaci, poi abbandonato nel 1775 a causa degli ingenti danni subiti dala causa del terremoto. Fu ricostruito nel 1840-50 su progetto dell'architetto [[Ludwig von Eschwege]] per il principe consorte [[Ferdinando II del Portogallo|Ferdinando di Coburgo Gotha]], come regalo da parte della consorte [[Maria II del Portogallo]], regina del Portogallo dal 1826 al 1828. NelleMescola sue parti si mescolano tutti glitanti stili: arabo, gotico, [[stile manuelino|manuelino]], rinascimentale, barocco. Il grande [[Giardino all'inglese|parco all'inglese]] intorno al castello è ricchissimo ed è stato celebrato dal musicista [[Richard Strauss]]; fa parte del parco anche la Cruz Alta, che con i suoi 529 metri di altitudine è il punto più alto della [[Sierra di Sintra]]. Ciò che colpisce maggiormente è il colore che varia da un giallo acceso, al rosso aranciato per finire con un l'azzurro dato daglidegli azulejos.
* Il ''[[Castelo dos Mouros]]'' sopra la Vila Velha si staglia alto sulla città fra le rocce e le querce della Sierra. È statoFu costruito nel VII secolo dagli Arabi come dice il suo nome, ma è statofu poi più volte rimaneggiato. Passando per il ''Castelo dos Mouros'', si giunge al Palácio Nacional de Sintra, che era la residenza estiva dei regnanti portoghesi.
* Il ''[[Palácio Nacional de Sintra]]'' è un complesso di varie costruzioni, con due enormi camini di forma conica, eretto in forme gotico-moresche nel [[XIV secolo]] da [[Giovanni I del Portogallo]].
*La ''[[Quinta da Regaleira]]'', vasta tenuta con palazzo, giardini, fontane e grotte dell'inizio del [[XX secolo]], di chiaro intento simbolico.
*Il [[palazzo di Monserrate]] (''Palácio de Monserrate''), palazzo in [[stile moresco]], realizzato nella forma attuale a partire dal 1856 per volere di Sir [[Francis Cook]] e circondato da giardini creati a partire dalnel XVIII secolo.<ref name=ps> {{cita web |lingua=pt |url= https://www.parquesdesintra.pt/parques-jardins-e-monumentos/parque-e-palacio-de-monserrate/historia/ |titolo=Palácio e Parque de Monserrate - História |sito=Parques de Sintra |accesso=8 settembre 2020 |dataarchivio=18 settembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170918024151/http://www.parquesdesintra.pt/parques-jardins-e-monumentos/parque-e-palacio-de-monserrate/historia/ |urlmorto=sì }}</ref>
Anche i dintorni di Sintra offrono interessanti palazzi e giardini: appena fuori città c'è il [[Palazzo di Seteais|Palácio de Seteais]] del XVIII secolo, oggi albergo di lusso, e la [[Quinta de Penha Verde]] della prima metà del secolo XVI con un parco. A {{M|4|u=km}} si trova la [[Quinta de Monserrate]] in stile arabeggiante del XVIII secolo, con un vasto parco pieno di piante di tutti i continenti, cascate, fontane e un bosco di felci arborescenti. Ancora,Una èlapide segnalatacommemorativa dasegna unala lapide commemorativa macasa (non visitabile la casa) in cui visse lo scrittore danese [[Hans Christian Andersen]].
===Aree naturali===
A {{M|9|u=km}} c'è la località di [[Colares (Sintra)|Colares]], nota per i suoi vini rossi profumati e per la spiaggia di [[Azenhas do Mar]]; a {{M|18|u=km}} c'èsi trova il [[Cabo da Roca]], punto estremo occidentale d'Europa continentale, chiamato dai Romani ''Promontorium magnum''.
== Società ==
==Geografia antropica==
=== ''[[Freguesia]]sFreguesias'' ===
Il ''concelho'' di Sintra era suddiviso in venti ''freguesias'' prima della riforma amministrativa del 2013:
{{div col|3}}
* [[Agualva-Cacém|Agualva]]
* [[Algueirão-Mem Martins]]
* [[Almargem do Bispo]]
* [[Belas (Portogallo)|Belas]]
* [[Agualva-Cacém|Cacém]]
* [[Casal de Cambra]]
* [[São Pedro de Penaferrim]]
* [[Terrugem (Sintra)|Terrugem]]
{{div col end}}
La riorganizzazione del 2013 ne ha ridotto il numero a undici:
{{div col|3}}
* [[Agualva e Mira-Sintra]]
* [[Algueirão-Mem Martins]]
* [[Almargem do Bispo, Pero Pinheiro e Montelavar]]
* [[Cacém e São Marcos]]
* [[Casal de Cambra]]
* [[Colares (Sintra)|Colares]]
* [[Massamá e Monte Abraão]]
* [[Queluz e Belas]]
* [[Rio de Mouro]]
* [[União das Freguesias de Sintra (Santa Maria e São Miguel, São Martinho e São Pedro de Penaferrim)|Santa Maria e São Miguel, São Martinho e São Pedro de Penaferrim]]
* [[São João das Lampas e Terrugem]]
{{div col end}}
File:Paco Real Sintra.JPG|I camini del [[Palácio Nacional de Sintra|Palazzo nazionale]].
File:Sintra Palacio Nacional.jpg|Il [[Palácio Nacional de Sintra|Palazzo nazionale]].
File:Sintra Adega das Caves 2.jpg|Il ristorante ''Adega das Caves'' con i tipici ''[[Azulejo|azulejos]]'' blu.
File:Sintra Panorama con Castello.JPG|Panorama con il [[Castelo dos Mouros]].
File:Sintra Fonte Mourisca.JPG|La [[Fonte Mouriscas ]]. ▼
File:Fonte escudo, Sintra P.jpg|Particolare della Fonte Mouriscas
File:Fonte particular, Sintra P.jpg|Particolare della Fonte Mouriscas
File:Sintra Casa de Sapa.JPG|Casa de Sapa.
▲File:Sintra Fonte Mourisca.JPG|La Fonte Mouriscas.
File:Sintra Stazione ferroviaria.JPG|Stazione ferroviaria di Sintra.
File:Sintra particolare Stazione ferroviaria.JPG|Interno stazione ferroviaria.
File:Portogallo Sintra Camini.jpg|Sintra: i camini.
File:Seascape after sunset denoised.jpg|Tramonto a [[Cabo da Roca]].
File:Duna fóssil Magoito.jpg|[[Duna]] fossile alla spiaggia di Magoito.
File:A Escadinha, Sintra P.jpg|A Escadinha
▲[[File:Alameda dos Combatentes da Grande Guerra, Sintra P.jpg |miniatura|Alameda dos Combatentes da Grande Guerra ]]
File:Hotel Netto, Sintra P.jpg|L'Hotel Netto, o ciò che ne rimane
File:Next door to Tivoli, Sintra P.jpg|Accanto al Tivoli
</gallery>
|