Diritti LGBT in Europa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Unione Europea: Completata fonte |
||
(43 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{torna a|Diritti LGBT nel mondo}}
[[File:Same-
{{legend|#025|Matrimonio egualitario}}
{{legend|#0066FF|Unioni civili}}
Riga 7:
{{legend|#CC0000|La costituzione definisce matrimonio solo l'unione tra un uomo e una donna}}
{{legend|#cccccc|Nessun riconoscimento o dati non disponibili}}]]
Questa è una lista di tutte le leggi in [[Europa]] che concernono l'[[omosessualità]], organizzata alfabeticamente per
== Europa ==
L'appartenenza all'[[Unione europea]] di alcuni degli
Va inoltre ricordato che nel [[2011]], le [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] hanno approvato la prima risoluzione che riconosce diritti alle persone omosessuali e transgender, seguito da un report che documenta le violazioni dei diritti delle persone omosessuali, inclusi crimini di odio, criminalizzazione dell'omosessualità e discriminazioni.<ref>{{Cita news |url=http://www.huffingtonpost.com/2011/06/17/un-gay-rights-protection-resolution-passes-_n_879032.html |data=17 giugno 2011 |editore=Associated Press |nome=Frank |cognome=Jordans |titolo=U.N. Gay Rights Protection Resolution Passes, Hailed As 'Historic Moment' }}</ref><ref>{{Cita web |editore=United Nations |titolo=UN issues first report on human rights of gay and lesbian people |url=http://www.un.org/apps/news/story.asp?NewsID=40743 |data=15 dicembre 2011}}</ref> La maggioranza dei paesi europei ha sottoscritto questa dichiarazione.
Nel giugno [[2018]] la [[Corte di giustizia dell'Unione europea|Corte di Giustizia dell’Unione Europea]] ha riconosciuto la validità del [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso|matrimonio egualitario]] in tutti i paesi membri "ai sensi della libera circolazione delle persone"<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2018/06/05/news/matrimoni_gay_sentenza_della_corte_ue_gli_stati_non_pososno_ostacolare_il_soggiorno_del_coniuge-198200590/|titolo=Matrimoni gay, sentenza
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo con sentenze storiche ha aperto la porta agli ordinamenti nazionali per legiferare ampliando i diritti LGBTQ+<ref>{{Cita web|url=https://www.studiolegaledesia.com/diritti-lgbtq-e-utela-della-cedu/|titolo=Diritti LGBTQ+ e Corte Europea dei diritti dell'Uomo|autore=De Stefano & Iacobacci|sito=De Stefano & Iacobacci Avvocati|data=2024-10-20|lingua=it-IT|accesso=2024-10-20}}</ref>.
===Unione Europea===
Riga 30 ⟶ 32:
|-
| {{AUT}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 2002
|[[Diritti LGBT in Austria]]
|-
| {{BEL}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
WETTEN, DECRETEN, ORDONNANTIES EN VERORDENINGEN}}</ref>
Equiparazione dell'età di consenso (16 anni): 1985
Riga 52 ⟶ 54:
|-
| {{BGR}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 2002
|[[Diritti LGBT in Bulgaria]]
|-
| {{CYP}}
| <!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 2002
|[[Diritti LGBT a Cipro|Diritti LGBT in Cipro]]
|-
| {{HRV}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione--> {{SI}} Legale dal 2022<ref>https://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/politica/2022/05/28/croazia-si-alladozione-per-le-coppie-gay_e5ce39b3-ab9e-4bd9-bd80-5a93ae6d7704.html</ref>
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]/[[File:Yes check.svg|15px|Sì]] Legge simile a Stepchild Adoption dal 2014.▼
|<!--Forze armate-->
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
Equiparazione dell'età di consenso: 1998
Riga 83 ⟶ 85:
|-
| {{DNK}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Danimarca]]
|-
| {{EST}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->{{SI}}
|<!--Adozione-->{{SI}}
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (14 anni): 2001
|[[Diritti LGBT in Estonia]]
|-
| {{FIN}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->{{SI}}
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 1999
|[[Diritti LGBT in Finlandia]]
|-
| {{FRA}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Francia]]
|-
| {{DEU}}
|<!--Stato legale-->{{SI}}
|<!--Unioni civili-->
|
|
|<!--Forze armate-->
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (16 anni): 1989
|[[Diritti LGBT in Germania]]
|-
| {{GRC}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione--> {{SI}} Legale dal 2024
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} In vigore dal 2005 (luoghi di lavoro).
La polizia ha il diritto di richiedere il test per le [[malattia sessualmente trasmissibile|MTS]].
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Grecia]]
|-
| {{IRL}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Yes]] Legale da maggio 2015
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Irlanda]]
|-
| {{ITA}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
Il Tribunale dei minori di Firenze ha riconosciuto un'adozione congiunta effettuata all'estero da parte di una coppia gay<ref>https://www.wired.it/attualita/politica/2017/03/09/firenze-adozione-gay-italia/</ref>
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Yes]]
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
Pubblicità discriminatorie su strade e veicoli dal 2021.
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Italia]]
|-
| {{LVA}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->{{SI}} Legale dal 2022<ref>https://eng.lsm.lv/article/society/society/civil-union-law-drafted-in-latvia.a441742/</ref>
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Lettonia]]
|-
| {{LTU}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (14 anni): 2004
|[[Diritti LGBT in Lituania]]
|-
| {{LUX}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
Equiparazione dell'età di consenso: 1992
|[[Diritti LGBT in Lussemburgo]]
|-
| {{MLT}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT a Malta]]
|-
| {{NLD}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (16 anni): 1971
|[[Diritti LGBT nei Paesi Bassi]]
|-
| {{POL}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
{{non chiaro|Equiparazione dell'età di consenso: 1932|}} |[[Diritti LGBT in Polonia]]
|-
| {{PRT}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Portogallo]]
|-
| {{CZE}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT nella Repubblica Ceca]]
|-
| {{ROU}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (15 anni): 2002
|[[Diritti LGBT in Romania]]
|-
| {{SVK}}
|<!--Stato legale-->
|
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (15 anni): 1990
|[[Diritti LGBT in Slovacchia]]
|-
| {{SVN}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio--> [[File:
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Slovenia]]
|-
| {{ESP}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Spagna]]
|-
| {{SWE}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
Equiparazione dell'età di consenso (15 anni): 1972 |[[Diritti LGBT in Svezia]]
|-
| {{HUN}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->Equiparazione
|[[Diritti LGBT in Ungheria]]
|}
Riga 319 ⟶ 325:
|-
| {{Bandiera|ALB}} [[Albania]] <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Albania]]
|-
| {{AND}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio--> [[File:
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere--> {{SI}} Legale dal 2022
|[[Diritti LGBT in Andorra|Diritti LGBT ad Andorra]]
|-
| {{ARM}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate--> {{
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Armenia]]
|-
| {{AZE}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate--> {{
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (16 anni): 2000
|[[Diritti LGBT in Azerbaigian]]
|-
| {{BLR}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Bielorussia]]
|-
| {{BIH}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Bosnia ed Erzegovina]]
|-
| {{VAT}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate--> {{
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere--> L'età di consenso è equiparata a 18 anni.<br />Vedi anche [[Diritti LGBT nella Città del Vaticano]]
|[[Diritti LGBT nella Città del Vaticano]]
|-
| {{FRO}} <small>([[nazione costitutiva]] della Danimarca)</small>
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (15 anni): 1988
|
|-
| {{GEO}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate--> {{
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Georgia]]
|-
| {{GIB}} <small>([[territori britannici d'oltremare|dipendenza britannica d'oltremare]])</small>
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere--> Età di consenso: 16 anni.
|
|-
||{{GRL}} <small>([[nazione costitutiva]] della Danimarca)</small>
||
||
|<!--Matrimonio-->
||
|<!--Forze armate-->
||
|<!--Identità/espressione di genere--> Come per la Danimarca
|
|-
| {{GGY}} (incluse [[Alderney]], [[Herm (isola)|Herm]] e [[Sark]])
|<!--Stato legale-->
|
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere--> Età di consenso (16 anni): 2012.
|
|-
| {{ISL}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate--> Assenti
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Islanda]]
|-
| {{IMN}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|
|-
| {{JEY}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|
|-
| {{LIE}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Orientamento sessuale-->
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 2001
|[[Diritti LGBT in Liechtenstein]]
|-
| {{MKD}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 1996.
|
|-
| {{MDA}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Moldavia]]
|-
| {{MCO}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione--> {{SI}}<ref name="ILGA">{{Cita web |url=https://ilga.org/downloads/02_ILGA_State_Sponsored_Homophobia_2016_ENG_WEB_150516.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=9 luglio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171010135034/http://ilga.org/downloads/02_ILGA_State_Sponsored_Homophobia_2016_ENG_WEB_150516.pdf |dataarchivio=10 ottobre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
|<!--Identità/espressione di genere--> Età di consenso non equiparata (16 anni)
|[[Diritti LGBT nel Principato di Monaco]]
|-
| {{MNE}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili--> {{SI}} dal luglio 2021<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Zakon o životnom partnerstvu lica istog pola |rivista=Službeni list Crne Gore|url=http://www.sluzbenilist.me/pregled-dokumenta/?id={6C4BABA8-AA38-42CE-9C93-82ADCF81E2A1} |data=7 luglio 2020 |numero=67/2020 |p=1-14 |accesso=8 luglio 2020 |lingua=cnr}}</ref>
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Montenegro]]
|-
| {{NOR}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Norvegia]]
|-
|{{GBR}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->[[Image:Yes check.svg|15px|Yes]] Legale dal 2014 in [[Inghilterra]], [[Galles]] e [[Scozia]] e dal 2020 in [[Irlanda del Nord]].
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT nel Regno Unito]]
|-
| {{RUS}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Russia]]
|-
| {{SMR}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate--> {{
|<!--Anti-discriminazione-->[[File:Yes_check.svg|15x15px|Sì]]
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT a San Marino]]
|-
| {{SRB}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Serbia]]
|-
| {{CHE}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio--> [[File:
▲|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Orientamento sessuale-->
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 1992
|[[Diritti LGBT in Svizzera]]
|-
| {{TUR}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate--> [[File:X mark.svg|15px|Sì]]
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere--> Età di consenso equiparata a 18 anni
|[[Diritti LGBT in Turchia]]
|-
| {{UKR}}
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 1991
|[[Diritti LGBT in Ucraina]]
Riga 613 ⟶ 619:
|-
| {{Bandiera|Northern Cyprus|nome}} <small>(riconosciuta solo dalla [[Turchia]])</small>
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT a Cipro del Nord]]
|-
| {{KOS}} <small>(candidato UE - non riconosciuta da 82 Paesi dell'[[ONU]])</small>
|<!--Stato legale-->
|<!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio-->
|<!--Adozione-->
|<!--Forze armate-->
|<!--Anti-discriminazione-->
|<!--Identità/espressione di genere-->Equiparazione dell'età di consenso (14 anni): 1991 (in quanto parte della Serbia)
|[[Diritti LGBT in Kosovo]]
Riga 655 ⟶ 661:
== Collegamenti esterni ==
* [[Parlamento europeo|Parlamento Europeo]], [http://www.dirittoefamiglia.it/Docs/Giuridici/dottrina/Ballerisol.html ''Risoluzione dell'8 febbraio 1994 sulla parità di diritti per gli omosessuali nella Comunità''], 8 febbraio [[1994]]. Come da titolo. Relatrice: Claudia Roth.
* [[Parlamento europeo|Parlamento Europeo]], [https://web.archive.org/web/20080531093423/http://www.radicalparty.org/sessualita/romania_it.htm ''Risoluzione sull'inasprimento delle pene contro gli omosessuali in Romania''], 20 settembre [[1996]]. La Romania ha infine dovuto abolire le sue leggi antiomosessuali a seguito di questa presa di posizione.
|