Aleksandr Zinov'ev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A01:E11:1004:9C00:4C2:A0A8:FC7D:AD15 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.7.200.98
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|scrittori russi|filosofi russi}}
{{W|filosofi|giugno 2014}}
{{Bio
|Nome = Aleksandr Aleksandrovič
Riga 21 ⟶ 19:
 
== Biografia ==
Dopo aver conseguito la laurea in [[filosofia]], diventò docente di [[logica]] presso l'[[Università statale di Mosca]], rivelandosi uno fra i maggiori esperti di logica matematica. Ma a causa del suo pensiero critico nei confronti del regime sovietico venne progressivamente emarginato, fino all'espulsione prima dal [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica|PCUS]], quindi dall'[[Unione Sovietica]], dopo la pubblicazione in [[Svizzera]] di ''[[Cime abissali]]'' (19761977), romanzo distopico e spiccatamente [[satira|satirico]]<ref>https://kaliyuga.wordpress.com/2023/12/03/cime-abissali-recensione/</ref>, avente come bersaglio i protagonisti dell'ultimo ventennio di storia sovietica.<ref name="Garzantina">''Zinov'ev, Aleksandr'' in ''L'Universale. La Grande Enciclopedia Tematica - Letteratura'', Milano, Garzanti, 2003, pp. 1183-1184</ref>.
 
Trasferitosi nella città di [[Monaco di Baviera|Monaco]], proseguì l'attività di docente, scrittore e saggista.<ref name="Garzantina" /> Dopo la caduta del [[muro di Berlino]], nel periodo della ''[[Perestrojka|perestroika]]'' inaugurata da [[Michail Gorbačëv|Gorbaciov]], fece numerose visite in patria per poi rientrare in Russia definitivamente. Morì a Mosca nel 2006.
Riga 30 ⟶ 28:
Dietro la letteratura di Zinov'ev vi è sempre un'intenzione satirica astiosa e violenta, cosa che l'ha reso un isolato nell'ambito della stessa emigrazione dissidente, con i cui rappresentanti è entrato più volte in dure polemiche. Ciò si vede anche in ''Allegra Russia'', in cui assume il punto di vista di un ubriacone, elogiando, insieme all'alcool, l'amore - soprattutto quello effimero - per la donna, e lo spirito cameratesco, per poi scatenarsi in una feroce e mordente satira nei confronti della Russia sovietica, dei suoi apparati, dei suoi rappresentanti, e soprattutto del Partito comunista (il [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica|PCUS]]), contro cui scrive versi violentemente caricaturali:
 
{{Citazione|Se un giorno non dovessi pagar quote,<br/>
Né ascoltare le chiacchiere più idiote, <br/>
 
Né annuire ai ''diktàt'' di mascalzoni,<br/>
Né ascoltare le chiacchiere più idiote,
Né studiar dei gran capi le orazioni,<br/>
 
Né mentire sui nostri gran successi,<br/>
Né annuire ai ''diktàt'' di mascalzoni,
Né ai ''kolchòz'' fare fieno e pulir cessi,<br/>
 
Né avere riti e commemorazioni,<br/>
Né studiar dei gran capi le orazioni,
Né in loro onore avere più mansioni,<br/>
 
Né esser santo sempre e in ogni posto,<br/>
Né mentire sui nostri gran successi,
Né bere vodka solo e di nascosto;<br/>
 
Allora, è vero, non avrei motivo<br/>
Né ai ''kolchòz'' fare fieno e pulir cessi,
Di non entrar nel PCUS anche da vivo!<ref>''Allegra Russia'', ''cit''., n° 21.</ref>}}
 
Né avere riti e commemorazioni,
 
Né in loro onore avere più mansioni,
 
Né esser santo sempre e in ogni posto,
 
Né bere vodka solo e di nascosto;
 
Allora, è vero, non avrei motivo
 
Di non entrar nel PCUS anche da vivo!<ref>''Allegra Russia'', ''cit''., n° 21.</ref>
 
== Opere principali ==
Riga 72 ⟶ 59:
=== Romanzi ===
 
* ''Cime abissali (Зияющие высоты)'', 1977, traduzione italiana 1976-78;
* ''Il radioso avvenire (Светлое будущее - Svètloe bùduščeje''), 1978, traduzione italiana 1985;
* ''Appunti di un guardiano notturno (Записки ночного сторожа - Zapìski nočnògo stòroža)''), 1979, traduzione italiana 1983;
* ''Senza illusioni (Без иллюзий. Статьи - Bez illjùzij. Stat'ì)''), 1979, traduzione italiana 1980;
* ''La casa gialla (Жёлтый дом - Žëltyj dom)''), 1980, traduzione italiana 1985.
* ''L' umanaio globale (Глобальный человейник - Globàl'nyj čelovèjnik)'', 1997, traduzione italiana 1998, romanzo antiutopico.
 
 
== Note ==