Simone Vagnozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Matwe Middelkoop
 
(48 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome=Simone Vagnozzi
|Soprannome=
|Immagine=
|CodiceNazione ={{ITA}}
Riga 39 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = allenatore di tennis
|Attività2 = ex tennista
Riga 46:
==Carriera==
===Giocatore===
GiocatoreLa prevalentementesua dicarriera lo ha visto esprimersi soprattutto a livello [[ATP Challenger Series|Challenger]], è. entratoEntrato nel tabellone principale di un torneo dell'[[ATP Tour]] ada [[Croatia Open Umag|Umago]], nel luglio 2010, dove è statoviene subito sconfitto dall'[[uruguay]]anoda [[Pablo Cuevas]]. Due mesi dopo supera le qualificazioni a [[BCR Open Romania|Bucarest]] e coglie la sua prima vittoria ATP battendo al primo turno il giocatore di casa [[Marius Copil]].<ref>{{cita web|url= http://www.atpworldtour.com/en/players/simone-vagnozzi/v339/player-activity?year=2010 |titolo= Simone Vagnozzi - Activity 2010 |accesso= 30 aprile 2018 |lingua= en }}</ref>
 
Nell'aprile 2011 entra nel main draw deldell'ATP 500 di [[Barcelona Open Banco Sabadell]] di [[|Barcellona]], un torneo [[ATP World Tour 500 series]], e coglie il suo miglior risultato dellain carriera raggiungendo il terzo turno dopo aver sconfitto nell'ordine [[Fabio Fognini]] (n. 49 del ranking) e [[Juan Mónaco]] (n. 37), prima di perdere in tre set dall'ex numero uno [[Juan Carlos Ferrero]]. Quell'annoSempre nel 2011 entra nel tabellone principale anche nell'ATPnel 250 di Umago e raggiunge 4 semifinali del circuito Challenger.<ref>{{cita web|url= http://www.atpworldtour.com/en/players/simone-vagnozzi/v339/player-activity?year=2011 |titolo= Simone Vagnozzi - Activity 2011 |accesso= 30 aprile 2018 |lingua= en }}</ref> Il 4 aprile 2011 raggiunge la 74ª posizione nel ranking ATP in doppio e il 7 novembre 2011 la 161ª in singolare, le sue migliori classifiche in carriera.<ref name=overview>{{cita web|url=http://www.atpworldtour.com/en/players/simone-vagnozzi/v339/overview |titolo= Simone Vagnozzi - Overview |accesso=30 aprile 2018 |lingua= en }}</ref>
 
Risultati di rilievo nel 2012 in singolare sono le semifinali in due tornei Challenger e la conquista di un trofeo Futures in Italia, mentre in doppio arriva due volte in finale dia livello Challenger.<ref>{{cita web|url= http://www.atpworldtour.com/en/players/simone-vagnozzi/v339/player-activity?year=2012 |titolo= Simone Vagnozzi - Activity 2012 |accesso= 30 aprile 2018 |lingua= en }}</ref> Nel 2013 vince in singolare un Futures italiano ma non ottiene risultati significativi a livello di ChallengersChallenger, mentre in doppio vince il Challenger di Orbetello e un Futures in Spagna.<ref name="atpworldtour.com">{{cita web|url= http://www.atpworldtour.com/en/players/simone-vagnozzi/v339/player-activity?year=2013 |titolo= Simone Vagnozzi - Activity 2013 |accesso= 30 aprile 2018 |lingua= en }}</ref> L'anno successivo disputa in prevalenza tornei Futures, aggiudicandosi in singolare l'F4 italiano in marzo e in doppio, in coppia con [[Matteo Donati]], l'F1 danese, suo ultimo trofeo internazionale in carriera.<ref>{{cita web|urlname= http://www."atpworldtour.com/en/players/simone-vagnozzi/v339/player-activity?year=2013" |titolo= Simone Vagnozzi - Activity 2013 |accesso= 30 aprile 2018 |lingua= en }}</ref> Disputa in singolare il suo ultimo incontro internazionale al Futures di Basilicanova il 22 giugno 2015.<ref name=overview/>
 
===Allenatore===
Verso la fine del 2016 diventa allenatore di [[Marco Cecchinato]], che sotto la sua guida passa dalla 180ª alla 16ª posizione del [[ranking ATP]], arrivando in semifinale al [[Roland Garros]] e aggiudicandosi 3 titoli ATP. La crisi di risultati del 2019 lo porta alla separazione da Cecchinato e nello stesso anno passa alla guida tecnica di [[Stefano Travaglia]]<ref name="ubi2018">{{cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/06/16/vagnozzi-da-cecchinato-a-travaglia-sognando-piatti/ |titolo=Vagnozzi da Cecchinato a Travaglia sognando… Piatti |accesso=25 agosto 2020 }}</ref> che entra per la prima volta nella top 100 e nel febbraio 2021 raggiunge il 60º posto della classifica ATP. Dopo un periodo di risultati negativi, a maggio viene annunciata la fine della collaborazione con Travaglia.<ref>{{Cita web|url= https://www.ubitennis.com/blog/2021/05/22/stefano-travaglia-si-separa-da-coach-simone-vagnozzi/ |titolo= Stefano Travaglia si separa da coach Simone Vagnozzi |data= 22 maggio 2021 |accesso= 12 giugno 2021 }}</ref> Il 18 febbraio 2022 diventa il coach di [[Jannik Sinner]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2022/02/17/jannik-sinner-vagnozzi-il-mio-nuovo-head-coach-per-ora-nessun-altro-innesto/|titolo=Jannik Sinner: “Vagnozzi il mio nuovo head coach. Per ora nessun altro innesto”|data=17 febbraio 2022}}</ref> e nel giugno successivo viene affiancato da [[Darren Cahill]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/tennis/atp-eastbourne/2022/tennis-nuovo-coach-sinner-chi-e-darren-cahill-il-nuovo-coach-nel-team-di-jannik_sto8997709/story.shtml|titolo=Tennis, nuovo coach Sinner: chi è Darren Cahill, il nuovo coach nel team di Jannik|data=18 giugno 2022|accesso=19 agosto 2022}}</ref> Dopo i grandi successi di Sinner nella [[ATP Tour 2023|stagione 2023]], a fine anno Vagnozzi e Cahill si aggiudicano entrambi il [[ATP Awards#Allenatore dell'anno|premio ATP "Allenatore dell'anno"]].<ref>{{cita web|url= https://www.atptour.com/en/news/cahill-vagnozzi-atp-awards-2023-coach-of-the-year |titolo= Cahill & Vagnozzi Win 2023 ATP Coach Of The Year Award |data= 13 dicembre 2023 |lingua= en }}</ref> Sotto la loro guida l'altoatesino conquista il suo primo titolo del Grande Slam agli [[Australian Open 2024]] e il primo posto in classifica ATP, la prima volta per un italiano; il 9 settembre 2024 si aggiudica gli US Open e il 17 Novembre dello stesso anno le ATP Finals, entrambi primati storici per il tennis italiano. Il 26 gennaio 2025 Sinner replica la vittoria dell'anno precedente battendo [[Alexander Zverev|Zverev]] nell'[[Australian Open 2025]]; il 13 luglio 2025 Sinner è il primo italiano ad aggiudicarsi Wimbledon battendo in finale il rivale [[Carlos Alcaraz]].
Verso la fine del 2016 diventa allenatore di [[Marco Cecchinato]], che sotto la sua guida fa progressi sotto il profilo della personalità e della consapevolezza dei propri mezzi. In particolare, Vagnozzi gli trasmette la volontà di imporre i propri punti di forza e lo sprona ad allenarsi più a lungo, aiutandolo a scalare la classifica ATP.<ref name=ubi2018>{{cita web|https://www.ubitennis.com/blog/2018/04/29/che-impresa-cecchinato-lestasi-dopo-gli-errori-crivelli-sorpresa-tsitsipas-ce-un-eroe-greco-sfidare-nadal-crivelli-intervista-roberta-vinci-il-mio-ultimo-match-lo/ |Che impresa Cecchinato. L’estasi dopo gli errori (Crivelli) |30 aprile 2018 }}</ref>
 
== Statistiche ==
=== SingolareDoppio ===
==== VittorieFinali perse (01) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
|ATP World Tour 250 (1)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|width=130|'''Data'''
|width=320|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=130|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
| 1.
| 18 luglio 2010
| {{Bandiera|SWE}} [[Swedish Open]], [[Båstad]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Andreas Seppi]]
| {{Bandiera|SWE}} [[Robert Lindstedt]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Horia Tecău]]
| 4-6, 5-7
|}
 
===Tornei minori===
==== Singolare ====
===== Vittorie (8) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
Riga 64 ⟶ 100:
| Challenger (1)
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (57)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''NumeroN.'''
|width=120130|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150130|'''Punteggio'''
|- bgcolor="CFFCFF"
| 1.
| 30 settembre 2007
| {{Bandiera|ITA}} Italy F33, [[Sassari]]
| Cemento
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Marrai]]
| 3-6, 6-1, 6-0
|- bgcolor="CFFCFF"
| 2.
| 7 ottobre 2007
| {{Bandiera|ITA}} Italy F34, [[Sassari]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|HUN}} [[Adam Kellner]]
| 1-6, 6-1, 6-1
|- bgcolor="CFFCFF"
| 3.
| 19 ottobre 2008
| {{Bandiera|HRV}} Croatia F10, [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|SVN}} [[Grega Žemlja]]
| 6-3, 6-4
|- bgcolor="CFFCFF"
| 4.
| 8 febbraio 2009
| {{Bandiera|EGY}} Egypt F2, [[Il Cairo]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]]
| 7-67–6<sup>(3)</sup>, 5-7, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 5.
| 27 giugno 2010
| {{Bandiera|DEU}} [[Marburg Open]], [[Marburgo (Germania)|Marburgo]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Ivo Minář]]
| 2-6, 6-3, 7-5
|- bgcolor="CFFCFF"
| 6.
| 19 agosto 2012
| {{Bandiera|ITA}} [[Sparkassen Trophy 2012|SparkassenItaly Trophy]]F22, [[Appiano sulla Strada del Vino|Appiano]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|CHL}} [[Jorge Aguilar]]
| 6-4, 7-67–6<sup>(5)</sup>
|- bgcolor="CFFCFF"
| 7.
| 30 giugno 2013
| {{Bandiera|ITA}} Italy F13, [[Busto Arsizio]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|CZE}} [[Dusan Lojda]]
|4–6, 6–3, 6–0
|- bgcolor="CFFCFF"
| 8.
| 9 marzo 2014
| {{Bandiera|ITA}} Italy F4, [[Palermo]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|FRA}} [[Maxime Chazal]]
|6–3, 6–2
|}
 
===== Finali perse (016) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
Riga 126 ⟶ 175:
| Challenger (3)
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (813)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''NumeroN.'''
|width=120130|'''Data'''
|width=350|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Avversario in finale'''
|width=150130|'''Punteggio'''
|- bgcolor="CFFCFF"
| 1.
| 23 ottobre 2005
| {{Bandiera|CHL}} Chile F4, [[Santiago del Cile|Santiago]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Máximo González]]
| 5-7, 6-1, 3-6
|- bgcolor="CFFCFF"
| 2.
| 29 gennaio 2006
| {{Bandiera|ESP}} Spain F3, [[Llucmajor]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Piccari]]
| 6<sup>(3)</sup>-7–7, 6<sup>(4)</sup>-7–7
|- bgcolor="moccasin"
| 3.
| 17 giugno 2007
| {{Bandiera|POL}} [[Polska EnergiaBytom Open]], [[Bytom]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|AUS}} [[Peter Luczak]]
| 3-6, 3-6
|- bgcolor="CFFCFF"
| 4.
| 27 aprile 2008
| {{Bandiera|ITA}} [[InternazionaliItaly di Tennis Città di Padova]]F10, [[Padova]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|HRV}} [[Antonio Veić]]
| 2-6, 7-67–6<sup>(4)</sup>, 3-6
|- bgcolor="moccasin"
| 5.
| 1º giugno 2008
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandria Challenger]], [[Alessandria]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Lorenzi]]
| 6-4, 6<sup>(5)</sup>-7–7, 6<sup>(4)</sup>-7–7
|- bgcolor="CFFCFF"
| 6.
| 17 maggio 2009
| {{Bandiera|ITA}} Italy F10, [[Pozzuoli]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|BEL}} [[Yannick Mertens]]
| 2-6, 2-6
|- bgcolor="CFFCFF"
| 7.
| 7 giugno 2009
| {{Bandiera|SRB}} Serbia F1, [[Belgrado]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|SRB}} [[Nikola CiricĆirić]]
| 6-4, 6<sup>(5)</sup>-7–7, 5-7
|- bgcolor="CFFCFF"
| 8.
| 19 luglio 2009
| {{Bandiera|ITA}} Italy F19, [[Palazzolo sull'Oglio]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|CHL}} [[Guillermo Hormazábal]]
| 5-7, 0-6
|- bgcolor="moccasin"
| 9.
| 9 maggio 2010
| {{Bandiera|EGY}} [[Palm HillsCairo Challenger]], [[Il Cairo]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Ivo Minář]]
| 6-3, 2-6, 3-6
|- bgcolor="CFFCFF"
| 10.
| 16 maggio 2010
| {{Bandiera|ITA}} Italy F8, [[Pozzuoli]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]]
| 5-7, 4-6
|- bgcolor="CFFCFF"
| 11.
| 13 marzo 2011
| {{Bandiera|ESP}} Spain F7, [[Sabadell]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Evgenij Donskoj]]
| 5-7, 5-7
|- bgcolor="CFFCFF"
| 12.
| 17 marzo 2013
| {{Bandiera|TUR}} Turkey F10, [[Antalya]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Giustino]]
|0–6, 3–6
|- bgcolor="CFFCFF"
| 13.
| 12 maggio 2013
| {{Bandiera|SWE}} Sweden F2, [[Bastad]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Marcora]]
|3–6, 5–7
|- bgcolor="CFFCFF"
| 14.
| 16 giugno 2013
| {{Bandiera|SVN}} Slovenia F3, [[Litija]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|FRA}} [[Axel Michon]]
|0–6, 4–6
|- bgcolor="CFFCFF"
| 15.
| 20 ottobre 2013
| {{Bandiera|ITA}} Italy F30, [[Palermo]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]]
|3–6, 3–6
|- bgcolor="CFFCFF"
| 16.
| 30 marzo 2014
| {{Bandiera|HRV}} Croatia F5, [[Umago]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|MAR}} [[Lamine Ouahab]]
|0–6, 7–6<sup>(6)</sup>, 3–6
|}
 
==== Doppio ====
===== Vittorie (028) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (1516)
|- bgcolor="CFFCFF"
| Futures (1012)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''NumeroN.'''
|width=120130|'''Data'''
|width=340320|'''Torneo'''
|width=100|'''Superficie'''
|width=200|'''Compagno'''
|width=200|'''Avversari in finale'''
|width=110130|'''Punteggio'''
|- bgcolor="CFFCFF"
| 1.
| 19 ottobre 2003
| {{Bandiera|FRA}} France F20, [[Saint-Dizier]]
| Cemento indoor
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavio Cipolla]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Aleksey Malajko]] <br /> {{Bandiera|SWE}} [[Tobias Steinel]]
| 4-6, 6-3, 6-2
|- bgcolor="CFFCFF"
| 2.
| 30 maggio 2004
| {{Bandiera|ITA}} Italy F9, [[Teramo]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Motti]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Rodrigo Monte]] <br /> {{Bandiera|BRA}} [[Marcio Torres]]
| 3-0, rit.
|- bgcolor="CFFCFF"
| 3.
| 26 giugno 2005
| {{Bandiera|ITA}} Italy F18, [[Castelfranco Veneto]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavio Cipolla]]
| {{Bandiera|CHE}} [[Stefan Kilchhofer]] <br /> {{Bandiera|CHE}} [[Benjamin Rufer]]
| 7-67–6<sup>(1)</sup>, 6-3
|- bgcolor="CFFCFF"
| 4.
| 26 febbraio 2006
| {{Bandiera|ITA}} Italy F2, [[Trento]]
| Cemento indoor
| {{Bandiera|ITA}} [[Thomas Holzer]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Azzaro]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Brizzi]]
| 6-4, 6-3
|- bgcolor="CFFCFF"
| 5.
| 4 marzo 2006
| {{Bandiera|ITA}} Italy F3, [[Roma]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Brizzi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Giancarlo Petrazzuolo]]
| 6<sup>(1)</sup>-7–7, 6-1, 6-2
|- bgcolor="moccasin"
| 6.
| 21 gennaio 2007
| {{Bandiera|CHL}} [[La Serena Open]], [[La Serena]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Marc López]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Carlos Berlocq]] <br /> {{Bandiera|ARG}} [[Brian Dabul]]
| 3-6, 6-3, [10-1]
|- bgcolor="moccasin"
Riga 288 ⟶ 370:
| 2 settembre 2007
| {{Bandiera|ITA}} [[Città di Como Challenger]], [[Como]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Máximo González]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavio Cipolla]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Marco Pedrini (tennista)|Marco Pedrini]]
| 7-67–6<sup>(5)</sup>, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 8.
| 9 settembre 2007
| {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Open Challenger]], [[Genova]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Bolelli]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Flavio Cipolla]]
| 6-3, 6-1
|- bgcolor="moccasin"
Riga 306 ⟶ 388:
| Cemento
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavio Cipolla]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Jan Mertl]] <br /> {{Bandiera|AUT}} [[Martin Slanar]]
| 6-4, 6-4
|- bgcolor="CFFCFF"
| 10.
| 27 aprile 2008
| {{Bandiera|ITA}} Italy F10, [[Padova]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Caio Zampieri]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Aleksandr DolgopolovDolhopolov]] <br /> {{Bandiera|RUS}} [[Denis MatsukevichMacukevič]]
| 7-5, 7-67–6<sup>(2)</sup>
|- bgcolor="moccasin"
| 11.
| 4 maggio 2008
| {{Bandiera|ITA}} [[Roma Open]], [[Roma]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavio Cipolla]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Lorenzi]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Giancarlo Petrazzuolo]]
| 6-3, 6-3
|- bgcolor="moccasin"
Riga 328 ⟶ 410:
| 1º giugno 2008
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandria Challenger]], [[Alessandria]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavio Cipolla]]
| {{Bandiera|NLD}} [[Matwé Middelkoop]] <br /> {{Bandiera|NLD}} [[Melle Van Gemerden]]
| 3-6, 6-1, [10-4]
|- bgcolor="CFFCFF"
| 13.
| 1º febbraio 2009
| {{Bandiera|EGY}} Egypt F1, [[Giza]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]]
| {{Bandiera|MAR}} [[Rabie Chaki]]<br /> {{Bandiera|MAR}} [[Talal Ouahabi]]
| 2-6, 6-1, [10-3]
|- bgcolor="moccasin"
| 14.
| 30 agosto 2009
| {{Bandiera|ITA}} [[TrofeoInternazionali Dimmidisìdi Tennis Manerbio|Internazionali di Manerbio]], [[Manerbio]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]]
| {{Bandiera|CHE}} [[Yves Allegro]] <br /> {{Bandiera|NLD}} [[Jesse Huta Galung]]
| 6-4, 3-6, [10-4]
|- bgcolor="CFFCFF"
| 15.
| 31 gennaio 2010
| {{Bandiera|MAR}} Morocco F1, [[Casablanca]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Brizzi]]
| {{Bandiera|HUN}} [[Adam Kellner]] <br /> {{Bandiera|SVK}} [[Martin Kližan]]
| 6-3, 6-2
|- bgcolor="CFFCFF"
| 16.
| 4 aprile 2010
| {{Bandiera|ITA}} Italy F3, [[Foggia]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Diego Álvarez (tennista)|Diego AlvarezÁlvarez]] <br /> {{Bandiera|ARG}} [[AgustinAgustín Picco]]
| 6-4, 6-0
|- bgcolor="moccasin"
| 17.
| 9 maggio 2010
| {{Bandiera|EGY}} [[Palm HillsCairo Challenger]], [[Il Cairo]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|AUT}} [[Martin Slanar]]
| {{Bandiera|DEU}} [[Andre Begemann]] <br /> {{Bandiera|JAM}} [[Dustin Brown]]
| 6-3, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
| 18.
| 4 luglio 2010
| {{Bandiera|DEU}} [[Nord LBBraunschweig Open]], [[Braunschweig]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|PRT}} [[Leonardo Tavares]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Igor' Kunicyn]] <br /> {{Bandiera|KAZ}} [[Jurij Ščukin]]
| 7-5, 7-67–6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="moccasin"
| 19.
| 3 ottobre 2010
| {{Bandiera|ITA}} [[Tennislife Cup]], [[Napoli]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Daniel Muñoz de la Nava]]
| {{Bandiera|AUT}} [[Andreas Haider-Maurer]] <br /> {{Bandiera|DEU}} [[Bastian Knittel]]
| 1-6, 7-67–6<sup>(5)</sup>, [10-6]
|- bgcolor="moccasin"
| 20.
| 20 febbraio 2011
| {{Bandiera|MAR}} [[Morocco Tennis Tour Meknes]], [[MeknesMeknès]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|PHL}} [[Treat Conrad Huey]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Motti]]
| 6-1, 6-2
|- bgcolor="CFFCFF"
| 21.
| 13 marzo 2011
| {{Bandiera|ESP}} Spain F7, [[Sabadell]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Miguel AngelÁngel JaenLópez Jaén]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[Gabriel Trujillo- Soler]]
| 6-4, 6-0
|- bgcolor="moccasin"
Riga 408 ⟶ 490:
| 20 marzo 2011
| {{Bandiera|MAR}} [[Morocco Tennis Tour Rabat]], [[Rabat]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]]
| {{Bandiera|KAZ}} [[Evgenij Korolëv]] <br /> {{Bandiera|KAZ}} [[Jurij Ščukin]]
| 6-4, 6-4
|- bgcolor="moccasin"
Riga 416 ⟶ 498:
| 27 marzo 2011
| {{Bandiera|ITA}} [[Città di Caltanissetta]], [[Caltanissetta]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Bracciali]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Giorgini]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Adrian Ungur]]
| 3-6, 7-67–6<sup>(2)</sup> [10-7]
|- bgcolor="moccasin"
| 24.
| 18 giugno 2011
| {{Bandiera|ITA}} [[Milano ATP Challenger]], [[Milano]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ESP}} [[AdrianAdrián MenendezMenéndez Maceiras]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Arnaboldi]] <br /> {{Bandiera|PRT}} [[Leonardo Tavares]]
| 0-6, 6-3 [10-5]
|- bgcolor="moccasin"
| 25.
| 20 agosto 2011
| {{Bandiera|ESP}} [[Concurso Internacional de Tenis - San Sebastián|Concurso Internacional de Tenis]], [[San Sebastián|S. Sebastián]]
| Terra battutarossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Ianni]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Daniel Gimeno Traver]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[Israel Sevilla]]
| 6-3, 6-4
|- bgcolor="CFFCFF"
|}
| 26,
 
| 10 febbraio 2013
==== Finali perse (1) ====
| {{Bandiera|ESP}} Spain F1, [[Maiorca]]
{| class="wikitable"
|Terra rossa
|- bgcolor="#eeeeee"
|{{bandiera|ITA}} [[Alessio Di Mauro (tennista)|Alessio Di Mauro]]
|'''Numero'''
|{{bandiera|ESP}} [[Miguel Ángel López Jaén|M A Lopez Jaen]] <br/>{{bandiera|ESP}} J Marse-Vidri
|width=120|'''Data'''
|6-0, 6-3
|width=340|'''Torneo'''
|- bgcolor="moccasin"
|width=100|'''Superficie'''
| 27,
|width=200|'''Compagno'''
| 29 luglio 2013
|width=200|'''Avversari in finale'''
| {{Bandiera|ITA}} [[Orbetello Challenger]], [[Orbetello]]
|width=110|'''Punteggio'''
|Terra rossa
|-
|{{bandiera|ITA}} [[Marco Crugnola]]
| 1.
|{{bandiera|ARG}} [[Renzo Olivo]]<br/>{{bandiera|ARG}} [[Guillermo Duran]]
| 18 luglio 2010
|7–6<sup>(3)</sup>, 6<sup>(5)</sup>–7, [10-6]
| {{Bandiera|SWE}} [[Swedish Open]], [[Båstad]]
|- bgcolor="CFFCFF"
| Terra battuta
| 28.
| {{Bandiera|ITA}} [[Andreas Seppi]]
| 27 luglio 2014
| {{Bandiera|SWE}} [[Robert Lindstedt]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Horia Tecău]]
| {{Bandiera|DNK}} Denmark F1, [[Aarhus]]
| 4-6, 5-7
|Terra rossa
|{{bandiera|ITA}} [[Matteo Donati]]
|{{bandiera|SWE}} [[Christian Lindell]] <br/>{{bandiera|SWE}} Robin Olin
|6-1, 6-0
|}