Elia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: l''' → l{{'}}''
G411993 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Santo
|nome = Sant'Elia
|immagine = JoséAndrea dedi RiberaBonaiuto 031- Madonna and Child with Saints (detail) - WGA00311.jpg
|didascalia = [[Andrea di Bonaiuto]], ''Il profeta Elia'', di [[Spagnoletto|José de Ribera]]particolare.
|note = Profeta
|nato =
Riga 20:
== Racconto biblico ==
 
[[File:"Il rapimento di Elia", Duilio Corompai 1934.jpg|thumb|left|''Il rapimento di Elia'', di [[Duilio Corompai]], 1934, chiesa parrocchiale di [[Tesero]] (particolare)]]
{{vedi anche|Elementi (filosofia)#Cristianesimo}}
Secondo quanto si legge nei [[libri dei Re]]<ref>{{Cita passo biblico|1Re 17-21}} e {{Cita passo biblico|2Re 1-2}}.</ref>, Elia fu un grande [[profeta]]. Egli svolse la propria missione sotto il re [[Acab]]. Resuscitò il figlio della vedova di [[Sarepta]], la quale lo ospitava durante una carestia.
 
Quando la regina [[Gezabele]] sterminò tutti i profeti di JHWH per instaurare il culto del solo dio [[Baal]], restò l'ultimo fedele al Dio di [[Abramo]], ma sfidò e vinse i 450 profeti del Diodio [[Baal]] sul [[monte Carmelo]]: qui, dopo che essi avevano pregato inutilmente il loro Diodio per tutto il giorno, dimostrò la potenza del dioDio di Israele accendendo, con la preghiera, una pira di legna verde e bagnata. Dopodiché, presso il torrente Kison, scannò con l'aiuto del popolo tutti i 450 sacerdoti di Baal<ref>{{Cita passo biblico|1Re 18,1-40}}.</ref>. Per sfuggire all'ira di Gezabele fuggì sul [[Monte Sinai (Bibbia)|monte Oreb]]<ref>{{Cita passo biblico|1Re 19,5-10}}.</ref>, dove parlò col dioDio di Israele. Chiamò [[Eliseo (Bibbia)|Eliseo]] a seguirlo e ad essere il suo successore. Infine, ascese verso il cielo con «un carro di fuoco e cavalli di fuoco» ({{passo biblico|2Re 2, 11|libro=no}}). Egli dunque non avrebbe conosciuto la morte così come già il [[patriarca (ebraismo)|patriarca]] [[Enoch (antenato di Noè)|Enoch]]<ref>{{cita libro|autore=Francesco Rossi De Gasperis|titolo=Sentieri di vita. La dinamica degli esercizi ignaziani nell'itinerario delle Scritture, Volume 2|url=https://books.google.it/books?id=3BjHGLyaAPIC|anno=2007|editore=Paoline|città=Milano|pagine=672|capitolo=p. 304|url_capitolo=https://books.google.it/books?id=3BjHGLyaAPIC&pg=PA304&dq=%22La+figura+teologica+dell'uomo+che%22%22camminando+con+Dio%22%22+trascorre+una+vita+compiuta+di+365+anni+(un+numero%22%22solare%22%22)++e+alla+fine%22%22+viene+preso%22%22dal+Signore,+senza+conoscere+la+morte,+Luca+sembra+prenderla+dalla+tradizione+giudaica+di+Enoch%22}} ISBN 88-315-3372-X; ISBN 978-88-315-3372-0.</ref><ref>{{cita libro|autore=Francesco Rossi De Gasperis|titolo=Sentieri di vita. La dinamica degli esercizi ignaziani nell'itinerario delle Scritture, Volume 1|url=https://books.google.it/books?id=uZsZf1x2PZUC|anno=2005|editore=Paoline|città=Milano|pagine=504|capitolo=p. 282|url_capitolo=https://books.google.it/books?id=uZsZf1x2PZUC&pg=PA282&dq=Elia+Enoch+solare}} ISBN 88-315-2902-1; ISBN 978-88-315-2902-0.</ref>.
 
Secondo il racconto Biblico, Elia fece diversi miracoli, narrati nel 1 Re capitolo 17 dal versetto 4 al versetto 16 (moltiplicazione della farina e dell'olio), e dal versetto 17 al 24 (la Resurrezione del figlio della vedova).
Riga 64:
A [[Lauria]] (PZ) venne eretto dai monaci [[Basiliani]], un eremo dedicato al Profeta frequentato dal [[Beato Domenico Lentini]], sacerdote di quella città.
 
È considerato il maggiore [[taumaturgia|taumaturgo]] fra i profeti biblici<ref name = "Moroni,1878">{{cita libro | autore = [[Gaetano Moroni]] | url = http://books.google.it/books?id=j4swAQAAMAAJ&pg=PA24 | titolo = Lemma "Elia", in "Indice generale alfabetico delle materie del dizionario di erudizione storico-ecclesiastica" | volume = 3 | editore = Bardi | 6 = 1978 | pagina = 24 | urlarchivio = https://archive.todayis/20190207172550/https://books.google.it/books?id=j4swAQAAMAAJ&pg=PA24&hl=tt%23v=onepage&q&f=false | dataarchivio = 7 febbraio 2019 | urlmorto = no | accesso = 7 febbraio 2019 }}</ref>.
 
== Nell'islam ==