Simone Vagnozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriera: Aggiunta vittoria ATP Finals 2024 e adattato il testo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 53:
 
===Allenatore===
Verso la fine del 2016 diventa allenatore di [[Marco Cecchinato]], che sotto la sua guida passa dalla 180ª alla 16ª posizione del [[ranking ATP]], arrivando in semifinale al [[Roland Garros]] e aggiudicandosi 3 titoli ATP. La crisi di risultati del 2019 lo porta alla separazione da Cecchinato e nello stesso anno passa alla guida tecnica di [[Stefano Travaglia]]<ref name="ubi2018">{{cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/06/16/vagnozzi-da-cecchinato-a-travaglia-sognando-piatti/ |titolo=Vagnozzi da Cecchinato a Travaglia sognando… Piatti |accesso=25 agosto 2020 }}</ref> che entra per la prima volta nella top 100 e nel febbraio 2021 raggiunge il 60º posto della classifica ATP. Dopo un periodo di risultati negativi, a maggio viene annunciata la fine della collaborazione con Travaglia.<ref>{{Cita web|url= https://www.ubitennis.com/blog/2021/05/22/stefano-travaglia-si-separa-da-coach-simone-vagnozzi/ |titolo= Stefano Travaglia si separa da coach Simone Vagnozzi |data= 22 maggio 2021 |accesso= 12 giugno 2021 }}</ref> Il 18 febbraio 2022 diventa il coach di [[Jannik Sinner]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2022/02/17/jannik-sinner-vagnozzi-il-mio-nuovo-head-coach-per-ora-nessun-altro-innesto/|titolo=Jannik Sinner: “Vagnozzi il mio nuovo head coach. Per ora nessun altro innesto”|data=17 febbraio 2022}}</ref> e nel giugno successivo viene affiancato da [[Darren Cahill]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/tennis/atp-eastbourne/2022/tennis-nuovo-coach-sinner-chi-e-darren-cahill-il-nuovo-coach-nel-team-di-jannik_sto8997709/story.shtml|titolo=Tennis, nuovo coach Sinner: chi è Darren Cahill, il nuovo coach nel team di Jannik|data=18 giugno 2022|accesso=19 agosto 2022}}</ref> Dopo i grandi successi di Sinner nella [[ATP Tour 2023|stagione 2023]], a fine anno Vagnozzi e Cahill si aggiudicano entrambi il [[ATP Awards#Allenatore dell'anno|premio ATP "Allenatore dell'anno"]].<ref>{{cita web|url= https://www.atptour.com/en/news/cahill-vagnozzi-atp-awards-2023-coach-of-the-year |titolo= Cahill & Vagnozzi Win 2023 ATP Coach Of The Year Award |data= 13 dicembre 2023 |lingua= en }}</ref> Sotto la loro guida l'altoatesino conquista il suo primo titolo del Grande Slam agli [[Australian Open 2024]] e il primo posto in classifica ATP, la prima volta per un italiano; il 9 Settembresettembre 2024 si aggiudica gli US Open e il 17 Novembre dello stesso anno le ATP Finals, entrambi primati storici per il tennis italiano. Il 26 gennaio 2025 Sinner replica la vittoria dell'anno precedente battendo [[Alexander Zverev|Zverev]] nell'[[Australian Open 2025]]; il 13 luglio 2025 Sinner è il primo italiano ad aggiudicarsi Wimbledon battendo in finale il rivale [[Carlos Alcaraz]].
 
== Statistiche ==
Riga 197:
| {{Bandiera|ESP}} Spain F3, [[Llucmajor]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Piccari]]
| 6<sup>(3)</sup>–7, 6<sup>(4)</sup>–7
|- bgcolor="moccasin"