HMS Howe (32): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Corretto il collegamento Colombo con Colombo (Sri Lanka) (DisamAssist) |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 51:
*10 cannoni da 356 mm in due torrette quadruple e una binata
*16 cannoni da 133 mm in torrette binate
*32 cannoni da 40 mm antiaerei [[
*14 cannoni da 40 mm antiaerei [[Bofors 40 mm
*65 cannoni da 20 mm antiaerei [[
|Corazzatura =
|Mezzi_aerei =2
Riga 62:
}}
La '''HMS ''Howe''''' ([[Pennant number]] 32), quinta nave da guerra [[Regno Unito|britannica]] a portare
== Servizio ==
Al momento dell'ingresso in servizio la ''Howe'' fu assegnata alla ''[[Home Fleet]]''. Le prove in mare e l'installazione degli apparati radar durarono fino ai primi di novembre [[1942]]. In seguito alla [[battaglia del mare di Barents]] salpò da [[Scapa Flow]] con l'ammiraglia ''[[HMS King George V (1939)|King George V]]'', l'incrociatore ''[[HMS Bermuda (C52)|Bermuda]]'' e sei cacciatorpediniere per proteggere il convoglio di ritorno RA51 e impedire l'ingresso nell'Atlantico della «corazzata tascabile» ''[[Lützow (nave da battaglia)|Lützow]]''. Tornata alla base senza aver intercettato la nave nemica partecipò alla scorta ad altri convogli artici diretti in [[Unione Sovietica]] fino all'aprile [[1943]].
In maggio fu scelta per appoggiare i previsti sbarchi in [[Sicilia]] ([[Sbarco in Sicilia]]), venendo trasferita a [[Gibilterra]] il 21 maggio, e giungendo a destinazione cinque giorni dopo. In giugno fu trasferita ad [[Algeri]] e designata per far parte insieme alla ''King George V'' della forza di riserva con il compito di evitare interferenze della [[Regia Marina]] nelle operazioni di sbarco. Il 12 luglio bombardò [[Trapani]] e le isole di [[Isola di Favignana|Favignana]] e [[Isola di Levanzo|Levanzo]] come diversivo per minacciare la presenza di sbarchi sulla costa ovest della Sicilia. In agosto rimase di base ad Algeri e l'8 settembre, in seguito alla notizia dell'[[Armistizio di Cassibile|armistizio con l'Italia]], fu inviata insieme alla ''King George V'', agli incrociatori ''[[HMS Aurora (12)|Aurora]]'', ''[[HMS Dido (37)|Dido]]'', ''[[HMS Penelope (97)|Penelope]]'' e ''[[HMS Sirius (82)|Sirius]]'' e ad una scorta di cacciatorpediniere, a prendere possesso del [[porto di Taranto]] e delle installazioni navali. A bordo delle navi fu imbarcata per l'occasione la [[1st Airborne Division|1ª Divisione Aviotrasportata]]. Durante il viaggio le navi incrociarono le navi da battaglia italiane ''[[Andrea Doria (nave da battaglia 1913)|Andrea Doria]]'' e ''[[
[[File:HMSHoweGunsSydney16Jan1945.jpg|thumb|left|Celebrazione religiosa sotto i cannoni principali della nave nel gennaio 1945]]
Tornata ad [[Algeri]] il 1º ottobre fu trasferita nuovamente presso la ''Home Fleet''. Giunta in patria, fu designata per prestare servizio nella ''[[Eastern Fleet]]'' e rimase in cantiere fino al maggio [[1944]] per essere preparata al servizio in estremo oriente e ricevere le più moderne apparecchiature radar. Furono inoltre rimossi gli aerei imbarcati. Il 30 giugno salpò per il [[Mediterraneo]], giungendo a [[Colombo (
[[File:HMS Howe bell.jpg|miniatura|La campana della ''Howe'' conservata nella [[Cattedrale di St. Giles]] a [[Edimburgo]]]]
Riga 81:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Colledge|JJ||curatore= Ben Warlow|titolo= Ships of the Royal Navy. The complete record of all fighting ships of the Royal Navy from 15th century to the present|url= https://archive.org/details/shipsofroyalnavy0000jjco|lingua=inglese|editore= Casemate|città=Philadelphia & Newbury|anno=2010|ISBN=978-1-935149-07-1}}
* {{cita libro|cognome= Konstam|nome= Angus|altri= Illustratori: Tony Brian, Paul Wright|titolo= British Battleships 1939-1945 (2). ''Nelson'' and ''King George V'' Classes|anno= 2009|editore= Osprey Publishing Ltd.|città= Oxford|lingua= inglese|ISBN= 978-1-84603-389-6}}
Riga 96:
[[Categoria:Navi da battaglia della Royal Navy|Howe]]
[[Categoria:Navi costruite a Govan|Howe]]
[[Categoria:Naviglio militare della seconda guerra mondiale|Howe]]
|