Discussione:Adolfo Busi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(12 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Voce università|UniMi/Master Digital Humanities 2025}}
== Primi suggerimenti ==
Riga 12 ⟶ 14:
:Buon lavoro.
--[[Utente:Marco Chemello (WMIT)|Marco Chemello (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (WMIT)|msg]]) 09:50, 27 giu 2025 (CEST)
:Buongiorno Professore,
:mi manca un ultimo paragrafo che spero di scrivere prima della lezione. A dopo --[[Utente:Maria Iaria|Maria Iaria]] ([[Discussioni utente:Maria Iaria|msg]]) 09:03, 5 lug 2025 (CEST)
:Buonasera Professore, dopo un ultimo ulteriore ritocco, avrei finito. Aspetto una sua revisione prima di pubblicare --[[Utente:Maria Iaria|Maria Iaria]] ([[Discussioni utente:Maria Iaria|msg]]) 17:04, 5 lug 2025 (CEST)
::Noto che non ho il link "sposta". Mi sembra strano, visto che sono iscritta da anni. Cosa devo fare? --[[Utente:Maria Iaria|Maria Iaria]] ([[Discussioni utente:Maria Iaria|msg]]) 22:55, 5 lug 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Maria Iaria|Maria Iaria]] Il link sposta appare solo dopo che si sono fatte almeno 50 modifiche nella it.wiki. Tu [https://xtools.wmcloud.org/ec/it.wikipedia.org/Maria%20Iaria ne hai al momento 35]. Soluzione: dopo ogni piccola modifica fare clic sul tasto pubblica, per 15 volte. In effetti ci sono vari dettagli ancora da sistemare:
:::# La sezione "Biografia" deve essere un titolo di primo livello (stile "Intestazione").
:::# Aggiungere tutti i wikilink a partire dall'alto ([[Aiuto:Wikificare]])
:::# Formattare la sezione [[Aiuto:Bibliografia|Bibliografia]] coi template cita libro e cita pubblicazione.
:::# Formattare la sezione Collegamenti esterni coi template cita web
:::# Nella nota 4 va aggiunta la data di consultazione.
:::# E' possibile cercare un ritratto (foto semplice ante 1976) e caricarlo su Commons copincollando il tag di copyright <code><nowiki>{{PD-Italy}} {{PD-1996 |country= Italy}}</nowiki></code>. Le foto delle sue opere no perché è morto da meno di 70 anni.
::::Buon lavoro.
:::--[[Utente:Marco Chemello (WMIT)|Marco Chemello (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (WMIT)|msg]]) 11:08, 6 lug 2025 (CEST)
::::L'unica foto che ho trovato sul web è sul sito dell'archivio Barilla: non violo niente inserendola? (sempre passando da Commons, vero?).
::::Ho eseguito quanto richiesto ai punti 3. e 4. ma ogni inserimento veniva fuori formattato come se fosse una nota, con il tag "ref" iniziale e finale. Son dovuta andare poi manualmente sul wikitesto a togliere i tag, ma immagino che la procedura non possa essere questa. Ho sbagliato qualcosa?
::::Grazie --[[Utente:Maria Iaria|Maria Iaria]] ([[Discussioni utente:Maria Iaria|msg]]) 23:59, 10 lug 2025 (CEST)
== Pubblicazione ==
@[[Utente:Maria Iaria|Maria Iaria]] Ho spostato la voce pubblicandola. Complimenti! Se ci sono ulteriori correzioni si possono sempre apportare. Ora bisogna solo creare dei collegamenti dalle altre voci di Wikipedia in italiano alla nuova voce, per evitare che rimanga [[Wikipedia:Pagina orfana|orfana]]. Per quanto riguarda le foto delle opere dell'artista, sono ancora tutte coperte da diritti dato che è morto da meno di 70 anni, quindi per poter caricare una immagine su Commons è necessario prima acquisire l'[[Wikipedia:Copyright immagini/Modello autorizzazione|autorizzazione scritta]] degli eredi e inviarla al servizio [[Wikipedia:VRT|VRT]]. Invece per le foto che ritraggono l'artista, si possono caricare se precedenti al 1976 e non creative ("foto semplici"). Per quanto riguarda i collegamenti esterni, mi complimento per la soluzione creativa (il pulsante "cita" si può usare solo per inserire le note, per inserire viceversa in bibliografia o collegamenti esterni i template si usa il menu "inserisci", template). --[[Utente:Marco Chemello (WMIT)|Marco Chemello (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (WMIT)|msg]]) 09:42, 12 lug 2025 (CEST)
|