Code Lyoko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica 145826251 di 2A0E:421:328B:0:518:A05B:86F:690A (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(18 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
|studio = [[Antefilms]]
|studio 2 = [[MoonScoop]]
|
|
|data inizio = 3 settembre 2003
|data fine = 10 novembre 2007
Riga 40:
|aspect ratio = 4:3
|durata episodi = 26 min
|editore
|
|
|
|
|
|
|data inizio
|data fine
|episodi
|episodi
|episodi totali
|durata episodi
|testi Italia = [[Luigi Rosa]]
|testi Italia nota = (stagione 1)
Riga 95:
== Personaggi ==
{{Vedi anche|Personaggi di Code Lyoko}}
* '''Jeremy Belpois''': Ragazzo prodigio e genio del computer, chiamato dai suoi amici, soprattutto da Odd, "[[Einstein]]". Non verrà mai virtualizzato su Lyoko (
* '''Aelita Schaeffer''': Ragazza che vive su Lyoko, lo protegge dagli attacchi di XANA e segnala la presenza di torri attive agli altri. È la figlia di Waldo Schaeffer, che l'ha virtualizzata su Lyoko. Viene devirtualizzata da Jeremy alla fine della prima stagione e si unisce al gruppo per continuare la lotta contro XANA. Nella quarta stagione, William cerca di buttarla nel Mare Digitale per impedirle di disattivare le torri, cosicché gli attacchi di XANA possano essere eterni, ma anche per uccidere Franz Hopper, che uscirebbe dal nascondiglio per salvare la figlia e impedire che venga virtualizzata per sempre. È innamorata di Jeremy. Aelita è l'unica in grado di rendere inoffensive le torri tramite un codice di disattivazione, il ''Codice Lyoko'' (''Code Lyoko'' nella versione originale). I suoi amici la chiamano affettuosamente "Principessa".
* '''Odd Della Robbia''': Membro eccentrico del gruppo, di origine italo-canadese, è stato cresciuto da genitori artisti, è molto curioso e gli piace scherzare. Va male nelle materie scientifiche (a parte fisica), ma se la cava bene in quelle artistiche, specialmente musica. È il migliore amico di Ulrich con cui condivide la camera nella scuola insieme al suo cane, Kiwi.
* '''Yumi Ishiyama''': Unica ragazza del gruppo prima dell'arrivo di Aelita, ha origini giapponesi ed è la più grande in quanto frequenta l'ultimo anno al Kadic. È molto brava nelle arti marziali, è generosa, leale e brillante, anche se talvolta sembra fredda e scontrosa; anche se non lo vuole ammettere, dicendo che è il suo migliore amico, è innamorata di Ulrich. Ha un fratello minore di nome Hiroki. È corteggiata anche da Johnny, migliore amico del fratellino Hiroki, e da William.
* '''Ulrich Stern''': Ragazzo serio e silenzioso, che poche volte lascia libero sfogo alle emozioni, è molto legato ai suoi amici, che sembrano essere la sua vera famiglia. Non è particolarmente studioso, ma è bravo nelle arti marziali e si allena spesso con Yumi, di cui è innamorato; è perseguitato da Sissi che vuole a tutti i costi farlo separare da Yumi. È il migliore amico di Odd con cui condivide la camera nella scuola.
* '''William Dunbar''': Ragazzo che appare intelligente e piuttosto bravo a scuola, ma con un carattere irriverente, appare dalla seconda stagione mostra subito i suoi sentimenti per Yumi. Diventa un Guerriero Lyoko al termine della terza stagione, ma viene subito controllato da XANA dopo essere stato attaccato dalla Scyphozoa. La sua caduta nel Mare Digitale, dopo la distruzione di Lyoko, obbliga XANA a tenerlo stretto a sé, anche se non ne è dispiaciuto perché così ha la possibilità di buttare Aelita nel Mare Digitale per distruggerla e scovare Franz Hopper per distruggerlo a sua volta.
* '''Waldo Schaeffer/Franz Hopper''': È un professore della scuola Kadic e genio dell'informatica che lavorava su un progetto segreto di nome Cartagine, di cui ha annotato i progressi in un diario, poi decodificato da Jeremy. Ha creato Lyoko, XANA e la Prima Città.
* '''X.A.N.A.''': Sistema multi-agente che controlla il Supercomputer, è un potente virus che l'ha infettato. Il suo scopo è distruggere Lyoko e conquistare il mondo, ma viene sconfitto
== Universo di ''Code Lyoko'' ==
Riga 109:
==== Kadic ====
Dovendo ospitare gli studenti come Jeremy
==== La fabbrica ====
Riga 158:
In Italia la prima stagione fu inizialmente trasmessa da [[Disney Channel]] dal 13 settembre [[2004]], successivamente da [[Rai 2]] a partire dal 14 gennaio [[2007]], da [[RaiSat Smash]] nel settembre 2007 e da [[Rai Gulp]] nel [[2009]]. La seconda stagione fu trasmessa su [[Rai Gulp]] dal 5 marzo [[2010]], la terza dal 1º gennaio [[2011]] e la quarta, sempre su Rai Gulp, dall'11 febbraio [[2011]] al 12 marzo [[2011]].
A partire dal
==== Doppiaggio italiano ====
Riga 172:
|Aelita Schaeffer ||[[Germana Pasquero]] || [[Alessandra Karpoff]]
|-
|Jeremy Belpois || [[Laura Facchin
|-
|Ulrich Stern || colspan="2" | Laura Righi
Riga 180:
|Odd Della Robbia || Serena Menegon || [[Monica Bonetto]]
|-
|William Dunbar || non presente
|-
|Suzanne Hertz || [[Rosalba Bongiovanni]] || [[
|-
|Jim Moralés || Roberto Freddi (1^ voce)<br /> [[Riccardo Lombardo]]
| [[Stefano Albertini]]
|-
|Elizabeth "Sissy" Delmas ||[[Sonia Mazza]] || [[Emanuela Pacotto]]
|-
|Hervé Pichon || [[Luca Ghignone]] || [[Stefano Pozzi (doppiatore)|Stefano Pozzi]]
|-
|Nicholas Poliakoff || [[Andrea Zalone]] || [[Felice Invernici]]
Riga 227 ⟶ 228:
|{{CAN}} || [[YTV (rete televisiva)|YTV]], [[Radio Canada]]
|-
|
|-
|{{CHL}} || [[Televisión Nacional de Chile|Televacional de Chile]]
Riga 239 ⟶ 240:
|{{JPN}} || [[Disney XD (Giappone)|Disney XD]]
|-
|{{KOR}} || [[Animax]], [[Nickelodeon (Corea del Sud)|Nickelodeon]]
|-
|{{HKG}} || [[Television Broadcasts Limited|TVB]]
Riga 301 ⟶ 302:
|{{ES-CT}} || [[TV3 (Catalogna)|TV3]]
|-
|{{IRL}} || [[Nicktoons (Regno Unito e Irlanda)|Nicktoons]]
|-
|{{DEU}} ||[[ZDF]], [[KiKa|KiKA]]
Riga 393 ⟶ 394:
[[Categoria:Code Lyoko| ]]
[[Categoria:Serie televisive sugli universi paralleli]]
|