Elia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.36.88.106 (discussione), riportata alla versione precedente di 102.222.6.9 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Santo
|nome = Sant'Elia
|immagine =
|didascalia = [[Andrea di Bonaiuto]], ''Il profeta Elia'',
|note = Profeta
|nato =
Riga 20:
== Racconto biblico ==
[[File:"Il rapimento di Elia", Duilio Corompai 1934.jpg|thumb|left|''Il rapimento di Elia'', di [[Duilio Corompai]], 1934, chiesa parrocchiale di [[Tesero]] (particolare)]]
{{vedi anche|Elementi (filosofia)#Cristianesimo}}
Secondo quanto si legge nei [[libri dei Re]]<ref>{{Cita passo biblico|1Re 17-21}} e {{Cita passo biblico|2Re 1-2}}.</ref>, Elia fu un grande [[profeta]]. Egli svolse la propria missione sotto il re [[Acab]]. Resuscitò il figlio della vedova di [[Sarepta]], la quale lo ospitava durante una carestia.
Riga 64:
A [[Lauria]] (PZ) venne eretto dai monaci [[Basiliani]], un eremo dedicato al Profeta frequentato dal [[Beato Domenico Lentini]], sacerdote di quella città.
È considerato il maggiore [[taumaturgia|taumaturgo]] fra i profeti biblici<ref name = "Moroni,1878">{{cita libro | autore = [[Gaetano Moroni]] | url = http://books.google.it/books?id=j4swAQAAMAAJ&pg=PA24 | titolo = Lemma "Elia", in "Indice generale alfabetico delle materie del dizionario di erudizione storico-ecclesiastica" | volume = 3 | editore = Bardi | 6 = 1978 | pagina = 24 | urlarchivio = https://archive.
== Nell'islam ==
|