Augusto Pierantoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+sez. opere, immagine |
m (GR) File:Grand Officer Ordre de Leopold.png → File:BEL - Order of Leopold - Grand Officer bar.svg vva |
||
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|immagine = Augusto Pierantoni.JPG
|didascalia =
|carica = [[Senato del Regno
|mandatoinizio =
|mandatofine =
Riga 14:
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = {{Senatori Regno}}
|partito =
|titolo di studio =
Riga 36:
|Nazionalità = italiano
}}
Fu [[Senato del Regno d'Italia|senatore del Regno d'Italia]] nella [[Senatori della XV legislatura del Regno d'Italia|XV legislatura]].▼
==Biografia==
▲Fu [[Senato del Regno
Nel [[1860]] seguì [[Giuseppe Garibaldi]] e dopo la battaglia del Volturno fu impiegato alla Dittatura e poi al Ministero della Pubblica Istruzione. Nominato professore di diritto internazionale e costituzionale a Modena, tornò in armi nel [[1866]]. Dopo la liberazione di Roma fu chiamato all'insegnamento di diritto internazionale all'[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università di Napoli]].
Riga 42 ⟶ 44:
Nel [[1873]] fu tra i fondatori dell'[[Istituto di diritto internazionale]]. Nel [[1874]] fu eletto deputato del collegio di [[Santa Maria Capua Vetere]], mentre dal [[1883]] fu senatore del Regno.
Scrisse alcune opere letterarie, come il dramma storico ''Anna di Messina'' (1860). La città di Chieti gli ha intitolato una strada.
== Opere ==
[[File:Pierantoni, Augusto – Dell'abolizione della pena di morte, 1865 – BEIC 13741125.jpg|thumb|''Dell'abolizione della pena di morte'', 1865]]
* ''Anna di Messina'', 1860.
* {{Cita libro|titolo=Dell'abolizione della pena di morte|volume=|editore=Tip. del diritto|città=Torino|anno=1865|lingua=it|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=13741125}}
* ''Il progresso del diritto pubblico e delle genti'', Modena 1866.
** {{de}} ''Die Fortschritte des Völkerrechts im XIX. Jahrhundert'', Vahlen, Berlin 1899.
* ''Il giuramento: storia, legge, politica'', Roma 1883.
* ''Gli avvocati di Roma antica'', Zanichelli, Bologna 1900.
* ''Storia degli studi del diritto internazionale in Italia'', Firenze 1902.
==Onorificenze==
Riga 79 ⟶ 86:
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza= Grand'Ufficiale dell'Ordine di Leopoldo (Belgio)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Leopoldo
Riga 85 ⟶ 92:
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Star of Romania - Ribbon bar.
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine della Stella di Romania (Romania)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella di Romania
|