Diritti LGBT in Europa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Unione Europea: Completata fonte
 
(43 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{torna a|Diritti LGBT nel mondo}}
[[File:Same-sex_marriage_map_Europe_detailedsex marriage map Europe detailed.svg|thumb|300pxupright=1.8|Situazione legislativa in Europa:<br />
{{legend|#025|Matrimonio egualitario}}
{{legend|#0066FF|Unioni civili}}
Riga 7:
{{legend|#CC0000|La costituzione definisce matrimonio solo l'unione tra un uomo e una donna}}
{{legend|#cccccc|Nessun riconoscimento o dati non disponibili}}]]
Questa è una lista di tutte le leggi in [[Europa]] che concernono l'[[omosessualità]], organizzata alfabeticamente per statoStato.
 
== Europa ==
L'appartenenza all'[[Unione europea]] di alcuni degli statiStati qui elencati non solo esige l'abrogazione delle legislazioni persecutorie degli omosessuali, ma, con il [[Trattato di Amsterdam]], esige l'approvazione di legislazioni che regolamentano la questione (i termini di questa clausola non sono ancora stati attuati in molti dei paesi dell'Unione).
 
Va inoltre ricordato che nel [[2011]], le [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] hanno approvato la prima risoluzione che riconosce diritti alle persone omosessuali e transgender, seguito da un report che documenta le violazioni dei diritti delle persone omosessuali, inclusi crimini di odio, criminalizzazione dell'omosessualità e discriminazioni.<ref>{{Cita news |url=http://www.huffingtonpost.com/2011/06/17/un-gay-rights-protection-resolution-passes-_n_879032.html |data=17 giugno 2011 |editore=Associated Press |nome=Frank |cognome=Jordans |titolo=U.N. Gay Rights Protection Resolution Passes, Hailed As 'Historic Moment' }}</ref><ref>{{Cita web |editore=United Nations |titolo=UN issues first report on human rights of gay and lesbian people |url=http://www.un.org/apps/news/story.asp?NewsID=40743 |data=15 dicembre 2011}}</ref> La maggioranza dei paesi europei ha sottoscritto questa dichiarazione.
 
Nel giugno [[2018]] la [[Corte di giustizia dell'Unione europea|Corte di Giustizia dell’Unione Europea]] ha riconosciuto la validità del [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso|matrimonio egualitario]] in tutti i paesi membri "ai sensi della libera circolazione delle persone"<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2018/06/05/news/matrimoni_gay_sentenza_della_corte_ue_gli_stati_non_pososno_ostacolare_il_soggiorno_del_coniuge-198200590/|titolo=Matrimoni gay, sentenza della Corte Ue: gli Stati non possono ostacolare il soggiorno del coniuge|pubblicazione=Repubblica.it|data=5 giugno 2018|accesso=5 giugno 2018}}</ref> (questa sentenza non riguarda l'approvazione del [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso|matrimonio egualitario]] nei singoli statiStati membri ma la validità che tale istituto, ove esso sia stato celebrato nell'[[Unione europea|Unione Europea]], deve essere comunque riconosciuto in uno statoStato senza tale regolamentazione).<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.gay.it/attualita/news/corte-unione-europea-matrimonio-egualitario-valido|titolo=Corte dell'Unione Europea, sentenza storica: il matrimonio egualitario è valido in tutti i paesi membri - Gay.it|pubblicazione=Gay.it|data=5 giugno 2018|accesso=5 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.radicali.it/20180605/gay-certi-diritti-e-radicali-per-corte-giustizia-matrimonio-gay-valido-ovunque-ue-per-liberta-di-circolazione-aggiornate-il-ministro-fontana/|titolo=Gay. Certi Diritti e Radicali: Per Corte Giustizia matrimonio gay valido ovunque in Ue per libertà di circolazione. Aggiornate il ministro Fontana - Radicali Italiani|pubblicazione=Radicali Italiani|data=5 giugno 2018|accesso=5 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref>
 
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo con sentenze storiche ha aperto la porta agli ordinamenti nazionali per legiferare ampliando i diritti LGBTQ+<ref>{{Cita web|url=https://www.studiolegaledesia.com/diritti-lgbtq-e-utela-della-cedu/|titolo=Diritti LGBTQ+ e Corte Europea dei diritti dell'Uomo|autore=De Stefano & Iacobacci|sito=De Stefano & Iacobacci Avvocati|data=2024-10-20|lingua=it-IT|accesso=2024-10-20}}</ref>.
 
===Unione Europea===
Riga 30 ⟶ 32:
|-
| {{AUT}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1971<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Coabitazione non registrata dal 2003, unioni civili dal 2010
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15x15px]]{{SI}} Legale dal 2019<ref>{{Cita web|autore=Letizia Tortello|url=https://www.lastampa.it/esteri/2017/12/05/news/l-austria-apre-al-matrimonio-per-gli-omosessuali-ma-dal-2019-1.34079620/|titolo=L’Austria apre al matrimonio per gli omosessuali, ma dal 2019|sito=[[La Stampa]]|data=5 dicembre 2017|accesso=12 luglio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20171205234751/http://www.lastampa.it/2017/12/05/esteri/laustria-apre-al-matrimonio-per-gli-omosessuali-ma-dal-S3afYOKFmgwr126HK0btbN/pagina.html|titolodataarchivio=5 dicembre 2017|urlmorto=no}}</ref>
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2016
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2004
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 2002
|[[Diritti LGBT in Austria]]
|-
| {{BEL}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1795<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2000
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2003
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2004
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2003
|<!--Identità/espressione di genere-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}Dal 2018 chirurgia e sterilizzazione non sono più necessari.<ref>{{Cita web|url=http://reflex.raadvst-consetat.be/reflex/pdf/Mbbs/2017/07/10/136473.pdf|titolo=LOIS, DECRETS, ORDONNANCES ET REGLEMENTS
WETTEN, DECRETEN, ORDONNANTIES EN VERORDENINGEN}}</ref>
Equiparazione dell'età di consenso (16 anni): 1985
Riga 52 ⟶ 54:
|-
| {{BGR}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1968<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili-->[[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}/[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} (alcuniAlcuni limitati diritti in tema di residenza per le coppie omosessuali sposate dal 2018)
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Divieto costituzionale dal 1991.
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Adozione ai single.
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2003.
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 2002
|[[Diritti LGBT in Bulgaria]]
|-
| {{CYP}}
| <!--Stato legale-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1998<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Si]]{{SI}} Legale dal 2015
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:X{{SI}} dal 2018 mark.svg|15px|No]]
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2004
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 2002
|[[Diritti LGBT a Cipro|Diritti LGBT in Cipro]]
|-
| {{HRV}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1977<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Unione solidale dal 2014
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Divieto costituzionale dal 2013
|<!--Adozione--> {{SI}} Legale dal 2022<ref>https://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/politica/2022/05/28/croazia-si-alladozione-per-le-coppie-gay_e5ce39b3-ab9e-4bd9-bd80-5a93ae6d7704.html</ref>
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]/[[File:Yes check.svg|15px|Sì]] Legge simile a Stepchild Adoption dal 2014.
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2003<ref>{{Cita web|lingua=hr|url=http://narodne-novine.nn.hr/clanci/sluzbeni/340327.html |titolo=Zakon o suzbijanju diskriminacije |editore=Narodne-novine.nn.hr |data=21 luglio 2008 |accesso=7 giugno 2012}}</ref><ref name="Rainbow Europe Map and Index 2012"/>
|<!--Identità/espressione di genere-->
Equiparazione dell'età di consenso: 1998
Riga 83 ⟶ 85:
|-
| {{DNK}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1933<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1989. Primo stato a legalizzare le unioni civili omosessuali.
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale da giugno 2012.
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2010
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesCondannati check.svg|15px|Sì]] Ii crimini d'odio sulla base dell'orientamento sessuale sono condannati<ref name="Rainbow Europe Map and Index 2012">[http://www.ilga-europe.org/home/publications/reports_and_other_materials/rainbow_europe_map_and_index_may_2012 Rainbow Europe Map and Index, May 2012 / Reports and other materials / Publications / Home / ilga - ILGA Europe<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131020105030/http://www.ilga-europe.org/home/publications/reports_and_other_materials/rainbow_europe_map_and_index_may_2012 |data=20 ottobre 2013 }}.</ref>
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (15 anni): 1979<br />Vedi anche [[Diritti LGBT in Danimarca]]
|[[Diritti LGBT in Danimarca]]
|-
| {{EST}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1992<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2016<ref>http://www.gay.it/news/unioni-civili-Estonia.</ref>
|<!--Matrimonio-->{{SI}} [[File:XLegale mark.svg|15px|No]]/[[File:Yesdal check.svg|15px|Sì]] Ilgennaio tribunale distrettuale di Tallin ha ordinato la trascrizione di un matrimonio celebrato all'estero.2024<ref>https://www.gayburg.com/2017/01/estonia-i-giudici-ordinano-la.html</ref>
|<!--Adozione-->{{SI}} [[File:XLegale mark.svg|15px|No]]/[[File:Yesdal check.svg|15px|Sì]] Adozione ai single e stepchild adoption, legale dalgennaio 2016.2024<ref>Family Code, https://www.riigiteataja.ee/akt/1011053, § 75.</ref><ref name="repubblica.it">http://www.repubblica.it/cronaca/2016/01/13/news/che_cos_e_la_stepchild_adoption_-131182819/.</ref>
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2004<ref name="Rainbow Europe Map and Index 2012"/>
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (14 anni): 2001
|[[Diritti LGBT in Estonia]]
|-
| {{FIN}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1971<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2002
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2017 <ref>http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/28/nozze-gay-finlandia-dice-si-matrimoni-adozioni-omosessuali/1239947/.</ref>
|<!--Adozione-->{{SI}} [[File:Yes check.svg|15px|Sì]] In vigoreLegale dal marzo 2017
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 1995<ref name="Rainbow Europe Map and Index 2012"/>
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 1999
|[[Diritti LGBT in Finlandia]]
|-
| {{FRA}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1791<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} [[Unione civile#Francia - Pacte civil de solidarité|PACS]]<br />dal 1999
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2013
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2013
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 1985<ref name="Rainbow Europe Map and Index 2012"/>
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (15 anni): 1982<br />Vedi anche [[Diritti LGBT in Francia]]
|[[Diritti LGBT in Francia]]
|-
| {{DEU}}
|<!--Stato legale-->{{SI}} [[File:Yes check.svg|15px|Sì]] Totalmente legaleLegale dal 1994 dopo varie semplificazioni del [[Paragrafo 175]]<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Unioni civili dal 2001
|[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2017
|[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2017
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]] Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:vigore dal 1992 (alcune regioni), complessivamentee dal 2006 (livello federale)
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (16 anni): 1989
|[[Diritti LGBT in Germania]]
|-
| {{GRC}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1951<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2015
|<!--Matrimonio--> [[File:X{{SI}} mark.svg|15px|No]]Legale dal 2024
|<!--Adozione--> {{SI}} Legale dal 2024
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]] (proposto)<ref>{{el}} http://www.tovima.gr/society/article/?aid=400009.</ref>
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} In vigore dal 2005 (luoghi di lavoro).
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]] Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: solo sul posto di lavoro (2005). La polizia ha il diritto di richiedere per un individuo omosessuale il test per le [[malattia sessualmente trasmissibile|malattie sessualmente trasmissibili]].
La polizia ha il diritto di richiedere il test per le [[malattia sessualmente trasmissibile|MTS]].
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (15 anni per tutti): 2015
|[[Diritti LGBT in Grecia]]
|-
| {{IRL}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1993<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2011
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale da maggio 2015<ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2015/05/23/news/l_irlanda_vota_e_dice_si_ai_matrimoni_gay-115064256/ L'Irlanda dice sì ai matrimoni gay. "Siamo pionieri" - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Yes]] Legale da maggio 2015
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 1989
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Il cambio di genere è legale dal 2015. Equiparazione dell'età di consenso: 1993.
|[[Diritti LGBT in Irlanda]]
|-
| {{ITA}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1890<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2016<ref>http://www.quirinale.it/qrnw/statico/attivita/attifirmati/sett_atti.asp?Atti=sett/2016_m05d16.htm</ref><ref>http://www.gaypost.it/presidente-mattarella-firmato-la-legge-sulle-unioni-civili/</ref>
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}/[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} La Corte di Cassazione ha ammesso la trascrizione di un matrimonio tra persone dello stesso sesso contratto all'estero<ref>http://napoli.repubblica.it/cronaca/2017/02/01/news/cassazione_matrimonio_valido_per_due_donne_di_avellino-157389216/</ref>
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}/[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} La prima sezione civile della Corte di Cassazione ha ammesso la stepchild adoption<ref>http://www.repubblica.it/cronaca/2016/06/22/news/cassazione_si_a_stapchild_adoption-142563271/?ref=HREA-1</ref>.
Il Tribunale dei minori di Firenze ha riconosciuto un'adozione congiunta effettuata all'estero da parte di una coppia gay<ref>https://www.wired.it/attualita/politica/2017/03/09/firenze-adozione-gay-italia/</ref>
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Yes]]
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggidal anti-discriminazione2003 sulla(luoghi basedi dell'orientamento sessuale: 2000lavoro), poiin revisionataalcune nelRegioni 2003(altri e 2008 settori).
Pubblicità discriminatorie su strade e veicoli dal 2021.
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Il cambio di sesso è legale e i documenti possono essere modificati per adattarsi al genere riconosciuto.<ref>{{Cita web |url=http://www.italgiure.giustizia.it/nir/lexs/1982/lexs_282171.html |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070523022319/http://www.italgiure.giustizia.it/nir/lexs/1982/lexs_282171.html |dataarchivio=23 maggio 2007 |titolo=Legge 14 aprile 1982, n. 164 (GU n. 106 del 19/04/1982) Norme in Materia di Rettificazione di Attribuzione di Sesso |urlmorto=sì }}</ref> Equiparazione dell'età di consenso (14 anni)
|[[Diritti LGBT in Italia]]
|-
| {{LVA}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1992<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili-->{{SI}} Legale dal 2022<ref>https://eng.lsm.lv/article/society/society/civil-union-law-drafted-in-latvia.a441742/</ref>
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Divieto costituzionale dal 2006
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2006
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Lettonia]]
|-
| {{LTU}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1993<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili-->[[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}/[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} (alcuniAlcuni limitati diritti in tema di residenza per le coppie omosessuali sposate dal 2018)
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Divieto costituzionale dal 1992
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (14 anni): 2004
|[[Diritti LGBT in Lituania]]
|-
| {{LUX}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1795<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2004
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2015
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2015
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}Divorzio, sterilizzazione o chirurgia non legalmente richiesti per cambiare sesso dal 2018<ref>{{Cita web|url=https://luxtimes.lu/luxembourg/34530-luxembourg-makes-status-change-for-transgender-people-easier|titolo=Luxembourg makes status change for transgender people easier|sito=luxtimes.lu|lingua=en|accesso=12 giugno 2019|dataarchivio=27 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180727054648/https://luxtimes.lu/luxembourg/34530-06luxembourg-12makes-status-change-for-transgender-people-easier|urlmorto=sì}}</ref>
Equiparazione dell'età di consenso: 1992
|[[Diritti LGBT in Lussemburgo]]
|-
| {{MLT}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1973<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2014
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2017<ref>http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2017/07/12/malta-legalizza-oggi-le-nozze-gay_90b00822-fc09-42bd-9ae3-30da62d3f298.html</ref>
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2014
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2004
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Il cambio di sesso è legale e i documenti possono essere modificati per adattarsi al genere riconosciuto.
|[[Diritti LGBT a Malta]]
|-
| {{NLD}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1811<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1998
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2001. Prima nazione a legalizzarlo.
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2001
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 1993.<ref name="Rainbow Europe Map and Index 2012"/>
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (16 anni): 1971
|[[Diritti LGBT nei Paesi Bassi]]
|-
| {{POL}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]] Mai punita.{{SI}} Legale fino al XVIII secolo, criminalizzata nel XIX dalle leggi sulla sodomia di Russia, Germania e Austria-Ungheria. Nuovamente legale dal 1932<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} (proposto)
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Divieto costituzionale<ref>[http://www.sejm.gov.pl/prawo/konst/angielski/kon1.htm The Constitution of the Republic of Poland].</ref>
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Adozione ai single
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2003
|<!--Identità/espressione di genere-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Cambio di sesso legale; certificato di nascita modificato dopo la riassegnazione del genere.
{{non chiaro|Equiparazione dell'età di consenso: 1932|}}
|[[Diritti LGBT in Polonia]]
|-
| {{PRT}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1983<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2001
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2010
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|sì]]{{SI}} Legale dal 2016
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2004<ref name="Rainbow Europe Map and Index 2012"/>
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Il cambio di sesso è legale e i documenti possono essere modificati per adattarsi al genere riconosciuto.
|[[Diritti LGBT in Portogallo]]
|-
| {{CZE}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1962<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Contratto di abitazione registrato dal 2006.
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Adozione ai single
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2001
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT nella Repubblica Ceca]]
|-
| {{ROU}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1996<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili-->[[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}/[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} (alcuniAlcuni limitati diritti in tema di residenza per le coppie omosessuali sposate dal 2018)<ref>{{Cita web|url=https://www.digi24.ro/stiri/actualitate/justitie/decizie-istorica-a-ccr-in-privinta-casatoriilor-gay-965888|titolo=Decizie istorică a CCR în privința căsătoriilor gay|sito=www.digi24.ro|lingua=ro|accesso=12 giugno 2019-06-12}}</ref>
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2000
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (15 anni): 2002
|[[Diritti LGBT in Romania]]
|-
| {{SVK}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1962<br />+ firma dich. ONU
|[[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}/[[File:Yes{{SI}} check.svg|15px|Sì]] alcuniAlcuni limitati diritti per le coppie omosessuali in coabitazione non registrata dal 2018; alcuni limitati diritti in tema di residenza per le coppie omosessuali sposate dal 2018.
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 2004
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (15 anni): 1990
|[[Diritti LGBT in Slovacchia]]
|-
| {{SVN}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1976<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2006
|<!--Matrimonio--> [[File:X markYes_check.svg|15px|NoSi]] Legale dal 2022
|<!--Adozione--> [[File:X markYes_check.svg|15px|No]] Legale dal 2022 /[[File:Yes check.svg|15px|Sì]] Solo{{SI}} stepchildStepchild adoption, legale dal 2011.<ref name="repubblica.it"/>
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 1998
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Il cambio di sesso è legale: nuovi documenti possono essere prodotti basandosi sulla nuova identità di genere.<ref>[http://www.dz-rs.si/index.php?id=101&sm=c&q=mati%C4%8Dna+knjiga&mandate=-1&o=30&unid=UPB|CC22EE26543CE98BC1257150002632BE&showdoc=1 ZAKON O MATICNEM REGISTRU].</ref> Equiparazione dell'età di consenso: 1976
|[[Diritti LGBT in Slovenia]]
|-
| {{ESP}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1979<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1998 (progressiva introduzione per comunità autonome)
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2005
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2005
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}<ref name="Rainbow Europe Map and Index 2012"/>
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} ''Ley de Identidad de Género'', introdotta nel 2007. EtàEquiparazione deldell'età di consenso: equiparata1979.
|[[Diritti LGBT in Spagna]]
|-
| {{SWE}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1944<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1995
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2009
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2003
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale:dal 1987<ref name="Rainbow Europe Map and Index 2012"/>
|<!--Identità/espressione di genere--> Sterilizzazione e divorzio necessari per il cambio legale di genere (discussione politica in corso per abolire la sterilizzazione).
Equiparazione dell'età di consenso (15 anni): 1972
|[[Diritti LGBT in Svezia]]
|-
| {{HUN}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1962<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Contratto registrato di associazione dal 2009
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Divieto costituzionale dal 2012<ref>{{Cita news|cognome=Impey|nome=Joanna|titolo=Hungarian president signs new constitution despite human rights concerns|url=http://www.dw-world.de/dw/article/0,,15028544,00.html|accesso=16 maggio 2011|giornale=Deutsche Welle|data=24 aprile 2011}}</ref>
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Orientamento sessuale-->{{SI}} [[File:YesIn check.svg|15px|Sì]]vigore Leggidal anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 20002003
|<!--Identità/espressione di genere-->Equiparazione Etàdell'età di consenso (14 anni): 2002.
|[[Diritti LGBT in Ungheria]]
|}
Riga 319 ⟶ 325:
|-
| {{Bandiera|ALB}} [[Albania]] <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1995<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Si]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Si]]{{SI}} Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 2010<ref>{{Cita web|url=http://www.ilga-europe.org/europe/news/latest_news/albania_protects_lgbt_people_from_discrimination|titolo=Albania protects LGBT people from discrimination|data=5 febbraio 2010|sito=ILGA-Europe|accesso=7 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100212212515/http://www.ilga-europe.org/europe/news/latest_news/albania_protects_lgbt_people_from_discrimination|dataarchivio=12 febbraio 2010}}</ref>
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Vietate le discriminazioni basate sul genere. Equiparazione età del consenso (14 anni): 2001
|[[Diritti LGBT in Albania]]
|-
| {{AND}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1790, riconfermata tale nel 2005<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2005
|<!--Matrimonio--> [[File:X markYes_check.svg|15px|Nosi]] Legale dal 2022
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2014
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Francia e Spagna sono responsabili della difesa
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 2005
|<!--Identità/espressione di genere--> {{SI}} Legale dal 2022
|[[Diritti LGBT in Andorra|Diritti LGBT ad Andorra]]
|-
| {{ARM}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2002<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> {{simbolo|Emblem-question.svg|15?}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Armenia]]
|-
| {{AZE}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2000
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> {{simbolo|Emblem-question.svg|15?}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (16 anni): 2000
|[[Diritti LGBT in Azerbaigian]]
|-
| {{BLR}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1994
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Divieto costituzionale dal 1994.
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Bielorussia]]
|-
| {{BIH}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1998<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 2003, mediante l'Atto di Parità di Genere.
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Bosnia ed Erzegovina]]
|-
| {{VAT}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> {{simbolo|Emblem-question.svg|15?}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Identità/espressione di genere--> L'età di consenso è equiparata a 18 anni.<br />Vedi anche [[Diritti LGBT nella Città del Vaticano]]
|[[Diritti LGBT nella Città del Vaticano]]
|-
| {{FRO}} <small>([[nazione costitutiva]] della Danimarca)</small>
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1933
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2016
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2016<ref>http://www.pinknews.co.uk/2016/04/29/faroe-islands-legalises-same-sex-marriage/</ref>
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2016
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} La Danimarca è responsabile della difesa
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 2006.
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso (15 anni): 1988
|
|-
| {{GEO}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2000<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio-->[[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} (divieto costituzionale dal 2018)
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> {{simbolo|Emblem-question.svg|15?}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 2006
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Georgia]]
|-
| {{GIB}} <small>([[territori britannici d'oltremare|dipendenza britannica d'oltremare]])</small>
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1993
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2014
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2016
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2014<ref>{{Cita web |url=http://www.gibraltarlaws.gov.gi/articles/2014-10o.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=11 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140407091751/http://www.gibraltarlaws.gov.gi/articles/2014-10o.pdf |dataarchivio=7 aprile 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Il Regno Unito è responsabile della difesa
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 2004
|<!--Identità/espressione di genere--> Età di consenso: 16 anni.
|
|-
||{{GRL}} <small>([[nazione costitutiva]] della Danimarca)</small>
||[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1933<br />+ firma dich. ONU tramite la Danimarca.
||[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1996
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
||[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} dal 2016
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} la Danimarca è responsabile della difesa.
||[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Come per la Danimarca
|<!--Identità/espressione di genere--> Come per la Danimarca
|
|-
| {{GGY}} (incluse [[Alderney]], [[Herm (isola)|Herm]] e [[Sark]])
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} legale dal 1983
| [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Unioni civili costituite nel Regno Unito sono riconosciute ad alcuni fini dal 2012,celebrate dal 2017 <ref>{{Cita web|url=https://www.gov.gg/CHttpHandler.ashx?id=98634&p=0|titolo=BILLET D’ÉTAT}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gov.gg/CHttpHandler.ashx?id=98636&p=0|titolo=BILLET D’ÉTAT No. XXIII, 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.guernseypress.com/news/2015/06/02/equality-charity-backs-new-form-of-civil-union/|titolo=Equality charity backs new form of civil union|sito=www.guernseypress.com|lingua=en|accesso=12 giugno 2019-06-12}}</ref><!--Unioni civili-->
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2017 in Guernsey e dal 2018 in Alderney<ref>{{Cita web|url=https://www.gaytimes.co.uk/community/49105/guernsey-votes-legalise-sex-marriage/|titolo=Guernsey votes to legalise same-sex marriage|sito=Gay Times|data=2016-09-22 settembre 2016|lingua=en-GB|accesso=12 giugno 2019|dataarchivio=19 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191219141714/https://www.gaytimes.co.uk/community/49105/guernsey-06votes-12legalise-sex-marriage/|urlmorto=sì}}</ref> da marzo 2020 a Sark
|<!--Adozione-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} (dal 2017)
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Il Regno Unito è responsabile della difesa
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}<ref name="guernsey">{{Cita web|titolo=The Prevention of Discrimination (Enabling Provisions) (Bailiwick of Guernsey) Law, 2004|url=http://www.guernseylegalresources.gg/ccm/legal-resources/laws/discrimination/prevention-of-discrimination-enabling-provisions-bailiwick-of-guernsey-law-2004.en|sito=Guernsey Legal Resources|accesso=30 settembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721031152/http://www.guernseylegalresources.gg/ccm/legal-resources/laws/discrimination/prevention-of-discrimination-enabling-provisions-bailiwick-of-guernsey-law-2004.en|dataarchivio=21 luglio 2011}}</ref>
|<!--Identità/espressione di genere--> Età di consenso (16 anni): 2012.
|
|-
| {{ISL}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1940<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1996
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2010
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2006
|<!--Forze armate--> Assenti
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}<ref name="Rainbow Europe Map and Index 2012"/>
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Il cambio di sesso è legale e i documenti possono essere modificati per adattarsi al genere riconosciuto. Equiparazione dell'età di consenso (14 anni): 1992
|[[Diritti LGBT in Islanda]]
|-
| {{IMN}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1992
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2011
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2016<ref>http://www.gay.it/attualita/news/isola-di-man-approva-matrimonio-gay</ref>
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2008
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Il Regno Unito è responsabile della difesa.
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 2005
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} ''Gender Recognition Act''[https://web.archive.org/web/20121002231633/http://www.gov.im/lib/docs/infocentre/acts/2009/genderrecognitionact2009.pdf] del 2009
|
|-
| {{JEY}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1990
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2012
|<!--Matrimonio-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2018<ref>{{Cita web|url=http://www.gov.je:80/News/2018/pages/adviceonmarraigelaw.aspx|titolo=Superintendent Registrar’s advice for same-sex marriage planning|autore=States of Jersey|sito=www.gov.je|lingua=en|accesso=2019-06-12 giugno 2019}}</ref>
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Il Regno Unito è responsabile della difesa.
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 2004
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} ''Gender Recognition (Jersey) Law''[https://web.archive.org/web/20160303183426/http://www.jerseylaw.je/Law/lawsinforce/htm/LawFiles/2010/L-01-2010.pdf] del 2010. Età di consenso equiparata nel 2007.
|
|-
| {{LIE}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1989<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Convivenza registrata dal 2011
|<!--Matrimonio--> [[File:X{{SI}} mark.svg|15px|No]]Dal 1° gennaio 2025
|<!--Adozione--> [[File:X{{SI}} mark.svg|15px|No]]Dal 2023
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} La Svizzera è responsabile della difesa
|<!--Orientamento sessuale--> [[File:X{{SI}} mark.svg|15px|No]]Dal 2016
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 2001
|[[Diritti LGBT in Liechtenstein]]
|-
| {{MKD}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1996<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 1996.
|
|-
| {{MDA}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1995
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Divieto costituzionale dal 1994.
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Alcune città vietano la “propaganda dell'omosessualità”.
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT in Moldavia]]
|-
| {{MCO}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1793 + firma dich. ONU.<ref name="ILGA"/>
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]/ [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} da giugno 2020
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} La Francia è responsabile della difesa
|<!--Anti-discriminazione--> {{SI}}<ref name="ILGA">{{Cita web |url=https://ilga.org/downloads/02_ILGA_State_Sponsored_Homophobia_2016_ENG_WEB_150516.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=9 luglio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171010135034/http://ilga.org/downloads/02_ILGA_State_Sponsored_Homophobia_2016_ENG_WEB_150516.pdf |dataarchivio=10 ottobre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]
|<!--Identità/espressione di genere--> Età di consenso non equiparata (16 anni)
|[[Diritti LGBT nel Principato di Monaco]]
|-
| {{MNE}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1977<br />+ firma dich. ONU<ref name="ILGA"/>
|<!--Unioni civili--> {{SI}} dal luglio 2021<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Zakon o životnom partnerstvu lica istog pola |rivista=Službeni list Crne Gore|url=http://www.sluzbenilist.me/pregled-dokumenta/?id={6C4BABA8-AA38-42CE-9C93-82ADCF81E2A1} |data=7 luglio 2020 |numero=67/2020 |p=1-14 |accesso=8 luglio 2020 |lingua=cnr}}</ref>
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Divieto costituzionale dal 2007.
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}<ref>[http://www.ilga-europe.org/home/news/for_media/media_releases/montenegro_fulfils_eu_membership_requirement_and_protects_lgbt_people_from_discrimination Montenegro fulfils EU membership requirement and protects LGBT people from discrimination] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100924205223/http://www.ilga-europe.org/home/news/for_media/media_releases/montenegro_fulfils_eu_membership_requirement_and_protects_lgbt_people_from_discrimination |data=24 settembre 2010 }}.</ref>
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Vieta discriminazioni basate sull'identità di genere (richiede sterilizzazione e operazione chirurgica). Equiparazione dell'età di consenso: 1977
|[[Diritti LGBT in Montenegro]]
|-
| {{NOR}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1972<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1993
|<!--Matrimonio--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2009
|<!--Adozione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2009
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 1981<ref name="Rainbow Europe Map and Index 2012"/><ref>{{Cita web |url=http://www.lovdata.no/all/tl-19020522-010-017.html |titolo=Norwegian Penal code, ''Straffeloven'', section 135a |lingua=no}}</ref> (prima nazione a promuoverle).
|<!--Identità/espressione di genere--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Il cambio di sesso è legale e i documenti possono essere modificati per adattarsi al genere riconosciuto.<br />Vedi anche [[Diritti LGBT in Norvegia]]
|[[Diritti LGBT in Norvegia]]
|-
|{{GBR}}
|<!--Stato legale-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1967 in [[Inghilterra]] e [[Galles]], dal 1981 in [[Scozia]] e dal 1982 in [[Irlanda del Nord]]<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Unioni civili dal 2005
|<!--Matrimonio-->[[Image:Yes check.svg|15px|Yes]] Legale dal 2014 in [[Inghilterra]], [[Galles]] e [[Scozia]] e dal 2020 in [[Irlanda del Nord]].
|<!--Adozione-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2005 in Inghilterra e Galles, dal 2009 in Scozia e dal 2013 in Irlanda del Nord.
|<!--Forze armate-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: (definitivo) 2006<ref>[http://www.opsi.gov.uk/acts/acts2008/ukpga_20080004_en_9#pt5-pb3-l1g74 Criminal Justice and Immigration Act 2008 (c. 4)<!-- Bot generated title -->].</ref>
|<!--Identità/espressione di genere-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} [[Gender Recognition Act]] del 2004. Equiparazione dell'età di consenso (16 anni): 2001, e allineata alla suddetta età dal 2009 in Irlanda del Nord.
|[[Diritti LGBT nel Regno Unito]]
|-
| {{RUS}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1993. Precedentemente legale dal 1917 al 1930.
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} (divieto costituzionale dal 2020)
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Alcune regioni vietano la propaganda dell'omosessualità. In occasione del Gay Pride di Mosca nel 2006 intervennero le forze di polizia per porvi fine.
|<!--Identità/espressione di genere-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}Equiparazione dell'età di consenso: 1993<br />Sterilizzazione e chirurgia non più richiesti dal 2018<ref>{{Cita web|url=https://tgeu.org/wp-content/uploads/2018/05/MapB_TGEU2018_Online.pdf|titolo=Trans rights Europe map 2018}}</ref>
|[[Diritti LGBT in Russia]]
|-
| {{SMR}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 2001<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} (dal 2019)
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione-->[[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}/[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Stepchild adoption dal 2019
|<!--Forze armate--> {{simbolo|Emblem-question.svg|15?}}
|<!--Anti-discriminazione-->[[File:Yes_check.svg|15x15px|Sì]]
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT a San Marino]]
|-
| {{SRB}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1994<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Divieto costituzionale
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 2005
|<!--Identità/espressione di genere-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Sterilizzazione e chirurgia non più richiesti dal 2019
|[[Diritti LGBT in Serbia]]
|-
| {{CHE}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} [[Canton Ginevra]], [[Canton Vaud|Vaud]], [[Canton Vallese|Vallese]] e [[Canton Ticino|Ticino]]: legale dal 1798. In tutta la nazione dal 1942<br />+ firma dich. ONU
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Contratti registrati di associazione dal 2007
|<!--Matrimonio--> [[File:Xyes markcheck.svg|15px|NoYes]] Legale dal 2022
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]/[[File:Yes check.svg|15px|Yes]] Legge simile a Stepchild AdoptionLegale dal 2014.2022
|<!--Adozione-->[[File:X mark.svg|15px|No]]/[[File:Yes check.svg|15px|Sì]] Adozione ai single e Stepchild adoption, legale dal 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.admin.ch/gov/fr/accueil/documentation/communiques.msg-id-67489.html|titolo=Le nouveau droit de l’adoption entrera en vigueur le 1er janvier 2018|sito=www.admin.ch|accesso=2019-06-12}}</ref>
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Orientamento sessuale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 1992
|[[Diritti LGBT in Svizzera]]
|-
| {{TUR}} <small>(candidato UE)</small>
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1858
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:X mark.svg|15px|Sì]]
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Età di consenso equiparata a 18 anni
|[[Diritti LGBT in Turchia]]
|-
| {{UKR}}
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1991
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}} Divieto costituzionale
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Identità/espressione di genere--> Equiparazione dell'età di consenso: 1991
|[[Diritti LGBT in Ucraina]]
Riga 613 ⟶ 619:
|-
| {{Bandiera|Northern Cyprus|nome}} <small>(riconosciuta solo dalla [[Turchia]])</small>
|<!--Stato legale-->[[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} (maschile legale dal 2014).<ref>{{Cita news|cognome=Afanasieva|nome=Dasha|lingua=en|url=https://uk.reuters.com/article/2014/01/27/us-cyprus-north-gay-idUKBREA0Q16R20140127|titolo=Northern Cyprus becomes last European territory to decriminalize gay sex|editore=Reuters|data=27 gennaio 2014|accesso=31 luglio 2014|pubblicazione=|dataarchivio=1 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140701013927/http://uk.reuters.com/article/2014/01/27/us-cyprus-north-gay-idUKBREA0Q16R20140127|urlmorto=sì}}</ref>. <br>Dopo la depenalizzazione dei rapporti omosessuali a Cipro del Nord, non ci sono più statiStati in Europa che hanno leggi contro l'omosessualità.
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legge anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 2014
|<!--Identità/espressione di genere-->
|[[Diritti LGBT a Cipro del Nord]]
|-
| {{KOS}} <small>(candidato UE - non riconosciuta da 82 Paesi dell'[[ONU]])</small>
|<!--Stato legale--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}} Legale dal 1970 (in quanto parte della Serbia)
|<!--Unioni civili--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]{{NO}}
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]]{{SI}}, ma non esiste alcuna associazione LGBT riconosciuta/legalizzata.
|<!--Identità/espressione di genere-->Equiparazione dell'età di consenso (14 anni): 1991 (in quanto parte della Serbia)
|[[Diritti LGBT in Kosovo]]
Riga 655 ⟶ 661:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.alleanzacattolica.org/temi/bioetica/cdf_omosessualita_a.htm Congregazione per la Dottrina della Fede], ''Alcune considerazioni concernenti la risposta a proposte di legge sulla non discriminazione delle persone omosessuali'', 24 luglio [[1992]]. Documento che esprime la contrarietà ufficiale della Chiesa cattolica all'approvazione di leggi che proteggano dalla discriminazione le persone omosessuali.
* [[Parlamento europeo|Parlamento Europeo]], [http://www.dirittoefamiglia.it/Docs/Giuridici/dottrina/Ballerisol.html ''Risoluzione dell'8 febbraio 1994 sulla parità di diritti per gli omosessuali nella Comunità''], 8 febbraio [[1994]]. Come da titolo. Relatrice: Claudia Roth.
* [[Parlamento europeo|Parlamento Europeo]], [https://web.archive.org/web/20080531093423/http://www.radicalparty.org/sessualita/romania_it.htm ''Risoluzione sull'inasprimento delle pene contro gli omosessuali in Romania''], 20 settembre [[1996]]. La Romania ha infine dovuto abolire le sue leggi antiomosessuali a seguito di questa presa di posizione.